<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmenti A e B - I preferiti dagli italiani? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Segmenti A e B - I preferiti dagli italiani?

Siamo in due in famiglia, il bagagliaio della mia TS serve solo quando vado a ritirare l'assegnazione in Langa..:emoji_blush:
Per esempio, a me invece il bagagliaio grande serviva per spostare tastiere, cavalletti, spie, mixer, luci, cavi etc, o per le vacanze lunghe 3 settimane, o per la settimana bianca con attrezzatura al seguito, o per portare i miei in vacanza con pet annessi, o per l'ikea, etc... la vecchia volvo v40 era più volte andata a tappo, la legacy forse meno, ma abbastanza comunque...
 
io invece ho trovato sempre intelligenti le B SW , alla fine ti danno un discreto spazio stando in dimensioni inferiori ad un segmento C , e spesso costano di meno , o costavano. Certo non è che sprizzano eleganza o sportività ma sono fatte per chi cerca altro rispetto a questo.
 
Certo non è che sprizzano eleganza o sportività ma sono fatte per chi cerca altro rispetto a questo.
Ed alla fine sono la maggioranza, tra gli hobby voluminosi, sia propri che dei figli, eventuali cani o pet ingombranti, necessità casalinghe e famigliari, etc, senza dimenticare che molte segmento A e B sono le mummy car, senza esigenze sportive ma tante esigenze di carico.
 
io invece ho trovato sempre intelligenti le B SW , alla fine ti danno un discreto spazio stando in dimensioni inferiori ad un segmento C , e spesso costano di meno , o costavano. Certo non è che sprizzano eleganza o sportività ma sono fatte per chi cerca altro rispetto a questo.
c'erano pure le multispazio, sai cos'è? all'epoca c'era scelta, se volevi spazio a poco prezzo in qualche modo trovavi la wagon piccola coi vetri a manovella e senza clima, magari era uno specchietto per le allodole ma comunque in listino c'era e se la volevi (dovevi essere più bravo dei venditori) te la ordinavano. Ci si accontentava, io stesso a 22 anni volevo per forza una macchina nuova (in verità la cercavo usata fresca ma anche all'epoca i prezzi erano molto alti) e mi accontentai di una km/0 vernice pastello e niente climatizzatore, ero felice e tutt'ora guido la stessa auto. Oggi non lo so, le case hanno eliminato i modelli base perchè nessuno le vuole o nessuno compra il modello base perchè le case le hanno eliminate? Siamo sicuri che una utilitaria col minimo sindacale e legale non abbia mercato?
 
c'erano pure le multispazio, sai cos'è? all'epoca c'era scelta, se volevi spazio a poco prezzo in qualche modo trovavi la wagon piccola coi vetri a manovella e senza clima, magari era uno specchietto per le allodole ma comunque in listino c'era e se la volevi (dovevi essere più bravo dei venditori) te la ordinavano. Ci si accontentava, io stesso a 22 anni volevo per forza una macchina nuova (in verità la cercavo usata fresca ma anche all'epoca i prezzi erano molto alti) e mi accontentai di una km/0 vernice pastello e niente climatizzatore, ero felice e tutt'ora guido la stessa auto. Oggi non lo so, le case hanno eliminato i modelli base perchè nessuno le vuole o nessuno compra il modello base perchè le case le hanno eliminate? Siamo sicuri che una utilitaria col minimo sindacale e legale non abbia mercato?

Si vero , anche le multi spazio erano un alternativa valida e soprattutto utile, purtroppo io credo che le case negli ultimi 20 anni hanno dovuto massimizzare gli investimenti e anche cercare di aumentare la redditività di ogni singolo modello, invece quindi di mettere a listino più modelli se ne mette uno solo e su quello ci di cerca di fare tanto utile, e di solto questo avviene con le vetture alte
 
Quando entro 3 anni stellantis dismettera' la 2 A panda w 500 e A/B a favore dello sostitute su base Cmp psa...il segmento A quasi sparirà e torneranno a crescere le B non suv.
Ora cmq i preferiti sono i B suv non le B berlina...c'è da dire che alcuni B suv che vendono molto qui sono in realtà B/C.
 
quelle Punto sono state progettate più di 30 anni fa.
Le segmento B odierne sono tutt'altra cosa, non lontanamente paragonabili a quella generazione per handling di guida e comfort di bordo.
Dici?? Una punto 93 ben accessoriata crash test e android auto a parte non ha poi molto da invidiare a una B attuale, che solitamente di serie ha tra l'altro poco o nulla come adas.
 
Dici?? Una punto 93 ben accessoriata crash test e android auto a parte non ha poi molto da invidiare a una B attuale, che solitamente di serie ha tra l'altro poco o nulla come adas.
bhe anche parlando solo del ferro un miglioramento c'è, però rispetto a quello che riguarda elettronica e finiture è molto meno evidente.
 
bhe anche parlando solo del ferro un miglioramento c'è, però rispetto a quello che riguarda elettronica e finiture è molto meno evidente.
Ovvio che c'è un miglioramento ma io non vedo nulla di epocale...ovviamente parlo non di una punto o simile base senza servo,clima,abs,airbag,vetri elettrici e con un solo specchio retrovisore esterno:)
 
Dici?? Una punto 93 ben accessoriata crash test e android auto a parte non ha poi molto da invidiare a una B attuale, che solitamente di serie ha tra l'altro poco o nulla come adas.
Beh oddio non direi proprio, io da pochi mesi ho venduto una punto seconda serie e rispetto ad una qualsiasi segmento B odierna c'è sicuramente una bella differenza di insonorizzazione e comodità generale
 
Imho le segmento B degli anni 90 andrebbero paragonate alle segmento A dal 2010 in poi perchè le dimensioni sono quelle.
La mia Y era la gemella della Punto ma oggi è la gemella della Panda.
Le segmento B attuali sono decisamente più grandi,magari non sono più spaziose perchè negli anni 90 la sicurezza e le imbottiture non erano paragonabili.
 
Sicuramente almeno il 70% delle A e B sono seconde e terze macchine. Per il resto direi che in parte è un testa-coda, ovvero giovani neo-patentati o patentati da pochi anni e pensionati che non hanno più bisogno di tanto spazio.

Poi ovviamente c’è la quota di coloro che o non possono permettersi qualcosa in più o sono proprio appassionati delle auto piccole e non cercano nemmeno a una C o una D. Ce ne sono.


Guarda io sono un ragazzo di 24 anni e la mia Clio 5a serie per me è ottima, dimensioni giuste e prestazioni soddisfacenti, anche in viaggetti lunghi.
 
Back
Alto