<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> secondo voi ho fatto danni? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

secondo voi ho fatto danni?

Ligos ha scritto:
msab ha scritto:
arhat ha scritto:
vorrei mi spiegaste come riuscite a sollecitare oltre modo la frizione quando le gomme poggiano su fondo scivoloso.

C'è sempre da imparare, voglio imparare.

Grazie.

Se si parlasse di piste al Circolo Polare Artico,simili a piste di pattinaggio,solo ghiaccio levigato,avresti ragione.Ma quello che si dice qui succede facilmente se ti infossi nella neve.Le ruote non girano necessariamente sempre a vuoto ma cercano anche di superare l'ostacolo (la neve,se spessa, ostacola l'avanzamento oltre che rendere il fondo sdrucciolevole,è come dover salire sempre su un gradino).
Per uscire da un parcheggio al lato della strada quando c'è parecchia neve,ad esempio,la frizione la solleciti eccome.
E' un problema ben conosciuto da chi pratica fuoristrada,e quindi,fondi sdrucciolevoli.

Ma io se sono fermo perchè non riesco ad uscire dal parcheggio, faccio prima retro velocemente in modo da fare un effetto dondolo e dopo poco esco.

Dipende da che diavolo hai dietro.. :D
 
Ligos ha scritto:
Boh..... io non capisco.
Sicuramente Kanarino non è abituato alla neve, ma qui dalle parti di Torino, la neve quest'anno l'abbiamo vista almeno volte ma quando parto , lascio la frizione delicatamete senza accelerare ( brava JTD ) e non ho mai avuto problemi.
Ma infatti quando ero in piano ho fatto così e alcune discese le ho fatte a folle...il pezzo in cui l'ho sollecitata era una bella salita ripida innevata (e sotto era ghiacciata)...io stavo con le estive, oltretutto a spalla ribassata...ergo, peggio non ce n'è...

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Ligos ha scritto:
Ma io se sono fermo perchè non riesco ad uscire dal parcheggio, faccio prima retro velocemente in modo da fare un effetto dondolo e dopo poco esco.
Il "dondolo" l'ho fatto anche io ma purtroppo era abbastanza alta, c'era troppa pendenza e sotto era ghiacciata...
 
miiiiiiiiiiiiiii

solo qua al nord-est da quando monto le invernali nevica poco... ma pork eh eh eh

vabbè le "gomme da neve non sono solo per neve"...

secco che se non le monto prox anno viene giù 1 metro
 
Non penso che riesci al fare il dondolo in salita su strada ghiacciata.
E' successo anche a me oggi l'auto davanti si è piantata io mi sono dovuto fermare su un pezzo ghiacciato e nonostante le termiche (è vero non sono un abituè della neve) se non tornavo indietro col cavolo che salivo.
 
kanarino ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte!!! rispondo a tutti: io abito vicino ad Ariccia (Genzano di Roma) ma dalle mie parti nevica raramente...ho comunque ordinato delle catene particolari e domani le vado a prendere dal mio gommista di fiducia (perchè ha continuato a nevicare tutto il giorno e non riesco ad uscire di casa)...non ho sfrizionato troppo ho semplicemente fatto il gioco frizione-acceleratore...il tutto è durato qualche minuto...finora ho sempre trattato la frizione con i guanti e continuerò a farlo...comunque non la sento strana...non strappa...la mia auto è diesel...anche la frizione del fuoristrada si è scaldata un pochino...
La frizione per buttarla giù devi farla soffrire tanto, non credo tu abbia fatto danni, è stato solo un episodio, tranquillo, piuttosto le tue gomme, se hai "17" non sono catenabili ma anche la misura "16" non è catenabile, purtroppo son questi gli inconvenienti delle ruote ribassate. Per l'inverno è meglio usare gomme invernali sempre che ne valga la pena, dipende dove si abita, al nord è utile averle.
 
smaxs ha scritto:
Non penso che riesci al fare il dondolo in salita su strada ghiacciata.
E' successo anche a me oggi l'auto davanti si è piantata io mi sono dovuto fermare su un pezzo ghiacciato e nonostante le termiche (è vero non sono un abituè della neve) se non tornavo indietro col cavolo che salivo.
Io sono riuscito a farlo perchè si era formata una cunetta...però come ho detto sono riuscito ad arretrare (perchè volevo scendere) di poco più di un metro...
 
holerGTA ha scritto:
La frizione per buttarla giù devi farla soffrire tanto, non credo tu abbia fatto danni, è stato solo un episodio, tranquillo, piuttosto le tue gomme, se hai "17" non sono catenabili ma anche la misura "16" non è catenabile, purtroppo son questi gli inconvenienti delle ruote ribassate. Per l'inverno è meglio usare gomme invernali sempre che ne valga la pena, dipende dove si abita, al nord è utile averle.
Si lo so dovrei comprare le termiche ma non mi conviene...Il mio gommista di fiducia mi ha detto che posso mettere le catene da 6mm...
 
smaxs ha scritto:
Non penso che riesci al fare il dondolo in salita su strada ghiacciata.
E' successo anche a me oggi l'auto davanti si è piantata io mi sono dovuto fermare su un pezzo ghiacciato e nonostante le termiche (è vero non sono un abituè della neve) se non tornavo indietro col cavolo che salivo.

se sei in discesa, dovresti almeno riuscire a scendere e spostarti quel tanto che basta per poi salire, ma ogni situazione è diversa.
 
holerGTA ha scritto:
kanarino ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte!!! rispondo a tutti: io abito vicino ad Ariccia (Genzano di Roma) ma dalle mie parti nevica raramente...ho comunque ordinato delle catene particolari e domani le vado a prendere dal mio gommista di fiducia (perchè ha continuato a nevicare tutto il giorno e non riesco ad uscire di casa)...non ho sfrizionato troppo ho semplicemente fatto il gioco frizione-acceleratore...il tutto è durato qualche minuto...finora ho sempre trattato la frizione con i guanti e continuerò a farlo...comunque non la sento strana...non strappa...la mia auto è diesel...anche la frizione del fuoristrada si è scaldata un pochino...
La frizione per buttarla giù devi farla soffrire tanto, non credo tu abbia fatto danni, è stato solo un episodio, tranquillo, piuttosto le tue gomme, se hai "17" non sono catenabili ma anche la misura "16" non è catenabile, purtroppo son questi gli inconvenienti delle ruote ribassate. Per l'inverno è meglio usare gomme invernali sempre che ne valga la pena, dipende dove si abita, al nord è utile averle.

Io ho i cerchi da 18" e monto le invernali, ma quando la neve è altissima ci monto tranquillamente le catene, tra l'altro un modello che si monta e si toglie in pochi secondi.

http://www.trakonline.it/catene-neve/fix-trak-catene.php
 
MultiJet150 ha scritto:
Io ho i cerchi da 18" e monto le invernali, ma quando la neve è altissima ci monto tranquillamente le catene, tra l'altro un modello che si monta e si toglie in pochi secondi.

http://www.trakonline.it/catene-neve/fix-trak-catene.php
Infatti tra poco vado dal mio gommista e vedo cosa ha da darmi...dovrebbero essere queste, penso...
 
Ligos ha scritto:
se sei in discesa, dovresti almeno riuscire a scendere e spostarti quel tanto che basta per poi salire, ma ogni situazione è diversa.
oggi se riesco vi faccio una foto della salita/discesa che dovevo affrontare così rende di più l'idea ;)

Cmq oggi la neve si è sciolta le strade sono percorribili...le catene non le ho comprate perchè quelle che aveva (le clik and go) non andavano bene, erano da 9mm e avrebbero toccato sull'ammortizzatore...per la mia misura dovrei prendere la "Trak" che costano sui 300?...e ora come ora ho altre spese da affrontare ;)
 
Ciao anch'io circa 4-5 anni fa causa neve mi trovai ad insistere un po' con la frizione...sentii odore di bruciato...ingenuamente pensai che fosse dovuto all'attrito delle gomme sulla neve e non alla frizione.
Quella frizione aveva circa 60K Km e mi accompagno per altri 60K Km tranquillamente...finchè non cambiai io l'auto a 220K Km ( Punto 1.1 55cv) per
acquistare una nuova Fiat Punto 1.2 classic più confortevole e moderna...
Penso che tu possa stare tranquillo...
 
kanarino ha scritto:
Ligos ha scritto:
se sei in discesa, dovresti almeno riuscire a scendere e spostarti quel tanto che basta per poi salire, ma ogni situazione è diversa.
oggi se riesco vi faccio una foto della salita/discesa che dovevo affrontare così rende di più l'idea ;)

Cmq oggi la neve si è sciolta le strade sono percorribili...le catene non le ho comprate perchè quelle che aveva (le clik and go) non andavano bene, erano da 9mm e avrebbero toccato sull'ammortizzatore...per la mia misura dovrei prendere la "Trak" che costano sui 300?...e ora come ora ho altre spese da affrontare ;)

300?,per quattro catene,che ti seviranno la prossima volta,quando sarai nonno(visto dove abitiamo)? :lol: :lol: hai fatto bene a lasciar perdere,e non ti preoccupare per la frizione,a meno che non hai fatto come questo: http://www.youtube.com/watch?v=DJwab-dWobg&feature=related

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
kanarino ha scritto:
Ligos ha scritto:
se sei in discesa, dovresti almeno riuscire a scendere e spostarti quel tanto che basta per poi salire, ma ogni situazione è diversa.
oggi se riesco vi faccio una foto della salita/discesa che dovevo affrontare così rende di più l'idea ;)

Cmq oggi la neve si è sciolta le strade sono percorribili...le catene non le ho comprate perchè quelle che aveva (le clik and go) non andavano bene, erano da 9mm e avrebbero toccato sull'ammortizzatore...per la mia misura dovrei prendere la "Trak" che costano sui 300?...e ora come ora ho altre spese da affrontare ;)

se hai fatto slittare molto le gomme, come suppongo sia successo, l'odore di bruciato erano proprio le gomme.
mi è capitato con il pandino per tirarlo su dallo scivo.
acceleravo finchè non si scioglieva la neve per l'attrito e poi, una volta presa un pò di rincorsa è salita.
il trucco è non mollare mai l'acceleratore.
 
Back
Alto