hewie ha scritto:kanarino ha scritto:Forse sono stato poco chiaro, ho detto io stesso che senza dubbio è più facile vendere una Serie 3 di una Croma, ma, a livello di svalutazione (calcolandolo in percentuale) non c'è tutta questa differenza, ovvero se un'auto che paghi 30.000? la rivendi con difficoltà a 15.000? , e una che hai pagato 40.000? la rivendi con più facilità ma a 20.000?, in entrambi i casi ci hai perso sempre il 50% del valore iniziale...non so se sono stato chiaro.hewie ha scritto:Cerchiamo di fare chiarezza:
In questo specifico periodo di mercato, TUTTE le auto di categoria "C over" sono in una fase di stallo e si (s)vendono a fatica! Ok.
Detto questo, se parliamo in generale, e ci basiamo su situazioni di mercato nella norma, lo sanno tutti che certe auto tengono il mercato più di altre!
E' inutile andare a cercare il singolo caso "del amico di mio cugggino"...
Poi, possiamo guardare eurotax e 4r quanto vogliamo, ma la verità è che ci sono auto richieste (desiderate) dal mercato e, quindi, vendibili, e auto che lo sono molto meno.
Tra Croma e BMW serie 3 (al di là del paragone forzato) mi pare evidente che la serie 3 ha più mercato e, quindi, mantiene meglio la sua quotazione.
Forse, non hai mai provato a vendere una Croma usata, o non sei neanche mai andato a vedere a che prezzi la (s)vendono i conce...
Lo stesso, si può dire per (quasi) tutte le auto di segmento D che non sono premium...auto, tra l'altro, solitamente vendute come flotte aziendali...
Tu sei stato chiaro, evidentemente non lo sono stato io:
Ho capito che SULLA CARTA (eurotax e 4r) la svalutazione in percentuale può essere simile.
Ma poi, all'atto pratico, se vai a rivendere (peggio ancora a permutare a un conce), del BMW ti viene riconosciuta la sua quotazione, della Croma, ti offriranno tutti di meno del valore SU CARTA!
Le quotazioni, sono un riferimento cartaceo, il mercato vero, è sulla piazza...e il "potere contrattuale" sulla valutazione dell'usato, lo fa la domanda!
Ora mi sono spiegato?![]()
Hewie, ma stai parlando per esperienza personale? Hai mai riportato al conce una Croma che avevi comprato presso di lui? No perchè mi sembra un discorso senza fondamento, e, paradossalmente, un possessore di Croma ed uno di serie3 dopo 2 o 3 anni dall'acquisto quando si presentano in conce per il cambio potrebbero ottenere valutazioni e trattamenti non necessariamente sbilanciate a favore della tedesca. Anzi, con la storia della tenuta chi ci resta con la bocca aperta è spesso il cliente tedesco perchè viene beffato da un aspettativa che non si realizza. Il possessore di croma bene o male sa che la valutazione non sarà delle migliori. Checchè ne dica bellicapelli il comico. E comunque, detto questo, se il conce non rispetta le valutazioni Eurotax in maniera sfacciatamente evidente nulla mi impedisce di rivolgermi altrove e spuntare un trattamento migliore.