alkiap ha scritto:Considerata la gamma, mi pare che Fiat venda tutto che quello può:
ha un terzo del mercato pur lasciando scoperti segmenti molto importanti (e remunerativi).
Immagina con una gamma completa...
Luigi-82 ha scritto:Fra l'altro, come giustamente osservi (e peccato siano in pochi a farlo) non si capisce che coprire ossessivamente tutti i segmenti di mercato diventa difficile anche quando sei economicamente forte o sei il primo costruttore d'auto al mondo. E non è cosi sbagliato, quando si è in condizioni critiche, scegliere di puntare solo su segmenti affidabili e con modelli di sicuro ritorno economico.
Si, a patto che si ritorni a coprire tutti i segmenti, usciti dalla crisi...facciamo un esempio: non é immaginabile che il brand Fiat (non Lancia e Alfa) non proponga un seg. D da contrapporre a Insignia, Passat, Mondeo, C5...etc.
Bisogna ben differenziare i marchi: Fiat deve produrre auto di qualità, da contrapporre agli altri generalisti...Lancia e Alfa dovrebbero rivolgersi ad un altro target di mercato