<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Self-service CNG | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Self-service CNG

Scusate la domanda ma mi sorge un dubbio ragazzi.
Chi prepara le vostre valigie?
Perchè se le fate preparare alle mogli da sole beh allora la vostra posizione cambia da così a così...
Da vittime diventate complici,con la vostra condotta omissiva contribuite a generare le vostre sventure future.
Io di solito preparo da solo la mia valigia e cedo lo spazio che mi avanza a chi ne ha più bisogno.
E allo stesso tempo argino la crescita esponenziale dei bagagli dell'altra persona.
Medio,contratto,mercanteggio...
Almeno ho fatto così in passato.
Poi magari appena mi voltavo il vestito che ero riuscito a far mettere nel mucchio da lasciare a casa si materializzava magicamente nella valigia però comunque i bagagli non lievitavano fino a raggiungere il doppio del proprio volume in un giorno.
 
Domanda... ingenua, di regola il marito non ha il permesso di preparare la valigia, né di decidere il contenuto

Credo che sia una consuetudine destinata ad andare in disuso.
Prima le mogli erano si generali ma erano anche loro a fare tutto in casa,nel senso che decidevano loro ma facevano anche da mamme ai mariti.
Difficile trovare una ragazza della mia età disposta o capace a fare la veci della mamma per il proprio fidanzato/marito.
Per certi versi è anche giusto,poi sta a ognuno valutare se sia un guadagno o una perdita.
 
Sai perchè il pubblico ride poco? Non (solo) perchè è un comico da compagnia teatrale della parrocchia di Bosco Tre Case, ma soprattutto perchè sta solo raccontando la realtà.... che appunto non fa ridere, fa solo bestemmiare in aramaico, così l'interessato capisce senza i sottotitoli.

A me piace.
E poi tutti i comici si ispirano alla realtà esasperandola un po'.
 
Io però non ho letto numeri sulla diffusione del metano sui mezzi pesanti.
Cioè sappiamo da anni che esistono camion come lo Stralis alimentati a metano.
Ma quanti ce ne sono in giro?
A differenza delle auto è difficile incrociando un camion riconoscere se si tratta di un mezzo alimentato a gasolio o altro.
Io temo che il 95% dei mezzi pesanti sia ancora a gasolio,ma potrei sbagliarmi.
Essendo un mercato a lento ricambio, ci vorranno anni per vedere la diffuzione dei camion a GNL.
https://www.omnifurgone.it/news/365114/immatricolazioni-camion-luglio-2019/
in giro li puoi riconoscere dal bombolone metallico al posto del serbatoio classico.
https://www.anfia.it/data/portale-a...cato_Veicoli_Ind._e_Autobus_GENN_2020_DEF.pdf
 
Nella mia lunga "carriera" automobilistica" ho avuto anche 2 macchine a gas . Un'inarrestabile Peugeot 305 Gt 90hp , comprata usata di 3 anni nel 1987 con 37.000 km e subito "gasata" a gpl , con la quale sono arrivato senza sostituzioni , nemmeno la frizione , a 240.000 km e rivenduta ancora nel 1993 a L 1.500.000 . Unici fastidi : l'auto si spegneva facilmente decelerando per fermarsi , risolto girando verso l'interno la presa d'aria del carburatore ; pompa dell'acqua bruciata a 180.000 km , più un paio di pompe benzina seccate per poco utilizzo . Altri tempi e altri tecniche di alimentazione !

La seconda gasata è stata una Mercedes b Klasse 200 natural gas (metano) con 156 hp . Perfetta , economica e brillantissima ( per essere a gas) sino a 60.000 km , poi spia motore accesa sparata e inestinguibile , sino alla sostituzione dei 4 iniettori, per fortuna ( del mio bilancio familiare ) cambiati in garanzia !

Oggi credo che , nonostante gli sforzi di Vag , il metano resterà sempre più di nicchia , a meno di scarsamente possibili cambi di paradigma o canti del cigno . Tanto è vero che la stessa Volkwagen , subito dopo aver sfornato una gamma completa di auto a Ch4 con tutti i suoi marchi ( escluso Porsche :) ) , ha annunciato che essi non avranno futuro e non saranno sostituiti o aggiornati ...
 
Ultima modifica:
Scusate la domanda ma mi sorge un dubbio ragazzi.
Chi prepara le vostre valigie?
Perchè se le fate preparare alle mogli da sole beh allora la vostra posizione cambia da così a così...
Da vittime diventate complici,con la vostra condotta omissiva contribuite a generare le vostre sventure future.
Io di solito preparo da solo la mia valigia e cedo lo spazio che mi avanza a chi ne ha più bisogno.
E allo stesso tempo argino la crescita esponenziale dei bagagli dell'altra persona.
Medio,contratto,mercanteggio...
Almeno ho fatto così in passato.
Poi magari appena mi voltavo il vestito che ero riuscito a far mettere nel mucchio da lasciare a casa si materializzava magicamente nella valigia però comunque i bagagli non lievitavano fino a raggiungere il doppio del proprio volume in un giorno.


Blu....
Ma ci mette solo quelle cose che le faccio trovare sul letto....
 
Back
Alto