<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seat Leon a 14000 euro - notizie? | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

Seat Leon a 14000 euro - notizie?

5200km...
Voto 7
Ottimi i consumi, la solidità complessiva e il confort
Scarso il rumore del motore che non è piacevole e pesa la mancanza di una sesta.
Assetto un po' morbidoso anche se sicuro.

Per il resto nulla da segnalare. Se non che senza sorpassi si danno davvero i 24/5km/l in pianura in extraurbano. Addirittura in statale anche i 27-28 a 85-90 all ora sono fattibilissimi
 
Sì anche la TSI a 80 all'ora non consuma niente. Si riescono a fare anche i 25 con un litro di media, più realistici i 22. I 28 no quelli sono inarrivabili :emoji_grin:

Comunque mi sono accorto che la mia tira leggermente a destra. Anche in autostrada in rettilineo perfetto e con asfalto perfettamente piano devo tenere il volante 2-3° verso sinistra. Non so se può essere convergenza o pressione gomme. A parte il leggero fischio del motore a 2000 giri per ora non ho riscontrato altri difetti. Io contentissimo.
 
3000 km 1.0 tsi

Consumi: scesi parecchio, sono ad una media di 17,5 effettivi. Venendo da un diesel spingevo già dai bassi consumando di più, insomma ho imparato semplicemente a dosare meglio l acceleratore, anche perché impiego lo stesso tempo e la stessa media velocità x fare casa-lavoro.

Pregi: l auto spinge bene, tra i 2500 e i 3500 ha un bel tiro, oltre, x adesso non vado. Raggiunge i 170km/h velocemente, e la sesta marcia la tiene sui 2600 giri a 130 km/h.

Difetti: sotto i 2000 l auto non risponde, pur schiacciando l acceleratore, bisogna scalare di marcia. Non fraintendetemi però, i sorpassi sono sicuri, ma non bisogna stare sotto i 2000 giri x farli.

Front assist, mi si è attivato una volta, volontariamente ho tardato la frenata, mi ha frenato e rallentato l auto. A volte però sembra tardare il riconoscimento dell auto davanti (non compaiono le due auto col punto esclamativo), non capisco se comunque in quel momento si attiverebbe ugualmente.

Per il resto rimango ancora sorpreso del prezzo che ho pagato qst auto, veramente un affare!
 
Ciao,
dopo 3000km con la mia 1.6 tdi rilevo quanto segue:

Ottimi consumi (25km/l), ottima tenuta di strada e buon livello di finiture.
Sapevamo giá che l'impianto multimediale era limitato, ma a mio avviso lo è veramente troppo.
In particolare trovo vergognoso, anche per ragioni di sicurezza, la mancanza dei comandi vocali, l'impossibiltá di accedere alla rubrica dai comandi al volante. La rubrica é inutilizzabile anche dal display del multimedia che presenta solo una inutilizzabile scroll bar che salta intere pagine.
In pratica é necessario prendere il telefono in mano per chiamare qualcuno che non é nella lista delle ultime chiamate.
Questi limiti non sono da auto che da listino costerebbe 26000.
Ciao!
 
Questi limiti non sono da auto che da listino costerebbe 26000.
Ciao!


Infatti l'hai pagata 12.000 euro di meno e chissà come mai? I listini mediamente sono lì solo per evidenziare lo sconto che ti verrà praticato, purtroppo la trasparenza dei prezzi è merce rara nei vari marchi e chi la pratica come viene giudicato? Che fa pochi o per nulla sconti, vedi Dacia ad es.
 
Beh per chiamare qualcuno che non ho nelle recenti (raro) uso l'assistente vocale del telefono, nel mio caso hey siri chiama tizio per chi ha android sarà ok google chiama caio.. immagino
 
Si lo so, ma per scelta ho l'assistente disabilitato.
Cmq, sottolineavo che ha delle limitazioni ridicole (che neanche la mi cara fiat di 10 anni fa aveva...)

Un multimedia che stona alla grande con tutto il resto.
La mia rabbia su questo nasce dal fatto che l'auto me la hanno venduta con il famoso accessorio link system (android auto) che poi...beh sappiamo come é andata..
Ciao
 
La tua Leon è uscita nel 2012, aggiornata nel 2016, quindi non è certo un modello recente e per di più quella da 14.000 euro, era un allestimento base, integrato di vari optional, probabilmente non abbastanza per te, ma a quel prezzo...
 
Ciao a tutti, avete visto bene la nuova Leon? Che ne pensate?
Per me adesso si allinea alla concorrenza per dimensioni, Adas, motori ma: hanno senso solo i mHybrid e per chi non arriva alla Golf GTE, la plug in; da vedere cosa avrà di serie e quanto costeranno gli optional; l' unica con cambio manuale è la 110cv (molto male per me); da vedere quanto sarà il prezzo minimo reale allestita pari alla concorrenza asiatica...
Secondo me, ci sarà sempre poca convenienza e con 20.000€ non ti danno niente (neanche con 22k). Apprezzo peró la batteria da 48V contro la diffusa 24V o addirittura 12V (vedi nuova Tipo), anche se, concretamente, quello che conta è l'omologazione come ibrida...
 
Io penso che come tutte le auto uscite negli ultimi 2 anni sarà un flop a vendite. Figurarsi se con questa crisi e dopo questa crisi si compreranno auto da 25-30k...
Intanto da me il gasolio è arrivato a 1.15 euro a litro... Per ora ho fatto bene a non prendere un auto a metano da 20-22k
 
Penso anche che questa crisi immane che è alle porte non farà altro che prolungare la vita del termico fermando ogni progetto di investimento miliardario su elettrico...
Con un petrolio a 20 dollari d altronde non conviene.
 
Se parliamo di elettrico puro, è una cosa molto lunga commercializzare in larga scala.
Se parliamo di ibrido, bisogna affrontare l'inquinamento incessante che porta cambiamenti climatici assurdi e adesso hanno aggiunto anche possibili malattie e virus...
Io credo che avere un libretto con l'omologazione ibrida a breve nelle grandi città servirà (non che migliorerà le cose). Ma se penso al 2028/2030 la vedo così.
Il Metano e GPL a chi macina km come si deve conviene sempre. Adesso il Metano di meno, ma il GPL segue la benzina. Il problema è se le auto che ci sono a metano piaciono. Io non le digerisco e decido di mettere la benzina su un auto che mi piace. Fra 10 anni se prendo la calcolatrice e paragono una TGI e un auto da 16-km/l mi verrà da piangere...
Sono tutte scelte ma la base matematica è inviolabile.
A quanto è scesa la benzina?
 
Ciao a tutti, provengo da una a3 gtron ambiente, col solo optional del dsg, che a fine leasing non ho riscattato.
Ero intenzionato ad aspettare una delle tre a metano, Seat, golf, a3 modello 2020 ma mi hanno detto fine anno.
Siccome L auto mi serve ho trovato una leon tgi nera FR DSG che, tra sconto agenti e contributo Seat, andrei a pagare meno di 19000.
Ovviamente auto nuova.
A me è sembrato un prezzone e L ho fermata per ritirarla prima possibile.
Normale che sia rimasto sbalordito per questo prezzo considerando che la FR è bella accessoriata? Oppure è un prezzo normale?
 
Ultima modifica:
Back
Alto