<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sempre a proposito di trazione integrale... | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

sempre a proposito di trazione integrale...

reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Immagino però sia molto costoso da realizzare, ecco perché Honda italia preferisce non importare certe raffinatezza.

non e' che non le importa,lo fa solo sulla legend 3.5 V6,berlinone poco probabile qui da noi ;)
Le acura in usa l'hanno tutte se non ricordo male

No,.

- la TSX é praticamente identica salvo la mascherina alla nostra Accord (salvo le motorizzazioni, l'unica condivisa é il 2.4 a benzina, non ci sono né il diesel né il 2.0, ma c'é un 3.5 V6) ed é a trazione anteriore;

- la TL (la bellissima berlina di Saturno) é disponibile sia a trazione anteriore (3.5) che SH-AWD (3.7);

- la ILX (nuovo modello compatto, 4,55m, anche ibrida) é solo a trazione anteriore

- la ZDX (bellissimo crossover) é solo con SH-AWD;

- la MDX (SUV grosso) é solo con SH-AWD

- la RDX (SUV intermedio) ha un sistema di trazione integrale meno sofisticato, chiamato "intelligent Control System", a gestione elettronica.

Il sistema di trazione SH-AWD é disponibile solo con la motorizzazione di punta 3.7 V6.

Mi corregga Saturno se sbaglio..

Attached files /attachments/1470254=19325-acurazdxfd_009_opta.jpg
 
Comunque invidio molto dal punto di vista del mercato automobilistico chi vive in USA...
Una follia automobilistica che mi piacerebbe, a proposito di integrali, sarebbe importare dagli USA una Honda Crosstour :D

http://www.youtube.com/watch?v=H72V4oB3W6o

Attached files /attachments/1470255=19326-2010-honda-accord-crosstour-i01.jpg /attachments/1470255=19328-2010-Honda-Accord-Crosstour-widescreen-11.jpg /attachments/1470255=19327-Honda-Accord-Crosstour-EX-2010-1600x900-003.jpg
 
Jambana ha scritto:
No,.

- la TSX é praticamente identica salvo la mascherina alla nostra Accord (salvo le motorizzazioni, l'unica condivisa é il 2.4 a benzina, non ci sono né il diesel né il 2.0, ma c'é un 3.5 V6) ed é a trazione anteriore;

- la TL (la bellissima berlina di Saturno) é disponibile sia a trazione anteriore (3.5) che SH-AWD (3.7);

- la ILX (nuovo modello compatto, 4,55m, anche ibrida) é solo a trazione anteriore

- la ZDX (bellissimo crossover) é solo con SH-AWD;

- la MDX (SUV grosso) é solo con SH-AWD

- la RDX (SUV intermedio) ha un sistema di trazione integrale meno sofisticato, chiamato "intelligent Control System", a gestione elettronica.

Il sistema di trazione SH-AWD é disponibile solo con la motorizzazione di punta 3.7 V6.

Mi corregga Saturno se sbaglio..

Tutto corretto....la RDX ha appena "perso" l'SH-AWD sulla nuova generazione per il piu' semplice l'ICS (Intelligent Control System) che altro non e' che l'SH-AWD privato del Torque Vectoring, ed e' utilizzato pure sulla nuova Honda CR-V

La vecchia RDX era SH-AWD (oltre che a TA per le versioni base)

Attached files /attachments/1470256=19329-Vecchia Acura RDX.jpg
 
Jambana ha scritto:
@ Saturno: complimenti come sempre per il parco macchine! A questo punto ti ci vorrebbe, peró, una bella NSX come "historical", che ne pensi?

Jambana come historical mi basta gia' la Firebird che mi da da lavorare (attualmente e' in "naftalina" perche' necessita di lavori alla trasmissione)
Ci manca solo un'altra auto e mia moglie mi butta fuori di casa definitivamente!!! :D :D
 
saturno_v ha scritto:
Jambana ha scritto:
@ Saturno: complimenti come sempre per il parco macchine! A questo punto ti ci vorrebbe, peró, una bella NSX come "historical", che ne pensi?

Jambana come historical mi basta gia' la Firebird che mi da da lavorare (attualmente e' in "naftalina" perche' necessita di lavori alla trasmissione)
Ci manca solo un'altra auto e mia moglie mi butta fuori di casa definitivamente!!! :D :D

Posso chiederti che MY/tipo é la Firebird?

Dai, tua moglie guida una WRX Sti, credo che possa essere molto comprensiva rispetto ad "altre realtá"... ;)
 
Jambana ha scritto:
Posso chiederti che MY/tipo é la Firebird?

Dai, tua moglie guida una WRX Sti, credo che possa essere molto comprensiva rispetto ad "altre realtá"... ;)

1973, "travestita" da 455 SD ma non e' un 455 Super Duty originale, quindi vale molto poco (e l'ho presa a poco) ma non me ne frega nulla.... :D

Cambio meccanico a 4 marce Muncie, compressore Paxton ed altre cosucce, insomma tutta "taroccata" ma e me piace cosi'.

Spero di avere il tempo e la voglia di rimetterla in strada.... :D

Attached files /attachments/1470264=19330-transam73.jpg
 
Matteo__ ha scritto:
E ho scritto pure che il Navara prima aveva solo il part time, con diff posteriore bloccabile. Il fatto però è che dal 2010, col restyling che ha interessato il frontale e gli interni del modello, anche sul pick up e solo nelle versioni di punta, è stato introdotto l'all-mode di serie a controllo elettronico, rimanendo il diff posteriore bloccabile.
Interessante novita', cerchero' qualcosa in merito appena ho un po' di tempo.
 
gallongi ha scritto:
mi e' venuto un dubbio pero' leolito: come definire il pajero con super select che e' di base un tp ma ha diff centrale lo stesso? infatti si puo' andare tranquillamente con le 4 lunghe come se fosse un LC permanente x dire..
Non ho capito bene ....
Il SS Mitsubishi (parlo soltanto di Pajero) e' uno schema con tre differenziali, di cui l'anteriore libero, il centrale bloccabile a comando, e il post libero (bloccabile manualmente al 100% in alcuni modelli).
L'avantreno puo' essere svincolato totalmente (sempre con comando manuale) quindi lavorando solo in TP (2H). Quando vincolato (in senso che il diff centrale lavora in maniera variabile come "libero") entrambi gli assi trasmettono coppia alle ruote (4H). Il diff centrale e' bloccabile (4HLc) quindi trasmettendo la coppia in maniera 50/50, e in piu' il riduttore/ripartitore ha anche la possibilita' di mettere le ridotte (sempre con centrale bloccato).

Quindi confrontando un Pajero con un Wrangler o un Jimny ...
Tipo: Paj - Wrangler/Jimny
Nro. differenziali: 3 - 2
TP: si - si
TI su OGNI tipo di superficie: si - no
TI con blocco del centrale: si - no (non c'e' centrale!)
TI con trazione 50/50 avantrano/retrotreno: si - si
tipo riduttore/ripartitore: a comando manuale con differenziale centrale - a comando manuale.

Confrontando un Pajero con un vecchio Discovery '89-'97 (pensate Camel Trophy) ...
Nro. differenziali: 3 - 3
TP: si - no (Disco solo permanente)
TI su OGNI tipo di superficie: si - si
TI con blocco del centrale: si - si
TI con trazione 50/50 avantrano/retrotreno: si - si
tipo riduttore/ripartitore: a comando manuale con differenziale centrale - a comando manuale con differenziale centrale

|l riduttore montato sul Land permette anche l'inserimento delle ridotte con il differenziale centrale "libero" :D ultile in situazione estreme come il traino, ecc.
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Questa è riferita a me, sono io che ho parlato di bloccaggio del centrale :)
Intendevo l'attivazione del 4wd che rende solidali i due alberi (quello che va all'anteriore e quello che va al posteriore) rendendo di fatto impossibili differenze di velocità di rotazione dei due assi. Come venga effettuata questa operazione ammetto di non saperlo :)

non pensavo direttamente a te ,suby,ci mancherebbe..e ,specifico,non intendevo dire che uno sa o non sa,non mi permetterei..cerco se mai di dire quando so.. ;) detto cio',la questione e' semplice: un 4x4 part time,di base in genere ha trazione posteriore ,quindi ha sull'uscita cambio l'albero di trasmissione al differenziale posteriore e quando si mettono le 4 manualmente ( esistono vari sistemi ,elettrici,a depressione ecc,su cui leolito magari ci illuminera') rendi solidali cambio diff post e diff ant tramite un rinvio a ingranaggi ( oppure a catena se non ricordo male come il jimny) posto centralmente sul cambio...la rigidita' che ne consegue pero',non pregiudicherebbe nulla a quanto ha detto leolito,io avevo il terrano II fatto cosi e non aveva nulla di elettronico,manco l'abs... ;)
Tutto corretto.
In realta' non mi riferivo a nessuno di voi due, ma al fatto che si faccia spesso confusione in questo frangente, anche in conversazioni di tipo "professionale" :rolleyes:
 
saturno_v ha scritto:
Jambana ha scritto:
Posso chiederti che MY/tipo é la Firebird?

Dai, tua moglie guida una WRX Sti, credo che possa essere molto comprensiva rispetto ad "altre realtá"... ;)

1973, "travestita" da 455 SD ma non e' un 455 Super Duty originale, quindi vale molto poco (e l'ho presa a poco) ma non me ne frega nulla.... :D

Cambio meccanico a 4 marce Muncie, compressore Paxton ed altre cosucce, insomma tutta "taroccata" ma e me piace cosi'.

Spero di avere il tempo e la voglia di rimetterla in strada.... :D

Bella! Scusami il ritardo.
 
leolito ha scritto:
gallongi ha scritto:
mi e' venuto un dubbio pero' leolito: come definire il pajero con super select che e' di base un tp ma ha diff centrale lo stesso? infatti si puo' andare tranquillamente con le 4 lunghe come se fosse un LC permanente x dire..
Non ho capito bene ....
Il SS Mitsubishi (parlo soltanto di Pajero) e' uno schema con tre differenziali, di cui l'anteriore libero, il centrale bloccabile a comando, e il post libero (bloccabile manualmente al 100% in alcuni modelli).
L'avantreno puo' essere svincolato totalmente (sempre con comando manuale) quindi lavorando solo in TP (2H). Quando vincolato (in senso che il diff centrale lavora in maniera variabile come "libero") entrambi gli assi trasmettono coppia alle ruote (4H). Il diff centrale e' bloccabile (4HLc) quindi trasmettendo la coppia in maniera 50/50, e in piu' il riduttore/ripartitore ha anche la possibilita' di mettere le ridotte (sempre con centrale bloccato).

Quindi confrontando un Pajero con un Wrangler o un Jimny ...
Tipo: Paj - Wrangler/Jimny
Nro. differenziali: 3 - 2
TP: si - si
TI su OGNI tipo di superficie: si - no
TI con blocco del centrale: si - no (non c'e' centrale!)
TI con trazione 50/50 avantrano/retrotreno: si - si
tipo riduttore/ripartitore: a comando manuale con differenziale centrale - a comando manuale.

Confrontando un Pajero con un vecchio Discovery '89-'97 (pensate Camel Trophy) ...
Nro. differenziali: 3 - 3
TP: si - no (Disco solo permanente)
TI su OGNI tipo di superficie: si - si
TI con blocco del centrale: si - si
TI con trazione 50/50 avantrano/retrotreno: si - si
tipo riduttore/ripartitore: a comando manuale con differenziale centrale - a comando manuale con differenziale centrale

|l riduttore montato sul Land permette anche l'inserimento delle ridotte con il differenziale centrale "libero" :D ultile in situazione estreme come il traino, ecc.

Quindi confermi che anche qualche fuoristrada partime ha il bloccaggio del centrale? :D
Ma il patrol GR (ce l'aveva un mio amico nel '95, verde petrolio, bellissimo, con bull bar davanti) aveva differenziale centrale?
 
leolito ha scritto:
Non ho capito bene ....
Il SS Mitsubishi (parlo soltanto di Pajero) e' uno schema con tre differenziali, di cui l'anteriore libero, il centrale bloccabile a comando, e il post libero (bloccabile manualmente al 100% in alcuni modelli).
L'avantreno puo' essere svincolato totalmente (sempre con comando manuale) quindi lavorando solo in TP (2H). Quando vincolato (in senso che il diff centrale lavora in maniera variabile come "libero") entrambi gli assi trasmettono coppia alle ruote (4H). Il diff centrale e' bloccabile (4HLc) quindi trasmettendo la coppia in maniera 50/50, e in piu' il riduttore/ripartitore ha anche la possibilita' di mettere le ridotte (sempre con centrale bloccato).

Quindi confrontando un Pajero con un Wrangler o un Jimny ...
Tipo: Paj - Wrangler/Jimny
Nro. differenziali: 3 - 2
TP: si - si
TI su OGNI tipo di superficie: si - no
TI con blocco del centrale: si - no (non c'e' centrale!)
TI con trazione 50/50 avantrano/retrotreno: si - si
tipo riduttore/ripartitore: a comando manuale con differenziale centrale - a comando manuale.

Confrontando un Pajero con un vecchio Discovery '89-'97 (pensate Camel Trophy) ...
Nro. differenziali: 3 - 3
TP: si - no (Disco solo permanente)
TI su OGNI tipo di superficie: si - si
TI con blocco del centrale: si - si
TI con trazione 50/50 avantrano/retrotreno: si - si
tipo riduttore/ripartitore: a comando manuale con differenziale centrale - a comando manuale con differenziale centrale

|l riduttore montato sul Land permette anche l'inserimento delle ridotte con il differenziale centrale "libero" :D ultile in situazione estreme come il traino, ecc.

Perfetto,e' ciò' che sapevo... ;) intendevo dire che un part time generalmente non ha diff centrale quindi part. time e' quanto mai corretto...nel caso del pajero con SS. e' sempre part time ma avendo diff centrale credevo che la definizione non gli convenisse più di tanto...tutto li ;)
 
Back
Alto