<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento C più affidabile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Segmento C più affidabile?

gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Una tra le macchine più affidabili sul mercato è la Prius. Quindi, rimanendo nel segmento C, direi la Auris ibrida e la Lexus CT200h, che condividono con la Prius buona parte della meccanico, se non vado errato. La Auris è più concreta e ha un prezzo anche invitante in rapporto alla meccanica che offre, la Lexus aggiunge un tocco di raffinatezza in più, finiture al top e un design, a mio parere, più accattivante; a ben altro prezzo, però.

ti piace la lexus? ne ho viste un paio in giro e la linea mi piace,molto "solida"..

Mi piace moltissimo, ci sono salito una volta in concessionaria, e mi è sembrata veramente al top come finiture, meglio ancora delle tedesche, almeno nell'allestiment Style in esposizione. L'Astra ormai ha quasi 7 anni e 85.000 km, ed è ora di pensare all'erede, e questa sarebbe una buona vettura per mia madre, il cui percorse è praticamente casa-ambulatorio, ambulatorio-visite domiciliari, visite domiciliari-casa, in tutto non più di 30-40 km al giorno, divisi in brevi tragitti. Impensabile per un diesel, ma è un percorso che sfrutterebbe al meglio le doti di un'ibrida. Sto cercando di orientarla sulla Lexus, ma ha un bel prezzo, soprattutto visto il fatto che a mia madre della macchina non è che interessi moltissimo, basta che vada avanti, consumi poco, e che non sia troppo vecchia. Anche se, è pur vero, che apprezza le piccole comodità, tipo i comandi al volante della radio o il climatizzatore automatico.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
capnord ha scritto:
Hyundai e Toyota.
Senza ombra di dubbio.

Mazda3 impreza e auris e civic forse un filino sotto. Coreane non so ma credo nella parte alta della classifca.

a proposito di auris,hai visto il calvario del tizio che c'e' su QR alla pagina dei guai dei lettori? da non credere,ha passato piu' tempo in officina a rigenerarsi che in strada...

Dpf quindi? Non ci ho fatto caso.
Posta il link

Strano le toy col dcat e il V iniettore sono tra le migliori in quel campo...
Il 1350 sarà immagino...

non mi chiedere di postarti la notizia che viene notte ;)..si,la auris e' la 1.4 d4d ( 1.4,mah...) ..per farla breve ,stava alta di giri e si rigenerava sempre,inquinando l'olio nella coppa ( si parla di 1 kg d'olio in piu' diluito a gasolio) e la cosa e' andata avanti per 22k km mi sembra...roba da matti...ora sembra che gli abbiano risolto il problema,ma il sembra e' d'obbligo visto che il proprietario ha detto che sta andando bene da due giorni appena..
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
si alcune indubbiamente fatto salvo che voglio credere che all'alba della VII serie il piu' sia stato risolto...credo che ( fatti salvi i soliti detrattori del forum) difficilmente si sbaglia acquisto con un golf diesel 6 marce manuale,poi...e lo dice il mercato e la clientela ,non io..

Non mi pare si parlasse di credenze (non di mobili :D ) mercato e acquisti, no?

ho messo le mani avanti,qui ho visto crociate contro il gruppo Vw che manco in terra santa ;) ...cmq al di la' di qualche problema innegabile su certe accoppiate ( 1.4 tsi + dsg 7 marce a secco) direi che la golf e' senza dubbio uno dei migliori acquisti che si possono fare in categoria...
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Una tra le macchine più affidabili sul mercato è la Prius. Quindi, rimanendo nel segmento C, direi la Auris ibrida e la Lexus CT200h, che condividono con la Prius buona parte della meccanico, se non vado errato. La Auris è più concreta e ha un prezzo anche invitante in rapporto alla meccanica che offre, la Lexus aggiunge un tocco di raffinatezza in più, finiture al top e un design, a mio parere, più accattivante; a ben altro prezzo, però.

ti piace la lexus? ne ho viste un paio in giro e la linea mi piace,molto "solida"..

Mi piace moltissimo, ci sono salito una volta in concessionaria, e mi è sembrata veramente al top come finiture, meglio ancora delle tedesche, almeno nell'allestiment Style in esposizione. L'Astra ormai ha quasi 7 anni e 85.000 km, ed è ora di pensare all'erede, e questa sarebbe una buona vettura per mia madre, il cui percorse è praticamente casa-ambulatorio, ambulatorio-visite domiciliari, visite domiciliari-casa, in tutto non più di 30-40 km al giorno, divisi in brevi tragitti. Impensabile per un diesel, ma è un percorso che sfrutterebbe al meglio le doti di un'ibrida. Sto cercando di orientarla sulla Lexus, ma ha un bel prezzo, soprattutto visto il fatto che a mia madre della macchina non è che interessi moltissimo, basta che vada avanti, consumi poco, e che non sia troppo vecchia. Anche se, è pur vero, che apprezza le piccole comodità, tipo i comandi al volante della radio o il climatizzatore automatico.

l'acquisto e' senz'altro impegnativo visto il prezzo..pero' si ha al contempo una giapponese gradevole dentro ( e la cosa non e' poco) con un benzina che offre consumi credo a livello dei migliori diesel economy...
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
domanda difficile..ce ne sono tante come offerta,personalmente dovessi sceglerne una non saprei ma ti butto li golf,focus e civic con un'occhio verso le nuove coreane,andate letterlmente all'arrembaggio..

Beh certe motorizzazioni e trasmissioni delle Golf nel passato recente non mi sono sembrate proprio delle campionesse di affidabilità, IMHO

capnord ha scritto:
Hyundai e Toyota.
Senza ombra di dubbio.

Sicuro di aver scritto bene il primo nome? :D
Se sì, allora dovresti anche scrivere Kia, visto che sono praticamente identiche sotto.

Per le coreane, non ho esperienze dirette se non con le gomme (ottime). Sono convinto che quelle di oggi siano valide per qualità e affidabilità del prodotto, anche se sono abbastanza convenzionali dal punto di vista tecnico.

http://www.hyundai-motor.it/
Dal 1997 che compro hyundai. Penso che la loro l'affidabilità dipenda proprio dalle soluzioni semplici adottate che fanno storcere il muso a tanti.
Discorsi triti e ritriti: dipende sempre cosa si cerca in un'auto. Io cerco l'affidabilità e l'economicità d'uso e nelle hyundai l'ho trovata.
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
capnord ha scritto:
Hyundai e Toyota.
Senza ombra di dubbio.

Mazda3 impreza e auris e civic forse un filino sotto. Coreane non so ma credo nella parte alta della classifca.

a proposito di auris,hai visto il calvario del tizio che c'e' su QR alla pagina dei guai dei lettori? da non credere,ha passato piu' tempo in officina a rigenerarsi che in strada...

Dpf quindi? Non ci ho fatto caso.
Posta il link

Strano le toy col dcat e il V iniettore sono tra le migliori in quel campo...
Il 1350 sarà immagino...

non mi chiedere di postarti la notizia che viene notte ;)..si,la auris e' la 1.4 d4d ( 1.4,mah...) ..per farla breve ,stava alta di giri e si rigenerava sempre,inquinando l'olio nella coppa ( si parla di 1 kg d'olio in piu' diluito a gasolio) e la cosa e' andata avanti per 22k km mi sembra...roba da matti...ora sembra che gli abbiano risolto il problema,ma il sembra e' d'obbligo visto che il proprietario ha detto che sta andando bene da due giorni appena..

Quindi un malware che aveva mandato a ruby tutto il sistema...
Credo che la cosa sia molto grave, e soprattutto, che una moschina su un lenzuolo bianco appaia molto più visibile di uno sciame di cervi volanti su fondo...scuro.
Ciao.
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
si alcune indubbiamente fatto salvo che voglio credere che all'alba della VII serie il piu' sia stato risolto...credo che ( fatti salvi i soliti detrattori del forum) difficilmente si sbaglia acquisto con un golf diesel 6 marce manuale,poi...e lo dice il mercato e la clientela ,non io..

Non mi pare si parlasse di credenze (non di mobili :D ) mercato e acquisti, no?

ho messo le mani avanti,qui ho visto crociate contro il gruppo Vw che manco in terra santa ;) ...cmq al di la' di qualche problema innegabile su certe accoppiate ( 1.4 tsi + dsg 7 marce a secco) direi che la golf e' senza dubbio uno dei migliori acquisti che si possono fare in categoria...

Vabbé continuiamo a parlare di acquisti, mi pare si parlasse di affidabilità e di vetture al top per affidabilità.
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
si alcune indubbiamente fatto salvo che voglio credere che all'alba della VII serie il piu' sia stato risolto...credo che ( fatti salvi i soliti detrattori del forum) difficilmente si sbaglia acquisto con un golf diesel 6 marce manuale,poi...e lo dice il mercato e la clientela ,non io..

Non mi pare si parlasse di credenze (non di mobili :D ) mercato e acquisti, no?

ho messo le mani avanti,qui ho visto crociate contro il gruppo Vw che manco in terra santa ;) ...cmq al di la' di qualche problema innegabile su certe accoppiate ( 1.4 tsi + dsg 7 marce a secco) direi che la golf e' senza dubbio uno dei migliori acquisti che si possono fare in categoria...

Vabbé continuiamo a parlare di acquisti, mi pare si parlasse di affidabilità.

MP anche a te
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
si alcune indubbiamente fatto salvo che voglio credere che all'alba della VII serie il piu' sia stato risolto...credo che ( fatti salvi i soliti detrattori del forum) difficilmente si sbaglia acquisto con un golf diesel 6 marce manuale,poi...e lo dice il mercato e la clientela ,non io..

Non mi pare si parlasse di credenze (non di mobili :D ) mercato e acquisti, no?

ho messo le mani avanti,qui ho visto crociate contro il gruppo Vw che manco in terra santa ;) ...cmq al di la' di qualche problema innegabile su certe accoppiate ( 1.4 tsi + dsg 7 marce a secco) direi che la golf e' senza dubbio uno dei migliori acquisti che si possono fare in categoria...

Vabbé continuiamo a parlare di acquisti, mi pare si parlasse di affidabilità e di vetture al top per affidabilità.

gi' detto la mia qualche post indietro... ;)
 
zero c. ha scritto:
Quindi un malware che aveva mandato a ruby tutto il sistema...
Credo che la cosa sia molto grave, e soprattutto, che una moschina su un lenzuolo bianco appaia molto più visibile di uno sciame di cervi volanti su fondo...scuro.
Ciao.

si e' grave ma capita,non e' che si sente di toyota che vanno in panne tutti i giorni,mi sono stupito a dire il vero di trovarcene una in quella rubrica..il 2.0 non dara' queste noie no' ? mi sembravi sicuro gia' da subito che si trattasse del 1.4..
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quindi un malware che aveva mandato a ruby tutto il sistema...
Credo che la cosa sia molto grave, e soprattutto, che una moschina su un lenzuolo bianco appaia molto più visibile di uno sciame di cervi volanti su fondo...scuro.
Ciao.

si e' grave ma capita,non e' che si sente di toyota che vanno in panne tutti i giorni,mi sono stupito a dire il vero di trovarcene una in quella rubrica..il 2.0 non dara' queste noie no' ? mi sembravi sicuro gia' da subito che si trattasse del 1.4..

Ammetto tutta la mia ignoranza sui 1350 e sui 2000, se non che sono motori sobri e affidabili.
Invece parlando di Dpf fatti col culo so che i 2,2 hanno una postiniezione autonoma a valle del motore che funziona bene per la gestione del particolato. Quella che ci hai citato tu non la avevo mai sentita ma evidentemente capita ogni tanto anche a loro. O forse, fa più notizia di altri marchi...
 
Secondo i miei gusti le migliori sono la Wolkswagen Golf, la Peugeot 308 e la Honda Civic.

Le coreane sono migliorate molto e sono carine ma non le acquisterei mai, la Auris è bruttina ed è troppo "commerciale".

Altre auto interessanti (ma non come le prime tre) possono essere la Opel Astra, la Fiat Bravo e la Ford Focus.
 
Back
Alto