<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo me c'è la garanzia anche nella vendita tra privati.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Secondo me c'è la garanzia anche nella vendita tra privati..

Alla fine sto risolvendo così: sono andato stasera dal conce Mb (che a quanto pare si sta candidando a divenire nostro fornitore ufficiale in esclusiva ...), gli ho spiegato per intero il problema senza alcuna omissione, mostrandogli pure il preventivo biemme (circa 2.400 euro ... ). Abbiamo formulato un paio di ipotesi (anzi 3) tagliate sulle mie reali necessità, quindi ha prontamente e seduta stante recuperato uno dei mediatori di fiducia, che ha visto l'auto e pare interessato. Forse già domani ho una proposta d'acquisto. Niente stati d'uso, niente rapporti diretti con il futuro acquirente. Nessun obbligo di prendere qualcosa in Mb.
 
|Mauro65| ha scritto:
Alla fine sto risolvendo così: sono andato stasera dal conce Mb (che a quanto pare si sta candidando a divenire nostro fornitore ufficiale in esclusiva ...), gli ho spiegato per intero il problema senza alcuna omissione, mostrandogli pure il preventivo biemme (circa 2.400 euro ... ). Abbiamo formulato un paio di ipotesi (anzi 3) tagliate sulle mie reali necessità, quindi ha prontamente e seduta stante recuperato uno dei mediatori di fiducia, che ha visto l'auto e pare interessato. Forse già domani ho una proposta d'acquisto. Niente stati d'uso, niente rapporti diretti con il futuro acquirente. Nessun obbligo di prendere qualcosa in Mb.

Azz che figurone, sto venditore. Adesso ti tocca valutare una GLK.
 
|Mauro65| ha scritto:
Alla fine sto risolvendo così: sono andato stasera dal conce Mb (che a quanto pare si sta candidando a divenire nostro fornitore ufficiale in esclusiva ...), gli ho spiegato per intero il problema senza alcuna omissione, mostrandogli pure il preventivo biemme (circa 2.400 euro ... ). Abbiamo formulato un paio di ipotesi (anzi 3) tagliate sulle mie reali necessità, quindi ha prontamente e seduta stante recuperato uno dei mediatori di fiducia, che ha visto l'auto e pare interessato. Forse già domani ho una proposta d'acquisto. Niente stati d'uso, niente rapporti diretti con il futuro acquirente. Nessun obbligo di prendere qualcosa in Mb.

Praticamente la dai in conto vendita, esatto?? se sbaglio perdona la mia "ignoranza" in materia. Comunque, perbacco, mi complimento col venditore, ce ne fossero di Professionisti così, un altro ci avrebbe messo dieci secondi a darti una valutazione ridicola, a maggior ragione sapendo dei problemi che ha la tua E46.

Sai una cosa?? Proprio ieri sera, non avendo sonno per soliti motivi, mi leggevo con calma la prova confronto di Auto tra la Kia Sorento nuova e la Mazda CX-7, entrambe 2.2 turbodiesel.

Devo confessarti che la Sorento è un boccone abbastanza appetibile, poco più di 35.000? ed ha di tutto, compresa la celeberrima garanzia 7anni. Affermavano che il passaggio alla monoscocca, in virtù del telaio logheroni, l'ha resa più adatta alla guida su asfalto non snaturando, però, la sua vocazione fuoristradistica. Ovviamente non avrà la rapidità d'inserimento di una sportiva, complice il baricentro alto ed il molleggio soft, come non ha uno sterzo millimetrico bmw style, però ha un'ottimo turbodiesel completamente in alluminio con tutto il corredo (197Cv, 436Nm, common-rail II a 1800bar, VGT, punterie idrauliche autoregistranti, controalbero d'equilibratura, euro5). Inoltre tessono lodi positive anche per l'automatico 6marce con convertitore dagli slittamenti molto limitati, così come per la TI permanente con possibilità di blocco del differenziale centrale con un tasto. All'interno, ovviamente, materiali migliorati ma di qualità minore rispetto alle premium.

La Jappo invece appare più votata alla strada che al fuoristrada, sempre 2.2 turbodiesel 173Cv, 400Nm, motore tutto in alluminio euro 5 con DPF e SCR. Quest'ultimo acronimo è identico all'AdBlue audi, ovvero un serbatoio di 15.5litri di urea per decomporre i NOx in azoto e ossigeno. Un grosso handicap: non puoi rifornirti di urea da solo, devi andare in officina. Se ti finisce l'urea (la spia della riserva si accende molto prima dei 20.000km di autonomia) l'auto non parte. Come dicevo, appare più votata alla strada con uno sterzo più preciso, una seduta meno rialzata ma comunque una trazione integrale permanente (senza blocco differenziale). All'interno il colpo d'occhio è migliore, i materiali più in vista sono maggiormente trattati, ma la qualità degli stessi è comunque votata al risparmio.

Una pecca per entrambe: gli ESP tardivi nell'intervento, che lasciano spazio ad ampi sottosterzi in inserimento ed a pericolosi sovrasterzi in caso di brusco rilascio in curva.

Magari qui c'è qualche info che ritieni utile.

Francesco.
 
Anch'io ho quel numero di Auto ed ho letto con interesse quella prova..però ti dirò..tra le due sceglierei la Mazda..il Sorento nun se pò davvero vedè..è bruttissimo!..Comunque SCR non è l'acronimo di AdBlue..è che in Mazda ti dicono che ha il Selective Catalitic Reducer o come cavolo si chiama, invece in Mercedes ti identificano la cosa con il liquido AdBlue..non so se mi sono spiegato..cioè, Mazda ti dice che ha il catalizzatore selettivo, Mercedes invece ti idenfica la cosa con il liquido.. ;)

Comunque capirai che sforzo per il venditore prendere l'auto in conto vendita.. :rolleyes: ..sai in quanti ce lo avevano proposto quando cercavamo un'auto dopo che io ebbi l'incidente e volevamo dare dentro anche la Xsara di mio padre che con 7 anni e 105.000km alle spalle valutavano come un calcio in culo ed allora noi chiedevamo cos'altro avremmo potuto fare per ottenere una valutazione maggiore?..
 
Tourillo ha scritto:
Anch'io ho quel numero di Auto ed ho letto con interesse quella prova..però ti dirò..tra le due sceglierei la Mazda..il Sorento nun se pò davvero vedè..è bruttissimo!..Comunque SCR non è l'acronimo di AdBlue..è che in Mazda ti dicono che ha il Selective Catalitic Reducer o come cavolo si chiama, invece in Mercedes ti identificano la cosa con il liquido AdBlue..non so se mi sono spiegato..cioè, Mazda ti dice che ha il catalizzatore selettivo, Mercedes invece ti idenfica la cosa con il liquido.. ;)

Comunque capirai che sforzo per il venditore prendere l'auto in conto vendita.. :rolleyes: ..sai in quanti ce lo avevano proposto quando cercavamo un'auto dopo che io ebbi l'incidente e volevamo dare dentro anche la Xsara di mio padre che con 7 anni e 105.000km alle spalle valutavano come un calcio in culo ed allora noi chiedevamo cos'altro avremmo potuto fare per ottenere una valutazione maggiore?..

Ma io non ho detto SCR è l'acronimo di AdBlue, ho detto che il suddetto acronimo è simile al sistema AdBlue.. leggi con più attenzione Touri.

E comunque, io confermo quanto detto sul venditore. Oggi faticano a prendersi in permuta auto davvero ben tenute e con pochi km sparandoti una valutazione da ridere, figuriamoci ad incaricarsi della vendita di un'auto vecchiotta come quella di Mauro, seppur ben tenuta, e con quegli inconvenienti di natura meccanica.

Se entri in concessionario dalle mie parti - non tutti e meno male - anche con un'auto con pochi km e tenuta benissimo come la tua ti deprezzano la quotazione all'osso tanto che se sei una persona ineducata ci scappa anche il vaffa con conseguente abbandono del salone.. e non parliamo poi di auto over 100.000km, anche in questo caso non tutti.

Proprio stamane sono andato dal mio conce per sbrigare delle faccende di lavoro; in sala d'attesa ho avuto modo di parlare con un cliente che aveva appena concluso. Soddisfatto della valutazione della sua X3 20d 150cv con 150.000km (che poi ho avuto modo di vedere ed era tenuta benissimo, mi è venuto in mente Fancar :D ;) ) ha fatto un pre-ordine per la X5 restyling 30d.
 
L'SCR non è simile all'AdBlue, è la stessa identica cosa, solo che come al solito ognuno gli da il nome che vuole..anche se SCR per l'appunto non è un nome brevettato, ma è semplicemente il nome del catalizzatore ad urea, mentre AdBlue è un nome brevettato..comunque secondo me, con il fatto che bisogna andare in officina per far rifornimento, non intendevano che devi per forza andare in officina quando devi rifornirti di AdBlue, ma il fatto che in teoria l'AdBlue dovrebbe trovarsi in tutte le stazioni di rifornimento di carburante, visto che è molto usato già da tempo su camion e pullman, ma che in realtà non c'è, e quindi si è costretti a comprarlo in officina, ma poi puoi benissimo rifornirtelo da solo, ed io è proprio così che farei per evitare di stare a piedi, un pò come quelli che girano col chilozzo d'olio nel bagagliaio.. ;)

P.S.: Ricordo a tutti che l'urea non è altro che la forma in cui il corpo umano trasforma l'ammoniaca, perchè altrimenti nel corpo umano sarebbe tossica..l'urea si trova comunemente nella pipì..nel senso che non è che l'urea viene fatta solo se per sbaglio ingerite dell'ammoniaca, bensì ci sono dei normali processi chimici all'interno del corpo umano che producono ammoniaca, che però sarebbe tossica, e quindi il corpo umano la trasforma in urea..o meglio, credo che non lasci nemmeno formare l'ammoniaca, ci sarà subito il passaggio ad urea..

Comunque ripeto, il conto vendita a loro non costa nulla, quindi non mi sembra che abbia fatto un grande sforzo 'sto venditore.. :rolleyes:
 
Tourillo ha scritto:
L'SCR non è simile all'AdBlue, è la stessa identica cosa, solo che come al solito ognuno gli da il nome che vuole..anche se SCR per l'appunto non è un nome brevettato, ma è semplicemente il nome del catalizzatore ad urea, mentre AdBlue è un nome brevettato..comunque secondo me, con il fatto che bisogna andare in officina per far rifornimento, non intendevano che devi per forza andare in officina quando devi rifornirti di AdBlue, ma il fatto che in teoria l'AdBlue dovrebbe trovarsi in tutte le stazioni di rifornimento di carburante, visto che è molto usato già da tempo su camion e pullman, ma che in realtà non c'è, e quindi si è costretti a comprarlo in officina, ma poi puoi benissimo rifornirtelo da solo, ed io è proprio così che farei per evitare di stare a piedi, un pò come quelli che girano col chilozzo d'olio nel bagagliaio.. ;)

P.S.: Ricordo a tutti che l'urea non è altro che la forma in cui il corpo umano trasforma l'ammoniaca, perchè altrimenti nel corpo umano sarebbe tossica..l'urea si trova comunemente nella pipì..nel senso che non è che l'urea viene fatta solo se per sbaglio ingerite dell'ammoniaca, bensì ci sono dei normali processi chimici all'interno del corpo umano che producono ammoniaca, che però sarebbe tossica, e quindi il corpo umano la trasforma in urea..o meglio, credo che non lasci nemmeno formare l'ammoniaca, ci sarà subito il passaggio ad urea..

Comunque ripeto, il conto vendita a loro non costa nulla, quindi non mi sembra che abbia fatto un grande sforzo 'sto venditore.. :rolleyes:

Con quel Post Scriptum sembri incitare alla prova del sistema con l'urea "artigianale".. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D
 
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Alla fine sto risolvendo così: sono andato stasera dal conce Mb (che a quanto pare si sta candidando a divenire nostro fornitore ufficiale in esclusiva ...), gli ho spiegato per intero il problema senza alcuna omissione, mostrandogli pure il preventivo biemme (circa 2.400 euro ... ). Abbiamo formulato un paio di ipotesi (anzi 3) tagliate sulle mie reali necessità, quindi ha prontamente e seduta stante recuperato uno dei mediatori di fiducia, che ha visto l'auto e pare interessato. Forse già domani ho una proposta d'acquisto. Niente stati d'uso, niente rapporti diretti con il futuro acquirente. Nessun obbligo di prendere qualcosa in Mb.
Praticamente la dai in conto vendita, esatto?? se sbaglio perdona la mia "ignoranza" in materia. Comunque, perbacco, mi complimento col venditore, ce ne fossero di Professionisti così, un altro ci avrebbe messo dieci secondi a darti una valutazione ridicola, a maggior ragione sapendo dei problemi che ha la tua E46.
No, molto meglio, mi fanno una valutazione di acquisto, se mi sta bene andiamo all'agenzia e mi danno i soldi in mano. Per l'eventuale (ma probabile) successivo acquisto in Mb sono in tutto e per tutto equiparato ad un cliente senza usato.
 
lancista1986 ha scritto:
Con quel Post Scriptum sembri incitare alla prova del sistema con l'urea "artigianale".. :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D

1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif
 
anche l'urea è tossica ma permette di avere una diluizione minore rispetto all'ammoniaca per poterla espellere, fattore molto importante xchè volumi eccessivi di liquido da espellere sarebbero antieconomici in ambito metabolico
 
|Mauro65| ha scritto:
No, molto meglio, mi fanno una valutazione di acquisto, se mi sta bene andiamo all'agenzia e mi danno i soldi in mano. Per l'eventuale (ma probabile) successivo acquisto in Mb sono in tutto e per tutto equiparato ad un cliente senza usato.

Anche io lo voglio :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto