<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se doveste acquistare un'elettrica quale scegliereste e perché? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Se doveste acquistare un'elettrica quale scegliereste e perché?

l'unica "cosa" elettrica che acquisterei è una Ami/Topolino per il piccolissimo cabotaggio.
Non sono pronto per la transizione. Indipendentemente dai luoghi comuni, non ho nessuna intenzione di andarmi a creare problemi che ora non ho.
Mi bastano quelli che mi arrivano addosso.
:(


Gia', e'....

La mia stessa filosofia ( spiccia ) di vita....
Perche' andarmi a cercare problemi....
....Quando i problemi sono loro stessi, per primi, bravissimi a trovarmi

??
 
Ultima modifica:
Io non mi faccio guidare tropo dal prezzo, nel senso che se una macchina me la scontano al 50% se non ha caratteristiche che fanno per me non mi interessa comunque, e per quanto detto in precedenza vetture oltre i 430 cm non le prendo in considerazione, per dire che se una Tesla Y me la potrei prendere a 25k non la prendo lo stesso per quanto detto.
Resto sempre puntato su Mg 4 o EV3, anzi proprio oggi ho visto una enorme pubblicità poco prima del aeroporto e devo dire che forse priorio la EV3 mi sembra veramente interessante. Poi se la 81kw me la danno a 20k ancora meglio.
 
Prenderei un'auto elettrica solo se avessi circa 40 anni, famiglia, e bisogno di una seconda auto, da città e dintorni, e potrebbe essere una 500e.
Ma per avere una seconda auto elettrica occorrerebbe probabilmente anche un reddito familiare superiore a quello che avevamo a 40 anni miei (35 la mia prima moglie). Diciamo che aggiornato ad oggi potrebbero essere in tutto circa 3.500-4.000 euro/mese.
Quindi forse non la prenderei. Nel 2035 (se ci sarò e avrò ancora la patente) ne riparliamo.
Mi ci rivedo nella descrizione, anche se essendo p.iva il reddito è variabile.
In ogni caso con bimbi piccoli (e due cani), la 500e è improponibile.
Spesso anche la 500x di mia moglie non è abbastanza capiente per lei.
Gli "accessori" per i pargoli sono molto cambiati rispetto a 20 ma anche 10 anni fa, e quando ci si sposta bisogna portarsi mezza casa dietro :emoji_joy:
 
Mi ci rivedo nella descrizione, anche se essendo p.iva il reddito è variabile.
In ogni caso con bimbi piccoli (e due cani), la 500e è improponibile.
Spesso anche la 500x di mia moglie non è abbastanza capiente per lei.
Gli "accessori" per i pargoli sono molto cambiati rispetto a 20 ma anche 10 anni fa, e quando ci si sposta bisogna portarsi mezza casa dietro :emoji_joy:

Si, hai ragione. Noi avevamo un figlio solo e comunque avrei preso la 5 porte in caso di 500e. Con 2 figli avrei preso probabilmente una Citroen e-C3, che mi piace molto e come elettrica costa davvero poco (25.000 euro). Anzi penso che avrei preso questa in ogni caso a ben vedere.

La 500e è scomoda per più di 2 persone, peggio della mia Abarth 595. Occorrono contorsionismi per sedersi dietro.
Figuriamoci per mettere il sedilino dietro…
 
come elettrica costa davvero poco (25.000 euro)

la-finestra-di-overton_fonte_amicidilazzaro.it_.jpg
 
Come seconda auto mi piacerebbe questa :
Rivian R3 sui 4 metri e 30 /40, stile Vintage Golf anni 80, software tra i primi della catogoria, efficienza e batteria ad alti livelli.
Arriverà in europa nel 28/29, il problema sarà il prezzo.





Complessivamente non è male, ma il frontale è un cazzotto al plesso solare..... IMHO.
 
Complessivamente non è male, ma il frontale è un cazzotto al plesso solare..... IMHO.
Anche il posteriore si "difende" bene, cmq se esce nel 28/29 può cambiare ancora molto (glielo auguriamo, visto che è terribile).

Già che ci sono potrebbero anche ingrandire la scritta " R I V I A N " sul portellone, dalla luna non si legge benissimo in effetti! :D
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto