<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 1, aspettare? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Serie 1, aspettare?

Come guida no, ma per tutto il resto l'A3 l'ho trovata superiore e non è che come guida sia tanto indietro alla serie 1...però la serie 1 è "diversa" ;)

Ciao.
 
Maurizio XP ha scritto:
che delusione al salone di francoforte non si parla di restyling della 1... guardando la 2 e gli altri modelli però sembra che le probabili novità siano i nuovi motori e il connectpro aggiornato.

Boh vedremo...

Aspetta se puoi.

La prima possibilità è che effettivamente vogliano mantenere l'attuale estetica della 1.....questione di serietà e questione che stravolgerla rappresenterebbe una mezza ammissione di insuccesso delle scelte estetiche attuali della 1. Chiamiamola Coerenza tedesca.

La seconda possibilità è che siano molto bravi a mantenere segreto il restiling estetico per non far crollare troppo le vendite.
 
scontato che riprenderanno l'estetica della Serie 2, dai muletti camuffati si capisce.

Cambieranno anche i diesel con i motori della nuova famiglia (150 e 190cv) e saranno euro 6 e poi qualche aggiornamento ai sistemi di bordo con il nuovo navigatore presentato al salone di parigi.

Mi chiedo se rivedranno anche gli accessori disponibili inserendo ad esempio i full led e migliorando gli assistenti di guida.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Come guida no, ma per tutto il resto l'A3 l'ho trovata superiore e non è che come guida sia tanto indietro alla serie 1...però la serie 1 è "diversa" ;)

Ciao.

Io abito in collina e per me la differenza è davvero abissale, fa dimenticare tutto il resto, davvero
 
Anch'io abito in collina e non ho trovata una differenza abissale neanche tra la vecchia 118D (che in fatto di piacere di guida era migliore della serie 1 attuale) e la Leon.
Resta che comunque la serie 1 sia più "bella" da guidare.

Ciao.
 
Maurizio XP ha scritto:
scontato che riprenderanno l'estetica della Serie 2, dai muletti camuffati si capisce.

Cambieranno anche i diesel con i motori della nuova famiglia (150 e 190cv) e saranno euro 6 e poi qualche aggiornamento ai sistemi di bordo con il nuovo navigatore presentato al salone di parigi.

Mi chiedo se rivedranno anche gli accessori disponibili inserendo ad esempio i full led e migliorando gli assistenti di guida.

Ho frainteso quando dicevi che a Francoforte non si parla di restiling della 1 .........
 
Maurizio XP ha scritto:
se il restyling esce a gennaio come dicono a questo punto aspetto e nel frattempo mi guardo anche la A3 :D :D

ho dato una occhiata alla serie 2 AV e vedo che in opzione delle cose interessanti che spero finiscano sulla 1 Restyling quali driving assistant plus, fari biled oltre che i nuovi motori due litri euro 6.

Provala l'A3, perché non è niente male. Rispetto alla Golf ha qualcosa in più, va in appoggio meglio, il telaio sembra più rigido, il cambio più "assemblato" e il retrotreno più dinamico e meno piantato.

Provala col cambio manuale perché ha un cambio dagli innesti favolosi, inoltre è molto reattiva e agile nei cambi di direzione.
All'avantreno grazie a parafanghi cofano e telaietto sospensioni in alluminio pesa qualcosina in meno della Golf e guadagna un punto o due percentuali nella distribuzione posteriore del peso.

Non raggiunge il livello della Serie 1, tuttavia appaga, specialmente se setti lo sterzo in dynamic.

A bordo dell'A3 sembra di essere su un'auto di una categoria superiore: se la linea non è cambiata molto, all'interno l'atmosfera è veramente innovativa, con la plancia sottile a sviluppo orizzontale sospesa ed il tunnel tra i sedili che vi si innesta. Il climatizzatore con black panel da acceso è molto scenografico, al pari del pacchetto luci con anelli a led nel portabicchieri.

Da prendere 2.0 TDI 150 cv con il doppio scarico
 
l'ho provata una A3 Ambition 2.0 TDI però sportback con 18" e assetto S Line.

Bella macchina, bel motore ma troppo rigida. Ci sono combinazioni meno esasperate.

Quanto al cambio manuale, se la prendo la prendo DSG 6 marce.

La serie 1 mi piace ma mi da fastidio l'atteggiamento dei venditori BMW che negano l'esistenza del restyling oppure dicono che si tratta del nuovo modello a Trazione Anteriore.

E comprare un'auto che sarà sicuramente aggiornata a breve mi da fastidio perchè secondo me cambieranno motori diesel (vedi serie 2 che hanno sostituito il 184cv N47 con il 190cv B47) da euro 5 a euro 6, qualcosa di estetica in stile serie 2 e potenzialmente gli equipaggiamenti col nuovo nav pro debuttato su serie 2.

Avere qualche conferma e qualche data non sarebbe male..
 
Maurizio XP ha scritto:
l'ho provata una A3 Ambition 2.0 TDI però sportback con 18" e assetto S Line.

Bella macchina, bel motore ma troppo rigida. Ci sono combinazioni meno esasperate.

Quanto al cambio manuale, se la prendo la prendo DSG 6 marce.

La serie 1 mi piace ma mi da fastidio l'atteggiamento dei venditori BMW che negano l'esistenza del restyling oppure dicono che si tratta del nuovo modello a Trazione Anteriore.

E comprare un'auto che sarà sicuramente aggiornata a breve mi da fastidio perchè secondo me cambieranno motori diesel (vedi serie 2 che hanno sostituito il 184cv N47 con il 190cv B47) da euro 5 a euro 6, qualcosa di estetica in stile serie 2 e potenzialmente gli equipaggiamenti col nuovo nav pro debuttato su serie 2.

Avere qualche conferma e qualche data non sarebbe male..

Beh in effetti ....
Anni fa andai in conce, c'era la presentazione dell' X1,
chiesi al primo venditore incontrato che fine aveva fatto la X3 che sarebbe dovuta
uscire in quei mesi.
Mi disse, piu' o meno testuale:
" la X3 non esce piu', hanno deciso per questa " :shock:
E cosi' comprai la Q5 ;)
Per il discorso acquisto, io lo condenserei cosi'
-comprare una 1er col 30 % di sconto
o
-comprare una 1er restyling col 7 o l' 8 :?:
 
Maurizio XP ha scritto:
l'ho provata una A3 Ambition 2.0 TDI però sportback con 18" e assetto S Line.

Bella macchina, bel motore ma troppo rigida. Ci sono combinazioni meno esasperate.

Quanto al cambio manuale, se la prendo la prendo DSG 6 marce.

La serie 1 mi piace ma mi da fastidio l'atteggiamento dei venditori BMW che negano l'esistenza del restyling oppure dicono che si tratta del nuovo modello a Trazione Anteriore.

E comprare un'auto che sarà sicuramente aggiornata a breve mi da fastidio perchè secondo me cambieranno motori diesel (vedi serie 2 che hanno sostituito il 184cv N47 con il 190cv B47) da euro 5 a euro 6, qualcosa di estetica in stile serie 2 e potenzialmente gli equipaggiamenti col nuovo nav pro debuttato su serie 2.

Avere qualche conferma e qualche data non sarebbe male..

Sull'atteggiamento dei venditori BMW sul restyling della F20 sfondi una porta aperta.... "ufficialmente" non sanno nulla.... ma sono gli stessi che dicono che la 1er si vende bene (e poi guardi con sconforto che vende meno della metà di Classe A e A3...)

Comunque si parla di marzo 2015 per il restyling, non prima del Salone di Ginevrà

http://bmws1vc.altervista.org/forum/index.php?showtopic=16574&p=320528
 
Maurizio XP ha scritto:
l'ho provata una A3 Ambition 2.0 TDI però sportback con 18" e assetto S Line.

Bella macchina, bel motore ma troppo rigida. Ci sono combinazioni meno esasperate.

Hai provato la configurazione meno favorevole, perché l'asseto S Line dev'essere veramente una tavola.
Ci sono 4 assetti:
&#61623 assetto normale denominato assetto dinamico
&#61623 assetto sportivo ( di serie su Ambition) ribassato di 1.5 cm ant e post
&#61623 assetto S Line ribassato di 2,5 cm rispetto all'assetto dinamico e di 1 cm rispetto all'assetto sportivo
&#61623 sospensioni magnetic ride (diverse da quelle elettroniche
DCC della Golf 7)

Per ogni assetto si possono combinare i cerchi da 16-17-18.
Il miglior compromesso secondo me è l'assetto sportivo con cerchi da 17, oppure, per avere un bel comfort, l'assetto standard con cerchi da 17.

S3 penso abbia un assetto a parte.
 
Fancar_ ha scritto:
Comunque se sei orientato verso la Serie 1 ormai ti conviene aspettare.

Anche per me megli aspettare

La F20 pre-restyling è commercialmente un mattone ingestibile e invendibile (sia come nuovo che come usato, rispetto alle coetanee A3 e Classe A)

Quindi diventa interessante con sconti sul nuovo superiori al 20% e se la si intente tenere oltre i 5 o 6 anni...
 
Dovessi guardare la A3 prenderei una 150cv stronic la versione con assetto ambition e cerchi 17" eventualmente i 18".

Adesso mi informo bene in Audi se mi convincono tanti saluti a BMW e ai venditori che ti prendono in giro.
 
Back
Alto