<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se Fiat vende meno è colpa dell'esterofilia degli italiani? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Se Fiat vende meno è colpa dell'esterofilia degli italiani?

modus72 ha scritto:
danilorse ha scritto:
modus72 ha scritto:
Allora rivolgiamoci alle asiatiche, coreane e cinesi di prossima venuta; listino basso, rischio furto zero, che senso ha prendersi una qualsiasi europea?

Direi che la qualita' delle cinesi al momento non e' assolutamente paragonabile con le europee.
E' lo stesso motivo che porta chi sceglie una serie5 a snobbare le altre alternative meno premium... Ritiene che la qualità non sia minimamente paragonabile ad una Croma o una 407...

Sono d'accordo.
Ma per potersi permette un'auto il cui listino parte da 44.000 euro bisogna avere un reddito superiore alla media.
Una Croma e una 407 (entrambe oramai fuori produzione) partivano da listini di circa 25.000 euro sicuramente alla portata di molte piu' persone e parliamo comunque di auto di buona qualita' anche se non eccellenti come la BMW.
Il rapporto e' quasi 1 a 2 !!!
 
hewie ha scritto:
La serie 3 ti da buone possibilità di venderla alla sua quotazione di mercato, mentre la Croma la devi svendere perchè a quotazioni di mercato non te la compra quasi nessuno...
MI pare evidente.

P.S. la rivendibilità, determina la reale quotazione di mercato più di eurotax o quattroruote...
Questo è un tuo pensiero e lo rispetto...però ti ribadisco che un mio collega per vendere una Serie 1 si è calato le mutande e l'ha dovuto svendere....e non mi sembra che sia un'auto poco commerciale.
Altro esempio: a Settembre 2009 un mio amico ha preso una Bmw 330d Touring full optional (semestrale con 85.000 km) a 22.500?...un'auto che sei mesi prima nuova costava oltre 40.000?...se questo me lo chiami "assegno in tasca" :rolleyes:
 
Se Fiat vende di meno e colpa un pò della qualità dei fino a qualche anno fa, e soprattutto della mancanda di offerta.

Oggi uno che voglia acquistare una station wagon come l'Astra SW cosa può comprare in Fiat ?
E uno che voglia comprare una Megane Scenic X mod o una Focus C Max cosa trova in Fiat ?
E uno che voglia acquistare una Citroen C5 o un'Opel Insignia cosa può trovare in Fiat ?

Saluti
 
kanarino ha scritto:
Sui segmenti D è lo stesso discorso...se ho una Croma ed una Bmw Serie 3, ci metterò meno tempo a vendere una Serie 3, ma questo non significa che la Serie 3 si svaluti meno di una Croma.

Mi sembra quasi un sacrilegio confrontare la Croma con la Serie 3 :), ma non per questioni di design o qualità (quest'ultima comunque superiore), ma proprio come tipologia di mezzi.

Anche se la Serie 3 può benissimo sembrare una station wagon, paragonare la Croma con quest'ultima è come paragonare un'auto da famiglia con una coupè. La Serie 3 ha una guida e si guida come una coupè "di razza."
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
La serie 3 ti da buone possibilità di venderla alla sua quotazione di mercato, mentre la Croma la devi svendere perchè a quotazioni di mercato non te la compra quasi nessuno...
MI pare evidente.

P.S. la rivendibilità, determina la reale quotazione di mercato più di eurotax o quattroruote...
Questo è un tuo pensiero e lo rispetto...però ti ribadisco che un mio collega per vendere una Serie 1 si è calato le mutande e l'ha dovuto svendere....e non mi sembra che sia un'auto poco commerciale.
Altro esempio: a Settembre 2009 un mio amico ha preso una Bmw 330d Touring full optional (semestrale con 85.000 km) a 22.500?...un'auto che sei mesi prima nuova costava oltre 40.000?...se questo me lo chiami "assegno in tasca" :rolleyes:

E' vero: un amico di mio cuggino ne ha venduta una uguale a questa, semestrale, con solo 280.000km, e gli hanno dato ancora meno: una vergogna!! :XD:
 
Fancar_ ha scritto:
Mi sembra quasi un sacrilegio confrontare la Croma con la Serie 3 :), ma non per questioni di design o qualità (quest'ultima comunque superiore), ma proprio come tipologia di mezzi.

Anche se la Serie 3 può benissimo sembrare una station wagon, paragonare la Croma con quest'ultima è come paragonare un'auto da famiglia con una coupè. La Serie 3 ha una guida e si guida come una coupè "di razza."
Io ho citato le due auto non per fare specifici paragoni tra le due ma semplicemente perchè sono auto dello stesso segmento.
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
La serie 3 ti da buone possibilità di venderla alla sua quotazione di mercato, mentre la Croma la devi svendere perchè a quotazioni di mercato non te la compra quasi nessuno...
MI pare evidente.

P.S. la rivendibilità, determina la reale quotazione di mercato più di eurotax o quattroruote...
Questo è un tuo pensiero e lo rispetto...però ti ribadisco che un mio collega per vendere una Serie 1 si è calato le mutande e l'ha dovuto svendere....e non mi sembra che sia un'auto poco commerciale.
Altro esempio: a Settembre 2009 un mio amico ha preso una Bmw 330d Touring full optional (semestrale con 85.000 km) a 22.500?...un'auto che sei mesi prima nuova costava oltre 40.000?...se questo me lo chiami "assegno in tasca" :rolleyes:

Cerchiamo di fare chiarezza:
In questo specifico periodo di mercato, TUTTE le auto di categoria "C over" sono in una fase di stallo e si (s)vendono a fatica! Ok.
Detto questo, se parliamo in generale, e ci basiamo su situazioni di mercato nella norma, lo sanno tutti che certe auto tengono il mercato più di altre!
E' inutile andare a cercare il singolo caso "del amico di mio cugggino"...
Poi, possiamo guardare eurotax e 4r quanto vogliamo, ma la verità è che ci sono auto richieste (desiderate) dal mercato e, quindi, vendibili, e auto che lo sono molto meno.
Tra Croma e BMW serie 3 (al di là del paragone forzato) mi pare evidente che la serie 3 ha più mercato e, quindi, mantiene meglio la sua quotazione.
Forse, non hai mai provato a vendere una Croma usata, o non sei neanche mai andato a vedere a che prezzi la (s)vendono i conce... :rolleyes:
Lo stesso, si può dire per (quasi) tutte le auto di segmento D che non sono premium...auto, tra l'altro, solitamente vendute come flotte aziendali...
 
hewie ha scritto:
Cerchiamo di fare chiarezza:
In questo specifico periodo di mercato, TUTTE le auto di categoria "C over" sono in una fase di stallo e si (s)vendono a fatica! Ok.
Detto questo, se parliamo in generale, e ci basiamo su situazioni di mercato nella norma, lo sanno tutti che certe auto tengono il mercato più di altre!
E' inutile andare a cercare il singolo caso "del amico di mio cugggino"...
Poi, possiamo guardare eurotax e 4r quanto vogliamo, ma la verità è che ci sono auto richieste (desiderate) dal mercato e, quindi, vendibili, e auto che lo sono molto meno.
Tra Croma e BMW serie 3 (al di là del paragone forzato) mi pare evidente che la serie 3 ha più mercato e, quindi, mantiene meglio la sua quotazione.
Forse, non hai mai provato a vendere una Croma usata, o non sei neanche mai andato a vedere a che prezzi la (s)vendono i conce... :rolleyes:
Lo stesso, si può dire per (quasi) tutte le auto di segmento D che non sono premium...auto, tra l'altro, solitamente vendute come flotte aziendali...
Forse sono stato poco chiaro, ho detto io stesso che senza dubbio è più facile vendere una Serie 3 di una Croma, ma, a livello di svalutazione (calcolandolo in percentuale) non c'è tutta questa differenza, ovvero se un'auto che paghi 30.000? la rivendi con difficoltà a 15.000? , e una che hai pagato 40.000? la rivendi con più facilità ma a 20.000?, in entrambi i casi ci hai perso sempre il 50% del valore iniziale...non so se sono stato chiaro.
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Cerchiamo di fare chiarezza:
In questo specifico periodo di mercato, TUTTE le auto di categoria "C over" sono in una fase di stallo e si (s)vendono a fatica! Ok.
Detto questo, se parliamo in generale, e ci basiamo su situazioni di mercato nella norma, lo sanno tutti che certe auto tengono il mercato più di altre!
E' inutile andare a cercare il singolo caso "del amico di mio cugggino"...
Poi, possiamo guardare eurotax e 4r quanto vogliamo, ma la verità è che ci sono auto richieste (desiderate) dal mercato e, quindi, vendibili, e auto che lo sono molto meno.
Tra Croma e BMW serie 3 (al di là del paragone forzato) mi pare evidente che la serie 3 ha più mercato e, quindi, mantiene meglio la sua quotazione.
Forse, non hai mai provato a vendere una Croma usata, o non sei neanche mai andato a vedere a che prezzi la (s)vendono i conce... :rolleyes:
Lo stesso, si può dire per (quasi) tutte le auto di segmento D che non sono premium...auto, tra l'altro, solitamente vendute come flotte aziendali...
Forse sono stato poco chiaro, ho detto io stesso che senza dubbio è più facile vendere una Serie 3 di una Croma, ma, a livello di svalutazione (calcolandolo in percentuale) non c'è tutta questa differenza, ovvero se un'auto che paghi 30.000? la rivendi con difficoltà a 15.000? , e una che hai pagato 40.000? la rivendi con più facilità ma a 20.000?, in entrambi i casi ci hai perso sempre il 50% del valore iniziale...non so se sono stato chiaro.

Tu sei stato chiaro, evidentemente non lo sono stato io:
Ho capito che SULLA CARTA (eurotax e 4r) la svalutazione in percentuale può essere simile.
Ma poi, all'atto pratico, se vai a rivendere (peggio ancora a permutare a un conce), del BMW ti viene riconosciuta la sua quotazione, della Croma, ti offriranno tutti di meno del valore SU CARTA!
Le quotazioni, sono un riferimento cartaceo, il mercato vero, è sulla piazza...e il "potere contrattuale" sulla valutazione dell'usato, lo fa la domanda!
Ora mi sono spiegato? ;)
 
hewie ha scritto:
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Cerchiamo di fare chiarezza:
In questo specifico periodo di mercato, TUTTE le auto di categoria "C over" sono in una fase di stallo e si (s)vendono a fatica! Ok.
Detto questo, se parliamo in generale, e ci basiamo su situazioni di mercato nella norma, lo sanno tutti che certe auto tengono il mercato più di altre!
E' inutile andare a cercare il singolo caso "del amico di mio cugggino"...
Poi, possiamo guardare eurotax e 4r quanto vogliamo, ma la verità è che ci sono auto richieste (desiderate) dal mercato e, quindi, vendibili, e auto che lo sono molto meno.
Tra Croma e BMW serie 3 (al di là del paragone forzato) mi pare evidente che la serie 3 ha più mercato e, quindi, mantiene meglio la sua quotazione.
Forse, non hai mai provato a vendere una Croma usata, o non sei neanche mai andato a vedere a che prezzi la (s)vendono i conce... :rolleyes:
Lo stesso, si può dire per (quasi) tutte le auto di segmento D che non sono premium...auto, tra l'altro, solitamente vendute come flotte aziendali...
Forse sono stato poco chiaro, ho detto io stesso che senza dubbio è più facile vendere una Serie 3 di una Croma, ma, a livello di svalutazione (calcolandolo in percentuale) non c'è tutta questa differenza, ovvero se un'auto che paghi 30.000? la rivendi con difficoltà a 15.000? , e una che hai pagato 40.000? la rivendi con più facilità ma a 20.000?, in entrambi i casi ci hai perso sempre il 50% del valore iniziale...non so se sono stato chiaro.

Tu sei stato chiaro, evidentemente non lo sono stato io:
Ho capito che SULLA CARTA (eurotax e 4r) la svalutazione in percentuale può essere simile.
Ma poi, all'atto pratico, se vai a rivendere (peggio ancora a permutare a un conce), del BMW ti viene riconosciuta la sua quotazione, della Croma, ti offriranno tutti di meno del valore SU CARTA!
Le quotazioni, sono un riferimento cartaceo, il mercato vero, è sulla piazza...e il "potere contrattuale" sulla valutazione dell'usato, lo fa la domanda!
Ora mi sono spiegato? ;)

ti sei spiegato benissimo, con gli utenti del forum

prova a spiegarti altrettanto bene con chi fa quei listini, quattroruote in primis.....
 
hewie ha scritto:
Tu sei stato chiaro, evidentemente non lo sono stato io:
Ho capito che SULLA CARTA (eurotax e 4r) la svalutazione in percentuale può essere simile.
Ma poi, all'atto pratico, se vai a rivendere (peggio ancora a permutare a un conce), del BMW ti viene riconosciuta la sua quotazione, della Croma, ti offriranno tutti di meno del valore SU CARTA!
Le quotazioni, sono un riferimento cartaceo, il mercato vero, è sulla piazza...e il "potere contrattuale" sulla valutazione dell'usato, lo fa la domanda!
Ora mi sono spiegato? ;)
Si ma se tu permuti un'auto e quell'auto ha una certa quotazione "cartacea" (Eurotax) il concessionario si deve attenere a quella (oppure può variare di qualche centinaio di euro)...e quella quotazione cartacea già tiene conto dei "fattori" che hai elencato tu ;)
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Tu sei stato chiaro, evidentemente non lo sono stato io:
Ho capito che SULLA CARTA (eurotax e 4r) la svalutazione in percentuale può essere simile.
Ma poi, all'atto pratico, se vai a rivendere (peggio ancora a permutare a un conce), del BMW ti viene riconosciuta la sua quotazione, della Croma, ti offriranno tutti di meno del valore SU CARTA!
Le quotazioni, sono un riferimento cartaceo, il mercato vero, è sulla piazza...e il "potere contrattuale" sulla valutazione dell'usato, lo fa la domanda!
Ora mi sono spiegato? ;)
Si ma se tu permuti un'auto e quell'auto ha una certa quotazione "cartacea" (Eurotax) il concessionario si deve attenere a quella (oppure può variare di qualche centinaio di euro)...e quella quotazione cartacea già tiene conto dei "fattori" che hai elencato tu ;)

non è vero, non c'è scritto da nessuna parte.....se vuoi ti offro 100 euro...sta a te accettare o mandarmi sulla forca... ;)
 
modus72 ha scritto:
Quando a listino c'erano Grande Punto, Panda, 500, Bravo.... insomma prodotti freschi, gradevoli e con caratteristiche tecniche pari o superiori alla concorrenza, le quote di mercato erano salite sia in Italia che all'estero. Se però lasci i prodotti senza promozione pubblicitaria, se ristilizzi la Grande Punto facendo la Evo mentre la concorrenza fa la Polo o rinnova in meglio la Clio, se non sostituisci la Panda e se non vai a coprire segmenti importanti come le C station Wagon o le monovolume medie, è chiaro che le quote di mercato calano... Basta poi guardare in Alfa, le Giulietta è un ottimo prodotto e infatti vende bene...
ottimo articolo perche non facciamo una legge che chi compra un auto straniera deve dare il 40% a fiat ? con la motivazione che non essendo un furbo deve pagare di piu ecco come potrebbe fiat aumentare i propri introiti
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Tu sei stato chiaro, evidentemente non lo sono stato io:
Ho capito che SULLA CARTA (eurotax e 4r) la svalutazione in percentuale può essere simile.
Ma poi, all'atto pratico, se vai a rivendere (peggio ancora a permutare a un conce), del BMW ti viene riconosciuta la sua quotazione, della Croma, ti offriranno tutti di meno del valore SU CARTA!
Le quotazioni, sono un riferimento cartaceo, il mercato vero, è sulla piazza...e il "potere contrattuale" sulla valutazione dell'usato, lo fa la domanda!
Ora mi sono spiegato? ;)
Si ma se tu permuti un'auto e quell'auto ha una certa quotazione "cartacea" (Eurotax) il concessionario si deve attenere a quella (oppure può variare di qualche centinaio di euro)...e quella quotazione cartacea già tiene conto dei "fattori" che hai elencato tu ;)

Non esattamente:
Il concessionario usa l'eurotax come valore di riferimento che può variare anche sensibilmente a seconda di come LUI ritiene vendibile o meno l'auto.
Chiaramente, se l'auto da permutare è "molto vendibile", si possono spuntare quotazioni ben superiori all'eurotax; al contrario, se ci si presenta con un auto "pesante" o invendibile, si gioca al ribasso fino anche ad arrivare al rifiuto netto!
Provate ad andare a permutare un SSanyong se ve lo ritirano!
Una Panda, invece, viene valutata mediamente anche il 20% in più dell'eurotax perchè si vende in giornata!
Ragazzi, ok le quotazioni, ma il mercato lo fa fa il rapporto domanda/offerta !
Il valore futuro di un auto, è strettamente vincolato alla sua rivendibilità. E, tornando a noi, è chiaro che tra BMW serie 3 e Croma ci sarà una differenza non da poco!
 
giuseppetomasino ha scritto:
hewie ha scritto:
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Cerchiamo di fare chiarezza:
In questo specifico periodo di mercato, TUTTE le auto di categoria "C over" sono in una fase di stallo e si (s)vendono a fatica! Ok.
Detto questo, se parliamo in generale, e ci basiamo su situazioni di mercato nella norma, lo sanno tutti che certe auto tengono il mercato più di altre!
E' inutile andare a cercare il singolo caso "del amico di mio cugggino"...
Poi, possiamo guardare eurotax e 4r quanto vogliamo, ma la verità è che ci sono auto richieste (desiderate) dal mercato e, quindi, vendibili, e auto che lo sono molto meno.
Tra Croma e BMW serie 3 (al di là del paragone forzato) mi pare evidente che la serie 3 ha più mercato e, quindi, mantiene meglio la sua quotazione.
Forse, non hai mai provato a vendere una Croma usata, o non sei neanche mai andato a vedere a che prezzi la (s)vendono i conce... :rolleyes:
Lo stesso, si può dire per (quasi) tutte le auto di segmento D che non sono premium...auto, tra l'altro, solitamente vendute come flotte aziendali...
Forse sono stato poco chiaro, ho detto io stesso che senza dubbio è più facile vendere una Serie 3 di una Croma, ma, a livello di svalutazione (calcolandolo in percentuale) non c'è tutta questa differenza, ovvero se un'auto che paghi 30.000? la rivendi con difficoltà a 15.000? , e una che hai pagato 40.000? la rivendi con più facilità ma a 20.000?, in entrambi i casi ci hai perso sempre il 50% del valore iniziale...non so se sono stato chiaro.

Tu sei stato chiaro, evidentemente non lo sono stato io:
Ho capito che SULLA CARTA (eurotax e 4r) la svalutazione in percentuale può essere simile.
Ma poi, all'atto pratico, se vai a rivendere (peggio ancora a permutare a un conce), del BMW ti viene riconosciuta la sua quotazione, della Croma, ti offriranno tutti di meno del valore SU CARTA!
Le quotazioni, sono un riferimento cartaceo, il mercato vero, è sulla piazza...e il "potere contrattuale" sulla valutazione dell'usato, lo fa la domanda!
Ora mi sono spiegato? ;)

ti sei spiegato benissimo, con gli utenti del forum

prova a spiegarti altrettanto bene con chi fa quei listini, quattroruote in primis.....

Che K...o centra?
Chi fa quei "listini", tiene conto di parametri medi su cui quotare un auto, non ti da la garanzia che la vendi!
E sai che quando una cosa non si vende...si svaluta!
 
Back
Alto