<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 1, aspettare? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Serie 1, aspettare?

Mastertanto ha scritto:
Ah, infatti i prezzi nella pratica sono influenzati, non poco, da quella che probabilmente è la diffusione di una certa misura : ricordo ad es. che un 195/55-15 costava nettamente più di un 195/50-15, e non è possibile che alla base ci siano motivi tecnici : doveva essere per forza una questione commerciale, e credo che oggi succeda lo stesso con misure maggiori.

A me lo dici.. le quattro 195/55-15 della mia vecchia Ypsilon non venivano via mai a meno di 400?.. di gran lunga più costose delle /50
 
Maurizio XP ha scritto:
non mi piacciono esteticamente e costano pure 920? e non ci sono altri disegni alternativi a pari misura... bisogna andare sulle differenziate per forza o 17 o 18

Detto questo però la differenza in termini di tenuta e soprattuto di sensazioni al volante è evidente tra 205/55 R16 e 225/45 R17 almeno sulla mia golf attuale.

Ci sono altri disegni alternativi. Controlla bene. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Ah, infatti i prezzi nella pratica sono influenzati, non poco, da quella che probabilmente è la diffusione di una certa misura : ricordo ad es. che un 195/55-15 costava nettamente più di un 195/50-15, e non è possibile che alla base ci siano motivi tecnici : doveva essere per forza una questione commerciale, e credo che oggi succeda lo stesso con misure maggiori.

A me lo dici.. le quattro 195/55-15 della mia vecchia Ypsilon non venivano via mai a meno di 400?.. di gran lunga più costose delle /50

E le strade sono sempre più brutte... :x :cry:

Eppure, capisco anche chi vuole appagare i propri gusti estetici.

Personalmente cerco sempre di trovare un compromesso, ma a volte è difficile.
 
Fancar_ ha scritto:
E le strade sono sempre più brutte... :x :cry:

Eppure, capisco anche chi vuole appagare i propri gusti estetici
E non c'è molto d attendersi circa la manutenzione delle strade, visto che i Comuni sono, e secondo me resteranno per chissà quanti anni (un paio di secoli, penso io :( ) costantemente alle prese con bilanci in rosso, nonostante le pesantissime tasse locali (IMU, Tares...) che non fanno che aumentare.

In passato non hanno fatto che scialare e buttar via denaro pubblico per nutrire le varie caste e sottocaste locali dei privilegiati (vedi gli scempi che han combinato nel Lazio, peggio di quanto han saputo fare in Sicilia, Calabria, Campania piene di infiltrazioni mafiose) ma adesso i rubinetti dello Stato si stanno chiudendo e neppure diminuire un po' gli sprechi basta più ; perciò, aspettatevi una situazione di m...., in cui si interviene sempre più solo per le emergenze, le voragini, e talvolta neppure per quelle.

Se poi uno vuol montare lo stesso cerchi estremi che lasciano poco margine alle gomme, non deve stupirsi se se li ritrova rotti o deformati : qualche compromesso ogni tanto ( o ogni poco) è necessario, non viviamo in un mondo perfetto, duro e puro....
 
Mastertanto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
E le strade sono sempre più brutte... :x :cry:

Eppure, capisco anche chi vuole appagare i propri gusti estetici
E non c'è molto d attendersi circa la manutenzione delle strade, visto che i Comuni sono, e secondo me resteranno per chissà quanti anni (un paio di secoli, penso io :( ) costantemente alle prese con bilanci in rosso, nonostante le pesantissime tasse locali (IMU, Tares...) che non fanno che aumentare.

In passato non hanno fatto che scialare e buttar via denaro pubblico per nutrire le varie caste e sottocaste locali dei privilegiati (vedi gli scempi che han combinato nel Lazio, peggio di quanto han saputo fare in Sicilia, Calabria, Campania piene di infiltrazioni mafiose) ma adesso i rubinetti dello Stato si stanno chiudendo e neppure diminuire un po' gli sprechi basta più ; perciò, aspettatevi una situazione di m...., in cui si interviene sempre più solo per le emergenze, le voragini, e talvolta neppure per quelle.

Se poi uno vuol montare lo stesso cerchi estremi che lasciano poco margine alle gomme, non deve stupirsi se se li ritrova rotti o deformati : qualche compromesso ogni tanto ( o ogni poco) è necessario, non viviamo in un mondo perfetto, duro e puro....

Non posso che quotare quanto detto da te mio caro Lucio. Ormai le autostrade sono un perenne cantiere, i lavori se li fanno durare e passi un autunno/inverno/primavera che fai dei salti da sfondare tutto.. d'estate code della madonna perchè devono asflatare, anche male. Lo Stato e la società autostrade se ne fregano, tanto basta "mangiare"; le statali poi non ne parliamo.. finchè i comuni non vedono toccare tre strati sotto non si muovono.. e noi spacchiamo tutto.

Sulla 525d questa primavera ho scoppiato una gomma e spaccato un cerchio.. ed ho delle 245/45 su cerchio 18", grosse ma non esageratamente ribassate.. non ti sto a dire i santi che ho tirato giù.

Ogni giorno percorro la tangenziale di Bari ed è un vero schifo, buche e rattoppi ovunque, sconnessioni sui viadotti così nette che mi saltano le otturazioni dentarie.. e l'Anas dorme.
 
se il restyling esce a gennaio come dicono a questo punto aspetto e nel frattempo mi guardo anche la A3 :D :D

ho dato una occhiata alla serie 2 AV e vedo che in opzione delle cose interessanti che spero finiscano sulla 1 Restyling quali driving assistant plus, fari biled oltre che i nuovi motori due litri euro 6.
 
Maurizio XP ha scritto:
se il restyling esce a gennaio come dicono a questo punto aspetto e nel frattempo mi guardo anche la A3 :D :D

ho dato una occhiata alla serie 2 AV e vedo che in opzione delle cose interessanti che spero finiscano sulla 1 Restyling quali driving assistant plus, fari biled oltre che i nuovi motori due litri euro 6.

Quale punti, 118d o 120d?
 
che delusione al salone di francoforte non si parla di restyling della 1... guardando la 2 e gli altri modelli però sembra che le probabili novità siano i nuovi motori e il connectpro aggiornato.

Boh vedremo...
 
Parere spassionato: io preferirei l'Audi A3.
Quando dovevo togliermi la "vecchia" 118D ho avuto modo di vedere e provare bene sia la "nuova" 118D che l'A3 e nel complesso ho trovato l'A3 superiore alla serie 1.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Parere spassionato: io preferirei l'Audi A3.
Quando dovevo togliermi la "vecchia" 118D ho avuto modo di vedere e provare bene sia la "nuova" 118D che l'A3 e nel complesso ho trovato l'A3 superiore alla serie 1.

Ciao.

se l'hai trovata superiore come esterni ed interni, sono d'accordo.
Come motore, direi che se la possono anche giocare alla pari.
Ma come guida.....su questo no....
 
Back
Alto