<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se Fiat vende meno è colpa dell'esterofilia degli italiani? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Se Fiat vende meno è colpa dell'esterofilia degli italiani?

Luigi-82 ha scritto:
kanarino ha scritto:
olide ha scritto:
beh a me una mia amica che lavora in ambito assicurativo ha detto che la segmento b che si svaluta meno è la polo....
io la vw quando è stato ora di cambiare auto non l'ho nemmeno guardata perchè volevo spendere poco e non volevo pagare anche il marchio sul cofano.... però se avessi avuto la possibilità di spendere 15000 euro per una segmento b avrei valutato se prendere una polo diesel base una punto 1.3 95 cv ben accessoriata , o una 207 con l'1.6 discretamente accessoriata... credo che avrei scartato per primo la punto e valutato le altre due....
e avrei scartato una clio solo per estetica... boh a me fiat ultimamente pare poco conveniente...
e in passato di fiat ne ho avute e senza problemi.... avevo una tipo benzina che era fantastica, a parte il fatto che beveva come un porsche ma non credo che fosse colpa sua.... forse era più colpa del piedino del papi....
Prendere una Polo in versione base a 15.000? invece di una Punto Evo Emoiton o una 207 X-line è veramente da pazzi...già la Polo è anonima in versione Highline, per entrare in una versione base (la Trendline) devi bendarti gli occhi....tra l'altro non sapevo che una Punto Evo dopo 1 anno vale la metà e la Polo invece si rivaluta...vedo che vanno in giro sempre le solite leggende metropolitane.

Ancora questa storia che le tedesche sono degli assegni circolari?
C'è gente che si beve ancora queste favole?

Sono assegni circolari solo per i concessionari che te la ritirano ;)
A te valutano con eurotax e buonanotte!
 
olide ha scritto:
ok visto che son favole allora facciamo così....

quanto vale una punto grande punto intendo
diesel di 5 anni con circa 70-80 mila km sulle spalle e accessoriata con cerchi in lega clima radio cd mp3 volante in pelle clima e metallizato??

Avrei bisogno di una rivista con listino del nuovo di 5 anni fa e cosi poi fare un calcolo percentuale di quanto si è svalutata.
Olide..è cosi che si fanno i conti, non guardando quanto valgono oggi senza tenere conto 5 anni fa da quanto partivano e che divario avevano ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
Avrei bisogno di una rivista con listino del nuovo di 5 anni fa e cosi poi fare un calcolo percentuale di quanto si è svalutata.
Olide..è cosi che si fanno i conti, non guardando quanto valgono oggi senza tenere conto 5 anni fa da quanto partivano e che divario avevano ;)
Infatti...comunque una Gp del genere ha un valore di mercato sui 5.000?.
 
olide ha scritto:
ok visto che son favole allora facciamo così....

quanto vale una punto grande punto intendo
diesel di 5 anni con circa 70-80 mila km sulle spalle e accessoriata con cerchi in lega clima radio cd mp3 volante in pelle clima e metallizato??
Spiegami allora perchè un mio collega per vendere una Serie 1 immacolata del 2005 con 120.000 km (fatti quasi tutti in autostrada) oltre a doversi calare le mutande ci ha messo quasi 1 anno.
 
kanarino ha scritto:
olide ha scritto:
ok visto che son favole allora facciamo così....

quanto vale una punto grande punto intendo
diesel di 5 anni con circa 70-80 mila km sulle spalle e accessoriata con cerchi in lega clima radio cd mp3 volante in pelle clima e metallizato??
Spiegami allora perchè un mio collega per vendere una Serie 1 immacolata del 2005 con 120.000 km (fatti quasi tutti in autostrada) oltre a doversi calare le mutande ci ha messo quasi 1 anno.

Guarda non parliamo di serie1 che siamo proprio a livelli da farsa, mesi fà feci quel raffronto che ho menzionato prima con una Delta, entrambe le vetture con 12 mesi di vita cercando motorizzazioni analoghe e livelli di potenza assimilabili e allestimenti top di gamma..a conti fatti Serie1 aveva perso ben più di Delta.
Vai a farglielo capire alla gente... :rolleyes:
 
Eeeeeeeh ragazzi...sempre i soliti luoghi comuni... :rolleyes:
Le vetture piccole (di cilindrata si intende) mantengono tutte un buon valore futuro perchè sono le più richieste sul mercato usato. Non ci sono significative differenze di valutazione tra una polo, una punto, o una fiesta....solo le Koreane si svalutano in questo settore. Quindi, comprare la polo per avere una migliore valutazione futura, è una fesseria! Chi compra polo, è perchè gli piace. Punto.
Il discorso cambia quando si sale di segmento, tipo il D: è chiaro che li le tedesche Audi, BMW, Mercedes...hanno più mercato di una Croma o una Mondeo...per tanti motivi noti che ora tralascio...Anche se, a oggi, le auto grosse stanno TUTTE soffrendo una svalutazione pesantissima...
 
hewie ha scritto:
Eeeeeeeh ragazzi...sempre i soliti luoghi comuni... :rolleyes:
Le vetture piccole (di cilindrata si intende) mantengono tutte un buon valore futuro perchè sono le più richieste sul mercato usato. Non ci sono significative differenze di valutazione tra una polo, una punto, o una fiesta....solo le Koreane si svalutano in questo settore. Quindi, comprare la polo per avere una migliore valutazione futura, è una fesseria! Chi compra polo, è perchè gli piace. Punto.
Il discorso cambia quando si sale di segmento, tipo il D: è chiaro che li le tedesche Audi, BMW, Mercedes...hanno più mercato di una Croma o una Mondeo...per tanti motivi noti che ora tralascio...Anche se, a oggi, le auto grosse stanno TUTTE soffrendo una svalutazione pesantissima...
Sui segmenti D è lo stesso discorso...se ho una Croma ed una Bmw Serie 3, ci metterò meno tempo a vendere una Serie 3, ma questo non significa che la Serie 3 si svaluti meno di una Croma.
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Eeeeeeeh ragazzi...sempre i soliti luoghi comuni... :rolleyes:
Le vetture piccole (di cilindrata si intende) mantengono tutte un buon valore futuro perchè sono le più richieste sul mercato usato. Non ci sono significative differenze di valutazione tra una polo, una punto, o una fiesta....solo le Koreane si svalutano in questo settore. Quindi, comprare la polo per avere una migliore valutazione futura, è una fesseria! Chi compra polo, è perchè gli piace. Punto.
Il discorso cambia quando si sale di segmento, tipo il D: è chiaro che li le tedesche Audi, BMW, Mercedes...hanno più mercato di una Croma o una Mondeo...per tanti motivi noti che ora tralascio...Anche se, a oggi, le auto grosse stanno TUTTE soffrendo una svalutazione pesantissima...
Sui segmenti D è lo stesso discorso...se ho una Croma ed una Bmw Serie 3, ci metterò meno tempo a vendere una Serie 3, ma questo non significa che la Serie 3 si svaluti meno di una Croma.

La serie 3 ti da buone possibilità di venderla alla sua quotazione di mercato, mentre la Croma la devi svendere perchè a quotazioni di mercato non te la compra quasi nessuno...
MI pare evidente.

P.S. la rivendibilità, determina la reale quotazione di mercato più di eurotax o quattroruote...
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Eeeeeeeh ragazzi...sempre i soliti luoghi comuni... :rolleyes:
Le vetture piccole (di cilindrata si intende) mantengono tutte un buon valore futuro perchè sono le più richieste sul mercato usato. Non ci sono significative differenze di valutazione tra una polo, una punto, o una fiesta....solo le Koreane si svalutano in questo settore. Quindi, comprare la polo per avere una migliore valutazione futura, è una fesseria! Chi compra polo, è perchè gli piace. Punto.
Il discorso cambia quando si sale di segmento, tipo il D: è chiaro che li le tedesche Audi, BMW, Mercedes...hanno più mercato di una Croma o una Mondeo...per tanti motivi noti che ora tralascio...Anche se, a oggi, le auto grosse stanno TUTTE soffrendo una svalutazione pesantissima...
Sui segmenti D è lo stesso discorso...se ho una Croma ed una Bmw Serie 3, ci metterò meno tempo a vendere una Serie 3, ma questo non significa che la Serie 3 si svaluti meno di una Croma.

Anche perche' la Bmw di listino sara' costata almeno il 25% in piu'.
Quindi ovviamente in senso assoluto varra' di piu' nell'usato.
E a tutti i soldi in piu' che ho dovuto spendere in partenza bisogna aggiungere il maggior costo dell'incendio/furto oltre al fatto che il capitale speso per l'auto poteva essere investito diversamente e fruttare dei soldi anziche' svalutarsi.

Per il resto anch'io non capisco come Fiat abbia potuto non dar seguito a Stilo SW e alla Lybra SW lasciando il compito di coprire il segmento unicamente alla 159, che pero' e' stata posizionata troppo in alto a livello di prezzi.
.... peugeot, opel, renault , skoda e coreani ringraziano !!!
 
danilorse ha scritto:
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Eeeeeeeh ragazzi...sempre i soliti luoghi comuni... :rolleyes:
Le vetture piccole (di cilindrata si intende) mantengono tutte un buon valore futuro perchè sono le più richieste sul mercato usato. Non ci sono significative differenze di valutazione tra una polo, una punto, o una fiesta....solo le Koreane si svalutano in questo settore. Quindi, comprare la polo per avere una migliore valutazione futura, è una fesseria! Chi compra polo, è perchè gli piace. Punto.
Il discorso cambia quando si sale di segmento, tipo il D: è chiaro che li le tedesche Audi, BMW, Mercedes...hanno più mercato di una Croma o una Mondeo...per tanti motivi noti che ora tralascio...Anche se, a oggi, le auto grosse stanno TUTTE soffrendo una svalutazione pesantissima...
Sui segmenti D è lo stesso discorso...se ho una Croma ed una Bmw Serie 3, ci metterò meno tempo a vendere una Serie 3, ma questo non significa che la Serie 3 si svaluti meno di una Croma.

Anche perche' la Bmw di listino sara' costata almeno il 25% in piu'.
Quindi ovviamente in senso assoluto varra' di piu' nell'usato.
E a tutti i soldi in piu' che ho dovuto spendere in partenza bisogna aggiungere il maggior costo dell'incendio/furto oltre al fatto che il capitale speso per l'auto poteva essere investito diversamente e fruttare dei soldi anziche' svalutarsi.

Per il resto anch'io non capisco come Fiat abbia potuto non dar seguito a Stilo SW e alla Lybra SW lasciando il compito di coprire il segmento unicamente alla 159, che pero' e' stata posizionata troppo in alto a livello di prezzi.
.... peugeot, opel, renault , skoda e coreani ringraziano !!!

Forse non ci capiamo:
La svalutazione su carta, in percentuale, può essere quasi la stessa su Croma e BMW serie 3 (anche se non è esattamente cosi: consultare eurotax o 4r per credere...), ma non è questo il punto!
La BMW serie 3 ha una sua appetibilità che la rende rivendibile a quotazioni di mercato, Croma, invece, non può vantare lo stesso appeal e per essere rivenduta, spesso necessita di essere venduta sotto quotazione.
Basta guardarsi in giro e potete constatarlo.
Sulle utilitarie, invece, questa differenza non c'è...
 
danilorse ha scritto:
Anche perche' la Bmw di listino sara' costata almeno il 25% in piu'.
Quindi ovviamente in senso assoluto varra' di piu' nell'usato.
E a tutti i soldi in piu' che ho dovuto spendere in partenza bisogna aggiungere il maggior costo dell'incendio/furto oltre al fatto che il capitale speso per l'auto poteva essere investito diversamente e fruttare dei soldi anziche' svalutarsi.
Allora rivolgiamoci alle asiatiche, coreane e cinesi di prossima venuta; listino basso, rischio furto zero, che senso ha prendersi una qualsiasi europea?
 
modus72 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Anche perche' la Bmw di listino sara' costata almeno il 25% in piu'.
Quindi ovviamente in senso assoluto varra' di piu' nell'usato.
E a tutti i soldi in piu' che ho dovuto spendere in partenza bisogna aggiungere il maggior costo dell'incendio/furto oltre al fatto che il capitale speso per l'auto poteva essere investito diversamente e fruttare dei soldi anziche' svalutarsi.
Allora rivolgiamoci alle asiatiche, coreane e cinesi di prossima venuta; listino basso, rischio furto zero, che senso ha prendersi una qualsiasi europea?

Direi che la qualita' delle cinesi al momento non e' assolutamente paragonabile con le europee. Per quanto riguarda le coreane tutto si ribalta , infatti stanno conquistando quote importanti di mercato ..... pero' anche i prezzi sono aumentati parecchio rispetto a qualche anno fa e la differenza con le europee si e' assotigliata di molto.
.... evidentemente proporre prodotti con un certo livello di qualita' ha dei costi simili per tutti.
 
danilorse ha scritto:
modus72 ha scritto:
Allora rivolgiamoci alle asiatiche, coreane e cinesi di prossima venuta; listino basso, rischio furto zero, che senso ha prendersi una qualsiasi europea?

Direi che la qualita' delle cinesi al momento non e' assolutamente paragonabile con le europee.
E' lo stesso motivo che porta chi sceglie una serie5 a snobbare le altre alternative meno premium... Ritiene che la qualità non sia minimamente paragonabile ad una Croma o una 407...
 
modus72 ha scritto:
danilorse ha scritto:
modus72 ha scritto:
Allora rivolgiamoci alle asiatiche, coreane e cinesi di prossima venuta; listino basso, rischio furto zero, che senso ha prendersi una qualsiasi europea?

Direi che la qualita' delle cinesi al momento non e' assolutamente paragonabile con le europee.
E' lo stesso motivo che porta chi sceglie una serie5 a snobbare le altre alternative meno premium... Ritiene che la qualità non sia minimamente paragonabile ad una Croma o una 407...

Mi sa che stavolta hai estremizzato il concetto un pò troppo...Croma e 407, pur essendo ampiamente inferiori complessivamente ad una serie 5 (per tutta una serie di fattori e quasi tutti dipendenti da vincoli di costi) restano comunque due vetture di buon livello rispetto a quelli che sono gli standard di riferimento del mercato europeo, che nonostante tutto, è quello più esigente e maturo.
 
Back
Alto