ma sono dati reali o dichiarati ??
Considera che la Polo TGI ha in realtà un'autonomia di
368 km secondo il nuovo ciclo
WLTP, quindi l'Arona, con lo stesso identico bombolame, 13,8Kg totali, non credo proprio che faccia meglio. Il valore è quello dichiarato quindi.

Realisticamente c'è da attendersi un risultato attorno ai 350Km, che per peso e sezione frontale faccia peggio della Polo.
se anche ha 5 marce e freni posteriori a tamburo...credo che non mi cambierà di molto la vita
Il cambio a 5 rapporti potrebbe incidere negativamente sulle partenze; già i possessori di Polo ed Ibiza si lamentano che la prima è troppo lunga ed il motore a tre cilindri sotto i 1800 giri è molto fiacco, quindi obbliga a sfrizionare parecchio. Nelle partenze in salita o a pieno carico il problema si amplifica. Quindi il rischio è quello di usurare precocemente la frizione oltre ad avere partenze incerte.
Per i freni a tamburo con le frenate più impegnative, discese, alta velocità o pieno carico, forniscono prestazioni scadenti. Sarà un impianto poco resistente all'affaticamento e con prestazioni non eccellenti.
Se consideriamo che la Fiat Qubo e Punto NP entrambe montano freni a disco pur disponendo di un motore meno prestante, VW da un confronto ne esce battuta sotto questo aspetto.

Sarebbe stato normale aspettarsi giusto il contrario ... sono tipiche tirchierie da Fiat, non ci si aspetterebbe una cosa del genere dal gruppo VW.
