<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sedili Croma | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sedili Croma

Grazie per il 'fazioso', in effetti la croma l'ho odiata da subito sia per ragioni estetiche che funzionali , sono per questo prevenuto.
resta il fatto che qualsiasi altra macchina mi capiti sotto le chiappe mi risulta molto piu comoda della croma: l'anno scorso sono andato a marsiglia con una opel corsa 1000 e l'ho trovata migliore di molto rispetto alla croma.
oggi ho fatto altri 200 km con la passat, c'era un mio collega che anche lui è rimasto stupito delle mie affermazioni sulla fiat, finchè non è salito in macchina, poi si è ricreduto.
la croma non ammortizza, dondola, e questo comportamento fa venire il mal di mare.
 
festerr ha scritto:
Grazie per il 'fazioso', in effetti la croma l'ho odiata da subito sia per ragioni estetiche che funzionali , sono per questo prevenuto.
resta il fatto che qualsiasi altra macchina mi capiti sotto le chiappe mi risulta molto piu comoda della croma: l'anno scorso sono andato a marsiglia con una opel corsa 1000 e l'ho trovata migliore di molto rispetto alla croma. ...

Beh, grazie a questo intervento, ora non solo è tutto chiaro, ma si può certo affermare che potevi anche evitare di aprirla questa discussione, visto che non era la discussione che cercavi. :hunf:
 
festerr ha scritto:
Grazie per il 'fazioso', in effetti la croma l'ho odiata da subito sia per ragioni estetiche che funzionali , sono per questo prevenuto.
resta il fatto che qualsiasi altra macchina mi capiti sotto le chiappe mi risulta molto piu comoda della croma: l'anno scorso sono andato a marsiglia con una opel corsa 1000 e l'ho trovata migliore di molto rispetto alla croma.
oggi ho fatto altri 200 km con la passat, c'era un mio collega che anche lui è rimasto stupito delle mie affermazioni sulla fiat, finchè non è salito in macchina, poi si è ricreduto.
la croma non ammortizza, dondola, e questo comportamento fa venire il mal di mare.

AH AH AH AH AH AH AH, la OPEL corsa, quando andavo frequentemente a Roma per lavoro, spesso mi capitava a noleggio quella vettura e non credo sempre la stessa, ti racconto un difetto comune a tutte, sul GRA, (grande raccordo anulare) bastava lasciare il volante e TUTTE scappavano a destra o a sinistra e in caso di frenate improvvise, ti venivano i capelli bianche e le palpitazioni, altro che paragonarla alla CROMA !!!!!!!

Per concludere, io non credo che tu possieda una CROMA, perché se c'è proprio una cosa che non fa, è l'ondeggiamento e il dondolio. Almeno, la mia MY 2007 pre restyling è addirittura, con cerchi da 18", fin troppo rigida ma comunque comodissima.
 
carissimo multijet, ce l'ho la croma non preoccuparti. è che a differenza di te ho una visione distaccata della questione, non avendola comprata a rate ma vedendomela assegnata come auto aziendale.
la corsa è naturalmente una porcheria di macchina rispetto alla croma, e anch'io ho riscontrato gli stessi difetti in frenata, mi è apparso però singolare come percorrendo 500 km in una notte la mia schiena non si sia lamentata, a differenza dei 50 km sulla croma, che è un dondolo.
 
Strano...molti che salgono sulla Croma mi dicono che forse esternamente non è un gran chè, però è comodissima!! Io ho fatto Torino-Taranto senza fatica...
 
vabbuono sarò io difettoso! però resta il fatto che trovo macchine molto comode (la volvo polar del 96 di mio padre, la mia ex thema, la mazda 6, la passat di adesso,la 159 ecc) e macchine molto meno comode (la scenic-vero incubo anche per la posizione disassata del volante- e la croma, che dondola, ha i sedili corti e stretti e ti costringe a restare appeso al volante come una scimmia!) .
 
MultiJet150 ha scritto:
Per concludere, io non credo che tu possieda una CROMA, perché se c'è proprio una cosa che non fa, è l'ondeggiamento e il dondolio. Almeno, la mia MY 2007 pre restyling è addirittura, con cerchi da 18", fin troppo rigida ma comunque comodissima.

Concordo.. La Croma Must 1.9 mjt 16v 150cv versione restyling acquistata a gen'09 ha quasi un comportamento sportivo..e NON dondola! Semmai, per i miei gusti, è fin troppo rigida! Soprattutto dietro!
Rimpiango la vecchia Lybra,che, pur dondolando un po', aveva cmq stabilità e tenuta di prim'ordine!
Al Volante, a proposito di Croma, scrive: "...ha sospensioni tarate in modo da privilegiare il comfort e il rumore è ben filtrato"..
A mio giudizio non è più così.. L'auto è piuttosto rigida..e non dondola!

E' invece parecchio RUMOROSA! E, quand'anche questa sensazione fosse dovuta agli pneumatici, è pur vero che comunque risulta AMPLIFICATA da UN INSUFFICIENTE ed INDECENTE ISOLAMENTO ACUSTICO di tutta la zona posteriore! Le fiancate della terza luce laterale, il portellone, il cielo, il pianale ed i passaruote sembrano PRIVI di materiale fonoassorbente!!! E' proprio la vettura! Infatti a motore spento e vettura ferma i rumori esterni filtrano più "vivi" dalla zona posteriore!!! Da fermi! Figuriamoci in marcia!!!
Sconcertante per una berlina con ambizioni da ammiraglia! Ammissibile forse solo per un commerciale!!!
Sconcertante soprattutto per il fatto che Croma avrebbe dovuto raccogliere l'eredità di un gioiello come la compianta Lancia Lybra, purtroppo ingiustamente soppressa!!!
Invece Fiat ha continuato a produrre (pur migliorate) "normali medie Fiat"...
Sempre Al Volante, ma a proposito della Sedici, riporta: "Comfort: rumorosità elevata, sospensioni e sedili che fanno sentire molto le buche".
Vale anche per Croma! I sedili non trattengono e l'imbottitura di quelli in pelle è mediocre! Se la sospensione posteriore prende buche, sembra di cadere sul marmo!!!
La cura nel montaggio di alcuni (pochi in verità) particolari, cmq ben visibili, lascia ancora a desiderare.
Nello specifico la mia ha presentato: 1) la moquette preformata, non combaciante con la guarnizione del portellone posteriore all'altezza della curva attorno al gruppo ottico, che pertanto fuoriesce lasciando una macroscopica luce; 2) il guscio in (pessima) plastica ad incastro del montante destro anteriore che risulta deformato di fabbrica e si disincastra dalla sede all'altezza del contatto col padiglione; 3) all'avviamento a freddo, e finchè il motore non entra un po' in temperatura (circa 5-6min), da centro plancia si avverte un fastidioso ticchettio (simile a quello del motore ma non dovuto al motore) che persiste in modo più o meno sensibile a seconda che si dia o si rilasci il gas (in folle è più presente). Dopo questo lasso di tempo scompare! Lo farò esaminare solo in occasione del tagliando con il resto.

In ultima analisi alcuni peccati veniali e limiti di progetto facilmente ovviabili su un modello non così richiesto e che quindi non soffre di stress particolari sulla catena di montaggio!!!
Su un modello che nasce in Fiat con ambizioni da ammiraglia!
Queste osservazioni,unite ad altri limiti evidenziati da me qualche settimana fa, mi inducono a ritenere per davvero INFERIORE (nonostante altre indubbie qualità) questa vettura rispetto ad analoghe proposte della concorrenza!

Peccato.. E' l'ennesima occasione sprecata per Fiat! :(

Forse quei detrattori che "consigliano" a Fiat di limitarsi a costruire city-car non hanno tutti i torti... La sua credibilità continua a vacillare dal segmento C in su..
Per ora fine dell'esperienza con Fiat sulle berline medio-alte!
 
festerr ha scritto:
Per Multijet: a me quello che dice 'la gente' interessa relativamente, io la macchina la uso per viaggi lunghi e in giornata (tipo parma-rieti e ritorno) e la trovo molto affaticante, e parlo di autostrade, perchè se giro in montagna l'affaticante diventa 'avvilente': è mai possibile che dopo soli 40000 km ci sia già una fossa sul sedile che mi costringe a mettere un asciugamani come spessore? è mai possibile che ci si senta appesi al volante? e ho provato tutte le regolazioni possibili.
mai fidarsi del parere delle masse, in italia le masse hanno votato democraticamente un governo che democratico non è!

per chrom: sisi, è una croma tipo nuovo consegnatami nuova da rent autonoleggi e con la quale ho percorso 45000 km da agosto 2008.
scusa ma quanto pesi?
 
festerr ha scritto:
vabbuono sarò io difettoso! però resta il fatto che trovo macchine molto comode (la volvo polar del 96 di mio padre, la mia ex thema, la mazda 6, la passat di adesso,la 159 ecc) e macchine molto meno comode (la scenic-vero incubo anche per la posizione disassata del volante- e la croma, che dondola, ha i sedili corti e stretti e ti costringe a restare appeso al volante come una scimmia!) .

Per ragioni di lavoro ho guidato tutte le auto da te citate (ad esclusione della Volvo) e ti posso garantire che la piu scomoda del lotto, è la Passat.
Per quello che riguarda l'affermazione sulla Scenic, spero ti riferisca alla prima serie che effettivamente aveva il volante disassato, perchè se parli della seconda, bè mi viene il dubbio che tu non l'abbia nemmeno vista.
Definisci scomode due delle auto forse migliori sotto questo punto di vista (Croma e Scenic), permettimi di dirti che si, probabilmente sei tu che sei difettoso :)
 
[
[/quote]
scusa ma quanto pesi?[/quote]

adesso 90 kili, prima sui 100.

sedile sfondato, ho dovuto mettermi sotto il culo un asciugamano (blu, acquistato a dubai).
per il tipo che dice che non ho usato la scenic nuova: ma sapete solo rispondere secondo me non l'ha mai usata?
di scenic ho usato la seconda serie per un paio d'anni (sradicata la frizione in autostrada), un'altra seconda serie usata (bruciata completamente a pontremoli nell'estate 2004), quella nuova l'ho usata purtroppo 6 o 7 mesi l'anno scorso ed è una macchina demenziale.
 
festerr ha scritto:
Per Multijet: a me quello che dice 'la gente' interessa relativamente....
Il problema è che un sedile è un pò come una scarpa, non esiste un sedile comodo per definizione (anche se certe realizzazioni francesi e soprattutto svedesi ci si avvicinano parecchio) e che vada bene per tutte le schiene ma servirebbe sempre una prova sufficientemente lunga per capire se ci si trova bene.
Mio cognato trovava comodissimo il sedile della Stilo, da molti utenti criticato per il sistema di regolazione in altezza, ritenendolo più comodo del sedile di una morbida soffice ed avvolgente Xsara... Io stavo da dio nel sedile della 500 del '94, fa te...
 
festerr ha scritto:
scusa ma quanto pesi?[/quote]

adesso 90 kili, prima sui 100.

sedile sfondato, ho dovuto mettermi sotto il culo un asciugamano (blu, acquistato a dubai).
per il tipo che dice che non ho usato la scenic nuova: ma sapete solo rispondere secondo me non l'ha mai usata?
di scenic ho usato la seconda serie per un paio d'anni (sradicata la frizione in autostrada), un'altra seconda serie usata (bruciata completamente a pontremoli nell'estate 2004), quella nuova l'ho usata purtroppo 6 o 7 mesi l'anno scorso ed è una macchina demenziale.[/quote]

dopo queste affermazioni, il tipo, ti dice che di auto, ne parli solo per poter scrivere qualcosa......
se dico ho usato una cosa "purtroppo" solo per un certo periodo, significa che mi dispiace non averla potuta usare ancora.......leggi quello che scrivi prima di premere invio.
Il "tipo", ha un nick caro FESTERR
Saluti
 
Back
Alto