<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento C più affidabile? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Segmento C più affidabile?

reFORESTERation ha scritto:
In realtà.. Non mi meraviglia..
Ok mi han cambiato una frizione/volano a 4.000 km, difetto di fabbrica.
Per il resto...non ho cambiato una lampadina, non ho visto mai la lucina del dpf accesa, non ho avuto problemi di elettronica, i selenoidi funzionano e per di più non devo pagare la loro calibrazione, visto che la fa in automatico, non consuma una goccia di olio (finalmente), ma SOPRATTUTO... i finestrini funzionano!!!
Cosa che in vw/Audi non ancora capiscono come.. :D

il mio bilancio e': qualche noia dell'impianto gpl ( vecchio e mal montato,col sequenziale nuovo montato a 200k km poi nessun problema a detta del mio acquirente) e nessunissimo problema di sorta con nient'altro,mai cambiato una lampadina in 200k km... ;)
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Hai capito experience74?? Bravo bravo..
NIPPOFILI .. Abbiam trovato un jolly well informed!!
Mo' ti do pure 5 stars!

Eh sfotti sfotti !!! :rolleyes: :D
Comunque scherzi a parte, era davvero un complimento!
Tant'è che 5 stelle te le ho date pe davero!! Aò!!!

Sgrat sgrat no?
L'affidabilità in una suby è una certezza, ricorsi alla superstizione è per soli crucchi!
:D
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Hai capito experience74?? Bravo bravo..
NIPPOFILI .. Abbiam trovato un jolly well informed!!
Mo' ti do pure 5 stars!

Eh sfotti sfotti !!! :rolleyes: :D
Comunque scherzi a parte, era davvero un complimento!
Tant'è che 5 stelle te le ho date pe davero!! Aò!!!

Sgrat sgrat no?
L'affidabilità in una suby è una certezza, ricorsi alla superstizione è per soli crucchi!
:D

Nessun dubbio, anche perché se si dovesse toccare e/o tirar giu il motore non so quanti in Italia saprebbero metter mano senza far danni... :D
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Hai capito experience74?? Bravo bravo..
NIPPOFILI .. Abbiam trovato un jolly well informed!!
Mo' ti do pure 5 stars!

Eh sfotti sfotti !!! :rolleyes: :D
Comunque scherzi a parte, era davvero un complimento!
Tant'è che 5 stelle te le ho date pe davero!! Aò!!!

Sgrat sgrat no?
L'affidabilità in una suby è una certezza, ricorsi alla superstizione è per soli crucchi!
:D

Nessun dubbio, anche perché se si dovesse toccare e/o tirar giu il motore non so quanti in Italia saprebbero metter mano senza far danni... :D

Chi dico io chiederebbe 3.000 euro solo per far scendere il motore..
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Hai capito experience74?? Bravo bravo..
NIPPOFILI .. Abbiam trovato un jolly well informed!!
Mo' ti do pure 5 stars!

Eh sfotti sfotti !!! :rolleyes: :D
Comunque scherzi a parte, era davvero un complimento!
Tant'è che 5 stelle te le ho date pe davero!! Aò!!!

Sgrat sgrat no?
L'affidabilità in una suby è una certezza, ricorsi alla superstizione è per soli crucchi!
:D

Nessun dubbio, anche perché se si dovesse toccare e/o tirar giu il motore non so quanti in Italia saprebbero metter mano senza far danni... :D

Chi dico io chiederebbe 3.000 euro solo per far scendere il motore..

Tu capisci che son motori fatti con processi costruttivi, metodiche e tecnologie avulse dalla mentalità europea. Il vantaggio? Non si rompono. Mai.
Svantaggi? Se c'è da toccarli prima ti svenano e poi non te lo aggiustano...
Non scherzo purtroppo
 
il problema delle giapponesi purtroppo è proprio questo...non si rompono, ma se si rompono sono dolori (e io ne so qualcosa)...soprattutto perchè nella maggioranza dei casi c'è un solo centro assistenza per provincia (almeno dalle mie parti è così...)...quasi quasi sono tentato di tornare a fiat o renault...almeno lì c'era dovizia di officine autorizzate (soprattutto per la prima)...
 
JigenD ha scritto:
il problema delle giapponesi purtroppo è proprio questo...non si rompono, ma se si rompono sono dolori (e io ne so qualcosa)...soprattutto perchè nella maggioranza dei casi c'è un solo centro assistenza per provincia (almeno dalle mie parti è così...)...quasi quasi sono tentato di tornare a fiat o renault...almeno lì c'era dovizia di officine autorizzate (soprattutto per la prima)...

Si ma se vuoi meccanici che hanno tanto lavoro e ehm esperienza meglio ** e ***
:D
 
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
il problema delle giapponesi purtroppo è proprio questo...non si rompono, ma se si rompono sono dolori (e io ne so qualcosa)...soprattutto perchè nella maggioranza dei casi c'è un solo centro assistenza per provincia (almeno dalle mie parti è così...)...quasi quasi sono tentato di tornare a fiat o renault...almeno lì c'era dovizia di officine autorizzate (soprattutto per la prima)...

Si ma se vuoi meccanici che hanno tanto lavoro e ehm esperienza meglio ** e ***
:D
???
 
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
il problema delle giapponesi purtroppo è proprio questo...non si rompono, ma se si rompono sono dolori (e io ne so qualcosa)...soprattutto perchè nella maggioranza dei casi c'è un solo centro assistenza per provincia (almeno dalle mie parti è così...)...quasi quasi sono tentato di tornare a fiat o renault...almeno lì c'era dovizia di officine autorizzate (soprattutto per la prima)...

Si ma se vuoi meccanici che hanno tanto lavoro e ehm esperienza meglio ** e ***
:D
???

MP
 
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
il problema delle giapponesi purtroppo è proprio questo...non si rompono, ma se si rompono sono dolori (e io ne so qualcosa)...soprattutto perchè nella maggioranza dei casi c'è un solo centro assistenza per provincia (almeno dalle mie parti è così...)...quasi quasi sono tentato di tornare a fiat o renault...almeno lì c'era dovizia di officine autorizzate (soprattutto per la prima)...

Si ma se vuoi meccanici che hanno tanto lavoro e ehm esperienza meglio ** e ***
:D
???

MP
risposto

cmq c'è poco da fare, possiamo ragionare su tutte le statistiche di questo mondo, ma il fattore più importante è sempre il lato B :evil:
 
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
il problema delle giapponesi purtroppo è proprio questo...non si rompono, ma se si rompono sono dolori (e io ne so qualcosa)...soprattutto perchè nella maggioranza dei casi c'è un solo centro assistenza per provincia (almeno dalle mie parti è così...)...quasi quasi sono tentato di tornare a fiat o renault...almeno lì c'era dovizia di officine autorizzate (soprattutto per la prima)...

Si ma se vuoi meccanici che hanno tanto lavoro e ehm esperienza meglio ** e ***
:D
???

MP
risposto

cmq c'è poco da fare, possiamo ragionare su tutte le statistiche di questo mondo, ma il fattore più importante è sempre il lato B :evil:

Non è così. Ma capisco cosa vuoi dire
La colpa è tua quel motore lo sapevi chi lo fa.
Quello che purtroppo è vero è che adesso ti troverai senza rete di assistenza senza importatore senza interlocutori lasciato a te stesso.
Peccato. Cmque mai mollare come diceva il padre del laureato in albania.
 
zero c. ha scritto:
Non è così. Ma capisco cosa vuoi dire
La colpa è tua quel motore lo sapevi chi lo fa.
Quello che purtroppo è vero è che adesso ti troverai senza rete di assistenza senza importatore senza interlocutori lasciato a te stesso.
Peccato. Cmque mai mollare come diceva il padre del laureato in albania.

Non sono d'accordo. Fermo restando che il 2.2 per vari motivi non potevo permettermelo (e poi, lasciamelo dire, sui forum c'era un sacco di gente che si lamentava per via del dpf, del costosissimo olio obbligatoriamente con specifiche C1 o roba simile, nonchè dei presunti problemi ad accedere alla diagnostica se non muniti del tester specifico mazda), il psa/ford l'avevo sulla vecchia fiesta e andava alla grande...idem quelli di tutti i miei conoscenti...anche qui sul forum, nonchè in tutti gli altri, i possessori della M3 con il vecchio psa ne parlavano bene...che ne sapevo io dei problemi riscontrati col nuovo euro5? i forum con topic di utenti imbestialiti ford, volvo, peugeot e citroen sono apparsi quasi tutti dopo che l'avevo comprata...mi sarebbe servita la sfera di cristallo, altrochè! e poi quali erano le alternative "nipponiche" in quella fascia di mercato (segmento c con cilindrata non superiore a 1.7-1.8 )?ti rispondo subito: non ce n'erano (anzi, a ben vedere, non ce ne sono). Anzi, no, c'è il 1.7 isuzu :lol:
 
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
Non è così. Ma capisco cosa vuoi dire
La colpa è tua quel motore lo sapevi chi lo fa.
Quello che purtroppo è vero è che adesso ti troverai senza rete di assistenza senza importatore senza interlocutori lasciato a te stesso.
Peccato. Cmque mai mollare come diceva il padre del laureato in albania.

Non sono d'accordo. Fermo restando che il 2.2 per vari motivi non potevo permettermelo (e poi, lasciamelo dire, c'era un sacco di gente che si lamentava per via del dpf, del costosissimo olio obbligatoriamente con specifiche C1 o roba simile, nonchè dei problemi ad accedere alla diagnostica se non muniti del tester specifico mazda), il psa/ford l'avevo sulla vecchia fiesta e andava alla grande...idem quelli di tutti i miei conoscenti...anche qui sul forum, nonchè in tutti gli altri, i possessori della M3 con il vecchio psa ne parlavano bene...che ne sapevo io dei pasticci combinati col nuovo euro5? i forum con topic di utenti imbestialiti ford, volvo, peugeot e citroen sono apparsi quasi tutti dopo che l'avevo comprata...mi sarebbe servita la sfera di cristallo, altrochè! e poi quali erano le alternative "nipponiche" in quella fascia di mercato (segmento c con cilindrata non superiore a 1.7-1.8 )?ti rispondo subito: non ce n'erano (anzi, a ben vedere, non ce ne sono). Anzi, no, c'è il 1.7 isuzu :lol:

Il millesette Isuzu era il massimo .(a metà anni 80).
Che dirti? Mazda è il massimo per affidabilità, anche loro fecero cavolate con le vecchie M6 e non riuscirono a modificare le logiche di certi malware.
Vero è che il vecchio 1600 16V andava bene, ma sapevi che questo era un motore nuovo fatto da fornitori esterni.
Forse hai ragione un po' di sfiga ce l'hai.
Hai anche mp
 
JigenD ha scritto:
Non sono d'accordo. Fermo restando che il 2.2 per vari motivi non potevo permettermelo (e poi, lasciamelo dire, c'era un sacco di gente che si lamentava per via del dpf, del costosissimo olio obbligatoriamente con specifiche C1 o roba simile, nonchè dei problemi ad accedere alla diagnostica se non muniti del tester specifico mazda), il psa/ford l'avevo sulla vecchia fiesta e andava alla grande...idem quelli di tutti i miei conoscenti...anche qui sul forum, nonchè in tutti gli altri, i possessori della M3 con il vecchio psa ne parlavano bene...che ne sapevo io dei pasticci combinati col nuovo euro5? i forum con topic di utenti imbestialiti ford, volvo, peugeot e citroen sono apparsi quasi tutti dopo che l'avevo comprata...mi sarebbe servita la sfera di cristallo, altrochè! e poi quali erano le alternative "nipponiche" in quella fascia di mercato (segmento c con cilindrata non superiore a 1.7-1.8 )?ti rispondo subito: non ce n'erano (anzi, a ben vedere, non ce ne sono). Anzi, no, c'è il 1.7 isuzu :lol:

anche io credo che tu sia stato un po' sfortunato,il motore psa/ford 1.6 e' riconosciuto come un'ottimo motore dalla maggioranza..purtroppo come dici giustamente ,possono essere affidabili quanto vuoi alcune auto ma ci vuole anche culo,parlando male....
 
Back
Alto