<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se ad oggi dovreste cambiare auto.. A quale Gruppo dareste fiducia?? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Se ad oggi dovreste cambiare auto.. A quale Gruppo dareste fiducia??

Mauro 65 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Purtroppo non ci sono le scelte multiple, comunque prima ancora che di marchio è questione di prodotto. Non è che se una casa fa un modello particolarmente ben riuscito lo siano anche tutti gli altri e vale pure il contrario.
vero ma ci sono filosofie costruttive o tipologie di prodotto che ci sono più congeniali, e anche tu ne sei partecipe
Sì e proprio per questo che sono fastidiosamente esigente e critico verso certe scelte che non mi piacciono, non sono mica un talebano disposto ad immolarsi per un'elica :p
Sono d'accordo ... ecco perche cambio in continuazione :?

Sorpresa ... al toyosauro affianchero' una VAG questa volta :shock:
 
Panoramico ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
dubito che ci sarà una terza biemme per me, visto le scelte di fondo che stanno assumendo :rolleyes:
Questa però va spiegata.
Un insieme di cose.
Insistere sulle runflat a costo di aumentare smisuratamente il diametro dei cerchi per alzare un po' la spalla, senza per altro recuperare la miglior tenuta dei pneumatici non run flat (ed eliminare la possibilità di avere un ruotino).
Sopprimere i ciclo otto aspirati a favore del turbo
Appesantire le linee e sacrificare la funzione alla forma (auto via sempre più grosse e nel contempo meno funzionali)
Imporre di fatto l'obbligo delle sospensioni a controllo elettronico per avere le stesse sensazioni che prima erano offerte dagli assetti standard (a causa delle gommature)
Stile che sembra omaggiare sempre più i gusti dei (ricchi) mercati asiatici.
La nuova 4er sarà "bella" ipertecnologica e con preestazioni paurose, ma la 320ci di mio padre (my2001) la trovo più nel vecchio spirito Bmw.
La mia E91 LCI sotto certi aspetti ha perso punti rispetto alla precedente E46/3, ma ne ha guadagnato sotto il profilo dinamico, e quindi ci sta. Se osservo una F31 "mi piace", ma se mi ci siedo dentro mi vien voglia di B8 o di S204.
Se poi passiamo ai suv (più che probabile mio prossimo futuro passo), un F25 è indecentemente più ciccione di un E83: il primo X3 era davvero originale (e secondo me tutt'ora molto bello), con il secondo hanno rincorso altri. Un X204 fa scuola di stile (e pure di tecnica).
 
io ho votato fiat... ultimamente, al di là dei pochi modelli proposti, mi sembra la casa generalista più sottovalutata in questo periodo

partendo dalla bravo, progetto incredibilmente poco sentito dalla casa stessa, arrivando alla julietta, mezzo decisamente sottovalutato dall'utenza in generale

credo che in questo momento storico il marketing la faccia inevitabilmente da padrone... tv e media in generale influenzano le deboli menti :D
 
Mauro 65 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
dubito che ci sarà una terza biemme per me, visto le scelte di fondo che stanno assumendo :rolleyes:
Questa però va spiegata.
Un insieme di cose.
Insistere sulle runflat a costo di aumentare smisuratamente il diametro dei cerchi per alzare un po' la spalla, senza per altro recuperare la miglior tenuta dei pneumatici non run flat (ed eliminare la possibilità di avere un ruotino).
Sopprimere i ciclo otto aspirati a favore del turbo
Appesantire le linee e sacrificare la funzione alla forma (auto via sempre più grosse e nel contempo meno funzionali)
Imporre di fatto l'obbligo delle sospensioni a controllo elettronico per avere le stesse sensazioni che prima erano offerte dagli assetti standard (a causa delle gommature)
Stile che sembra omaggiare sempre più i gusti dei (ricchi) mercati asiatici.
La nuova 4er sarà "bella" ipertecnologica e con preestazioni paurose, ma la 320ci di mio padre (my2001) la trovo più nel vecchio spirito Bmw.
La mia E91 LCI sotto certi aspetti ha perso punti rispetto alla precedente E46/3, ma ne ha guadagnato sotto il profilo dinamico, e quindi ci sta. Se osservo una F31 "mi piace", ma se mi ci siedo dentro mi vien voglia di B8 o di S204.
Se poi passiamo ai suv (più che probabile mio prossimo futuro passo), un F25 è indecentemente più ciccione di un E83: il primo X3 era davvero originale (e secondo me tutt'ora molto bello), con il secondo hanno rincorso altri. Un X204 fa scuola di stile (e pure di tecnica).
E pensare che ho appena trovato un X3 Km0 con sconto 25 sul listino...
Il prossimo anno cambierò il triciclo e passerò all'elica.
 
dovessi cambiare auto la mia papabile sarebbe una Serie 1
..in alternativa, ma solo se potessi contare sulla disponibilità di un altro mezzo di famiglia, andrei su una Mx5.
 
Kren2 ha scritto:
E pensare che ho appena trovato un X3 Km0 con sconto 25 sul listino... Il prossimo anno cambierò il triciclo e passerò all'elica.
Se sul precedente X3 il 2 litri da 177 cv ancora ancora poteva starci e tutto sommato ci stava specie accoppiato all'assetto standard Eletta o Futura, sull'F25 non puoi pensare di montarci il 4L, è una balena obesa che necessita del 6 cilindri. Considera che grosso modo equivale al primo X5. SE vuoi limitare il motore ai canonici 2 litri devi fermarti all'X1 (che imho trovo ottima come auto femminile 8) )

Ma, a questo punto (3 litri di cubatura), con i listini in mano, inizio a pensare seriamente (molto seriamente) ad un Land Cruiser. Oppure, se è importante/opportuno limitare la cubatura (e le dimensioni), andrei a farmi un giretto nel conce con la stella a tre punte.

L'F25 imho si è snaturato ed inoltre certe economie sugli allestimenti potevano essere forse subite quando aveva il monopolio del settore, ora con i prodotti concorrenti le trovo francamente poco accettabili.
 
Incredibile, non avrei mai pensato che il gruppo Fiat fosse in testa nel sondaggio! Per la cronaca l'ho votato anch'io, forse per spirito patriottico.
 
Direi Fiat. Nei sogni apro il garage e mi ritrovo di fronte una AlfaRomeo 4C e una Maserati Granturismo cabrio. :D
 
Mauro 65 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
E pensare che ho appena trovato un X3 Km0 con sconto 25 sul listino... Il prossimo anno cambierò il triciclo e passerò all'elica.
Se sul precedente X3 il 2 litri da 177 cv ancora ancora poteva starci e tutto sommato ci stava specie accoppiato all'assetto standard Eletta o Futura, sull'F25 non puoi pensare di montarci il 4L, è una balena obesa che necessita del 6 cilindri. Considera che grosso modo equivale al primo X5. SE vuoi limitare il motore ai canonici 2 litri devi fermarti all'X1 (che imho trovo ottima come auto femminile 8) )

Ma, a questo punto (3 litri di cubatura), con i listini in mano, inizio a pensare seriamente (molto seriamente) ad un Land Cruiser. Oppure, se è importante/opportuno limitare la cubatura (e le dimensioni), andrei a farmi un giretto nel conce con la stella a tre punte.

L'F25 imho si è snaturato ed inoltre certe economie sugli allestimenti potevano essere forse subite quando aveva il monopolio del settore, ora con i prodotti concorrenti le trovo francamente poco accettabili.
Avrei capito il gkk, ma il Land cruiser...
Il bimmer non cerca qualità specifiche? Contenimento presi, distribuzione perfetta del peso, una meccanica di primo ordine, 6 cilindri. .........
Il Land cruiser é molto lontano da queste cose.
 
Sono sempre stato critico sui prodotti Fiat. Però ultimamente ho rivalutato molto positivamente i loro powertrain diesel. Mio cognato ha portato la sua vecchia Punto 1.9 a oltre 400.000km. Affidabilità meccanica perfetta, impianto elettrico... rimandati a settembre. Marketing bocciati su 3/4 della linea.

Concordo con chi dice che x Marchionne produrre auto o lavatrici è la stessa cosa; gamma carente, e mi fa inkazzare come Hulk la nuova pubblicità del Freemont che dice testuale:

"ABBIAMO DISEGNATO QUEST'AUTO..."

Avete disegnato cosa? :D Avete ricalcato magari, e cambiato i patacchini col logo su muso e coda! :D Ben inteso non è una colpa dei designers del centro stile, che eseguono ordini, ma delle decisioni del management.

Comunque dovessi prendere un Diesel valuterei sicuramente una Fiat. Per il resto guido una Suzuki a Benzina e una Hyundai a GPL e oggettivamente sono molto contento degli acquisti.

Al 90% ora come ora andrei su una coreana o giapponese, anche perchè metto in testa nella scelta affidabilità, value for money, e sicurezza, prima di design e valore premium.
 
reFORESTERation ha scritto:
Avrei capito il gLk, ma il Land cruiser...
Il bimmer non cerca qualità specifiche? Contenimento presi, distribuzione perfetta del peso, una meccanica di primo ordine, 6 cilindri. .........
Il Land cruiser é molto lontano da queste cose.
Stavo parlando di suv, per me l'attuale X3 ha perso la strada del vecchio.
Quanto ad una eventuale ulteriore carrozzeria SW, avrei molti dubbi su una F31. Bella, ma per me sw vuol dire anche funzionalità, e mi pare che si stia perdendo per strada pure quella. Poi, da braccino corto che sono , stanziare mile neuri per ogni cambio gomme solo per la psicosi tutta bavarese sulle r/f ... no non ci sto.
Per ora mi "godo" il mio trattore, poi, tra qualche anno, ci penserò.
 
Back
Alto