<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SECONDO VOI ....... se la FIAT ...... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

SECONDO VOI ....... se la FIAT ......

MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Beh, tra FIAT e SKODA hai ragione, quindi pensa che fregatura rifilano hai clienti quando gli vendono esattamente lo stesso prodotto marchiato VW e/o AUDI ma a prezzo moltiplicato. :twisted:

Intendi come Gpunto/Mito, Bravo/Delta, Panda/500 ecc.... ecc....? Eh lo so, è un mondo difficile, e nel basso di gamma i grandi gruppi devono condividere alcune cose.

Ma forse la differenza non sta tanto nel fatto CHE condividi, ma piuttosto in cosa condividi. Magari ne riparliamo quando la Fiat farà una Bravo con motore turbo ad iniezione diretta da 240cv, multilink e cambio a doppia frizione, oppure una Bravo station wagon con turbo ad iniezione diretta da 200cv, multilink e cambio a doppia frizione, oppure una bella Bravo station a trazione integrale.

Capisci che quando si condivide certa robetta, si fa pur peccato, ma sempre meno che a condividere plance, assali interconnessi, sospensioni del Fiorino, motori della Punto, ed altre amenità. Oltre che - of course - la famosa qualità totale Fiat ( made in Pomigliano per le Alfa ).

Saluti :D

Se tu hai già in mano ordini cospicui, la FIAT non ha nessunissimo problema a produrti mostri da 300 CV o più, ti ricordo che Il gruppo FIAT in fatto di corse non ha niente da invidiare da NESSUNO, anzi ha tutto da insegnare. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D

Eh eh eh eh eh eh nel 2012 VW sbarcherà in Formula 1, hi hi hi hi, non vedo l'ora !!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 8) 8) 8)

Capisco, quindi Fiat progetta e lavora su commissione? Non funziona come le altre case, che investono milioni per portaro sul mercato il prodotto, e se il cliente ritiene, lo compra? State freschi, allora. Ma vuole anche il pagamento anticipato? Cioè in pratica bisogna fare una colletta anche solo per avere una Bravo station?

Allora mi sa che state freschi... :D

La formula uno la seguo poco. Alla clientela interessa cosa può comprare in concessionaria coi suoi soldi. Il prodotto, Multi, il prodotto, non le chiacchiere.
 
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, se Ferreto e Belli4Capelli 8) 8) :D :twisted: non se ne sono accorti, all'orizzonte è in arrivo questa:

alfa-romeo-giulietta-foto.jpg

Eh già, l'Alfa "del nuovo corso". Piattaforma Bravo, motori Fiat, quadrilateri cancellati, sospensioni posteriori del Fiorino, motori Fiat, TA anche con 230cv......spettacolo.
Questa si che è una vera Alfa Romeo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, se Ferreto e Belli4Capelli 8) 8) :D :twisted: non se ne sono accorti, all'orizzonte è in arrivo questa:

alfa-romeo-giulietta-foto.jpg

Eh già, l'Alfa "del nuovo corso". Piattaforma Bravo, motori Fiat, quadrilateri cancellati, sospensioni posteriori del Fiorino, motori Fiat, TA anche con 230cv......spettacolo.
Questa si che è una vera Alfa Romeo.

almeno le sospensioni posteriori non dovrebbero essere le stesse del fiorino....
 
Il 1.8 lo monta solo Alfa e Lancia nella versione da 200cv,il 170cv diesel e' esclusivo Alfa,il Mair lo hanno montato per prima in Alfa,e poi mi risulta che anche Audi monta motori VW,li pero' non c'e problema...
 
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, se Ferreto e Belli4Capelli 8) 8) :D :twisted: non se ne sono accorti, all'orizzonte è in arrivo questa:

alfa-romeo-giulietta-foto.jpg

Eh già, l'Alfa "del nuovo corso". Piattaforma Bravo, motori Fiat, quadrilateri cancellati, sospensioni posteriori del Fiorino, motori Fiat, TA anche con 230cv......spettacolo.
Questa si che è una vera Alfa Romeo.

almeno le sospensioni posteriori non dovrebbero essere le stesse del fiorino....

Purtroppo si. Il famigerato b.link viene installato su Giulietta, Doblò e fiorino. Vedremo la sua resa di fatto. Ma le cose sono due: o si dimostrerà un elemento sovradimensionato per le furgonette, o sottodimensionato per una sportiva. Speriamo nella prima ipotesi.. :?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Beh, tra FIAT e SKODA hai ragione, quindi pensa che fregatura rifilano hai clienti quando gli vendono esattamente lo stesso prodotto marchiato VW e/o AUDI ma a prezzo moltiplicato. :twisted:

Intendi come Gpunto/Mito, Bravo/Delta, Panda/500 ecc.... ecc....? Eh lo so, è un mondo difficile, e nel basso di gamma i grandi gruppi devono condividere alcune cose.

Ma forse la differenza non sta tanto nel fatto CHE condividi, ma piuttosto in cosa condividi. Magari ne riparliamo quando la Fiat farà una Bravo con motore turbo ad iniezione diretta da 240cv, multilink e cambio a doppia frizione, oppure una Bravo station wagon con turbo ad iniezione diretta da 200cv, multilink e cambio a doppia frizione, oppure una bella Bravo station a trazione integrale.

Capisci che quando si condivide certa robetta, si fa pur peccato, ma sempre meno che a condividere plance, assali interconnessi, sospensioni del Fiorino, motori della Punto, ed altre amenità. Oltre che - of course - la famosa qualità totale Fiat ( made in Pomigliano per le Alfa ).

Saluti :D

Se tu hai già in mano ordini cospicui, la FIAT non ha nessunissimo problema a produrti mostri da 300 CV o più, ti ricordo che Il gruppo FIAT in fatto di corse non ha niente da invidiare da NESSUNO, anzi ha tutto da insegnare. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D

Eh eh eh eh eh eh nel 2012 VW sbarcherà in Formula 1, hi hi hi hi, non vedo l'ora !!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 8) 8) 8)

Capisco, quindi Fiat progetta e lavora su commissione? Non funziona come le altre case, che investono milioni per portaro sul mercato il prodotto, e se il cliente ritiene, lo compra? State freschi, allora. Ma vuole anche il pagamento anticipato? Cioè in pratica bisogna fare una colletta anche solo per avere una Bravo station?

Allora mi sa che state freschi... :D

La formula uno la seguo poco. Alla clientela interessa cosa può comprare in concessionaria coi suoi soldi. Il prodotto, Multi, il prodotto, non le chiacchiere.

La FIAT lavora Just in time, tu ordini e noi produciamo quello che tu vuoi e il tempo di consegna circa 30 gg solari.

Il prodotto sta maturando e nel 2010 ti innonderà, non riconoscerai più il tuo paese, ti sembrerà di avere le allucinazioni, vedrai capolavori di bellezza estetica, potenza e tecnologia inneguagliabili per una vasta scelta di modelli che non conoscerà uguali.

Per te stiamo preparando su Telaio Chrysler l'auto dei tuoi sogni, 4 ruote motrici, 450 CV di potenza con motorizzazione sia Diesel MJ II sia a benzina con motorizzazione MultiAir, optional da vendere e dotazioni di serie impareggiabili, carrozzeria su design Italiano e sotto marchio Alfa romeo se preferisci la sportività, sotto marchio Lancia se preferisci la lussuosità e infine sotto marchio FIAT se sei per la praticità. :D :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, se Ferreto e Belli4Capelli 8) 8) :D :twisted: non se ne sono accorti, all'orizzonte è in arrivo questa:

alfa-romeo-giulietta-foto.jpg

Eh già, l'Alfa "del nuovo corso". Piattaforma Bravo, motori Fiat, quadrilateri cancellati, sospensioni posteriori del Fiorino, motori Fiat, TA anche con 230cv......spettacolo.
Questa si che è una vera Alfa Romeo.

E allora ???? Se le prestazioni sono da Formula 1, chi se ne frega.

Non fare il processo alle intenzioni, prima provala,

Ti prenoto un test drive ??? 8) :D
 
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, se Ferreto e Belli4Capelli 8) 8) :D :twisted: non se ne sono accorti, all'orizzonte è in arrivo questa:

alfa-romeo-giulietta-foto.jpg

Eh già, l'Alfa "del nuovo corso". Piattaforma Bravo, motori Fiat, quadrilateri cancellati, sospensioni posteriori del Fiorino, motori Fiat, TA anche con 230cv......spettacolo.
Questa si che è una vera Alfa Romeo.

almeno le sospensioni posteriori non dovrebbero essere le stesse del fiorino....

Perché no, robuste, efficaci e poca spesa tanta resa.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
sul forum del marchio Alfa se ne parla assai. Qua siete OT..o forse no :shock: :(

Chiudi un occhio, in fondo siamo parenti, praticamente cugini. :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Direi fratelli più che cugini...
Comunque sì, siamo decisamente OT.

Perché OT ??? In fondo stiamo parlando del gruppo FIAT in generale .... e di tutto ciò che orbita intorno al gruppo, novità comprese.

Se siamo un grande gruppo, non è colpa nostra. 8)
 
MultiJet150 ha scritto:
Per semplice curiosità personale, In Italia, nel 2009, con la tendenza attuale, si venderanno grosso modo, circa 2.200.000 vetture.

Ebbene, per ipotesi, se il gruppo FIAT avesse una quota del 60 % come negli anni 60 oppure come hanno gli stranieri a casa loro, SECONDO VOI, quali decisioni avrebbe preso, oggi, Marchionne ?????

Tante altre realtà industriali floride e lontane dall'industria automobilistica hanno delocalizzato......si tratta di non guardare ad oggi ma di immaginare gli scenari futuri......non importa se oggi si guadagna bene, si può sempre guadagnare di +..........in pratica dove c'è manodopera non specializzatissima ( la classica catena di montaggio ) si va via dall'Italia.

Lo dico con rammarico.......
 
eugenio62 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Per semplice curiosità personale, In Italia, nel 2009, con la tendenza attuale, si venderanno grosso modo, circa 2.200.000 vetture.

Ebbene, per ipotesi, se il gruppo FIAT avesse una quota del 60 % come negli anni 60 oppure come hanno gli stranieri a casa loro, SECONDO VOI, quali decisioni avrebbe preso, oggi, Marchionne ?????

Tante altre realtà industriali floride e lontane dall'industria automobilistica hanno delocalizzato......si tratta di non guardare ad oggi ma di immaginare gli scenari futuri......non importa se oggi si guadagna bene, si può sempre guadagnare di +..........in pratica dove c'è manodopera non specializzatissima ( la classica catena di montaggio ) si va via dall'Italia.

Lo dico con rammarico.......

Purtroppo e così. Inoltre, come ogni tanto sottolineo, se la quota di mercato rimane incollata al 30 % circa il che significa grosso modo 600-700 K auto l'anno, il produrre in Italia diventerà nel lungo periodo antieconomico.

Basta affermare questo per essere tacciati di non capire niente di mercato e di volere un sistema blindato.

In realtà, si capisce benissimo che se non si sfonda in Europa, nel lungo periodo, saranno sempre di più i marchi che saranno costretti ad andare a produrre dove i margini salgono naturalmente e dove ci sono aree da coltivare perché emergenti.

L'alternativa per il vecchio continente, quindi Italia compresa, potrebbe essere una fantascentifica AUTO, rivoluzionaria dal punto di vista ecologico, che andrebbe a sostituire il parco di veicoli con motore a combustione e che rinverdirebbe il mercato portandolo ai fasti che seguono ogni rivoluzione industriale.

Pensate ai computer, ai frigoriferi, ai telefonini anche alle auto quando in Europa nessuno le possedeva.

Tutto ciò però, non dico che sia impossibile, ma non è certo dietro l'angolo per nessuno.

Qualcuno vuole spacciare le ibride come le auto in grado di rivoluzionare il mercato, in realtà, se si considerano i costi superiori e la limitatissima autonomia delle batterie, si scopre che esse sono delle semplici trovate di marketing.

Quindi, che fare ??

In tutta onestà, non è facile dare queste risposte e credo che in Europa, nel breve periodo, assisteremo a continui ridimensionamenti. Si parla troppo spesso di FIAT dimenticando che OPEL, senza contributi a fondo perduto, sarà costretta ad effettuare tagli ben più pesanti a dimostrazione che nessuno è indenne dalla saturazione di mercato e nel lungo periodo, anche le ammiraglie tedesche se continueranno a perdere quote di mercato, saranno costrette a prendere provvedimenti.

Quindi, con molta onestà, almeno per una volta, veramente siamo tutti convinti che la crisi nel settore auto in generale, dipende dai modelli e/o dalla più o meno decantata qualità che ognuno di noi vede nel proprio marchio ??
 
Back
Alto