<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Self-service CNG | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Self-service CNG

Mia sensazione: ormai in qualche modo le elettriche hanno uguagliato l'autonomia del metano (sia pure a costi ben superiori), e a forza di spingere anche le colonnine stanno iniziando a diffondersi. La volontà politica ormai è quella, se ci sarà un ripensamento o si vedrà che la diffusione dell'elettrico è più difficile di quello che pensavano al più si toglierà o si allenterà l'ostracismo alla benzina, ma mi sa che per il metano non ci sia molto margine.

...per dire: io stesso, che sapete benissimo come la penso, dovendo scegliere mi vedo con la pila piuttosto che con le bombole....

Vero però il metano era una soluzione applicabile subito,da qualche decina d'anni anzi.
L'elettrico sarà una soluzione per pochissimi ancora per diversi anni e potrebbe non diventare mai una soluzione per tutti.
Comunque come sappiamo bene non c'è spazio per tutti,le case o investono da una parte o dall'altra.
Già l'auspicata e temuta morte del diesel non c'è stata.
 
Comunque sia nessuno degli attori principali sta facendo il suo dovere. I clienti sono l'ultima ruota del carro in questa disputa.
Se ci fosse una forte richiesta i punti di rifornimento sarebbero remunerativi. Esistono anche gli impianti aftermaket molto adatti ad auto datate, magari con pochi km e poco costose. Ma tutti vogliono il giocattolo nuovo e alla moda. Poi se non ha infotainment come si fa?
 
Se ci fosse una forte richiesta i punti di rifornimento sarebbero remunerativi. Esistono anche gli impianti aftermaket molto adatti ad auto datate, magari con pochi km e poco costose. Ma tutti vogliono il giocattolo nuovo e alla moda. Poi se non ha infotainment come si fa?

Altra questione che incide molto anche secondo me.
Negli anni ho visto rottamare o vendere vetture con pochissimi km che con un bell'impianto sarebbero andate avanti un decennio solo per moda.
Oggi senza il display grande in mezzo alla plancia,l'auto sempre connessa,i comandi vocali o a gesti sei out.
Poi io sarei curioso di vedere quanti guidatori della generazione di mio papà sanno usare l'infotainment dell'auto...
 
Eh ma poi non è integrato a dovere nella plancia...

Perchè, questa roba qui sarebbe "integrata"?

IMG_0794.jpeg.0934c14ad07a383b841d665335994db5.jpeg
 
questo vale per le auto a pile.
il metano/gpl son ormai una gallina bollita e un uovo alla coque
son morti tutti e due
Questione di punti di vista!
Un venditore VW con cui ho confidenza mi ha confessato che hanno la fila di potenziali clienti che gli chiedono auto CNG ma visto i tempi di consegna ed i prezzi poco accattivanti molti girano i tacchi e non rientrano più dalla porta. Bisognerebbe discutere su chi ha bollito la gallina e cotto l'uovo.

Fattibile solo con auto con pianali a sandwich tipo Multipla o la Classe B serie W245. Fiat era avanti con la Multipla, molto avanti, ma evidentemente non ci aveva creduto

La 500L potrebbe avere un autonomia di oltre 600km. Il pianale potrebbe ospitare una centrale da 25l invece di 18, la bombola dietro da 68l può essere spostata al posto del serbatoio benzina riducendolo (monovalente) e nel retro può ospitare una bombola maggiorata da 77l. Se il costruttore su quella di serie fa il compitino in modo scoglionato il risultato è un autonomia pessima. Non servono pianali particolari, basta sfruttare al meglio quelli utilizzati.

main.php

Si può passare semplicemente dagli attuali 86l a 170, quasi il doppio, con un incremento di 84l solamente sfruttando meglio l'attuale pianale tradizionale. Quindi possiamo definire che sia una sciocchezza la tua affermazione che sia fattibile solo con pianale a sandwtch visto che è stato possibile farlo con un pianale tradizionale senza sostanziali modifiche come puoi vedere da una dimostrazione pratica! :D

Effettivamente adesso vanno di moda i display a sbalzo.
Che sembrano integrati nella plancia proprio a sbalzo di cane...

A me piacciono a sbalzo, addirittura io farei a sbalzo anche il cruscotto come una sorta di tablet appoggiato sul piantone dello sterzo, stile minimalista e molto avanti come design. ;)
 
Ultima modifica:
Back
Alto