<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sempre + incazzato con Fiat...... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

sempre + incazzato con Fiat......

NEWsuper5 ha scritto:
citami un'altra auto con quelle caratteristiche, di quel periodo....

..forse è da chiedersi come mai non c'erano altre auto con "quelle caratteristiche"... qua da me mi pare che ne abbiano venduta 1 sola di colore verdino che forse circola ancora

nessuno mi pare citi la Multipla per i 6 posti... e mi pare che anche lì ci siano "delle caratteristiche proprie"
 
stilo-bravo_club ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
citami un'altra auto con quelle caratteristiche, di quel periodo....

..forse è da chiedersi come mai non c'erano altre auto con "quelle caratteristiche"... qua da me mi pare che ne abbiano venduta 1 sola di colore verdino che forse circola ancora

nessuno mi pare citi la Multipla per i 6 posti... e mi pare che anche lì ci siano "delle caratteristiche proprie"
io ho sempre vantato la multipla, per l'idea originale e il grande spazio.
la multipla attuale è un ingiusto imbastardimento di linee, era decisamente meglio la vecchia.
 
La Golf Country fu un mezzo flop all'epoca, per quanto il concetto in sè non fosse del tutto sbagliato; semplicemente ai tempi non interessava a nessuno in Europa un veicolo del genere, e negli USA vi erano già le AMC Eagle, Jeep Wagoneer et simili
 
golf country citata, tra l'altro, da multijet in una delle sue crociate anti-golf....
si stava parlando della golf 2 e l'unica foto che ha trovato è quella.... :rolleyes:
 
Torniamo IT:
andare a realizzare un prodotto di nicchia è sempre rischioso, ancor di più per marchi che non possono fare affidamento sull'immagine per trainare le vendite.
Comprensibile che Fiat quindi non abbia realizzato vetture Coupè-Cabrio, familiari di segmento B ed altri prodotti non molto richiesti, però le attuali lacune in termini di station, suv e monovolumi sono davvero gravi
 
alkiap ha scritto:
Torniamo IT:
andare a realizzare un prodotto di nicchia è sempre rischioso, ancor di più per marchi che non possono fare affidamento sull'immagine per trainare le vendite.
Comprensibile che Fiat quindi non abbia realizzato vetture Coupè-Cabrio, familiari di segmento B ed altri prodotti non molto richiesti, però le attuali lacune in termini di station, suv e monovolumi sono davvero gravi
certo, ma questo lo abbiamo detto anche mesi fa.
e aggiungerei che fare rischiosi e malriusciti restyling (vedi punto evo) o peggio banalizzare l'intera gamma (stesso muso per idea e multipla, stesso muso per croma e bravo) non porta sempre benefici.....
e tra l'altro, è la strada preferita dal gruppo VW.....che fiat cerca di imitare in tutti i modi, a quanto pare :lol: :lol: :lol: :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
e tra l'altro, è la strada preferita dal gruppo VW.....che fiat cerca di imitare in tutti i modi, a quanto pare :lol: :lol: :lol: :lol:

ssshhh, non dirlo altrimenti chi li sente :lol: :D
 
ferrets ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
e tra l'altro, è la strada preferita dal gruppo VW.....che fiat cerca di imitare in tutti i modi, a quanto pare :lol: :lol: :lol: :lol:

ssshhh, non dirlo altrimenti chi li sente :lol: :D
l'ho scritto apposta, perchè è la verità che qualcuno non vuole sentire.
solo che in vw il sistema funziona....in fiat ovviamente NO.
 
NEWsuper5 ha scritto:
io ho sempre vantato la multipla, per l'idea originale e il grande spazio.
la multipla attuale è un ingiusto imbastardimento di linee, era decisamente meglio la vecchia.

si parlavo in generale...

..in Fiat hanno un pò sovrapposto i modelli.... non hanno fatto la Bravo SW perchè con qualche euro in più ti portavi a casa la Croma.. idem la Bravo a 3 porte tanto c'è la GPunto (che come dimensioni sfiora la Bravo 1a serie) mah?!

il "family feeling" attuato da Fiat non mi garba molto.. la Croma ad esempio mi piaceva più prima (ma per venderla come station della Bravo eh eh eh) e dovevano aggiustare il "sedere" e non il frontale (meglio quello "iniziale")

sul fronte Coupè e Cabrio non mi pare che negli anni passati il Coupè o la Barchetta abbiano fatto male (non so i dati di vendita ma l'occhiometro mi pare non sbagli tanto).. vabbè c'è la cugina Alfa che altrimenti si arrabbia

..anche sulla scelta dei motori.. mah?! secondo me invece di mettere il 1.8 turbo 200 sulla Delta (sappiamo tutti che il Deltone è morto che sepolto, purtroppo) se lo mettevano sulla Bravo riusciva meglio anche senza lo scorpione...
 
stilo-bravo_club ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
io ho sempre vantato la multipla, per l'idea originale e il grande spazio.
la multipla attuale è un ingiusto imbastardimento di linee, era decisamente meglio la vecchia.

si parlavo in generale...

..in Fiat hanno un pò sovrapposto i modelli.... non hanno fatto la Bravo SW perchè con qualche euro in più ti portavi a casa la Croma.. idem la Bravo a 3 porte tanto c'è la GPunto (che come dimensioni sfiora la Bravo 1a serie) mah?!

il "family feeling" attuato da Fiat non mi garba molto.. la Croma ad esempio mi piaceva più prima (ma per venderla come station della Bravo eh eh eh) e dovevano aggiustare il "sedere" e non il frontale (meglio quello "iniziale")

sul fronte Coupè e Cabrio non mi pare che negli anni passati il Coupè o la Barchetta abbiano fatto male (non so i dati di vendita ma l'occhiometro mi pare non sbagli tanto).. vabbè c'è la cugina Alfa che altrimenti si arrabbia

..anche sulla scelta dei motori.. mah?! secondo me invece di mettere il 1.8 turbo 200 sulla Delta (sappiamo tutti che il Deltone è morto che sepolto, purtroppo) se lo mettevano sulla Bravo riusciva meglio anche senza lo scorpione...
ti quoto e ti do 5 stelle.
la penso esattamente come te.

punto cabrio, barchetta e coupè sono state dei successi commerciali, oltre che tre buone auto.
ma fiat ama deludere, e ha eliminato tutto crenado la tuttofare stilo con tetto a lamelle.....................che ha venduto piuttosto poco per essere una media fiat.
ora non c'è nemmeno la sw :rolleyes:

la croma è troppo grossa, e la gente si butta sulla focus sw (ancora prima del mercato dopo anni e anni :rolleyes: )
 
NEWsuper5 ha scritto:
ferrets ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
e tra l'altro, è la strada preferita dal gruppo VW.....che fiat cerca di imitare in tutti i modi, a quanto pare :lol: :lol: :lol: :lol:

ssshhh, non dirlo altrimenti chi li sente :lol: :D
l'ho scritto apposta, perchè è la verità che qualcuno non vuole sentire.
solo che in vw il sistema funziona....in fiat ovviamente NO.

:thumbup: 8)
 
NEWsuper5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Torniamo IT:
andare a realizzare un prodotto di nicchia è sempre rischioso, ancor di più per marchi che non possono fare affidamento sull'immagine per trainare le vendite.
Comprensibile che Fiat quindi non abbia realizzato vetture Coupè-Cabrio, familiari di segmento B ed altri prodotti non molto richiesti, però le attuali lacune in termini di station, suv e monovolumi sono davvero gravi
certo, ma questo lo abbiamo detto anche mesi fa.
e aggiungerei che fare rischiosi e malriusciti restyling (vedi punto evo) o peggio banalizzare l'intera gamma (stesso muso per idea e multipla, stesso muso per croma e bravo) non porta sempre benefici.....
e tra l'altro, è la strada preferita dal gruppo VW.....che fiat cerca di imitare in tutti i modi, a quanto pare :lol: :lol: :lol: :lol:

NO ! Qui ti sbagli, FIAT non usa le fotocopiatrici cambiando solamente lo zoom.

Un giorno avevo davanti in tangenziale una Polo, la guardavo e dicevo a me stesso, questa Golf ha qualcosa di strano, non mi quadravano le dimensioni ........ poi ho letto il modello.
 
NEWsuper5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Torniamo IT:
andare a realizzare un prodotto di nicchia è sempre rischioso, ancor di più per marchi che non possono fare affidamento sull'immagine per trainare le vendite.
Comprensibile che Fiat quindi non abbia realizzato vetture Coupè-Cabrio, familiari di segmento B ed altri prodotti non molto richiesti, però le attuali lacune in termini di station, suv e monovolumi sono davvero gravi
certo, ma questo lo abbiamo detto anche mesi fa.
e aggiungerei che fare rischiosi e malriusciti restyling (vedi punto evo) o peggio banalizzare l'intera gamma (stesso muso per idea e multipla, stesso muso per croma e bravo) non porta sempre benefici.....
e tra l'altro, è la strada preferita dal gruppo VW.....che fiat cerca di imitare in tutti i modi, a quanto pare :lol: :lol: :lol: :lol:

Di restyling malriusciti la Vw e',e sara',sempre maestra,basta guardare le varie Touran e Phaeton,per non parlare del resto...si continua a sfottere la Punto Evo e io di capolavori o macchine piu' belle nel suo stesso segmento non ne vedo(parere personale sia chiaro) e si sottace delle porcherie che ci propinano dall' estero,perche',ripeto,con certi marchi c'e meno preventivismo,e anzi qualsiasi cosa fanno ,viene vista sempre come positiva a prescindere... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Torniamo IT:
andare a realizzare un prodotto di nicchia è sempre rischioso, ancor di più per marchi che non possono fare affidamento sull'immagine per trainare le vendite.
Comprensibile che Fiat quindi non abbia realizzato vetture Coupè-Cabrio, familiari di segmento B ed altri prodotti non molto richiesti, però le attuali lacune in termini di station, suv e monovolumi sono davvero gravi
certo, ma questo lo abbiamo detto anche mesi fa.
e aggiungerei che fare rischiosi e malriusciti restyling (vedi punto evo) o peggio banalizzare l'intera gamma (stesso muso per idea e multipla, stesso muso per croma e bravo) non porta sempre benefici.....
e tra l'altro, è la strada preferita dal gruppo VW.....che fiat cerca di imitare in tutti i modi, a quanto pare :lol: :lol: :lol: :lol:

Di restyling malriusciti la Vw e' e sara' sempre maestra,basta guardare le varie Touran e Phaeton,per non parlare del resto,si continua a sfottere la Punto Evo e io di capolavori o macchine piu' belle nel suo stesso segmento non ne vedo(parere personale sia chiaro) e si sottace delle porcherie che ci propinano dall' estero,perche',ripeto,con certi marchi c'e meno preventivismo,e anzi qualsiasi cosa fanno ,viene vista sempre come positiva a prescindere... :rolleyes:

Purtroppo, tutto ciò è tipico di un popolo MIOPE da secoli, per questo siamo stati DOMINATI da tutti.

Generalizzando, noi ci svegliamo al mattino, già perdenti.

Perché critichiamo il prodotto nazionale a prescindere, sapendo che oramai gli standard industriali sono oramai allineati ovunque.

Poi altra cosa è l'estetica che è soggettiva.

Qui non c'è la spontanea cultura del fare squadra come Paese, qui ci si sente realizzati per non essersi fatti fregare dai connazionali. Oppure per non essersi allineati alla massa a bordo delle FIAT, per poi ritrovarsi tutti omologati a bordo di quei 2-3-4 modelli tedeschi, quasi come se fosse una divisa.

Vuoi ostentare, prendi il SUV, vuoi fare il frichettone, prendi la Golf con l'assetto, vuoi sembrare ricco sfondato, prendi la Cayenne, vuoi sembrare il bravo ragazzo di famiglia bene, prendi la Polo di serie senza fronzoli.

Sembra Assurdo ma è purtroppo così.
 
Back
Alto