Maurizio XP ha scritto:
grazie delle risposte
ma sofylove che vuol dire più difficile? Si pianta alla prima salita o altro?
La prova si è svolta sulle strade innevate e ghiacciate scandinave. Ogni vettura ha percorso circa 7000 km; le tre vetture a confronto sono state la nuova golf 2.0 da 150 cv con cambio manuale, la classe A 200 sport con 7 gtronic e la bmw serie 1 (la 118d) con automatico 8 marce. Per omogeneità di valutazione su tutte e tre sono stati montati pneumatici invernali yokohama iceguard ig30 a mescola artica e con misura per tutte 225/45 R17. Per confort e doti di carico ne è uscita vincente la golf, mentre per maneggevolezza e facilità di guida sulla neve (e consumi) la classe A. La bmw come detto si è dimostrata la più "nervosa". Cito testualmente: " Equilibrata, sicura e divertente su asfalto, dove sfodera uno sterzo preciso, reazioni pronte e indole sportiva, la 118d diventa critica su fondo ghiacciato. Con Esp disinserito, la trazione posteriore impone una guida attenta e delicata, pena il trovarsi sempre di traverso. Per giunta, nei sorpassi in autostrada, se sull'asfalto c'è neve fradicia l'auto diventa leggera davanti ed è difficile mantenerla in linea. Inferiore a quella delle altre l'efficacia frenante su fondo innevato....."
Non credo che si pianti, anzi, ma diventa sicuramente più difficile da gestire e comunque va veramente pilotata, nelle mani di neopatentati inesperti può in certe situazioni richiedere delle manovre non alla portata di tutti.