<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se doveste acquistare un'elettrica quale scegliereste e perché? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Se doveste acquistare un'elettrica quale scegliereste e perché?

H
Non voglio buttarla sul generale ma io non metterei in garage un'elettrica che non posso ricaricare a casa in tempi accettabili.
È vero che la quantità di energia che ricarichi è la stessa sia con una batteria da 40 kWh che con una da 60.
Però le elettriche che per avere un'autonomia elevata poi hanno bisogno di ricariche rapidissime non mi convincono.
Risolvi un problema creandone un altro.
Per fortuna sono fuori budget quindi il problema non si pone...
Come ampiamente dimostrato, sono in pochi a porsi il problema.
E mi ci aggiungo, no EV nel mio garage.
 
Non voglio buttarla sul generale ma io non metterei in garage un'elettrica che non posso ricaricare a casa in tempi accettabili.
È vero che la quantità di energia che ricarichi è la stessa sia con una batteria da 40 kWh che con una da 60.
Però le elettriche che per avere un'autonomia elevata poi hanno bisogno di ricariche rapidissime non mi convincono.
Risolvi un problema creandone un altro.
Per fortuna sono fuori budget quindi il problema non si pone...
Ma si capisce, anche perché mi permetto di correggere il tuo scritto, non è che "risolvi" il problema, semplicemente lo "sposti", lo trasli verso un altro problema (peggiore, peraltro...)!
 
Sono l'unico ad avere anche la paranoia del peso?
Sarà che in passato ho guidato vetture vecchie e che più di una volta mi è capitato di doverle spingere ma l'idea di mettere il garage in bestione da oltre 1800 kg non mi attira.
Certo sarebbe una vettura nuova e essendo elettrica probabilmente più affidabile di una termica,o almeno di una termica datata,però voglio comunque essere in grado di spostarla a mano all'occorrenza.
Come voglio essere in grado di cambiare una gomma.
Per questo la Mazda mx30 pur con i suoi limiti mi sembra una vettura gestibile.
 
Ultima modifica:
Sono l'unico ad avere anche la paranoia del peso?
Sarà che in passato ho guidato vetture vecchie e che più di una volta mi è capitato di doverle spingere ma l'idea di mettere il garage in bestione da oltre 1800 kg non mi attira.
Certo sarebbe una vettura nuova e essendo elettrica probabilmente più affidabile di una termica,o almeno di una termica datata,però voglio comunque essere in grado di spostarla a mano all'occorrenza.
Come voglio essere in grado di cambiare una gomma.
Per questo la Mazda mx30 pur con i suoi limiti mi sembra una vettura gestibile.
Mmmhhh cambiare una gomma... Su Golf e 308 avevo ruotino, su 3008 e C3 ZERO AL QUOTO.

Sulle elettriche, idealmente, scordati la ruota di scorta!

Polizza con soccorso stradale e aspettare, aspettare il treno aspettare...
 
Come linea una delle più riuscite secondo me è stata lei:
305440_2020_Honda_e.jpg

Il prezzo però era elevatissimo (40K), pesantissima e con autonomia da monopattino elettrico.
 
EDIT MOD : Abbiamo chiesto di tenere questo topic pulito da altri argomenti, qui si deve trattare della scelta di un modello rispetto ad un altro e non di tematiche generali sul mondo EV
 
Secondo me, come scrivevo anche in passato, le Tesla giocano su un campionato a parte, le vedo un po' come l'equivalente attuale delle prime muscle car declinato a elettroni: un powertrain esuberante (e per di più riconosciuto come probabilmente il più avanzato sul mercato) su un corpo vettura "economico" nei materiali e nella realizzazione. Oltre ad avere il plus della rete dei supercharger che - IMHO - costituisce ancora un punto di forza.
 
Secondo me, come scrivevo anche in passato, le Tesla giocano su un campionato a parte, le vedo un po' come l'equivalente attuale delle prime muscle car declinato a elettroni: un powertrain esuberante (e per di più riconosciuto come probabilmente il più avanzato sul mercato) su un corpo vettura "economico" nei materiali e nella realizzazione. Oltre ad avere il plus della rete dei supercharger che - IMHO - costituisce ancora un punto di forza.
Le Tesla come sospensioni non sono affatto economiche.
 
Back
Alto