<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo me c'è la garanzia anche nella vendita tra privati.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Secondo me c'è la garanzia anche nella vendita tra privati..

|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Ottimo.. speriamo bene, poichè di solito il benzina è difficile da piazzare e fuori non amano tanto le wagon. Se andrai di MB e senza usato potresti sperare in maggiori punti percentuale di sconto.. no?? ;) pian piano ne stiamo venendo a capo.. ;)
Difficile in quanto 2.0, fino a 1.5 - 1.6 non ci sono grossi problemi, la soglia spartiacque è 1.8 oltre va solo il diesel
Sconto su nuovo da configurare 10% e 60 giorni di attesa (evidentemente vanno), oppure kmzero
Ma, vista la nuova officina che ho trovato, potrei pensare di "spremerla" ancora un pio d'anni
La realtà è che, arabbiature a parte, la adoro ...

Eh infatti, è proprio quello che intendevo io.. oltre certi limiti di cm3 si va maggiormente per il diesel.. l'unico matto che si prese un 3ltri 6L benzina su una serie5 è stato mio padre, oltre al tuo collega e ad un utente del vecchio forum che mi pare si chiamasse "vannix" che la prese berlina, TI e automatica.

Bhe, dai.. un 10% sul modello da ordinare è più che onesto. Alla fin fine, comunque, stai rivalutando l'opzione che ti feci avanti, ovvero di cercare situazioni più convenienti per sistemarla.. in fondo lo si sente che, grattacapi a parte ed arrabbiature, ti da molte soddisfazioni. ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Sono due auto molto interessanti ma entrambe presentano difetti non trascurabili.
La Sorento è carina ... 40.000& ?;
La Mazda è più gradevole +++ ma +++ pessima pubblicità con i problemi all'antiparticolato e
Rispondo solo ora, anche a Francesco, scusatemi.

Andrea ha centrato il punto. Con 40k sono già su un Q5 con gli optional che mi servono davvero (e l'automatico, per me personalmente, non è tra questi);
oppure su un X1 molto riccamente equipaggiato; oppure su un XC60 non spoglio; o su un Glk ben messo. Il nuovo CX-7, a parte il discorso "dpf", non è passata alla storia (nella precedente versione) come campione di stablità e tenuta su neve ... se prendo Suv deve essere almeno molto buono sotto qusto profilo

Lamps

Effettivamente il Q5 benzina è una opzione che mi sembra di averti ventilato visto soprattutto il tuo tipo di percorsi ed il basso chilometraggio, resta da valutare la svalutazione di un suv medio/grande benzina. Per le altre opzioni, gira e rigira sono sempre le stesse.

Non sapevo di queste lacune della CX-7.. grazie delle info. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
Eh infatti, è proprio quello che intendevo io.. oltre certi limiti di cm3 si va maggiormente per il diesel.. l'unico matto che si prese un 3ltri 6L benzina su una serie5 è stato mio padre, oltre al tuo collega e ad un utente del vecchio forum che mi pare si chiamasse "vannix" che la prese berlina, TI e automatica.
Si in Italia è così, d'altra parte di solito uno prende alte cubature se fa tanta autostrada, e lì come consumi (percorrenze annue + velocità) non c'è storia. Il 2.0 che una volta era piccolo ora, con le vacche magre, diventa già impegnativo se benzina.

Bhe, dai.. un 10% sul modello da ordinare è più che onesto.
In effetti non è male, in regione ho visto delle B kmzero ad appena il 18% di sconto, il modello sta tirando forse anche più della A. E la decisione della casa madre di ridurre la produzione inevitabilmente influenza i prezzi. In opgni caso, ho esaminato l'eurotax blu ed ho visto che, ad oggi, una B170 (benzina) del 2005 (le primissime) quota il 50% del listino di allora. A 4 anni di distanza non è male. Sto ragionando sull'eventualità di cambiare radicalmenet modo di getsire l'auto, prenderla nuova e tenerla 4 max 5 anni (che per me significa 60 -70 mila km) A quelle percorrenze la gestione dell'usato viene fatta più che volentieri dal conce stesso.

Alla fin fine, comunque, stai rivalutando l'opzione che ti feci avanti, ovvero di cercare situazioni più convenienti per sistemarla..
Beh, andrei a risparmiare dal 37% (solo supporti elastici e braccetti) al 27% (ammo inclusi, ma di migliore qualità degli originali), il che su un'auto che inizia ad essere vecchietta non è poco.

in fondo lo si sente che, grattacapi a parte ed arrabbiature, ti da molte soddisfazioni. ;)
Maledizione sì!! Più che cerco di sopprimerla, più la disgraziata mi circuisce. E tra un paio d'anni potrei ad sempio affrontare più serenamente la nuova 3er Touring ... magari xdrive ... ste biemme sono come una droga :twisted: :shock: 8) :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Si in Italia è così, d'altra parte di solito uno prende alte cubature se fa tanta autostrada, e lì come consumi (percorrenze annue + velocità) non c'è storia. Il 2.0 che una volta era piccolo ora, con le vacche magre, diventa già impegnativo se benzina.

Eh infatti, purtroppo ora come ora è così e questo porta anche ad andarci cauto con l'acquisto del nuovo valutando anche (per quanto possibile) la svalutazione futura in modo da non rimetterci più di tanto, poichè tanto alla fine comunque ci si rimette essendo, per me, l'auto un investimento in costante perdita ma comandato, purtroppo, dall'utilità.

In effetti non è male, in regione ho visto delle B kmzero ad appena il 18% di sconto, il modello sta tirando forse anche più della A. E la decisione della casa madre di ridurre la produzione inevitabilmente influenza i prezzi. In opgni caso, ho esaminato l'eurotax blu ed ho visto che, ad oggi, una B170 (benzina) del 2005 (le primissime) quota il 50% del listino di allora. A 4 anni di distanza non è male. Sto ragionando sull'eventualità di cambiare radicalmenet modo di getsire l'auto, prenderla nuova e tenerla 4 max 5 anni (che per me significa 60 -70 mila km) A quelle percorrenze la gestione dell'usato viene fatta più che volentieri dal conce stesso.

Mmmmh, sul Km0 solo il 18%?? si tengono stretti in MB, forse anche in virtù del fatto che la B è stata recentemente ristilizzata ed ha una gamma di motori completamente nuova, tutti puliti Bluefficiency, se poi ci aggiungi la decisione della Casa di ridurra la produzione che citi tu, si capisce perchè la percentuale di sconto sul Km0 minore rispetto ad altre. Daltronde non si può fare un confronto di sconti Km0 con la X3 poichè quest'ultima è imminente alla sostituzione e ne circolano parecchie nei piazzali tra Km0 e usate.

La svalutazione della B170 appare buona anche a me, daltronde le MB non erano quelle chiamate una volta "assegno circolare"?? ;) Ti dirò che mi ritrovo ampiamente con la tua ottica sul modo di gestire l'auto. Da quando ho questa in leasing tutto compreso sono tranquillissimo, il sistema mi da modo di pianificare le spese di gestione dell'auto con larghissimo anticipo e di sapere già che valore futuro avrà. Daltronde col mio chilometraggio dovrei fare per forza così, un usato di 3anni e quasi 150.000km sarebbe difficilino da piazzare, non credi??

Beh, andrei a risparmiare dal 37% (solo supporti elastici e braccetti) al 27% (ammo inclusi, ma di migliore qualità degli originali), il che su un'auto che inizia ad essere vecchietta non è poco.

Mica male, la sfrutteresti per molto ancora, salvo imprevisti che ti porterebbero a nuove arrabbiature.. :D

Maledizione sì!! Più che cerco di sopprimerla, più la disgraziata mi circuisce. E tra un paio d'anni potrei ad sempio affrontare più serenamente la nuova 3er Touring ... magari xdrive ... ste biemme sono come una droga :twisted: :shock: 8) :D

Eh, a me lo dici?? :D Se mi guardo ora intorno, personalmente, non vedo un'auto accattivante e efficiente quanto la nuova serie5, e la E60/61 si difende ancora degnamente.

P.s. curiosità: pure il tuo concessionario MB ha l'abitudine, comune a quasi tutti i concessionari, di aggiungerti spese aggiuntive in preventivo sotto la voce "spese di messa in strada e approntamento vettura" o similari?? ;)
 
lancista1986 ha scritto:
Mica male, la sfrutteresti per molto ancora, salvo imprevisti che ti porterebbero a nuove arrabbiature.. :D
:p sgrat sgrat :D

P.s. curiosità: pure il tuo concessionario MB ha l'abitudine, comune a quasi tutti i concessionari, di aggiungerti spese aggiuntive in preventivo sotto la voce "spese di messa in strada e approntamento vettura" o similari?? ;)
Sì (ma le nascondono abilmente nel prezzo d'acquisto), per far vedere un punto - un punto e mezzo in più di sconto ... il 10% anziché il 9% ... lo sappiamo entrambi, comunque su B non è folle, si tratta se non erro di circa 600 euro inclusa l'ipt, che poi diventa 540 con lo sconto, togli 181 di ipt ed escono 360 euro ... appunto circa l'1%
Comunque lo so e lui sa che lo so e quindi ci ridiamo sopra entrambi (poi alla fine alla firma si toglie pure quello)

Su X3 1.200 euro :!: Su X1 1.500 euro :!: :!: :!:

Invece da un mesetto su A e B si paga a parte (60 euro) il ruotino al posto del tirefit ... speculano su tutto.
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Mica male, la sfrutteresti per molto ancora, salvo imprevisti che ti porterebbero a nuove arrabbiature.. :D
:p sgrat sgrat :D

te lo auguro vivamente.. in fondo l'auto ha ancora molto da dare.

Sì (ma le nascondono abilmente nel prezzo d'acquisto), per far vedere un punto - un punto e mezzo in più di sconto ... il 10% anziché il 9% ... lo sappiamo entrambi, comunque su B non è folle, si tratta se non erro di circa 600 euro inclusa l'ipt, che poi diventa 540 con lo sconto, togli 181 di ipt ed escono 360 euro ... appunto circa l'1%
Comunque lo so e lui sa che lo so e quindi ci ridiamo sopra entrambi (poi alla fine alla firma si toglie pure quello)

Su X3 1.200 euro :!: Su X1 1.500 euro :!: :!: :!:

Invece da un mesetto su A e B si paga a parte (60 euro) il ruotino al posto del tirefit ... speculano su tutto.

Ti dirò, sia il concessionario dove mio padre prese la 530i, sia quello dove ho preso la 535d; lo stesso presso il quale mi servo per i tagliandi che fa parte della stessa "catena" del primo, non aggiunge mai questa voce. Ed in più arrotonda anche l'IPT a 180? (nella provincia di Bari sarebbe 181?). Al limite, se pure le aggiungessero, pure loro sanno che io so.. :D quindi tra sconti e robe varie alla firma rimarrebbe poco o nulla.

L'altro conce biemme che visitai con mia sorella per la X1 ci fece un preventivo il cui disavanzo rispetto ad un'auto configurata su bmw.it era di ben 2.420? al netto della IPT :shock: :shock: :shock: :shock: stesso dicasi sul preventivo per una serie1 km0: circa un migliaio di euro in più + sconto e valutazione usato ridicoli.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Sono due auto molto interessanti ma entrmabe presentano difetti non trascurabili.

La Sorento è carina ed ha un motore eccellente ma il posteriore ha un design completamente estraneo al resto della vettura. Inoltre ha un costo importante, nel senso che nella versione più accessoriata, con il cambio automatico e il metallizzato si staglia sui 40.000&#8364;, che alla fine non è poi tanto meno di una premium parimenti equipaggiata.

La Mazda è più gradevole esteticamente e costa sensibilmente meno, ma non si può avere il cambio automatico e Mazda si è fatta una pessima pubblicità con i problemi all'antiparticolato e il nuovo sistema si preannuncia piuttosto oneroso (quindi litri di pipì ogni 20.000km non sono pochi) e non è detto che non sia estraneo a problemi.

Guarda che la Sorento è della categoria del Touareg, X5, ecc. ecc.
Quindi costa infinitamente meno dei concorrenti..con 40.000&#8364; ti compri solo un Q5 base base base..senza nulla di serie..

Veramente è grande esattamente quanto una Q5 o una XC60,

Q5: 4,63mt.

Sorento: 4,69mt.

Touareg: 4,75mt.

Secondo me è più vicina al Touareg che alla Q5... :rolleyes:
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
No, molto meglio, mi fanno una valutazione di acquisto, se mi sta bene andiamo all'agenzia e mi danno i soldi in mano. Per l'eventuale (ma probabile) successivo acquisto in Mb sono in tutto e per tutto equiparato ad un cliente senza usato.
Anche io lo voglio :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Eh pian e ben Il "pusher" ha già fatto alcuni giri di telefonate, Veneto e Friuli Occidentale vogliono il Touring ma non benzina, i primissimi giorni della prossima sente per l'export (dove vogliono il benzina ma, tradizionalmente, non "kombi" :evil:) In ogni caso ho acquisito i preventivi di un'officina alternativa per i lavori sul comparto sospensioni, siamo ad un - 40% rispetto al conce. Ho diverse prospettive. Oggi pomeriggio ho testato B200CDI Sport e B180 Executive

Pessime notizie.
A quanto pare Il Touring è strainflazionato e la berlina vale di più :!:
Per il mio Touring benzina (2.0 4 cilindri) di 8 anni e 113.000 km i commercianti hanno offerto malvolentieri 2.200 - 2.300 euro e solo perché è il modello restyling, se fosse stato berlina con pari motore arrivavo subito ai 3.000 e forse qualcosina di più, se berlina e diesel 4.000 puliti subito in mano

Il venditore Mb ci è rimasto di sale e completamente spiazzato dal tracollo, non si aspettava simili quotazioni, solo pochi mesi fa aveva combinato un affare con identica vettura su tutte altre cifre.

Suo caldo suggerimento non prendere un'auto giusto per prenderla che butti i soldi, sistema la tua "in economia" e usala ancora 2 - 3 anni che tanto i 1.000 - 1.500 li scaverai fuori sempre da un privato. Al limite vedi una Smart a guisa di scooter per non massacrare ulteriormente l'auto in città
 
|Mauro65| ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
No, molto meglio, mi fanno una valutazione di acquisto, se mi sta bene andiamo all'agenzia e mi danno i soldi in mano. Per l'eventuale (ma probabile) successivo acquisto in Mb sono in tutto e per tutto equiparato ad un cliente senza usato.
Anche io lo voglio :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Eh pian e ben Il "pusher" ha già fatto alcuni giri di telefonate, Veneto e Friuli Occidentale vogliono il Touring ma non benzina, i primissimi giorni della prossima sente per l'export (dove vogliono il benzina ma, tradizionalmente, non "kombi" :evil:) In ogni caso ho acquisito i preventivi di un'officina alternativa per i lavori sul comparto sospensioni, siamo ad un - 40% rispetto al conce. Ho diverse prospettive. Oggi pomeriggio ho testato B200CDI Sport e B180 Executive

Pessime notizie.
A quanto pare Il Touring è strainflazionato e la berlina vale di più :!:
Per il mio Touring benzina (2.0 4 cilindri) di 8 anni e 113.000 km i commercianti hanno offerto malvolentieri 2.200 - 2.300 euro e solo perché è il modello restyling, se fosse stato berlina con pari motore arrivavo subito ai 3.000 e forse qualcosina di più, se berlina e diesel 4.000 puliti subito in mano

Il venditore Mb ci è rimasto di sale e completamente spiazzato dal tracollo, non si aspettava simili quotazioni, solo pochi mesi fa aveva combinato un affare con identica vettura su tutte altre cifre.

Suo caldo suggerimento non prendere un'auto giusto per prenderla che butti i soldi, sistema la tua "in economia" e usala ancora 2 - 3 anni che tanto i 1.000 - 1.500 li scaverai fuori sempre da un privato. Al limite vedi una Smart a guisa di scooter per non massacrare ulteriormente l'auto in città

forse ho perso qualche puntata ma se io fossi un conce bmw prenderei molto volentieri la tua proprio perchè non vale una mazza.
molto meglio che riprendersi un'usato da 30k euro!!
secondo me l'unico problema che hai è che cerchi auto + piccole della tua.
non posso credere che in bmw ti trattino male se prendi una 3 touring.
comunque se poi dovessi prendere la classe B hai la mia benedizione.
mi è sempre piaciuta.
l'unico problema,almeno sulle pre rest,era la rumorosità ed assemblaggi non proprio mb.per il resto ok.auto bellina e molto versatile.
 
flankker66 ha scritto:
forse ho perso qualche puntata ma se io fossi un conce bmw prenderei molto volentieri la tua proprio perchè non vale una mazza.
molto meglio che riprendersi un'usato da 30k euro!!
secondo me l'unico problema che hai è che cerchi auto + piccole della tua.
non posso credere che in bmw ti trattino male se prendi una 3 touring.
comunque se poi dovessi prendere la classe B hai la mia benedizione.
mi è sempre piaciuta.
l'unico problema,almeno sulle pre rest,era la rumorosità ed assemblaggi non proprio mb.per il resto ok.auto bellina e molto versatile.
Ciao Franko,
sempre quello mi danno, c'è poi un bello sconto, ma certo non il 15% che avrei senza usato.

In realtà volevo rimanere questa volta nell'area dei 30k "lordi" al massimo

La B "nuova generazione" (rest. 2008) è a posto, basta non prenderla con assetto sport (nausea da mal di mare anche al volante); il motore benzina è d'obbligo per me visto la tipologia di tragitto (ed anche il tipo di auto, il 200CDI è financo esagerato, da prendere solo per chi fa tanta autostrada, in quel caso è davvero ottimo), ma fin che stiamo entro cubature da 1.6 - 1.7 i benzina si vendono (eurotax blu da circa il 50% per una B170 - ora B180 - a 4 anni, non male), il 1.8 è un po' lo spartiacque e da 2.0 e più solo su macchine un po' particolari (tipo il 320ci di mio padre che vende molto bene e te lo ritirano subito a quotazioni triple o quadruple della mia)

La B non mi spiace affatto, pur avendo in comune la base con la A è tutt'altro genere di auto e te ne rendo conto subito fin dalla posizione sul volante. Fondamentale per noi il maggior baule rispetto alla A. Una B180 Executive molto ben equipaggiata (inclusi bixeno attivi e tetto lamellare) viene scontata circa 27.000. Se riuscissi a vendere decentemente il mio Touring ne sarei molto molto tentato.

In alternativa mi è stato offerto il Rav 4 fine serie con il 2.0 valvematic da 158 cv (sempre benzina, ma euro 4) a 21.000 + la mia (il rav 4 sol con il met viene 27.500 + ipt, in alternativa 1.150 in più per il Luxury con pelle easy access e sedile guida elettrico che forse merita anche di più)

Ma ciò che attualmente vorrei in effetti è uina bella trazione integrale, solo che saliamo a cifre che per me, ora e per un paio d'anni almeno, sono fuori portata

Mi verrebbe quasi quasi da sistemare in economia la mia e prendere una Smart per la città, poi con calma tra due - tre anni trovare l'auto giusta, come diceva il venditore
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
forse ho perso qualche puntata ma se io fossi un conce bmw prenderei molto volentieri la tua proprio perchè non vale una mazza.
molto meglio che riprendersi un'usato da 30k euro!!
secondo me l'unico problema che hai è che cerchi auto + piccole della tua.
non posso credere che in bmw ti trattino male se prendi una 3 touring.
comunque se poi dovessi prendere la classe B hai la mia benedizione.
mi è sempre piaciuta.
l'unico problema,almeno sulle pre rest,era la rumorosità ed assemblaggi non proprio mb.per il resto ok.auto bellina e molto versatile.
Ciao Franko,
sempre quello mi danno, c'è poi un bello sconto, ma certo non il 15% che avrei senza usato.

In realtà volevo rimanere questa volta nell'area dei 30k "lordi" al massimo

La B "nuova generazione" (rest. 2008) è a posto, basta non prenderla con assetto sport (nausea da mal di mare anche al volante); il motore benzina è d'obbligo per me visto la tipologia di tragitto (ed anche il tipo di auto, il 200CDI è financo esagerato, da prendere solo per chi fa tanta autostrada, in quel caso è davvero ottimo), ma fin che stiamo entro cubature da 1.6 - 1.7 i benzina si vendono (eurotax blu da circa il 50% per una B170 - ora B180 - a 4 anni, non male), il 1.8 è un po' lo spartiacque e da 2.0 e più solo su macchine un po' particolari (tipo il 320ci di mio padre che vende molto bene e te lo ritirano subito a quotazioni triple o quadruple della mia)

La B non mi spiace affatto, pur avendo in comune la base con la A è tutt'altro genere di auto e te ne rendo conto subito fin dalla posizione sul volante. Fondamentale per noi il maggior baule rispetto alla A. Una B180 Executive molto ben equipaggiata (inclusi bixeno attivi e tetto lamellare) viene scontata circa 27.000. Se riuscissi a vendere decentemente il mio Touring ne sarei molto molto tentato.

In alternativa mi è stato offerto il Rav 4 fine serie con il 2.0 valvematic da 158 cv (sempre benzina, ma euro 4) a 21.000 + la mia (il rav 4 sol con il met viene 27.500 + ipt, in alternativa 1.150 in più per il Luxury con pelle easy access e sedile guida elettrico che forse merita anche di più)

Ma ciò che attualmente vorrei in effetti è uina bella trazione integrale, solo che saliamo a cifre che per me, ora e per un paio d'anni almeno, sono fuori portata

Mi verrebbe quasi quasi da sistemare in economia la mia e prendere una Smart per la città, poi con calma tra due - tre anni trovare l'auto giusta, come diceva il venditore

in tutta onestà devo dirti che a parte il gusto della novità la tua auto è ancora migliore di una classe B o di un rav4 (lo sai :evil: )
quindi se poi la cosa deve essere un sacrificio economico io lascerei perdere.
rimetti a posto la tua e fra un paio di anni ci ripensi.
a me la B piace ma non credere di aver di fronte una bmw...
è molto versatile e carina.c'è l'ha una amica di famiglia e l'ho guidata diverse volte.personalmente mi ammazzerei alla prima curva ma se non hai pretese particolari te la promuovo in pieno.
 
flankker66 ha scritto:
in tutta onestà devo dirti che a parte il gusto della novità la tua auto è ancora migliore di una classe B o di un rav4 (lo sai :evil: )
lo so molto bene, ne parlavo con Fra in questo giorni.
In un certo senso - inka77ature a parte - proprio in questo periodo di "prove" ho compreso un po' di più che significa avere una "premium": tra le altre cose, rendersi conto che una "vecchietta" di 8 anni e lanciata 10 anni fa da tutt'oggi punti a iosa ad una marea di generaliste ed a un bel po' di sub - premium.
E che l'auto in se (comandi, rivestimenti, sedili) non dimostra affatto gli anni che ha ed i strapazzi che le ho inflitto. Altra cosa che ho rivalutato è l'ergonomia degli abitacoli biemme, anche rispetto a Mb

quindi se poi la cosa deve essere un sacrificio economico io lascerei perdere. rimetti a posto la tua e fra un paio di anni ci ripensi.
Concettualmente ho sempre cambiato auto solo nei momenti in cui letteralmente non mi accorgevo della spesa. In realtà, pompa del vuoto a parte (che è poi il solo vero guasto sui cui alterarsi), con 1.300 euro la rimetto totalmente a nuovo come assetto. La Smart (che ho già avuto - e con grande soddisfazione) mi ispira perché tra 2/3 anni mi consentirebbe molta più libertà dimensionale e motoristica (e non mi accorgerei nemmeno di prenderla): se ho una sola auto, per forza deve essere reativamente compatta e di cubatura idonea ad uno (stressante) uso cittadino; ma se ho il modo di non massacrarla in città ... si aprono altri orizzonti

a me la B piace ma non credere di aver di fronte una bmw...
è molto versatile e carina.c'è l'ha una amica di famiglia e l'ho guidata diverse volte. personalmente mi ammazzerei alla prima curva ma se non hai pretese particolari te la promuovo in pieno.
Secondo me con il 2 litri è quasi pericolosa, difatti al caso la prenderei con una motorizzazione tranquilla come il 1.7 - in pratica equivalente al 1.5 della A
 
|Mauro65| ha scritto:
lo so molto bene, ne parlavo con Fra in questo giorni.
In un certo senso - inka77ature a parte - proprio in questo periodo di "prove" ho compreso un po' di più che significa avere una "premium": tra le altre cose, rendersi conto che una "vecchietta" di 8 anni e lanciata 10 anni fa da tutt'oggi punti a iosa ad una marea di generaliste ed a un bel po' di sub - premium.
E che l'auto in se (comandi, rivestimenti, sedili) non dimostra affatto gli anni che ha ed i strapazzi che le ho inflitto. Altra cosa che ho rivalutato è l'ergonomia degli abitacoli biemme, anche rispetto a Mb

Certo, mi ricordo eccome che ne abbiamo parlato. Secondo me è proprio in questo che si vede la qualità di un progetto, salvo alcune pecche progettuali. Ovvero: se un'auto di 8anni è dinamicamente e prestazionalmente ancora validissima tanto da essere migliore di alcune generaliste, ebbene, ne esce un quadro più che gratificante nell'ottica lungo termine del caso; secondo me la migliore per valutare un'auto nel complesso.

Sull'ergonomia condivido appieno.. trovo i comandi della mia E61 tutti a portata di mano ed intuitivi, raggiungibili senza "fatica" in ogni momento. La stessa posizione di guida, a mio parere, è un esempio di ergonomia eccellente nel segno del "tutto sviluppato intorno al guidatore".

Concettualmente ho sempre cambiato auto solo nei momenti in cui letteralmente non mi accorgevo della spesa. In realtà, pompa del vuoto a parte (che è poi il solo vero guasto sui cui alterarsi), con 1.300 euro la rimetto totalmente a nuovo come assetto. La Smart (che ho già avuto - e con grande soddisfazione) mi ispira perché tra 2/3 anni mi consentirebbe molta più libertà dimensionale e motoristica (e non mi accorgerei nemmeno di prenderla): se ho una sola auto, per forza deve essere reativamente compatta e di cubatura idonea ad uno (stressante) uso cittadino; ma se ho il modo di non massacrarla in città ... si aprono altri orizzonti

Da questo - e da quanto detto sopra - mi verrebbe da ribadire quanto detto in altre occasioni (ma non vorrei sembrare seccante.. ;) ), ovvero di calmarti per un guasto imprevisto e che poteva succedere su qualsiasi auto, di sistemarla anche considerando le opzioni di risparmio che mi avevi ventilato e, nel caso, di prenderti una Smart. Daltronde se prendi la Smart vuol dire che la biemme la strapazzerai meno in città, quindi ti durerà tranquillamente 2/3anni ancora.

In seguito potresti orientarti su "altri orizzonti" visto che avresti la Smart per la città e comunque, da quanto dici, per i prossimi due anni non puoi affrontare spese del genere tali da aprirti quegli "orizzonti".

Secondo me con il 2 litri è quasi pericolosa, difatti al caso la prenderei con una motorizzazione tranquilla come il 1.7 - in pratica equivalente al 1.5 della A

Personalmente vedo la B benzina più "umana" e, come affermi tu, un'auto che subisce poca svalutazione. Fatto salvo che dovrai rinunciare alle doti dinamiche di una vecchietta arzilla biemme come la tua attuale, avresti maggior praticità e versatilità.

La vedo più dura per una Rav4 benzina.. non pensi che, nell'ottica dei tuoi 5anni previsti, subirà una svalutazione molto forte e tale anche da annullare il vantaggio di uno sconto consistente??

Francesco.
 
lancista1986 ha scritto:
Da questo - e da quanto detto sopra - mi verrebbe da ribadire quanto detto in altre occasioni (ma non vorrei sembrare seccante.. ;) ), ovvero di calmarti per un guasto imprevisto e che poteva succedere su qualsiasi auto, di sistemarla anche ...
Ma in realtà hai perfettamente ragione, è che mi sono come sentito tradito dall'amante, capsciammè ;)
Alla maledetta è bastata una bella sparata in salita con il contagiri tra 6.000 e 6.500 rpm per farsi perdonare ... 8)

P.S. e se io ero incavolato di brutto, che dovrebbe dire questo poveretto

Audi A3 SportBack 1.6 Benzina - 96.000Km: sbiellata! :?:
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Da questo - e da quanto detto sopra - mi verrebbe da ribadire quanto detto in altre occasioni (ma non vorrei sembrare seccante.. ;) ), ovvero di calmarti per un guasto imprevisto e che poteva succedere su qualsiasi auto, di sistemarla anche ...
Ma in realtà hai perfettamente ragione, è che mi sono come sentito tradito dall'amante, capsciammè ;)
Alla maledetta è bastata una bella sparata in salita con il contagiri tra 6.000 e 6.500 rpm per farsi perdonare ... 8)

P.S. e se io ero incavolato di brutto, che dovrebbe dire questo poveretto

Audi A3 SportBack 1.6 Benzina - 96.000Km: sbiellata! :?:

Certo, ti capisco benissimo, sia per il "tradimento" :D sia per la goduria dei 6.500giri.. ;)

Daltronde mi sembra che il tuo motore non abbia mai avuto guasti importanti, e quello è l'importante.. ;)
 
Back
Alto