<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seconda auto per divertirsi, consigli, varie e eventuali. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Seconda auto per divertirsi, consigli, varie e eventuali.

Se non spaventano i costi di gestione, suggerisco di prenfere in considerazione anche le magnifiche 350Z e 370Z.....prestazioni da Boxster/Cayman coeve ad una frazione dei costi...ma sono in zona superbollo.

Honda S2000 pure da prendere in considerazione...in pratica una Miata con un fantastico e potente motore.

Altra candidata la BMW Z ma solo con il 6 in linea.

La 350Z e la 370Z sono off-limits purtroppo, troppi cavalli, c'e il maledetto super bollo italico :(, la S2000 è uno spettacolo ma costa un rene, sul mercato se ne trovano pochissime e va letteralmente a ruba, sta fuori budget.
 
Scomoda.
Dietro i sedili nemmeno lo spazio per una giacca o un borsello. Portiere enormi incernierate molto indietro, quasi impossibile entrare od uscire se parcheggiato a pettine. Spoiler anteriore ad altezza marciapiedi..
Poi risulta inquietante il dover decidere se in caso di foratura si abbandona sul posto il bagaglio, la ruota o ... la moglie :)
 
La Slk, per me, era bellissima. E lo è ancora. Ma di una scomodità allucinante. Oltre a quello che ti è gia stato descritto, ha un assetto rigidissimo, almeno la R171 che avevo. Quindi tutte le buche sembrano crateri e la schiena piange. Inoltre questa rigidità sulle sconnessioni si ripercuote sui giochi del tetto rigido che cigola e vibra ad ogni minima buca. Infine, con la Slk 200 automatica, il divertimento è poco. Il motore non va più di tanto. Bisogna puntare a motori più potenti.
 
c_3_media_765900_immagine_810x456.jpg
Alfa Spider tbi? 200 cv, prestazioni più che buone, molto bella, prezzi bassi.
 
Honda S2000 pure da prendere in considerazione...in pratica una Miata con un fantastico e potente motore.

Non semplifichiamo troppo:) , la S2000 è un'auto eccezionale, a partire dal telaio passando per tutto il resto. Lo è a suo modo anche la MX-5, ma la S2000 è a livelli superiori, in tutti i sensi. Lo dico amando tutte e due... ma sono oggetti sensibilmente diversi.
A fine anni '90, quando arrivà la Esse, la MX-5 NB, pure fresca di presentazione, seppur ottima, oltre alle prestazioni e alla rabbia del motore, si sognava, per esempio, la rigidità torsionale della S2000 e tante altre cose che la caratterizzavano. La S2000 era auto di categoria prestazionale e segmento di prezzo decisamente superiori, che nonostante il motore due litri (ma di potenza specifica eccezionale) era concorrente di Porsche Boxster 2.7, BMW Z3/Z4 2.8 e 3.0, SLK 320, e le batteva in pista.
Le S2000 poi sono ormai pezzi da collezione e le quotazioni sono molto aumentate negli ultimi anni, difficile trovarne una messa bene col budget che si è prefissato.
Anche i costi di gestione, sono decisamente superiori rispetto alle MX-5. Bollo a parte, i pezzi di ricambio e costi degli interventi sulla S2000 sono sensibilmente più cari. La MX-5 è una roadster tecnicamente raffinata ma fatta per essere prodotta in grandissima serie e a prezzo economico, la S2000 fu costruita senza nessun compromesso e senza nessun risparmio. Infatti era molto più cara a partire dal prezzo di listino: costava il doppio.

Col budget che si è prefissato, secondo me, diventano molto molto interessanti proprio le Porsche Boxster coeve, che a parte qualche problema meccanico si gioventù ormai risolto negli anni, sono auto ottime e molto divertenti (molto meglio in termini dinamici delle Z3/4 e SLK imho) ma hanno mantenuto quotazioni più contenute rispetto alla S2000.
Anche la prime 2.5, fra l'altro: con i suoi 204 cv non è fatta per le sfide a ruote fumanti, ma è una roadster molto bella e pura da vedere e da guidare, il tutto col rombo del flat six: un esemplare ben messo può essere un'ottima scelta.

986-porsche-boxster-2-1590697181.png


25500-3.jpg
 
Ultima modifica:
Non semplifichiamo troppo:) , la S2000 è un'auto eccezionale, a partire dal telaio passando per tutto il resto. Lo è a suo modo anche la MX-5, ma la S2000 è a livelli superiori, in tutti i sensi.

Si , ho semplificato ma serviva a rendere il concetto...la S2000 era superiore prestazionalmente ed anche telaisticamente. Anche qui le quotazioni sono molto alte, non conosco il mercato Italiano, pensavo potesse essere piu' abbordabile.
 
Ultima modifica:
Faccio un post unico di risposta che se no diventa infinito :D

Mi state dando un sacco di informazioni e spunti :) che poi da quello che leggo in giro, questo di avere una seconda auto usata / economica è un pallino di molti, il problema nel nostro paese sono le tasse che "menano" forte :(

Comunque l'S2000 è stupenda ma sul mercato Italiano è fuori budget, veramente sono oramai oggetti da collezione, costano belle cifre e vanno sempre a salire da quello che vedo online

L'Slk me l'avete smontata :D peccato perchè mi piace molto, ma è veramente cosi più scomoda di una mx-5? scomoda intesa come assetto etc

L'Alfa Spider è bella e poi sono abbastanza fissato con le Alfa, ma online vedo praticamente in vendita solo JTS come motorizzazione, su un noto sito di TBi c'e ne è solo una del 2009 e vogliono quasi 20mila euro :emoji_anguished: il problema oltre al budget è che l'auto deve essere anche "reperibile", nel senso che se è introvabile è inutile che ci faccio la bocca sopra, anche se non vado certo di fretta, non la devo comprare domani posso cercare con molta calma...

Capitolo Porche Boxer sinceramente non ci avevo proprio pensato, ho visto che ci sono vari modelli sotto i 250 cavalli e quindi fuori dal super bollo, però anche se facessi la pazzia, questa non la potrei certo lasciare in strada anche se ha tecnicamente un valore basso, mi toccherebbe trovare un garage, ma a costi di manutenzione come sta messa? non vorrei fosse poi troppo onerosa :emoji_cold_sweat:
 
L'Slk me l'avete smontata :D peccato perchè mi piace molto, ma è veramente cosi più scomoda di una mx-5? scomoda intesa come assetto etc

No, assolutamente.
È solo una questione di soglia di tolleranza personale.
Ah, ho sostituito la SLK con la 595C e mi sono portato dietro molti dei problemi che avevo ;)
Inoltre consuma di più:(
 
No, assolutamente.
È solo una questione di soglia di tolleranza personale.
Ah, ho sostituito la SLK con la 595C e mi sono portato dietro molti dei problemi che avevo ;)
Inoltre consuma di più:(

:D

La 500 Abarth è probabilmente uno dei modelli più facili da trovare in commercio sul mercato dell'usato, però non mi convince pienamente, non tanto per i consumi visto che sarebbe una seconda auto, ma più che altro per il cambio a 5 marce in quella posizione, sia chiaro non l'ho provata ma non mi da l'impressione di essere tanto "comodo", idem la posizione di guida troppo rialzata come riferito da molti.

Se capita in qualche modo però vorrei provarla di persona :)
 
Faccio un post unico di risposta che se no diventa infinito :D

Mi state dando un sacco di informazioni e spunti :) che poi da quello che leggo in giro, questo di avere una seconda auto usata / economica è un pallino di molti, il problema nel nostro paese sono le tasse che "menano" forte :(

Comunque l'S2000 è stupenda ma sul mercato Italiano è fuori budget, veramente sono oramai oggetti da collezione, costano belle cifre e vanno sempre a salire da quello che vedo online

L'Slk me l'avete smontata :D peccato perchè mi piace molto, ma è veramente cosi più scomoda di una mx-5? scomoda intesa come assetto etc

L'Alfa Spider è bella e poi sono abbastanza fissato con le Alfa, ma online vedo praticamente in vendita solo JTS come motorizzazione, su un noto sito di TBi c'e ne è solo una del 2009 e vogliono quasi 20mila euro :emoji_anguished: il problema oltre al budget è che l'auto deve essere anche "reperibile", nel senso che se è introvabile è inutile che ci faccio la bocca sopra, anche se non vado certo di fretta, non la devo comprare domani posso cercare con molta calma...

Capitolo Porche Boxer sinceramente non ci avevo proprio pensato, ho visto che ci sono vari modelli sotto i 250 cavalli e quindi fuori dal super bollo, però anche se facessi la pazzia, questa non la potrei certo lasciare in strada anche se ha tecnicamente un valore basso, mi toccherebbe trovare un garage, ma a costi di manutenzione come sta messa? non vorrei fosse poi troppo onerosa :emoji_cold_sweat:

Con Boxster, quando hai bisogno di riparazioni e ricambi, e' una Porsche al pari di una Cayman nuova da 70 cucuzzoni e' li' il problema.

Per la 124 Abarth ho l'impressione che non sia disponibile come accessorio ufficiale l'Hardtop ma ci sono diverse offerte aftermarket, almeno qui in USA da voi non so...per me e' la quadra perche hai un motore piccolo ma molto coppioso in basso (un turbo moderno) il problema e' che per il tuo budget e' ancora troppo nuova.

Secondo me la quadratura del cerchio e' la Z4 con il magnifico 6 in linea BMW. A mio parere invecchiata meglio della prima serie Boxster, meno impegnativa per manutenzione e con la peculiarita' della frazionatura elevata del motore al posto del "solito" 4 cilindri. Una bella Z4 30i e' un gran bel giocattolino. Se vuoi un po' piu' di praticita' con quel motore, con una Serie 3 coupe' (o Serie 4) non sbagli mai, si va sul sicuro.
 
Ultima modifica:
Back
Alto