<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SECONDO VOI ....... se la FIAT ...... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

SECONDO VOI ....... se la FIAT ......

MultiJet150 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Per semplice curiosità personale, In Italia, nel 2009, con la tendenza attuale, si venderanno grosso modo, circa 2.200.000 vetture.

Ebbene, per ipotesi, se il gruppo FIAT avesse una quota del 60 % come negli anni 60 oppure come hanno gli stranieri a casa loro, SECONDO VOI, quali decisioni avrebbe preso, oggi, Marchionne ?????

Tante altre realtà industriali floride e lontane dall'industria automobilistica hanno delocalizzato......si tratta di non guardare ad oggi ma di immaginare gli scenari futuri......non importa se oggi si guadagna bene, si può sempre guadagnare di +..........in pratica dove c'è manodopera non specializzatissima ( la classica catena di montaggio ) si va via dall'Italia.

Lo dico con rammarico.......

Purtroppo e così. Inoltre, come ogni tanto sottolineo, se la quota di mercato rimane incollata al 30 % circa il che significa grosso modo 600-700 K auto l'anno, il produrre in Italia diventerà nel lungo periodo antieconomico.

Basta affermare questo per essere tacciati di non capire niente di mercato e di volere un sistema blindato.

In realtà, si capisce benissimo che se non si sfonda in Europa, nel lungo periodo, saranno sempre di più i marchi che saranno costretti ad andare a produrre dove i margini salgono naturalmente e dove ci sono aree da coltivare perché emergenti.

L'alternativa per il vecchio continente, quindi Italia compresa, potrebbe essere una fantascentifica AUTO, rivoluzionaria dal punto di vista ecologico, che andrebbe a sostituire il parco di veicoli con motore a combustione e che rinverdirebbe il mercato portandolo ai fasti che seguono ogni rivoluzione industriale.

Pensate ai computer, ai frigoriferi, ai telefonini anche alle auto quando in Europa nessuno le possedeva.

Tutto ciò però, non dico che sia impossibile, ma non è certo dietro l'angolo per nessuno.

Qualcuno vuole spacciare le ibride come le auto in grado di rivoluzionare il mercato, in realtà, se si considerano i costi superiori e la limitatissima autonomia delle batterie, si scopre che esse sono delle semplici trovate di marketing.

Quindi, che fare ??

In tutta onestà, non è facile dare queste risposte e credo che in Europa, nel breve periodo, assisteremo a continui ridimensionamenti. Si parla troppo spesso di FIAT dimenticando che OPEL, senza contributi a fondo perduto, sarà costretta ad effettuare tagli ben più pesanti a dimostrazione che nessuno è indenne dalla saturazione di mercato e nel lungo periodo, anche le ammiraglie tedesche se continueranno a perdere quote di mercato, saranno costrette a prendere provvedimenti.

Quindi, con molta onestà, almeno per una volta, veramente siamo tutti convinti che la crisi nel settore auto in generale, dipende dai modelli e/o dalla più o meno decantata qualità che ognuno di noi vede nel proprio marchio ??

Crisi che dipende dai modelli? Chi più chi meno piangono tutti...in pratica è il momento in cui c'è chi sopravvive meglio di altri...nessuno dorme tranquillo.

Chi riuscirà a resistere ?

Fantascientifica auto rivoluzionaria ?

Lo stato Cinese è l'unico che di questi tempi sta investendo 1.2 milliardi di euro per la ricerca sull'alternativo........sempre Cinese è il colosso che produce batterie......in Cina l'auto elettrica verrà lanciata come prodotto di massa......loro vanno in bicicletta ed un auto con autonomia di 15 km va benissimo.......faranno a breve un'esperienza sul campo enorme......
 
MultiJet150 ha scritto:
Quindi, con molta onestà, almeno per una volta, veramente siamo tutti convinti che la crisi nel settore auto in generale, dipende dai modelli e/o dalla più o meno decantata qualità che ognuno di noi vede nel proprio marchio ??
No, ma la cosa mi pare abbastanza pacifica... Tutte le case hanno subito un ridimensionamento delle vendite a fronte del mantenimento della capacità produttiva degli anni d'oro, anzi, globalmente la capacità produttiva s'è alzata visto l'ingresso di concorrenti validi che 15 anni fa non battevano i nostri mercati.
E sono d'accordo sul discorso della tecnologia... Un sacco di paesi sono in grado di battere l'europa (e gli USA) nel campo della low-technology, presentando indubbi vantaggi nel contenimento dei costi, quindi il tasto che l'Italia e l'Europa dovrebbe battere è quello della high-technology, perchè lì abbiamo ancora un buon vantaggio...
Non sono d'accordo sul tuo giudizio sulle ibride, quella tecnologia ha ampi spazi di miglioramento e a mio avviso ben più ampi che non il motore a scoppio... E già ora è vincente nonostante solo un paio di costruttori (e solo uno seriamente) ci si siano applicati...
 
1) la "high-technology" non è appannaggio dei paesi avanzati: ormai basta pagare e sul mercato si trovano TUTTE le professionalità disposte a (s)vendere know-how ai paesi emergenti (Cina in testa)
2) le ibride/elettriche non risolvono il problema, lo spostano. Chi coprirà i costi enormi delle infrastrutture?
E quale stato ha abbastanza risorse da incentivare l'acquisto di auto elettriche per milioni di persone? Come si produrrà tutta l'energia necessaria senza il petrolio?
Domande senza risposta ...
 
MultiJet150 ha scritto:
Quindi, con molta onestà, almeno per una volta, veramente siamo tutti convinti che la crisi nel settore auto in generale, dipende dai modelli e/o dalla più o meno decantata qualità che ognuno di noi vede nel proprio marchio ??

Con moltà onestà....suggerirei di smetterla di cantarsela con la storia della crisi. Perchè è vero che c'è la crisi, è vero che è colpa dei "miricani" con il loro sistema finanziario, e che noi Europei non possiamo che ciucciarcela, nell'attesa che passi.... ma ci sono nazioni ( Italia ) ed industrie nazionali ( Fiat ) che la propria crisi se la sono costruita da se, e la pativano ben prima che arrivasse quella miricana.

Adesso Marchio la crisi trova opportuno cavalcarsela, per andare a tagliare dei rami ( Alfa e Lancia ) che erano secchi da tempi immemori, e che lui in primis ha contribuito a seccare. Non è casuale che gli stabilimenti ad alto rischio di chiusura siano quelli di produzione Alfa e Lancia ( ma no?! ). E non è un caso che questi marchi siano lasciati a marcire da anni, proprio per mano di Sua Eccellenza cor maglioncino.

Guardati un listino, e fatti un rapido calcolo di quali prodotti non vendono, del perchè, e di quanti altri prodotti manchino del tutto all'appello. Guardiamoci la 147: dieci anni per rimpiazzarla. 166: mai rimpiazzata. 159: fatta male e nemmeno ristilizzata. Kamal: da dieci anni sui tavoli dei disegnatori e mai deliberato. 159 Crosswagon: ci volevano 20 Euro per farla, mai fatta. Thesis: mai rimpiazzata. Lybra: mai rimpiazzata. Tutto il listino Lancia è composto di 2 modelli in croce. Tutto questo accade sotto il regno dello stesso Marchionne, che ora dice che "Lancia all'estero non si vende abbastanza" e che "con Alfa ha perso la pazienza". Masticazzi!

Poi dice: "c'è crisi" - "Grazie al cazzo", disse la contessa. Se non fai prodotti poi è ovvio che quello che non c'è non lo vendi.

Quindi si, in tutta onestà, la chiave del problema è il prodotto. Prima quello che proprio non c'è perchè non ci si è degnati di farlo ( costa soldi! ). Poi casomai parliamo di quello che c'è, ma non piace. E magari facciamo i pignoli e ci chiediamo pure perchè nessuno lo vuole, sto poco prodotto-

Poi, con calma, se proprio ci teniamo, parliamo anche della crisi. Ma lo facciamo dopo tutti gli altri, e con un certo senso del pudore. Perchè c'è chi, con tutta la crisi, i prodotti continua a farli, e chi invece ha tirato sfacciatamente i remi in barca da un pezzo, e quindi farebbe bene a parlarne a voce bassa.

Saluti. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Beh, tra FIAT e SKODA hai ragione, quindi pensa che fregatura rifilano hai clienti quando gli vendono esattamente lo stesso prodotto marchiato VW e/o AUDI ma a prezzo moltiplicato. :twisted:

Intendi come Gpunto/Mito, Bravo/Delta, Panda/500 ecc.... ecc....? Eh lo so, è un mondo difficile, e nel basso di gamma i grandi gruppi devono condividere alcune cose.

Ma forse la differenza non sta tanto nel fatto CHE condividi, ma piuttosto in cosa condividi. Magari ne riparliamo quando la Fiat farà una Bravo con motore turbo ad iniezione diretta da 240cv, multilink e cambio a doppia frizione, oppure una Bravo station wagon con turbo ad iniezione diretta da 200cv, multilink e cambio a doppia frizione, oppure una bella Bravo station a trazione integrale.

Capisci che quando si condivide certa robetta, si fa pur peccato, ma sempre meno che a condividere plance, assali interconnessi, sospensioni del Fiorino, motori della Punto, ed altre amenità. Oltre che - of course - la famosa qualità totale Fiat ( made in Pomigliano per le Alfa ).

Saluti :D

Se tu hai già in mano ordini cospicui, la FIAT non ha nessunissimo problema a produrti mostri da 300 CV o più, ti ricordo che Il gruppo FIAT in fatto di corse non ha niente da invidiare da NESSUNO, anzi ha tutto da insegnare. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D

Eh eh eh eh eh eh nel 2012 VW sbarcherà in Formula 1, hi hi hi hi, non vedo l'ora !!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 8) 8) 8)

Capisco, quindi Fiat progetta e lavora su commissione? Non funziona come le altre case, che investono milioni per portaro sul mercato il prodotto, e se il cliente ritiene, lo compra? State freschi, allora. Ma vuole anche il pagamento anticipato? Cioè in pratica bisogna fare una colletta anche solo per avere una Bravo station?

Allora mi sa che state freschi... :D

La formula uno la seguo poco. Alla clientela interessa cosa può comprare in concessionaria coi suoi soldi. Il prodotto, Multi, il prodotto, non le chiacchiere.

La FIAT lavora Just in time, tu ordini e noi produciamo quello che tu vuoi e il tempo di consegna circa 30 gg solari.

Il prodotto sta maturando e nel 2010 ti innonderà, non riconoscerai più il tuo paese, ti sembrerà di avere le allucinazioni, vedrai capolavori di bellezza estetica, potenza e tecnologia inneguagliabili per una vasta scelta di modelli che non conoscerà uguali.

Per te stiamo preparando su Telaio Chrysler l'auto dei tuoi sogni, 4 ruote motrici, 450 CV di potenza con motorizzazione sia Diesel MJ II sia a benzina con motorizzazione MultiAir, optional da vendere e dotazioni di serie impareggiabili, carrozzeria su design Italiano e sotto marchio Alfa romeo se preferisci la sportività, sotto marchio Lancia se preferisci la lussuosità e infine sotto marchio FIAT se sei per la praticità. :D :D :D

Lo sai Multi, mi ricordi uno che gira in Alfa. Difende l'indifendibile ad oltranza e fino alla morte, come fai tu. Però devo ammettere che tu hai molto più sense of humour, che non guasta mai. Bravo. :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Beh, tra FIAT e SKODA hai ragione, quindi pensa che fregatura rifilano hai clienti quando gli vendono esattamente lo stesso prodotto marchiato VW e/o AUDI ma a prezzo moltiplicato. :twisted:

Intendi come Gpunto/Mito, Bravo/Delta, Panda/500 ecc.... ecc....? Eh lo so, è un mondo difficile, e nel basso di gamma i grandi gruppi devono condividere alcune cose.

Ma forse la differenza non sta tanto nel fatto CHE condividi, ma piuttosto in cosa condividi. Magari ne riparliamo quando la Fiat farà una Bravo con motore turbo ad iniezione diretta da 240cv, multilink e cambio a doppia frizione, oppure una Bravo station wagon con turbo ad iniezione diretta da 200cv, multilink e cambio a doppia frizione, oppure una bella Bravo station a trazione integrale.

Capisci che quando si condivide certa robetta, si fa pur peccato, ma sempre meno che a condividere plance, assali interconnessi, sospensioni del Fiorino, motori della Punto, ed altre amenità. Oltre che - of course - la famosa qualità totale Fiat ( made in Pomigliano per le Alfa ).

Saluti :D

Se tu hai già in mano ordini cospicui, la FIAT non ha nessunissimo problema a produrti mostri da 300 CV o più, ti ricordo che Il gruppo FIAT in fatto di corse non ha niente da invidiare da NESSUNO, anzi ha tutto da insegnare. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D

Eh eh eh eh eh eh nel 2012 VW sbarcherà in Formula 1, hi hi hi hi, non vedo l'ora !!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 8) 8) 8)

Capisco, quindi Fiat progetta e lavora su commissione? Non funziona come le altre case, che investono milioni per portaro sul mercato il prodotto, e se il cliente ritiene, lo compra? State freschi, allora. Ma vuole anche il pagamento anticipato? Cioè in pratica bisogna fare una colletta anche solo per avere una Bravo station?

Allora mi sa che state freschi... :D

La formula uno la seguo poco. Alla clientela interessa cosa può comprare in concessionaria coi suoi soldi. Il prodotto, Multi, il prodotto, non le chiacchiere.

La FIAT lavora Just in time, tu ordini e noi produciamo quello che tu vuoi e il tempo di consegna circa 30 gg solari.

Il prodotto sta maturando e nel 2010 ti innonderà, non riconoscerai più il tuo paese, ti sembrerà di avere le allucinazioni, vedrai capolavori di bellezza estetica, potenza e tecnologia inneguagliabili per una vasta scelta di modelli che non conoscerà uguali.

Per te stiamo preparando su Telaio Chrysler l'auto dei tuoi sogni, 4 ruote motrici, 450 CV di potenza con motorizzazione sia Diesel MJ II sia a benzina con motorizzazione MultiAir, optional da vendere e dotazioni di serie impareggiabili, carrozzeria su design Italiano e sotto marchio Alfa romeo se preferisci la sportività, sotto marchio Lancia se preferisci la lussuosità e infine sotto marchio FIAT se sei per la praticità. :D :D :D

Lo sai Multi, mi ricordi uno che gira in Alfa. Difende l'indifendibile ad oltranza e fino alla morte, come fai tu. Però devo ammettere che tu hai molto più sense of humour, che non guasta mai. Bravo. :lol:

Eh eh eh eh eh eh, piano a definire l'indifendibile il gruppone, in questi ultimi 12 mesi, abbiamo assistito a cose che fino a 12 mesi prima neanche avremmo potuto immaginare.

Quindi, a volte, le certezze potrebbero anche cominciare a scricchiolare per lasciare il passo a coloro che quatti quatti tra mille difficoltà e mille luoghi comuni vanno comunque diritti per la loro strada.

In ogni caso, non ti preoccupare, Marchiò mi ha detto che quando BMW sarà in difficoltà, un buon accordo lo potremo sempre trovare.

P.S. però la trazione posteriore NO, quella ve la dovrete scordare. :twisted: :twisted: :twisted:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quindi, con molta onestà, almeno per una volta, veramente siamo tutti convinti che la crisi nel settore auto in generale, dipende dai modelli e/o dalla più o meno decantata qualità che ognuno di noi vede nel proprio marchio ??

Con moltà onestà....suggerirei di smetterla di cantarsela con la storia della crisi. Perchè è vero che c'è la crisi, è vero che è colpa dei "miricani" con il loro sistema finanziario, e che noi Europei non possiamo che ciucciarcela, nell'attesa che passi.... ma ci sono nazioni ( Italia ) ed industrie nazionali ( Fiat ) che la propria crisi se la sono costruita da se, e la pativano ben prima che arrivasse quella miricana.

Adesso Marchio la crisi trova opportuno cavalcarsela, per andare a tagliare dei rami ( Alfa e Lancia ) che erano secchi da tempi immemori, e che lui in primis ha contribuito a seccare. Non è casuale che gli stabilimenti ad alto rischio di chiusura siano quelli di produzione Alfa e Lancia ( ma no?! ). E non è un caso che questi marchi siano lasciati a marcire da anni, proprio per mano di Sua Eccellenza cor maglioncino.

Guardati un listino, e fatti un rapido calcolo di quali prodotti non vendono, del perchè, e di quanti altri prodotti manchino del tutto all'appello. Guardiamoci la 147: dieci anni per rimpiazzarla. 166: mai rimpiazzata. 159: fatta male e nemmeno ristilizzata. Kamal: da dieci anni sui tavoli dei disegnatori e mai deliberato. 159 Crosswagon: ci volevano 20 Euro per farla, mai fatta. Thesis: mai rimpiazzata. Lybra: mai rimpiazzata. Tutto il listino Lancia è composto di 2 modelli in croce. Tutto questo accade sotto il regno dello stesso Marchionne, che ora dice che "Lancia all'estero non si vende abbastanza" e che "con Alfa ha perso la pazienza". Masticazzi!

Poi dice: "c'è crisi" - "Grazie al cazzo", disse la contessa. Se non fai prodotti poi è ovvio che quello che non c'è non lo vendi.

Quindi si, in tutta onestà, la chiave del problema è il prodotto. Prima quello che proprio non c'è perchè non ci si è degnati di farlo ( costa soldi! ). Poi casomai parliamo di quello che c'è, ma non piace. E magari facciamo i pignoli e ci chiediamo pure perchè nessuno lo vuole, sto poco prodotto-

Poi, con calma, se proprio ci teniamo, parliamo anche della crisi. Ma lo facciamo dopo tutti gli altri, e con un certo senso del pudore. Perchè c'è chi, con tutta la crisi, i prodotti continua a farli, e chi invece ha tirato sfacciatamente i remi in barca da un pezzo, e quindi farebbe bene a parlarne a voce bassa.

Saluti. ;)

Guarda che la crisi nel settore auto era già all'orizzonte da parecchio, quella finanziaria e globale, l'ha solo aggravata e fatta esplodere in anticipo. Proprio per questo non si è salvato nessuno.

Anche chi riuscirà a chiudere in utile, ha visto i propri utili ridursi di percentuali spaventose e per il 2010 dovrà comunque inventarsi qualche contromossa per riconquistare la capitalizzazione che aveva 2-3 anni prima, altrimenti gli azionisti si orienteranno su altri titoli.

Mi sa che ne vedremo delle belle. I veri fuochi artificiali li sentiremo l'anno prossimo, adesso tutti a leccarsi le ferite calmi calmi in attesa che il temporale passi all'orizzonte.
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Beh, tra FIAT e SKODA hai ragione, quindi pensa che fregatura rifilano hai clienti quando gli vendono esattamente lo stesso prodotto marchiato VW e/o AUDI ma a prezzo moltiplicato. :twisted:

Intendi come Gpunto/Mito, Bravo/Delta, Panda/500 ecc.... ecc....? Eh lo so, è un mondo difficile, e nel basso di gamma i grandi gruppi devono condividere alcune cose.

Ma forse la differenza non sta tanto nel fatto CHE condividi, ma piuttosto in cosa condividi. Magari ne riparliamo quando la Fiat farà una Bravo con motore turbo ad iniezione diretta da 240cv, multilink e cambio a doppia frizione, oppure una Bravo station wagon con turbo ad iniezione diretta da 200cv, multilink e cambio a doppia frizione, oppure una bella Bravo station a trazione integrale.

Capisci che quando si condivide certa robetta, si fa pur peccato, ma sempre meno che a condividere plance, assali interconnessi, sospensioni del Fiorino, motori della Punto, ed altre amenità. Oltre che - of course - la famosa qualità totale Fiat ( made in Pomigliano per le Alfa ).

Saluti :D

Se tu hai già in mano ordini cospicui, la FIAT non ha nessunissimo problema a produrti mostri da 300 CV o più, ti ricordo che Il gruppo FIAT in fatto di corse non ha niente da invidiare da NESSUNO, anzi ha tutto da insegnare. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D

Eh eh eh eh eh eh nel 2012 VW sbarcherà in Formula 1, hi hi hi hi, non vedo l'ora !!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 8) 8) 8)

Capisco, quindi Fiat progetta e lavora su commissione? Non funziona come le altre case, che investono milioni per portaro sul mercato il prodotto, e se il cliente ritiene, lo compra? State freschi, allora. Ma vuole anche il pagamento anticipato? Cioè in pratica bisogna fare una colletta anche solo per avere una Bravo station?

Allora mi sa che state freschi... :D

La formula uno la seguo poco. Alla clientela interessa cosa può comprare in concessionaria coi suoi soldi. Il prodotto, Multi, il prodotto, non le chiacchiere.

La FIAT lavora Just in time, tu ordini e noi produciamo quello che tu vuoi e il tempo di consegna circa 30 gg solari.

Il prodotto sta maturando e nel 2010 ti innonderà, non riconoscerai più il tuo paese, ti sembrerà di avere le allucinazioni, vedrai capolavori di bellezza estetica, potenza e tecnologia inneguagliabili per una vasta scelta di modelli che non conoscerà uguali.

Per te stiamo preparando su Telaio Chrysler l'auto dei tuoi sogni, 4 ruote motrici, 450 CV di potenza con motorizzazione sia Diesel MJ II sia a benzina con motorizzazione MultiAir, optional da vendere e dotazioni di serie impareggiabili, carrozzeria su design Italiano e sotto marchio Alfa romeo se preferisci la sportività, sotto marchio Lancia se preferisci la lussuosità e infine sotto marchio FIAT se sei per la praticità. :D :D :D

Lo sai Multi, mi ricordi uno che gira in Alfa. Difende l'indifendibile ad oltranza e fino alla morte, come fai tu. Però devo ammettere che tu hai molto più sense of humour, che non guasta mai. Bravo. :lol:

Eh eh eh eh eh eh, piano a definire l'indifendibile il gruppone, in questi ultimi 12 mesi, abbiamo assistito a cose che fino a 12 mesi prima neanche avremmo potuto immaginare.

Quindi, a volte, le certezze potrebbero anche cominciare a scricchiolare per lasciare il passo a coloro che quatti quatti tra mille difficoltà e mille luoghi comuni vanno comunque diritti per la loro strada.

In ogni caso, non ti preoccupare, Marchiò mi ha detto che quando BMW sarà in difficoltà, un buon accordo lo potremo sempre trovare.

P.S. però la trazione posteriore NO, quella ve la dovrete scordare. :twisted: :twisted: :twisted:

Eh lo so....lo so come opera Fiat: è un film già visto. Se si compra BMW, per cominciare leva di mezzo tutte le versioni inutili: serie 7,6,5, e poi tutti quegli inutili suvvacci. Poi leva la trazione posteriore, e tutti i 6 cilindri in linea. I modelli che rimangono, li lascia marcire fino ai 10 anni di vita senza un restyling. Poi ristruttura la gamma facendo una serie 1 basata sulla Punto, ed una serie 3 basata sulla Bravo: basta, non serve altro.

Poi, fra dieci anni, quando il marchio è morto e fa i vermi, Marchionne rilascia un'intervista dove dice che "con BMW ho perso la pazienza: la chiudiamo perchè non rende". Ecco come opera la più grande azienda rottamatrice di case automobilistiche.

Meno male che BMW non è in vendita. O almeno, non a prezzi che si possa permettere Sergio, che di solito paga zero. Ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, se Ferreto e Belli4Capelli 8) 8) :D :twisted: non se ne sono accorti, all'orizzonte è in arrivo questa:

alfa-romeo-giulietta-foto.jpg

Eh già, l'Alfa "del nuovo corso". Piattaforma Bravo, motori Fiat, quadrilateri cancellati, sospensioni posteriori del Fiorino, motori Fiat, TA anche con 230cv......spettacolo.
Questa si che è una vera Alfa Romeo.

almeno le sospensioni posteriori non dovrebbero essere le stesse del fiorino....

Purtroppo si. Il famigerato b.link viene installato su Giulietta, Doblò e fiorino. Vedremo la sua resa di fatto. Ma le cose sono due: o si dimostrerà un elemento sovradimensionato per le furgonette, o sottodimensionato per una sportiva. Speriamo nella prima ipotesi.. :?

dopo che ci hai rotto per un anno con le bi-link sul forum alfa... dopo che ti è stata data l'indicazione tecnica di queste sospensioni con tanto di foto che fanno ben vedere che nulla c'entrano con quelle di bravo ne tantomeno del doblo... ricominci qui... quatto quatto...

e certo che se io sono fissato con le bmw, tu non sei da meno...

il pianale della Milano ha pochissime affinità con quello di Bravo-Delta (ripetuto almeno un migliaio di volte)... anche se lo fosse, un pianale è una piattaforma dove sono ancorati tutti gli organi meccanici dell'auto... quindi di fatto dice poco la condivisione... (anche questo ripetuto all'infinito...)

che farete quando e se la Bmw, come si vocifera, farà la prossima compatta con l'elica con pianale condiviso con la citroen picasso o la peugeot 308....? suicidio di massa...? o imparere a giudicare un'auto nel modo corretto ovvero come va su strada...?

il pianale della 147 è quello della vecchia Tipo modificato... ma a qualcuno verrebbe mai di porre le due vetture sullo stesso piano...?

BC... ripiate...!
 
autofede2009 ha scritto:
dopo che ci hai rotto per un anno con le bi-link sul forum alfa... dopo che ti è stata data l'indicazione tecnica di queste sospensioni con tanto di foto che fanno ben vedere che nulla c'entrano con quelle di bravo ne tantomeno del doblo... ricominci qui... quatto quatto...

Non ti ho rotto io, su questi argomenti. E' tutto il forum Alfa, non solo quello Quattroruote, a cappottarsi dalle risate quando legge queste fregnacce. Siete rimasti in quattro gatti a continuare a raccontarle, ed a difendere un figuro che, mentre voi agitate le bandierine, comunica alla stampa che lui di Alfa si è stufato, e che è ora di chiudere il rubinetto. Tra l'altro sono state proprio le foto uscite a confermare che le sospensioni sono quelle. Ritenta.

il pianale della Milano ha pochissime affinità con quello di Bravo-Delta (ripetuto almeno un migliaio di volte)... anche se lo fosse, un pianale è una piattaforma dove sono ancorati tutti gli organi meccanici dell'auto... quindi di fatto dice poco la condivisione... (anche questo ripetuto all'infinito...)
Il fatto che una palla venga ripetuta all'infinito non la rende vera. A maggior ragione se a ripeterla sei tu. Non ci crede nessuno, autofede, fattene una ragione. Se non ti sta bene, sono sinceramente dispiaciuto. :D

che farete quando e se la Bmw, come si vocifera, farà la prossima compatta con l'elica con pianale condiviso con la citroen picasso o la peugeot 308....? suicidio di massa...? o imparere a giudicare un'auto nel modo corretto ovvero come va su strada...?
Ti devo informare che la prossima serie 1 sarà a trazione posteriore. In BMW si stanno facendo qualche strano film su come fare la versione del 2018. Se la faranno come dici tu, molto semplice;: smetteremo di acquistarle, caro fede. E' quello che hanno fatto gli alfisti ed i lancisti, in questi vent'anni.

Mi dispiace se la mia presenza qui ti innervosisce. Magari, invece di cominciare a parlare di BMW, potresti provare a smaneggiare un po' quelle palline cinesi antistress. Ciao grande. ;)
 
ma non e' neanche vero il contrario se lo dici tu,da fuori, BC...e comunque le chiacchiere stanno a zero,le macchine si giudicano dopo averle guidate e non prima,quindi di conseguenza,meno pippe mentali...
 
Punto83 ha scritto:
ma non e' neanche vero il contrario se lo dici tu,da fuori, BC...e comunque le chiacchiere stanno a zero,le macchine si giudicano dopo averle guidate e non prima,quindi di conseguenza,meno pippe mentali...

Loro comperano la scatola, oppss volevo dire a scatola chiusa, sai le straniere sono una garanzia. :lol: :lol: :lol: :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
dopo che ci hai rotto per un anno con le bi-link sul forum alfa... dopo che ti è stata data l'indicazione tecnica di queste sospensioni con tanto di foto che fanno ben vedere che nulla c'entrano con quelle di bravo ne tantomeno del doblo... ricominci qui... quatto quatto...

Non ti ho rotto io, su questi argomenti. E' tutto il forum Alfa, non solo quello Quattroruote, a cappottarsi dalle risate quando legge queste fregnacce. Siete rimasti in quattro gatti a continuare a raccontarle, ed a difendere un figuro che, mentre voi agitate le bandierine, comunica alla stampa che lui di Alfa si è stufato, e che è ora di chiudere il rubinetto. Tra l'altro sono state proprio le foto uscite a confermare che le sospensioni sono quelle. Ritenta.

il pianale della Milano ha pochissime affinità con quello di Bravo-Delta (ripetuto almeno un migliaio di volte)... anche se lo fosse, un pianale è una piattaforma dove sono ancorati tutti gli organi meccanici dell'auto... quindi di fatto dice poco la condivisione... (anche questo ripetuto all'infinito...)
Il fatto che una palla venga ripetuta all'infinito non la rende vera. A maggior ragione se a ripeterla sei tu. Non ci crede nessuno, autofede, fattene una ragione. Se non ti sta bene, sono sinceramente dispiaciuto. :D

che farete quando e se la Bmw, come si vocifera, farà la prossima compatta con l'elica con pianale condiviso con la citroen picasso o la peugeot 308....? suicidio di massa...? o imparere a giudicare un'auto nel modo corretto ovvero come va su strada...?
Ti devo informare che la prossima serie 1 sarà a trazione posteriore. In BMW si stanno facendo qualche strano film su come fare la versione del 2018. Se la faranno come dici tu, molto semplice;: smetteremo di acquistarle, caro fede. E' quello che hanno fatto gli alfisti ed i lancisti, in questi vent'anni.

Mi dispiace se la mia presenza qui ti innervosisce. Magari, invece di cominciare a parlare di BMW, potresti provare a smaneggiare un po' quelle palline cinesi antistress. Ciao grande. ;)

ok... vedo che fai il furbo... e allora mi adeguo...

da oggi in poi ti ripeterò fino alla nausea (come stai facendo tu), che la tua Bmw serie 5 ha le sospensioni anteriori come la Seicento essendo entrambe dei Mc Pherson...

ti piace...?
;)
 
Back
Alto