BelliCapelli3 ha scritto:
Scusa Mau, ma se sei ancora rimasto con l'idea della Smart.....ma un bel cinquino? A 5000 Euro trovi anche delle F perfette. Delle più recenti L, anche a meno. RC = 100 Euro l'anno, bollo uno sputacchio, ed è bellissima. Io prima o poi ci casco...
Non c'ha l'e-esse.pi :
Scherzi a parte, lo conosco perfettamente perché fu la mia prima auto ...
affascinante come giocattolino per i raduni, ma non mi azzarderei oggi a portare la piccola (e nemmeno me stesso) in mezzo al traffico ed ai mezzi attuali.
Ebbi un incidente contro un'altra 500, nulla di che, a bassa velocità, ma sufficiente per predermi un paio di belle botte e crepare il telaio sul supporto ammortizzatore anteriore. Un'altra volta passai senza fermarmi ad un incrocio in cui dovevo dare la precedenza, per colpa dei freni: avevo preso una pozzanghera ed i tamburi si erano bagnati, frenando mi sono accorto che riuscivo a malapena a rallentare, non hai idea di quanto abbia pestato sul freno ma mi sono fermato 50 metri dopo l'incrocio ... per fortuna Qualcuno guardò benevolo e e gli altri ... l'incrocio era sgombro.
Nel cofano motore avevo sempre 2 candele, puntine e condensatore di scorta, oltre all'indispensabile spessimetro: almeno un paio di volte ad inverno dovevi metterci le mani. Ogni cambio di stagione regolavi la carburazione. Una volta l'anno smontavi e pulivi il carburatore. Forse ci si dimentica di quanto bisognose di cure fossero le utilitarie degli anni '60
Le auto d'epoca sono molto belle alle esibizioni, ai raduni ed alle gare storiche; qualcuna di queste può essere bella per qualche gita in collina o montagna.
Fui molto felice con la 500, ma ad oggi non farei mai a cambio con una Smart, nemmeno se me lo regalassero (il cinquino intendo)