<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento A e segmento B (e non solo) - addio a molte vetture entry level | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Segmento A e segmento B (e non solo) - addio a molte vetture entry level

Confermo la trasversatilità della Panda ma credo sia stata sempre così quantomeno dal restyling degli anni 80 fino ai giorni nostri. Si passa dalla ragazza alla mamma alla nonna, dal ragazzo neo assunto al suo primo lavoro al nonno pensionato ma anche professionisti che la usano volentieri come seconda o terza auto, e ne conosco diversi. Anche a me piace, non la comprerei solo per i furti, dalle mie parti durano poco, devi baciare a terra ogni volta che la parcheggi e la ritrovi lì.
Mah....a me sembra che negli ultimi anni panda abbia preso una piega decisamente "da anziani"....che ai tempi erano molto attratti da cinquecento-seicento ad esempio e quando non c'era panda 5 porte ovviamente anche da punto/uno. Ripeto siamo un paese di vecchi e per fca è ottima questa cosa.
Io non ho bisogno di un'auto troppo piccola ma nemmeno troppo grossa:) quindi non considero mai panda, penso che cmq non la comprerei.
 
rispetto a tanti anni fa ci sono anche le flotte noleggio e aziendali, tim anas pffffff tantissime aziende hanno la loro flotta di Panda che aggiornano ogni tot di anni, assieme alla Ypsilon penso che gran parte delle vendite le fanno così
 
rispetto a tanti anni fa ci sono anche le flotte noleggio e aziendali, tim anas pffffff tantissime aziende hanno la loro flotta di Panda che aggiornano ogni tot di anni, assieme alla Ypsilon penso che gran parte delle vendite le fanno così
Su 4ruote emerge come in realtà i privati siano cmq molti tra gli acquirenti di questi modelli (circa il 75% vado a memoria)
 
qualsiasi ente pubblico e privato si serve delle Panda, poi la scelta è vastissima, dalla Van alla semplice 1.2 base alla 4x4 base, la Tim spesso usa la 4x4 van che è un mulo da lavoro e poi c'è sempre lei.....la Panda a Metano! :D
 
eh si! Le grandi berline youngtimer mi piace guardarle, forse l'unica che vorrei in garage è un Alfa 164 (3.0 V6 24V Q4) ma in linea di massima sono attratto dalle piccole pepate non per forza piene di cavalli, dalla A112 Abarth alla Peugeot 106 Rallye mk1 :)
Thema 8.32 no? Una vecchia serie M? Una AMG? Dedra integrale ? :)
 
Svelami il trucco :emoji_grinning:
Io con la valigia riempio totalmente il bagagliaio, poi ho sempre 3 zaini con il rispettivo pc per lavoro e qualche busta con qualcosa da portare (Che siano regali, scarpe che alle donne non possono mai mancare, o roba ignota) che non manca mai, e il tutto finisce per riempire i posti dietro.
In 2 lo spazio mi è sufficiente, in 3 con un figlio "non piccolo" penso che potrei riuscirci pure, ma il giorno in cui avrò un figlio piccolo e il passeggino spero vendano ancora le sw :emoji_grimacing:

Quelle e poche rare volte che andavo in vacanza con moglie e figlio usavo i posti dietro della mia 126 P4 in cui mettevo mio figlio e valigie. Passeggino niet, scarpe e vestiti aggiuntivi in quantità niet, tavola da surf o materassino niet

Insomma il minimo indispensabile per avere macchina compatta e piccola.

Se ti serve una sw solo perchè hai un figlio piccolo, poi quando ne hai tre di figli, cosa fai? compri un pullmann?
 
Ultima modifica:
Quelle e poche rare volte che andavo in vacanza con moglie e figlio usavo i posti dietro della mia 126 P4 in cui mettevo mio figlio e valigie. Passeggino niet, scarpe e vestiti aggiuntivi in quantità niet, tavola da surf o materassino niet

Insomma il minimo indispensabile per avere macchina compatta e piccola.

Se ti serve una sw solo perchè hai un figlio piccolo, poi quando ne hai tre di figli, cosa fai? compri un pullmann?
La macchina spaziosa che aspettavamo è quel Berlingo che ancora circola, pensa un po' te.
 
Back
Alto