<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> seduta nuova fiesta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

seduta nuova fiesta

ercules7676 ha scritto:
PS se per sicurezza comprendi pure i crash test, guardaci bene.. fiesta è un pelo meglio ;)

PPPPS cosa sono i poggiatesta per il tamponamento? la fiesta non li ha?

e poi cosa sono gli airbag autoadattivi? Fiesta non li ha?

scusa l'ignoranza.. aiutami :)

e cmq perchè fiesta nel crash test è stata fenomenale?

i dati di frenata della fiesta sono abbastanza scarsi, se leggi la prova di quattroruote ed analizzi la pagella, vedrai che pure loro denunciano dei risultati appena sufficienti.
per avere una buona frenata non sono i 100kg in + o in -, ma il fatto di poter contare su 4 freni a disco.
i francesi sono molto avanti per quanto alla sicurezza.
poggiatesta attivi, ovvero che in caso di tamponamento seguono il capo accompagnandone il movimento ed evitando così il colpo di frusta. fiesta non li ha, neppure focus.
per quanto agli airbag, quando vengono attivati, "esplodendo", possono ferire gli occupanti per la violenza d'impatto con cui fuoriescono oltre che proteggere dall'incidente stesso che ne ha procurato la fuoriuscita.
 
grazie delle risposte. Quindi fiesta non ha i poggiatesta per il colpo di frusta, né gli airbag adattivi ne freni a disco dietro. Ha però il buon pallone per le ginocchia e una prova un pelo meglio nei crash test. Tutto chiaro. :) venerdì provo il tce. Poi ti dico. . . Mi chiedo tra quanti anni a bologna bloccheranno gli euro 4 però. . . :-(
 
già! penso sia un buon motore il tce.
comunque il bloccare nelle città gli euroX la trovo più una trovata politica elettorale che una vera utilità.
alla luce dei fatti vedo nel mio piccolo (trento) che bloccare o meno gli euro 0 o 1 negli scorsi anni, (quest'anno niente..forse si sono accordi che non serve a nulla) da non bloccarli non cambiava assolutamente nulla.
era solo una trovata per accontentare gli ambientalisti, quando l'autostrada, tangenziali, strade che cingono la città, industrie, o tutte le abitazioni nei dintorni che affrontano l'inverno con legna da ardere inquinano sicuramente di più delle auto che girano in centro..bah!
 
ercules7676 ha scritto:
Bella domanda... di certo il mio non vuole essere un giudizio scientifico ;)

Sto parlando di feeling... lo stesso che ci fa sentire "scricchioloso" un cellulare mentre "robusto" un altro... ma magari il primo cade e non si rompe mentre il secondo va in pezzi... ma l'uomo è anche emotività, per fortuna :D

Detto questo, quando apro la portiere della fiesta, specia l'anteriore, mi pare di aprire quella della mia (vecchia) A3, è spessa, "pesantE", etc... quando apro quella della clio, mi pare di aprire poco di più di quella della (vecchia) cli clio che ho passato a mio babbo...
ma sono solo sensazioni e magari valgono solo per me...

Per i freni, non avevo notato la storia dei tambuto dietro la fiesta... ma allora come mai mi pare che su QR negli spazi di frenta la Fiesta vada benissimo? Forse perchè pesa 100 kg in meno, ma comunque .. non avrei detto se avessi saputo dei tamburo....

Come dotazione, tom tom a parte, l'ooferta Fiesta GPL Plus + fendinebbia + clima è del tutto sovrapponibile a quella dell Clio..... e il GPL è un plus che la Fiesta si fa pagare dallo stato senza incidere sulla scontistica, non l ostesso pe rla Clio, purtroppo...

Per la linea, bè... la Fiesta all'uscita non mi ha fatto innamorare e oggi mi piace ma non mi fa impazzire, ma mi pare chiaro che tra tre anni sembrerà molto meno vecchia della clio, che già oggi, seppur gradevole, pare "datata".

A proposito, la clioo non saprei di che colore prenderla.. me la consiagliate bianca? Non riesco a vederla dal vivo, ma sul configuratore mi pare carina.....
Come dotazione, tom tom a parte, l'ooferta Fiesta GPL Plus + fendinebbia + clima è del tutto sovrapponibile a quella dell Clio..... e il GPL è un plus che la Fiesta si fa pagare dallo stato senza incidere sulla scontistica, non l ostesso pe rla Clio, purtroppo...
Beh,tanto sovrapponibile la dotazione non mi sembra....la Clio ti da pure gli airbag a tendina in quel prezzo(6 in totale),l'ESP,il Cruise control,L'mp3 e infine il TomTom...se ti sembra poco....guarda che ho il tuo stesso problema,cioe' sono indeciso tra la Fiesta e la Clio ma,al di la' dell'estetica,gpl(la macchina e' per mia moglie che fa 5000km annui)e freschezza progettuale(quindi sicura tenuta dell'usato)credo che l'offerta della clio si imbattibile..calcolando poi i tre anni a interessi zero...insomma sono piu indirizzato sulla CLIO TCE..inoltre la trovo molto piu spaziosa dietro,e con un bagagliaio piu fruibile(l'imbocco della Fiesta e' strettissimo).per non parlare della visibilita'...solo che indiscutibilmente la Fiesta e' piu' attraente!
 
ciao compagno di sventura :) conta che la radio con la fiesta la includono nell offerta a 9250 assieme ai fendi nebbia e al clima. Vero per il gps e il cruise ma si paga l entrata usb. Secondo i miei calcoli la fiesta costa 700 euro circa in più ma col gpl diviene più conveniente degli sconti renault. E io abito a bologna! Temo i blocchi, non i consumi . . .
 
ercules7676 ha scritto:
ciao compagno di sventura :) conta che la radio con la fiesta la includono nell offerta a 9250 assieme ai fendi nebbia e al clima. Vero per il gps e il cruise ma si paga l entrata usb. Secondo i miei calcoli la fiesta costa 700 euro circa in più ma col gpl diviene più conveniente degli sconti renault. E io abito a bologna! Temo i blocchi, non i consumi . . .
Ciao caro...vedo che comunque continui a dimenticarti che sulla Clio hai pure l'ESP(cosa non da poco)e gli airbag a tendina,oltre a quello che hai elencato.Significa che ai 700 euri devi aggiungerne altri600 almeno...co sti soldi non ti ci metti il gpl sulla Clio?
 
Ripeto...secondo me al momento l'offerta della Clio e' la migliore..pensa che io ho una Focus del 2007 e mia moglie una Fiesta del2006,quindi di Ford mi fido...ma conti alla mano conviene la Renault(sempre secondo il mio opinabilissimo parere)In verita' per le nostre esigenze famigliari propenderei per la Grand Modus,ma la Clio mi sta tentando(e risparmierei 1800 euro)
 
avevo considerato già entrambi. :) infatti io per la clio non parto da 8950 ma da 9650 perché se devo considerare il 1.2 75 cv allora imho il confronto non regge più. . . Non trovi che abbia un senso?
 
ercules7676 ha scritto:
avevo considerato già entrambi. :) infatti io per la clio non parto da 8950 ma da 9650 perché se devo considerare il 1.2 75 cv allora imho il confronto non regge più. . . Non trovi che abbia un senso?
Si,giusto..ma hai pure un'altra macchina..ben diverse come prestazioni,a tutto vantaggio della Clio,senza considerare tutti gli altri pregi fin qui menzionati(controlla se ti capita l'abitabilita posteriore,mi sembra che la Clio abbia il passo di 8 cm maggiore)io sono alto 1,75 e sedendomi dietro la fiesta ho dovuto fare attenzione a non toccare il tetto,in piu le gambe dal sedile anteriore non erano cosi comode...poi il baule...
 
tutte le tue ultime affermazioni corrispondono indubbiamente al vero. E qui si apre il discorso blocchi del traffico che con fiesta sono scongiurati anche per i prossimi anni. Se poi devo farmi su clio l impianto a mie spese. . . fiesta è più carina. . .
 
a proposito. . . Leggevo che nella clio il conducente trova ostacolo alla gamba destra che ha poco spazio. . . È vero? Ps tanto venerdì provo il tce e se mi fa innamorare bene, sennò fiesta :) tu lo hai provato?
 
per l'amor di dio...giustamente il gpl gode di non pochi vantaggi..nel mio caso,facendo mia moglie pochi km annuali..preferisco godermi il baule senza ruote di scorta che girano all'interno(se non vuoi il kit che serve a poco)e avere un motore piu performante...i blocchi sull'euro 4 francamente non mi spaventano,ne passera di acqua sotto i ponti,e quando sara il momento vedrai che riusciranno fior di incentivi per installare il gas,ma puo' darsi che sara ora di ricambiare la macchina...comunque sul colore verde bamboo mi trovi particolarmente d'accordo...il bianco e',come si dice qui,da "tassinaro",senza contare che il pastello come vernice e' molto meno resistente del metallizzato agli agenti esterni
 
ercules7676 ha scritto:
a proposito. . . Leggevo che nella clio il conducente trova ostacolo alla gamba destra che ha poco spazio. . . È vero? Ps tanto venerdì provo il tce e se mi fa innamorare bene, sennò fiesta :) tu lo hai provato?
francamente non ho fatto caso a questo particolare...la seduta mi sembrava comoda e senza intoppi...mo' mi hai messo la pulce..in settimana torno dal conce e verifico
 
nemmeno io ci feci caso. Lo scrivono su omniauto che è un sito serio. . . Ok, in settimana verifichiamo entrambi poi ci si confronta qui :) per il bianco, imho la 500 lo ha sdoganato, poi i vari Q7 etc. Ora lo trovo bello sulla clio, almeno nasconde e non accentua tutti quegli spigoli imho sgraziati che gli hanno messo con l ultimo ritocco! Il verde è fico ma negli anni mi stanca sicuro. Ps sicuro che tua moglie si agile a cambiare una ruota ? :) :)
 
Back
Alto