<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> secondo gli alfisti come deve essere un'alfa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

secondo gli alfisti come deve essere un'alfa

angelo0 ha scritto:
Proviamo a fare un piccolo riassunto di come potrebbe essere un alfa desiderata.
Naturalmente potete continuare a segnalare quello che io ho dimenticato a scrivere.

1) Bella
2) Leggera
3) Motori potenti (su tutti i segmenti)
4) Tecnologia all'avanguardia
5) Sterzo diretto con handling di prima classe
6) Piacere di guida
7) Quadrileteri/Multiling 0 (quello che sia piu passabile nel momento)
8) Segmento D-E con trazione TP
9) Segmento B-C TA, ok
10) Un buon confort
11) Rifiniture e assemblaggi (di qualitá superiore)
12) Non deve essere una Ferrari
13) Prezzo abbordabile

Quoto su tutto, tranne:
8 e 9) la TA solo sul segmento B, già nel C si possono fare belle cose con una TP

13) il prezzo deve essere giusto, non "abbordabile". Eccellenza tecnica e low - cost non vanno d'accordo. Non deve essere "l'auto del popolo", ma un'auto per pochi. Il che non vuol dire fare listini più alti senza un reale maggior contenuto (es. 500), ma dare il prodotto "giusto" a chi è in grado di apprezzarlo (es. Mini)

Saluti
 
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Proviamo a fare un piccolo riassunto di come potrebbe essere un alfa desiderata.
Naturalmente potete continuare a segnalare quello che io ho dimenticato a scrivere.

1) Bella
2) Leggera
3) Motori potenti (su tutti i segmenti)
4) Tecnologia all'avanguardia
5) Sterzo diretto con handling di prima classe
6) Piacere di guida
7) Quadrileteri/Multiling 0 (quello che sia piu passabile nel momento)
8) Segmento D-E con trazione TP
9) Segmento B-C TA, ok
10) Un buon confort
11) Rifiniture e assemblaggi (di qualitá superiore)
12) Non deve essere una Ferrari
13) Prezzo abbordabile
Botte piena e moglie ubriaca :XD:
I primi 11 punti sono in netto contrasto con il prezzo abbordabile: tecnologia, raffinatezza meccanica e qualità superiore costano.
A mio avviso basterebbe una sola cosa: investimenti sostanziosi.
Tutto il resto verrebbe da sè, in maniera naturale
Perchè le scelte attuali hanno come unica causa la mancanza di soldi
Ti capisco benissimo, sono tutti punti rilevati da questo topic che non sono altro che desideri......per arrivare alla realta , come dici tu giustamente si contrasta principalmente con il prezzo che poi alla fine decide il vero successo di vendite o si ferma ad una piccola esclusivitá.
Ci vorebbe una scelta coraggiosa della dirigenza: un forte investimento per avere un prodotto esclusivo
 
angelo0 ha scritto:
Proviamo a fare un piccolo riassunto di come potrebbe essere un alfa desiderata.
Naturalmente potete continuare a segnalare quello che io ho dimenticato a scrivere.

1) Bella
2) Leggera
3) Motori potenti (su tutti i segmenti)
4) Tecnologia all'avanguardia
5) Sterzo diretto con handling di prima classe
6) Piacere di guida
7) Quadrileteri/Multiling 0 (quello che sia piu passabile nel momento)
8) Segmento D-E con trazione TP
9) Segmento B-C TA, ok
10) Un buon confort
11) Rifiniture e assemblaggi (di qualitá superiore)
12) Non deve essere una Ferrari
13) Prezzo abbordabile

Il punto 13) va bene per le Seg. B-C, giá che sono a TA penso che non dovrebbe essere un grosso problema.
Vanno bene anche se "Fiat ricarrozzate" senza il punto 7)
Per i Seg. D-E ci vuole qualcosa di esclusivo, in linea con la migliore concorrenza. Qui il prezzo puó essere pure piú alto della concorrenza, a patto che l´ auto poi vale ogni suo centesimo.
Secondo me dovrebbe essere cosí.
 
spidey2099 ha scritto:
ma non stare a dire cazzxxte

:p :p :D

Non riesci proprio a intervenire senza l'uso di volgarità gratuite??
Forse ti sarebbe utile rileggerti il regolamento del forum!!
 
sasà65 ha scritto:
Per capirci meglio, con la 159 si può parlare di PANTERA.
cn la MiTo o con la Milano possiamo parlare al masimo di MICIONI CASTRATI :rolleyes:

La mia prossima auto sarà o una 159 2.0 TST diesel oppure un'auto straniera, ma cess.i come la Milano ..................... NOOOOOOOOOOOOOO

Mi duole dover constatare che l'averti richiamato più volte all'uso di un linguaggio meno volgare e l'averti persino bloccato temporaneamente dall'accesso al forum non abbia sortito sinora alcun effetto.

Per il tuo comportamento contrario al regolamento e per i flame che continui a scatenare, mi trovo costretto a bannarti, anche per garantire la tranquillità del forum stesso
 
loopo ha scritto:
Drayer ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Come per Mito, Mito GTA è la via... Segmento B, 240cv, 0-100 in 5 secondi netti, oltre 250 Km/h...

Ahah, da 0 a 100 in 5 secondi con una TA? :D

Dato dichiarato, ed ovviamente inverosimile, se si considera che la Focus RS, con 305 cv viene accreditata di un tempo di 5,9 secondi per raggiungere i 100 km/h. ;)

Dato ottimistico pure per la Focus ;)

Considerano pure la Honda S2000, 240CV e trazione posteriore, da 0-100 in 6,5 sec... :rolleyes:
 
angelo0 ha scritto:
Proviamo a fare un piccolo riassunto di come potrebbe essere un alfa desiderata.
Naturalmente potete continuare a segnalare quello che io ho dimenticato a scrivere.

1) Bella
2) Leggera
3) Motori potenti (su tutti i segmenti)
4) Tecnologia all'avanguardia
5) Sterzo diretto con handling di prima classe
6) Piacere di guida
7) Quadrileteri/Multiling 0 (quello che sia piu passabile nel momento)
8) Segmento D-E con trazione TP
9) Segmento B-C TA, ok
10) Un buon confort
11) Rifiniture e assemblaggi (di qualitá superiore)
12) Non deve essere una Ferrari
13) Prezzo abbordabile
La cosa più divertente è l'ultima "prezzo abbordabile" , si pretende moltissimo e non deve neanche costare: impossibile :lol:
 
Chrom ha scritto:
Drayer ha scritto:
Chrom ha scritto:
...mi dispiace... ma nessuno di voi è abilitato a sindacarlo... neanche per sentito dire...
11.gif
Io stavo solo valutando la veridicità di questo dato dichiarato, e non misurato, basandomi sulle altrettanto aleatorie prestazioni dichiarate di un'auto che dovrebbe avere lo stesso rapporto peso/potenza della Mito GTA.

Tutto qui

Poi, non ho certo bisogno della tua autorizzazione o di quella dell'anonima lombarda per sindacarlo, sai? ;)
...abilitato "Drayer", abilitato... non autorizzato, che è un'altra questione... e tutte le volte che valuti la veridicità di un dato dichiarato, e pertanto inevitabilmente misurato, da un qualsiasi costruttore, lo stai implicitamente sospettando di mentire... sappi, però, che non può farlo giacché glielo vieta anche la legge e lo fà tutte le volte che uno qualsiasi di loro assume comportamenti ingannevoli... per non parlare del danno all'immagine che ne deriverebbe.
Soltanto un'ente abilitato potrebbe smentire una cosa del genere, o sindacarla nel caso della stampa specializzata... loro sono quì per questo ed abilitati a questo... per cui, il richiamo era rivolto palesemente a fare chiarezza sui ruoli, così da evitare confusioni da forum.
ma trattandosi appunto di un prototipo (tra l'altro dentro non si sa neanche se ha i sedili?Visto qualche foto?) come fa l'ente a provarne le prestazioni?

La vettura che verrà prodotta non farà mai lo 0-100 in 5 secondi....dai su!
Vedrai che farà un bel 6.4 secondi.
 
Fancar_ ha scritto:
Chrom ha scritto:
Drayer ha scritto:
Chrom ha scritto:
...mi dispiace... ma nessuno di voi è abilitato a sindacarlo... neanche per sentito dire...
11.gif
Io stavo solo valutando la veridicità di questo dato dichiarato, e non misurato, basandomi sulle altrettanto aleatorie prestazioni dichiarate di un'auto che dovrebbe avere lo stesso rapporto peso/potenza della Mito GTA.

Tutto qui

Poi, non ho certo bisogno della tua autorizzazione o di quella dell'anonima lombarda per sindacarlo, sai? ;)
...abilitato "Drayer", abilitato... non autorizzato, che è un'altra questione... e tutte le volte che valuti la veridicità di un dato dichiarato, e pertanto inevitabilmente misurato, da un qualsiasi costruttore, lo stai implicitamente sospettando di mentire... sappi, però, che non può farlo giacché glielo vieta anche la legge e lo fà tutte le volte che uno qualsiasi di loro assume comportamenti ingannevoli... per non parlare del danno all'immagine che ne deriverebbe.
Soltanto un'ente abilitato potrebbe smentire una cosa del genere, o sindacarla nel caso della stampa specializzata... loro sono quì per questo ed abilitati a questo... per cui, il richiamo era rivolto palesemente a fare chiarezza sui ruoli, così da evitare confusioni da forum.
ma trattandosi appunto di un prototipo (tra l'altro dentro non si sa neanche se ha i sedili?Visto qualche foto?) come fa l'ente a provarne le prestazioni?

La vettura che verrà prodotta non farà mai lo 0-100 in 5 secondi....dai su!
Vedrai che farà un bel 6.4 secondi.

Che tra l´altro sarebbe giá un risultato moolto buono per il tipo di macchina..
Opel Corsa OPC 192CV fa 7,2.. (dichiarato)
;)
 
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Proviamo a fare un piccolo riassunto di come potrebbe essere un alfa desiderata.
Naturalmente potete continuare a segnalare quello che io ho dimenticato a scrivere.

1) Bella
2) Leggera
3) Motori potenti (su tutti i segmenti)
4) Tecnologia all'avanguardia
5) Sterzo diretto con handling di prima classe
6) Piacere di guida
7) Quadrileteri/Multiling 0 (quello che sia piu passabile nel momento)
8) Segmento D-E con trazione TP
9) Segmento B-C TA, ok
10) Un buon confort
11) Rifiniture e assemblaggi (di qualitá superiore)
12) Non deve essere una Ferrari
13) Prezzo abbordabile
Botte piena e moglie ubriaca :XD:
I primi 11 punti sono in netto contrasto con il prezzo abbordabile: tecnologia, raffinatezza meccanica e qualità superiore costano.
A mio avviso basterebbe una sola cosa: investimenti sostanziosi.
Tutto il resto verrebbe da sè, in maniera naturale
Perchè le scelte attuali hanno come unica causa la mancanza di soldi
Ti capisco benissimo, sono tutti punti rilevati da questo topic che non sono altro che desideri......per arrivare alla realta , come dici tu giustamente si contrasta principalmente con il prezzo che poi alla fine decide il vero successo di vendite o si ferma ad una piccola esclusivitá.
...ragazzi, io sono convinto che standardizzare il resto e indirizzare ogni capacità e sforzo a far sì che le Alfa non le superi più nessuno, possa causare che in non più di cinque anni siano tutte le altre ad essere generaliste... l'immagine di un'auto parte da questo... dal suo intrinseco dinamismo... e da questa immagine, perfino coloro ai quali non gliene frega nulla di essere superati ne sarebbero coinvolti... non bisogna mentire anche a noi stessi su questo in ossequio al politicamente corretto...
Se 147, 159, GT, Spider e Brera avessero avuto a disposizione i TBi, i MultiAir e i Multijet II, oltre a cilindrate anche generose e pesi almeno nella norma, fin dalla loro uscita nessuno si sarebbe lamentato più di tanto dell'eventuale resto se magari non fosse stato all'altezza dei migliori... tutto sarebbe passato in secondo piano, invece di essere enfatizzato proprio a causa di questa principale mancanza ormai da troppi anni... l'Alfa è sempre stato questo anche perché noi italiani siamo sempre stati questo, e lo siamo sempre stati anche per gli altri...
Da quando esiste l'auto diamo lezioni a chiunque in ogni competizione e su ogni tipo di pista e poi ci sparisce questa principale prerogativa che ci ha da sempre contraddistinto sulle strade di tutti i giorni in tutto il mondo, ma giusto perché questo tratto distintivo è sparito da troppi anni dal marchio che lo esportava in tutto il mondo proprio lì tra i popoli... l'Alfa Romeo... e che, rafforzata dall'immagine di Ferrari, Lambo e Maserati, trainava anche Fiat e Lancia nel suo godimento...
...recuperarlo, questa è la via... e Mito GTA ne rappresenta la pietra angolare... caput anguli di questo nuovo corso...
 
Drayer ha scritto:
Chrom ha scritto:
...abilitato "Drayer", abilitato... non autorizzato, che è un'altra questione... e tutte le volte che valuti la veridicità di un dato dichiarato, e pertanto inevitabilmente misurato, da un qualsiasi costruttore, lo stai implicitamente sospettando di mentire... sappi, però, che non può farlo giacché glielo vieta anche la legge e lo fà tutte le volte che uno qualsiasi di loro assume comportamenti ingannevoli... per non parlare del danno all'immagine che ne deriverebbe.
Soltanto un'ente abilitato potrebbe smentire una cosa del genere, o sindacarla nel caso della stampa specializzata... loro sono quì per questo ed abilitati a questo... per cui, il richiamo era rivolto palesemente a fare chiarezza sui ruoli, così da evitare confusioni da forum.
Buona come giustificazione, ed abbastanza ben argomentata, ma non regge più di 5 o 6 secondi.
Tralasciando il fatto che abilitato ed autorizzato sono sinonimi perfettamente sovrapponibili, come potrai facilmente verificare consultando un qualsiasi vocabolario della lingua italiana, credo che tu sia perfettamente al corrente che i dati dichiarati non sono supportati da una base oggettiva, cioè non è assolutamente esplicita la modalità o le variabili esterne (tempo atmosferico, temperatura fondo stradale, tipo di fondo stradale, ecc...) ed interne (auto a minimo o massimo carico, tipo di carburante, tipo di pneumatici, ecc.) che hanno permesso all'auto di conseguire i risultati dichiarati.
Detto questo, finchè appunto l'auto in questione non sarà testata da qualche rivista che, guarda caso pubblica sempre le variabili di cui sopra, i dati forniti sono aria fritta (fuffa, carta straccia, spazzatura, se vuoi qualche sinonimo), ed io mi sento assolutamente autorizzato a criticarli, se mi pare.

Se vuoi un consiglio, evita certe prese di posizione con chi cerca un minimo di dialogo, altrimenti fai la figura del bimbetto a cui hanno detto che il suo giocattolo non è così bello come lui credeva.
...ah!... ora ho capito... anche tu sei sprovvisto della soglia minima di rispetto intellettuale per il prossimo... anche quando questo ne sà ovviamente più di te... anche quando questo se ne assume ovviamente ogni responsabilità... anche quando rischia ovviamente più di te... beh!, io no... io non dimentico mai il mio ruolo, ne la mia dimensione... e stò anche bene attento a non abusare del diritto di accesso alla democratica espressione del mio pensiero... è una questione di intelletto... e di stile...
 
Fancar_ ha scritto:
Chrom ha scritto:
Drayer ha scritto:
Chrom ha scritto:
...mi dispiace... ma nessuno di voi è abilitato a sindacarlo... neanche per sentito dire...
11.gif
Io stavo solo valutando la veridicità di questo dato dichiarato, e non misurato, basandomi sulle altrettanto aleatorie prestazioni dichiarate di un'auto che dovrebbe avere lo stesso rapporto peso/potenza della Mito GTA.

Tutto qui

Poi, non ho certo bisogno della tua autorizzazione o di quella dell'anonima lombarda per sindacarlo, sai? ;)
...abilitato "Drayer", abilitato... non autorizzato, che è un'altra questione... e tutte le volte che valuti la veridicità di un dato dichiarato, e pertanto inevitabilmente misurato, da un qualsiasi costruttore, lo stai implicitamente sospettando di mentire... sappi, però, che non può farlo giacché glielo vieta anche la legge e lo fà tutte le volte che uno qualsiasi di loro assume comportamenti ingannevoli... per non parlare del danno all'immagine che ne deriverebbe.
Soltanto un'ente abilitato potrebbe smentire una cosa del genere, o sindacarla nel caso della stampa specializzata... loro sono quì per questo ed abilitati a questo... per cui, il richiamo era rivolto palesemente a fare chiarezza sui ruoli, così da evitare confusioni da forum.
ma trattandosi appunto di un prototipo (tra l'altro dentro non si sa neanche se ha i sedili?Visto qualche foto?) come fa l'ente a provarne le prestazioni?

La vettura che verrà prodotta non farà mai lo 0-100 in 5 secondi....dai su!
Vedrai che farà un bel 6.4 secondi.
...te la metto in un altro modo "Fancar"... quello che tu asserisci, e che puoi liberamente asserire, un giornalista di Quattroruote, di Auto, di Automobilismo o di qualsivoglia rivista specializzata non lo avrebbe mai scritto e ancor meno pubblicato, e infatti mai nessuno lo ha fatto, giacché sà perfettamente che senza controprova rischierebbe perfino una querela per danni all'immagine... non solo, ma sà anche che mai potrebbe avere ragione sul costruttore di quell'auto... non foss'altro proprio perché è lui a costruirla, ma anche perché si tratta di uno dei maggiori gruppi automobilistici del mondo... non di pincopallino...
In più, non solo girano fin dal Salone di Ginevra immagini dell'interno della Mito GTA, ma anche del sottoscocca, mettendo bene in vista perfino la sua completa carenatura... cèrcatele...
 
Chrom ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Proviamo a fare un piccolo riassunto di come potrebbe essere un alfa desiderata.
Naturalmente potete continuare a segnalare quello che io ho dimenticato a scrivere.

1) Bella
2) Leggera
3) Motori potenti (su tutti i segmenti)
4) Tecnologia all'avanguardia
5) Sterzo diretto con handling di prima classe
6) Piacere di guida
7) Quadrileteri/Multiling 0 (quello che sia piu passabile nel momento)
8) Segmento D-E con trazione TP
9) Segmento B-C TA, ok
10) Un buon confort
11) Rifiniture e assemblaggi (di qualitá superiore)
12) Non deve essere una Ferrari
13) Prezzo abbordabile
Botte piena e moglie ubriaca :XD:
I primi 11 punti sono in netto contrasto con il prezzo abbordabile: tecnologia, raffinatezza meccanica e qualità superiore costano.
A mio avviso basterebbe una sola cosa: investimenti sostanziosi.
Tutto il resto verrebbe da sè, in maniera naturale
Perchè le scelte attuali hanno come unica causa la mancanza di soldi
Ti capisco benissimo, sono tutti punti rilevati da questo topic che non sono altro che desideri......per arrivare alla realta , come dici tu giustamente si contrasta principalmente con il prezzo che poi alla fine decide il vero successo di vendite o si ferma ad una piccola esclusivitá.
...ragazzi, io sono convinto che standardizzare il resto e indirizzare ogni capacità e sforzo a far sì che le Alfa non le superi più nessuno, possa causare che in non più di cinque anni siano tutte le altre ad essere generaliste... l'immagine di un'auto parte da questo... dal suo intrinseco dinamismo... e da questa immagine, perfino coloro ai quali non gliene frega nulla di essere superati ne sarebbero coinvolti... non bisogna mentire anche a noi stessi su questo in ossequio al politicamente corretto...
Se 147, 159, GT, Spider e Brera avessero avuto a disposizione i TBi, i MultiAir e i Multijet II, oltre a cilindrate anche generose e pesi almeno nella norma, fin dalla loro uscita nessuno si sarebbe lamentato più di tanto dell'eventuale resto se magari non fosse stato all'altezza dei migliori... tutto sarebbe passato in secondo piano, invece di essere enfatizzato proprio a causa di questa principale mancanza ormai da troppi anni... l'Alfa è sempre stato questo anche perché noi italiani siamo sempre stati questo, e lo siamo sempre stati anche per gli altri...
Da quando esiste l'auto diamo lezioni a chiunque in ogni competizione e su ogni tipo di pista e poi ci sparisce questa principale prerogativa che ci ha da sempre contraddistinto sulle strade di tutti i giorni in tutto il mondo, ma giusto perché questo tratto distintivo è sparito da troppi anni dal marchio che lo esportava in tutto il mondo proprio lì tra i popoli... l'Alfa Romeo... e che, rafforzata dall'immagine di Ferrari, Lambo e Maserati, trainava anche Fiat e Lancia nel suo godimento...
...recuperarlo, questa è la via... e Mito GTA ne rappresenta la pietra angolare... caput anguli di questo nuovo corso...

Peccato che non si sa quano si puo comprare questa auto da five seconds...
Era prevista per l'autunno e adesso i soliti rimandamenti..
Io sono come Tommaso se non vedo non credo !!
A parlare sono tutti bravi, doveva uscire la 164 Coupe, la 164 Cabrio vi ricordate ??
La 156 GTA Allegerita con 300 CV, inizio del 2000 volevano sbarcare in USA ma vafengil
 
Chrom ha scritto:
spidey2099 ha scritto:
Chrom ha scritto:
loopo ha scritto:
Drayer ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Come per Mito, Mito GTA è la via... Segmento B, 240cv, 0-100 in 5 secondi netti, oltre 250 Km/h...
Ahah, da 0 a 100 in 5 secondi con una TA? :D
Dato dichiarato, ed ovviamente inverosimile, se si considera che la Focus RS, con 305 cv viene accreditata di un tempo di 5,9 secondi per raggiungere i 100 km/h. ;)
Dato ottimistico pure per la Focus ;)
...mi dispiace... ma nessuno di voi è abilitato a sindacarlo... neanche per sentito dire...
11.gif
ma non stare a dire cazzxxte

:p :p :D
...sempre raffinato tu!... un vero signore...

Si.. :D mi puoi chiamare SIR !! :p
 
alkiap ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Proviamo a fare un piccolo riassunto di come potrebbe essere un alfa desiderata.
Naturalmente potete continuare a segnalare quello che io ho dimenticato a scrivere.

1) Bella
2) Leggera
3) Motori potenti (su tutti i segmenti)
4) Tecnologia all'avanguardia
5) Sterzo diretto con handling di prima classe
6) Piacere di guida
7) Quadrileteri/Multiling 0 (quello che sia piu passabile nel momento)
8) Segmento D-E con trazione TP
9) Segmento B-C TA, ok
10) Un buon confort
11) Rifiniture e assemblaggi (di qualitá superiore)
12) Non deve essere una Ferrari
13) Prezzo abbordabile
Botte piena e moglie ubriaca :XD:
I primi 11 punti sono in netto contrasto con il prezzo abbordabile: tecnologia, raffinatezza meccanica e qualità superiore costano.
A mio avviso basterebbe una sola cosa: investimenti sostanziosi.
Tutto il resto verrebbe da sè, in maniera naturale
Perchè le scelte attuali hanno come unica causa la mancanza di soldi

ma qua manca la voglia..........ma mi puo spiegare qualcuno perche ci hanno messo tanto per la nuova 147 ??

Qualche ritocco al posteriore e agli interni, qua e la cambiano qualche piccolezza alla carozzeria evualá madame e muisser ecco a voi la ricarroz.... la nuova Alfa 149/MIlano/ Torino/Bari/Pescara................Napoli/Pomigliano....Arese....
 
Back
Alto