<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> se qualcuno ha un auto che in 5 anni non ha dato un problema uno, puo dirmelo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

se qualcuno ha un auto che in 5 anni non ha dato un problema uno, puo dirmelo?

x esperienza, al di là di alcuni difettucci di gioventù solvibili in garanzia, incide al 70% il tipo di percorrenza e la "location" definiamola così...

partendo da un valore fatto 100 ad es lasciare l'auto fuori piuttosto che in garage fa -20

se abito in zone piovose -10

zone collinari o montagnose -5

vicino al mare -15

uso esclusivamente urbano -30

etc... ed ecco che una buona auto diventa nel giro di pochi anni piuttosto "vissuta"

incide infine lo stile di guida e la manutenzione, ma qui si va sul personale però...
 
850 Tdi
V70 I
V70 II
S80
Tutte Volvo, tutte vendute a 300mila km, in tutto il mucchio cambiato un supporto del motore (75 euro) alla V70 II.
Manutenzione presso il meccanico sottocasa (sottoazienda).
fortuna?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
850 Tdi
V70 I
V70 II
S80
Tutte Volvo, tutte vendute a 300mila km, in tutto il mucchio cambiato un supporto del motore (75 euro) alla V70 II.
Manutenzione presso il meccanico sottocasa (sottoazienda).
fortuna?

non credo, le volvo sono (erano forse) progettate x resistere ai rigidi climi nordici
 
volvo v40 1.9D Sport MY2004, immatricolata 23/12/03 aquistata via privata il 27/04/06 con 38500, ne ha altri 200mila...

...sgratsgrat
 
pll66 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Mi damando come mai ad un tema simile ciccino quasi esclusivamente proprietari di auto nipponiche... coincidenze?!? :rolleyes: :D
....

Guarda, ti posso portare ad esempio la Punto di mia moglie: negli gli ultimi 5 anni, giusto il cambio olio, pasticche e gomme.
...in compenso i primi furono un incubo...ma è pur sempre una Fiat!

:D

Stessi problemi sulla mia Punto, e stessa minestra sulla precedente Uno fire.
Mi chiedo perchè questa scarsa attenzione al cliente, ma stè macchine non le provano prima di spedirle ai concessionari?
 
ad essere sincero, l'unico problema che ha avuto la mia putno è stato, appena uscito dalla concessionaria, lo sportello del portaoggetti che si apriva agli avvalamenti. lo hanno risolto subito applicando una placchetta. ripeto quanto detto prima, oggi ha 183.300 km, di manutenzione extra solo frizione per il cedimento di un cuscinetto, scatola filtro nafta.
 
Nel mio caso probabilmente molto è anche da imputarsi all'assistenza non impeccabile, che ha portato a protrarsi di problemi di innesto della seconda; di irregolarità di funzionamento con strattonamenti, ed un'altra miriade di piccole noiette (compreso il servosteerzo City). Il tutto è pian piano stato risolto quando, trascorsa la garanzia, ho abbandonato la rete ufficiale per il meccanico amico di famiglia...
 
manuel46 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Io no, Megane 2 anno 2006, 180.000 km....mai un problema meccanico! Le uniche anomalie sono state:
Un sensore airbag sotto il sedile conducente
Un gancio finale del terminale di scarico.
Avuti nell'ultimo anno e mezzo.
:thumbup:
Per il resto rimango un più che soddisfatto cliente Renault!!!!!!

Mi associo, megane 2 anno 2005 ma con soli 64.000km 1.6 benzina, 4 tagliandi qualche lampadina, batteria cambiata per scrupolo 3 mesi fa ma andava ancora e pasticche anteriori e posteriori con ancora materiale ma rumorose (difetto del modello) più che soddisfatto del mio bidet d'oltralpe! :D
Mi dissocio, la mia megane 2 td 2003 era proprio un cesso. Turbina andata verso i 70mila, sono restato con la porta passeggero in mano, saldato supporto del tubo marmitta prima di perderla tutta, "easy" access, sensore pioggia e elettronica in genere penosa, inguidabile sulla neve, consumo gomme post prima delle anteriori, con un treno continental finito a 16.000km, lampadine che andavano come il pane. Cambiata dopo 5 anni a 110.000 km
 
I "luoghi comuni" sugli Italiani e sulle macchine Italiane sono duri a morire :cry:

Tra le altre macchine, ho avuto una Fiat Tipo 1.8 16v e una Bravo Td 100 gt, che malgrado le trattassi come se stessi facendo la gara con la mia ombra (avevo vent'anni :oops: ) non ho mai avuto alcun tipo di problema in 160.000 km che non fosse quello di cambiare assetto o scarico per fargli guadagnare qualcosa ( ma l'ombra sempre davanti stava :evil:))

Ho una "Nipponica" da cinque anni, perché ( ormai) avevo bisogno di una "familiare" sperando anche "macina km", con un po' di baule e la trazione integrale, che però devo trattare "con i guanti" perché se no consuma olio motore, liquido di raffreddamento e i dischi dei freni si svergolano, oltre al serbatoio del gasolio che si svuota in un lampo, per non parlare della possibilità di dover rifare il motore ancora prima dei 100.000 e meno male che i due piantoni dello sterzo e un paio di lavori ai dischi sono passati in garanzia, perché non fidandomi l'ho dovuta estendere ai 5 anni...

Per lavoro negli anni passati ho dovuto usare parecchi tipi e marche di mezzi e credo che oltre ad avere un briciolo di qualità e ovviamente a come li si tratta, sono sicuro che ad incidere sulla possibilità di "beccare" la "macchina giusta" che non dia problemi sia una questione di C..o ehm fortuna.
 
mark_nm ha scritto:
entro i primi 5 anni vanno bene quasi tutte, sono prodotti di serie. Nessuno vuol vendere per fare figuracce.

Hai già scritto che tipi di auto e l'uso che ne viene fatto?

p.s.
uniche auto con problemi che ho visto una megane di un collega con cambio rotto 200o euro ed una golf 1.4 170 cv sempre in officina per problemi.

Col caspio, in 5 anni se becchi il modello rognoso, puoi fare benissimo avanti e indietro dall'officina anche 30 volte, magari anche solo per cavolate, spie arbaigs, anomalie varie, falsi contatti, rumori vibrazioni ecc ecc ecc.......
 
Roxster ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Io no, Megane 2 anno 2006, 180.000 km....mai un problema meccanico! Le uniche anomalie sono state:
Un sensore airbag sotto il sedile conducente
Un gancio finale del terminale di scarico.
Avuti nell'ultimo anno e mezzo.
:thumbup:
Per il resto rimango un più che soddisfatto cliente Renault!!!!!!

Mi associo, megane 2 anno 2005 ma con soli 64.000km 1.6 benzina, 4 tagliandi qualche lampadina, batteria cambiata per scrupolo 3 mesi fa ma andava ancora e pasticche anteriori e posteriori con ancora materiale ma rumorose (difetto del modello) più che soddisfatto del mio bidet d'oltralpe! :D
Mi dissocio, la mia megane 2 td 2003 era proprio un cesso. Turbina andata verso i 70mila, sono restato con la porta passeggero in mano, saldato supporto del tubo marmitta prima di perderla tutta, "easy" access, sensore pioggia e elettronica in genere penosa, inguidabile sulla neve, consumo gomme post prima delle anteriori, con un treno continental finito a 16.000km, lampadine che andavano come il pane. Cambiata dopo 5 anni a 110.000 km

Vero, i primi anni la megane 2 sopratutto le diesel (ma anche le benzina) hanno avuto parecchi problemi, è già tanto se non ti sono partiti i supporti motore e gli alzacristalli elettrici, poi i freni posteriori molto rumorosi, nei modelli a benzina, cedevano o forse cedono ancora, le bobine e i variatori di fase sugli 80.000km,
io di anabbaglianti ne ho cambiati 3 ma me lo fanno in 5 minuti in officina renault con 10?!
dal 2005 secondo me e sopratutto dal restyling del 2006 il modello è stato migliorato molto!
 
manuel46 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
entro i primi 5 anni vanno bene quasi tutte, sono prodotti di serie. Nessuno vuol vendere per fare figuracce.

Hai già scritto che tipi di auto e l'uso che ne viene fatto?

p.s.
uniche auto con problemi che ho visto una megane di un collega con cambio rotto 200o euro ed una golf 1.4 170 cv sempre in officina per problemi.

Col caspio, in 5 anni se becchi il modello rognoso, puoi fare benissimo avanti e indietro dall'officina anche 30 volte, magari anche solo per cavolate, spie arbaigs, anomalie varie, falsi contatti, rumori vibrazioni ecc ecc ecc.......

ho avuto anch'io molte vetture e sino ad ora non ho mai avuto grossi problemi. Le ho tenute tutte mediamente per 10 anni, con percorrenze non eccessive, intorno ai 150000 Km ah, erano tutte di produzione italiana. Ora ho una coreana.
 
mark_nm ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
entro i primi 5 anni vanno bene quasi tutte, sono prodotti di serie. Nessuno vuol vendere per fare figuracce.

Hai già scritto che tipi di auto e l'uso che ne viene fatto?

p.s.
uniche auto con problemi che ho visto una megane di un collega con cambio rotto 200o euro ed una golf 1.4 170 cv sempre in officina per problemi.

Col caspio, in 5 anni se becchi il modello rognoso, puoi fare benissimo avanti e indietro dall'officina anche 30 volte, magari anche solo per cavolate, spie arbaigs, anomalie varie, falsi contatti, rumori vibrazioni ecc ecc ecc.......

ho avuto anch'io molte vetture e sino ad ora non ho mai avuto grossi problemi. Le ho tenute tutte mediamente per 10 anni, con percorrenze non eccessive, intorno ai 150000 Km ah, erano tutte di produzione italiana. Ora ho una coreana.

Hai avuto molte auto tenute mediamente 10 anni, la patente ad andar bene la si fa a 18.......ma quanti caspita di anni hai? :shock:
 
goan10 ha scritto:
Saro' sfigato io....

ho 31 anni e da quando ho la patente ho cambiato 3 auto,ma se conto anche quella di mia moglie e le auto che l'azienda per qui lavoro mi ha dato in dotazione negli anni per svolgere servizio assistenza ai clienti,le auto utilizzate diventano 8 e quasi tutte di marche diverse.

Con la mia faccio circa 30.000km l'anno con quella aziendale 50.000.

arrivo al dunque:se conto che queste auto sono sempre state acquistate nuove
e che in media tutte hanno iniziato ad avere problemi dopo i primi 2,5 3 anni, che in media ogni auto è costata 15-17 mila eurozzi,che dopo questi 3 anni se va bene valgono la meta',che le spese di riparazione, ovviamente fuori garanzia, sono costate dai 500 euri ai 1500 che ho sempre fatto i tagliandi regolarmente, che ho una guida briosa, ma che non torturo l'auto......

sono sfigato io?ho non esiste piu' un auto media o utilitaria che per almeno 5 anni non dia problemi? :cry: le auto valgono quello che costano? :shock:

Io ne ho due.
Una di 5 anni - 100.000 km - cambiato solo le gomme a 60.000
Una di 7 anni - 70.000 km - cambiato solo i tergi (neanche le gomme)
Per entrambe sono già scaduti i prolungamenti di garanzia a 5 anni senza averli mai utilizzati (ho pagato per niente).
Devo dire che mi ritengo fortunato. Finora ho già cambiato 18 auto (comprese quelle della moglie) In passato qualche problema in più l'ho avuto.
 
manuel46 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
entro i primi 5 anni vanno bene quasi tutte, sono prodotti di serie. Nessuno vuol vendere per fare figuracce.

Hai già scritto che tipi di auto e l'uso che ne viene fatto?

p.s.
uniche auto con problemi che ho visto una megane di un collega con cambio rotto 200o euro ed una golf 1.4 170 cv sempre in officina per problemi.

Col caspio, in 5 anni se becchi il modello rognoso, puoi fare benissimo avanti e indietro dall'officina anche 30 volte, magari anche solo per cavolate, spie arbaigs, anomalie varie, falsi contatti, rumori vibrazioni ecc ecc ecc.......

ho avuto anch'io molte vetture e sino ad ora non ho mai avuto grossi problemi. Le ho tenute tutte mediamente per 10 anni, con percorrenze non eccessive, intorno ai 150000 Km ah, erano tutte di produzione italiana. Ora ho una coreana.

Hai avuto molte auto tenute mediamente 10 anni, la patente ad andar bene la si fa a 18.......ma quanti caspita di anni hai? :shock:

ho considerato anche le auto possedute dai miei :D
 
Back
Alto