L'invito alla distensione da parte dei mod è servito vedo.
molto.... come minimo, è servito a dar loro degli incompetenti....L'invito alla distensione da parte dei mod è servito vedo.
Servirebbe un moderatore che sia qualificato sui temi ambientali e green.
Se interessano i temi della "mobilitità sostenibile" ovviamente, altrimenti tutto può restare com'è e si può continuare ad affermare in questo luogo che "le auto elettriche non sono innovazione" e "basta l'eruzione di un vulcano per mandare a ramengo tutti sti ragionamenti pseudo ecologisti".
Assolutamente non è così. Nei congressi scientifici, che frequento da decenni, i moderatori sono i massimi esperti in materia relativamente alla specifica disciplina della singola sessione. Fanno parte del boarding scientifico, il comitato di esperti che decide le tematiche ed invita i più innovativi esperti o i lavori inviati degni di interesse.Ci sono ad esempio moderatori di professione per i convegni, non è che sono esperti della materia, anche perché un giorno moderano un confronto su di un tema ed un giorno su di un altro
Non avrei saputo scriverlo meglio, non siamo né vogliamo essere gestori di contenuti o indirizzare verso questo o quel tema indicando cosa sia giusto e cosa sia sbagliato, non ha nulla a che vedere con il ruolo del moderatore che invece "veglia" semplicemente sulle discussioni per permettere che si possa, tutti e pacatamente, esprimere le proprie opinioni, tutto qui.Perdonami ma il ruolo del moderatore non entra nel merito della materia, lo scopo che riveste questo ruolo è quello di regolare la discussione, del resto non nasce con i forum ma molto prima. Ci sono ad esempio moderatori di professione per i convegni, non è che sono esperti della materia, anche perché un giorno moderano un confronto su di un tema ed un giorno su di un altro, sono esperti nel regolare la discussione che è la loro professione .
Forse si sta confondendo il ruolo del moderatore con quello di gestore di contenuti di un portale, ma questo è un forum non un contenitore di contenuti.
Assolutamente non è così. Nei congressi scientifici, che frequento da decenni, i moderatori sono i massimi esperti in materia relativamente alla specifica disciplina della singola sessione. Fanno parte del boarding scientifico, il comitato di esperti che decide le tematiche ed invita i più innovativi esperti o i lavori inviati degni di interesse.
Prego, puntualizzazione semplice, fine ot.Non è materia di discussione questa, grazie
Prego, puntualizzazione semplice, fine ot.
Normalmente sono colleghi dei partecipanti al convegno, comunque di pari livello. Una volta mi sono trovato anch'io chairman di una sessione senza manco saperlo, me l'hanno proposto la mattina stessa...i moderatori sono i massimi esperti in materia relativamente alla specifica disciplina della singola sessione.
Non so per te, ma "il moderatore", di allora, il responsabile legale degli affari legali di edidomus (tralascio il nome), me lo chiese dopo avermi conosciuto come appassionato ed informato frequentatore degli ambienti motoristici, agonistici o turistici. Inoltre, dopo un raduno tra forumisti, apprezzò la mia ferma opposizione ai fanboy "contastorie" imperanti. Conservo ancora le e-mail, le parole dette a voce non le registrai.Quindi tu ed io perché siamo stati moderatori? Io non sono un professionista del settore come del resto tu, o sbaglio?
Sono pari o superiori ai relatori, da me.Normalmente sono colleghi dei partecipanti al convegno, comunque di pari livello.
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa