<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> se nn si ha la sufficenza su tutte le materie non si passa la maturità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

se nn si ha la sufficenza su tutte le materie non si passa la maturità

Swift1988 ha scritto:
bè cmq io non sono la persona che hai citato...
come dicevo, era un discorso più ampio, tuttavia in tale cotesto si inserisce anche il tuo esempio specifico "tanto che gli ultimi 2 anni non facevo nemmeno le versioni, le consegnavo in bianco"
Questo è il classico caso da rimandare a settembre.
Ovviamente, vista la soppressione degli esami suppletivi nel tuo periodo, i docenti si facevano scrupolo di bocciare tout court un ragazzo per una sola materia: poi si sono visti i danni all'università (tipo maturi scientifici che non sanno esplicitare una funzione in y piuttosto che in x) ed ora si cerca affannosamente di metterci una pezza.
Purtroppo, però, i danni si sono estesi anche verso il basso, alle "elementari" (primarie). Ecco perché abbiamo già prenotato una scuola paritaria per nostra figlia (che sta finendo appena il 1° anno d'asilo): se non getti bene le fondamenta, al tetto non ci arriverai mai
 
desmo1987 ha scritto:
Meglio ammettere all'esame con 4 insufficienze, o "regalare" un 6 a chi ha dimostrato di impegnarsi nel rush finale?

Tra tutte e 2...
basta bocciatli entrambi e poi vedrai che si danno da fare (l'anno successivo ovviamente).
 
|Mauro65| ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
bè cmq io non sono la persona che hai citato...
come dicevo, era un discorso più ampio, tuttavia in tale cotesto si inserisce anche il tuo esempio specifico "tanto che gli ultimi 2 anni non facevo nemmeno le versioni, le consegnavo in bianco"
Questo è il classico caso da rimandare a settembre.
Ovviamente, vista la soppressione degli esami suppletivi nel tuo periodo, i docenti si facevano scrupolo di bocciare tout court un ragazzo per una sola materia: poi si sono visti i danni all'università (tipo maturi scientifici che non sanno esplicitare una funzione in y piuttosto che in x) ed ora si cerca affannosamente di metterci una pezza.
Purtroppo, però, i danni si sono estesi anche verso il basso, alle "elementari" (primarie). Ecco perché abbiamo già prenotato una scuola paritaria per nostra figlia (che sta finendo appena il 1° anno d'asilo): se non getti bene le fondamenta, al tetto non ci arriverai mai

bè allora non è colpa nostra, ma colpa delle istituzioni... come sempre sparate sempre sui ragazzi, che vanno a ballare, vanno a bere, escono fanno sport, ma non studiano....col cazzo che non studiamo...

L colpa è delle istituzioni che sono fatte male...
 
e poi a me non me ne importa se non sono uscito con il 100 o non prendo 30 all'università... ci sono quei ragazzi che lo fanno, ma non si vivono la vita , non fanno spoty, non hanno una ragazza ne amici...
ma che vita fai?
tutti i giorni davanti al libro?

che bello!!!

La vità è una e va goduta... non dico solo nel divertimento, ma un 50% per forza...
 
Swift1988 ha scritto:
bè allora non è colpa nostra, ma colpa delle istituzioni... come sempre sparate sempre sui ragazzi, che vanno a ballare, vanno a bere, escono fanno sport, ma non studiano....col cazzo che non studiamo...
L colpa è delle istituzioni che sono fatte male...
eh no, troppo comodo!
vero che avevano tolto gli esami di riparazione (ora mi pare siano tornati o stanno per tornare), ma ciò non giustifica in alcun modo il concetto "non mi piace ergo non lo studio"
questa è mancanza di responsabilità
hai da fare un tot di cose, o le fai o sei fuori, questo dovrebbe essere il concetto
pure noi andavamo a ballare, ma non ci stordivamo di alcool (se non un sparuta minoranza)
pure noi facevamo sport, ma non per questo pretendevamo di essere esonerati dalle interrogazioni il lunedì mattina
quanto al concetto "noi studiamo", vale per una minoranza: lo vedo ogni anno con i miei occhi
 
Swift1988 ha scritto:
e poi a me non me ne importa se non sono uscito con il 100 o non prendo 30 all'università... ci sono quei ragazzi che lo fanno, ma non si vivono la vita , non fanno spoty, non hanno una ragazza ne amici...
ma che vita fai? tutti i giorni davanti al libro?
che bello!!! La vità è una e va goduta... non dico solo nel divertimento, ma un 50% per forza...
mi pare che stai un po' estremizzando
e chi ha mai detto una cosa del genere?
per me gli anni universitari sono stati bellissimi, ho tanto studiato e tanto ... ehm ... :oops: ... ho saputo gestire il mio tempo, ma quando era periodo di esami non esistevano né sabati né domeniche ;)
 
alfistaConvinto ha scritto:
da questo anno
http://www.vip.it/maturita-sufficienza-in-tutte-le-materie/
mi sembra una boiata pazzesca!
se fossero vissuti in questa epoca gente come einstein,bil gates,e Guglielmo Marconi nn avrebbero preso la maturità!
in verità il povero marconi dovette sbarcare in inghilterra per non farsi gridare al pazzo.. va be gli errori si ripetono

Quondo il sottoscritto si è diplomato bocciavano con il 7 in condotta, ed era necessario avere tutte le materie con la sufficenza. E nessuno si sognava di fare il cazzo che voleva in classe come succede adesso che si picchia pure i professori. Altro che storie, poi ci ritroviamo i bamboccioni in casa giustificati su tutto e pori cocchi de mamma. A LAVORARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
ma chi ha mai parlato di picchiare? questa è una moda odierna... colpa di bullismo non più come una volta...

però stiamo andando OT qui :lol:

Cmq io in Latino che era l'unica insuff grave che avevo ero proprio negato. andavo pure a ripetizione di latino, ma niente... non riuscivo...

In storia e filosfia sono riuscito aD AVERE 6 alal fine, ma studiavo e studiavo ma il prof diceva che non ero mai sufficente.

Ah piccola nota, magari non conta nulla, ma per me vale tutto.

Il prof di filosofia era un maiale. Ci provava con tutte le ragazze, e anche se una ragazza non era pronta gli dava il 6 politico.
a noi ragazzi il max voto in 3 anni di filosofia è stato un 7 e mezzo ad un ragazzo che sapeva pure cosa mangiava KANT a colazione...

e io la filosofia e storia la studiavo piu di altre materie per avcere sempre 5/6...

Latino la prof mi odiava, perchè in terza quando mi aveva bocciato l'avevo aggredita verbalmente e le avevo augurato la morte... forse è per questo che prendevo sempre 3..

A proporisto... quando feci una versione in un altra scuola dove andavo a ripetizione, la prof me la corresse e presi 7... quindi c'era qualcosa che non quadrava o sbaglio?
 
Swift1988 ha scritto:
Latino la prof mi odiava, perchè in terza quando mi aveva bocciato l'avevo aggredita verbalmente e le avevo augurato la morte... forse è per questo che prendevo sempre 3..
Forse? :lol:

A proporisto... quando feci una versione in un altra scuola dove andavo a ripetizione, la prof me la corresse e presi 7... quindi c'era qualcosa che non quadrava o sbaglio?
Se sei tanto "duro" da augurare la morte ad una persona, saprai anche affrontarne le conseguenze.
Ho avuto anch'io qualche problemino con la prof di Latino e Greco ... non certo alterchi verbali, non me lo sarei mai permesso, ma comportamenti precisi e premeditati per una questione di "interrogazioni programmate"
Accadde l'ultimo anno (quello della matura), già non ci amavamo prima, alla fine mi sono ritrovato con l'8 in condotta il primo quadrimestre, e lei fece fuoco e fiamme per darmi il 7 e quindi non ammettermi all'esame di maturità (bastava il 7 anche nel solo 1° quadrimestre per essere segati)

Fu una sfida che consapevolmente affrontai ed alla fine vinsi: ma la affrontai secondo le regole del gioco. Il liceo serve (serviva ....) anche a questo, a formare la tua personalità ed a crescere.
 
|Mauro65| ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Latino la prof mi odiava, perchè in terza quando mi aveva bocciato l'avevo aggredita verbalmente e le avevo augurato la morte... forse è per questo che prendevo sempre 3..
Forse? :lol:

A proporisto... quando feci una versione in un altra scuola dove andavo a ripetizione, la prof me la corresse e presi 7... quindi c'era qualcosa che non quadrava o sbaglio?
Se sei tanto "duro" da augurare la morte ad una persona, saprai anche affrontarne le conseguenze.
Ho avuto anch'io qualche problemino con la prof di Latino e Greco ... non certo alterchi verbali, non me lo sarei mai permesso, ma comportamenti precisi e premeditati per una questione di "interrogazioni programmate"
Accadde l'ultimo anno (quello della matura), già non ci amavamo prima, alla fine mi sono ritrovato con l'8 in condotta il primo quadrimestre, e lei fece fuoco e fiamme per darmi il 7 e quindi non ammettermi all'esame di maturità (bastava il 7 anche nel solo 1° quadrimestre per essere segati)

Fu una sfida che consapevolmente affrontai ed alla fine vinsi: ma la affrontai secondo le regole del gioco. Il liceo serve (serviva ....) anche a questo, a formare la tua personalità ed a crescere.

Ah bè una professoressa che per 3 anni offende pubblicamente un alunno invece è una cosa giusta vero? (e questo prima del conflitto, sia chiaro)...
 
|Mauro65| ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
da questo anno http://www.vip.it/maturita-sufficienza-in-tutte-le-materie/
mi sembra una boiata pazzesca! se fossero vissuti in questa epoca gente come einstein,bil gates,e Guglielmo Marconi nn avrebbero preso la maturità!
in verità il povero marconi dovette sbarcare in inghilterra per non farsi gridare al pazzo.. va be gli errori si ripetono
Invece è sacrosanto, fino a non molti anni fa era così, ad all'università certi caproni nemmeno ci mettevano piede, o se per sbaglio ce lo mettevano ci pensavano gli esami sbarramento
quindi uno con tutti 9 e magari un 4 in inglese non dovrebbe entrare all'univeristà?
 
Swift1988 ha scritto:
cazzata... mostrouosa... io avevo 5 in filosofia e 3 in latino perchè mi faceva schifo, 7 nelle altre materie e 8/9 in chimica, fisica e matematica...

ho fatto il liceo scientifico apposta. se no andavo a fare il classico... quindi per colpa di ste 2 materie io non sarei mai passato...
mnah :?
idem avevo 9 in informatica 9 in sistemi informatici 3 in matematica e 4 in inglese poi gli altri elettronica storia,italiano ecc a 7
 
Swift1988 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Latino la prof mi odiava, perchè in terza quando mi aveva bocciato l'avevo aggredita verbalmente e le avevo augurato la morte... forse è per questo che prendevo sempre 3..
Forse? :lol:

A proporisto... quando feci una versione in un altra scuola dove andavo a ripetizione, la prof me la corresse e presi 7... quindi c'era qualcosa che non quadrava o sbaglio?
Se sei tanto "duro" da augurare la morte ad una persona, saprai anche affrontarne le conseguenze.
Ho avuto anch'io qualche problemino con la prof di Latino e Greco ... non certo alterchi verbali, non me lo sarei mai permesso, ma comportamenti precisi e premeditati per una questione di "interrogazioni programmate"
Accadde l'ultimo anno (quello della matura), già non ci amavamo prima, alla fine mi sono ritrovato con l'8 in condotta il primo quadrimestre, e lei fece fuoco e fiamme per darmi il 7 e quindi non ammettermi all'esame di maturità (bastava il 7 anche nel solo 1° quadrimestre per essere segati)

Fu una sfida che consapevolmente affrontai ed alla fine vinsi: ma la affrontai secondo le regole del gioco. Il liceo serve (serviva ....) anche a questo, a formare la tua personalità ed a crescere.

Ah bè una professoressa che per 3 anni offende pubblicamente un alunno invece è una cosa giusta vero? (e questo prima del conflitto, sia chiaro)...

Io avevo problemi con la prof. di inglese. Tant'è che mi ha rimandato a settembre.
 
cmq se aveste studiato la storia sapreste che i piu grandi geni del mondo sono spesso andati maluccio a scuola e essendo fissati sempre e solo sul loro campo nn avevano grandi eccellenze tranne appunto la materia di studio a cui erano appassionati.
se però per voi è meglio far prendere un diploma ad una personcina mediocre con tutti 6 e fermare magari un futuro einstein che si rivela un genio della fisica ma ha 4-5 insufficenze!!! be allora nn dico + niente
 
alfistaConvinto ha scritto:
quindi uno con tutti 9 e magari un 4 in inglese non dovrebbe entrare all'univeristà?
esempio palesemente assurdo: uno che è capace di prendere 9 in tutto, non prenderà mai solo 4 in Inglese.
 
Back
Alto