<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento A e segmento B (e non solo) - addio a molte vetture entry level | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Segmento A e segmento B (e non solo) - addio a molte vetture entry level

e i cerchi da 14"? :D Nella Tipo avevo i 13" poi mi regalarono 4 gomme della Croma da 14" tanta roba, sulla Y (quasi 20 anni) monto le stesse ruote ahahahah le citycar di adesso credo che montano senza problemi i 15-16"


Solo un " saltino " temporale piu' indietro....
Sulla 125 S M avevo i cerchi da 13 a 4 bulloni.
Montai i cerchi da 13 della 124 Abarth....

https://www.kijiji.it/annunci/ricam...pider-abarth-coppia-fari-carello-jod/77457375

Ma solo per la larghezza dei pneumatici da 185, al posto dei 165,
sembrava un' ASTRONAVE
 
Certamente fatti un pò il giro nei "paesini" italiani e vedrai...
Va beh la Panda piace a tutti. E' l'auto più trasversale che ci sia.
La comprano le persone con grande capaictà di spesa, quelle con meno, i giovani, i meno giovani...alla fine con la Panda non si è mai "fuori posto", credo che volendo sintetizzare in due parole la sua essenza, sia questo il segreto del suo successo
 
Va beh la Panda piace a tutti. E' l'auto più trasversale che ci sia.
La comprano le persone con grande capaictà di spesa, quelle con meno, i giovani, i meno giovani...alla fine con la Panda non si è mai "fuori posto", credo che volendo sintetizzare in due parole la sua essenza, sia questo il segreto del suo successo
Guarda che il fatto che piace di più agli anziani non è affatto una cosa negativa anzi....
 
Tra l'altro, proprio una Panda è stata l'ultima auto di mio padre, che la comprò quando aveva 77 anni. Poi è passata a mia sorella, che ne ha altre due in famiglia.
 
L'addio ha colpito anche la regina delle entry level, l'auto più economica del mercato, la Dacia Sandero Streetway versione base, quella da 7.950€. A listino ora si parte da 10.100€, versione comfort. C'è da dire però che tra pochi mesi arriverà il modello nuovo, che per fortuna parte da 8.950€.
 
Confermo la trasversatilità della Panda ma credo sia stata sempre così quantomeno dal restyling degli anni 80 fino ai giorni nostri. Si passa dalla ragazza alla mamma alla nonna, dal ragazzo neo assunto al suo primo lavoro al nonno pensionato ma anche professionisti che la usano volentieri come seconda o terza auto, e ne conosco diversi. Anche a me piace, non la comprerei solo per i furti, dalle mie parti durano poco, devi baciare a terra ogni volta che la parcheggi e la ritrovi lì.
 
Back
Alto