<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se ad oggi dovreste cambiare auto.. A quale Gruppo dareste fiducia?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Se ad oggi dovreste cambiare auto.. A quale Gruppo dareste fiducia??

matteomatte1 ha scritto:
per fortuna non devo, francamente non saprei cosa risponderti...

So' tutte uguali dottò...

Pero per sapere come orientarmi e votare aspetto Andrea moricini e Alfredo ciardone domani...
 
Non devo cambiare macchina ( a meno di qualche sfiga ). Ma dovessi prenderei una fiat Qubo ( natural power) oppure una suzuky. Jimny..
Perchè:
non per fedeltà o altro, ma perchè per le mie esigenze quelle mi farebbero comodo.
 
FAUST50 ha scritto:
non vorrei fare il pignolo ma nell'ordine alfabetico non vedo

M E R C E D E S

E non e' una bella mora :D

chiedo venia ............Daimler
resto su i ceci per quanto :(

Io quando sento dire "Daimler" senza "Benz" penso sempre a queste, che per stile, classe e rarità preferisco...speriamo che Tata faccia davvero rinascere il marchio come costruttore di ultralusso:

http://en.wikipedia.org/wiki/Daimler_Company

"the aristocracy buy Daimlers, the nouveau riche buy Rolls-Royce"

Attached files /attachments/1616879=26813-Daimler Double Six Corsica Drophead Coupe.jpg /attachments/1616879=26814-Daimler Double-Six Series I Vanden Plas front.jpg
 
in effetti non ha mai capito perchè benz e jaguar sono entrambe Daimler

ciò detto Jaguar e Rolls sno sempre state dei bidoni. Meccanicamente parlando. Erano sempre in officina.
Però che classe......
 
seatleon85 ha scritto:
Nessuno mette Vag :lol: :lol: è proprio vero era come quando vinceva sempre lo stesso alle elezioni... nessuno lo votava ma vinceva sempre lui, come qui nessuno vota Vag ma è sempre quella che vende di più :lol: :lol: :lol:

E una battuta ironica :D :D però è un difetto tutto italiano ;)

Io lo metterei...nel " dipende cosa capita" c'è anche vag,che possiedo tuttora.. ;) se vuoi per dovere di cronaca metto i miei quattro o cinque voti ma è' come votare pd,pdl e ingroia :D ;)
 
potessi... :rolleyes:

Attached files /attachments/1616891=26817-Infiniti M.jpg /attachments/1616891=26816-InfinitiM_ (2).jpg /attachments/1616891=26818-Interni.jpg
 
Jambana ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
non vorrei fare il pignolo ma nell'ordine alfabetico non vedo

M E R C E D E S

E non e' una bella mora :D

chiedo venia ............Daimler
resto su i ceci per quanto :(

Io quando sento dire "Daimler" senza "Benz" penso sempre a queste, che per stile, classe e rarità preferisco...speriamo che Tata faccia davvero rinascere il marchio come costruttore di ultralusso:

http://en.wikipedia.org/wiki/Daimler_Company

"the aristocracy buy Daimlers, the nouveau riche buy Rolls-Royce"

Tata stà al lusso come il diavolo stà all'acquasanta.
 
La storia è complessa ed è scritta (in inglese) nella voce di Wikipedia che ho linkato. Le origini della Daimler inglese sono molto più remote e risalgono a fine '800...Jaguar acquistò il marchio Daimler solo nel 1960, e da Jaguar è stato usato praticamente solo per del rebadging, producendo delle Jaguar finite ancora più lussuosamente e più esclusive. Anche se all'inizio produssero la V8 250 che era in pratica una MK2 mossa dal motore Daimler V8 2.5. Continuarono a produrre anche l'originalissima spider SP 250 Dart.

La confusione sul nome Daimler non ha riguardato solo la Daimler Motor Company diventata di proprietà Jaguar, ma diversi altri marchi:

Name confusion

Aristocrat and car dealer Emil Jellinek had legal problems selling German Daimlers in France, Panhard-Levassor also used the name as they used German Daimler engines. Jellinek proposed to Daimler Germany that he would place a large order if they would make a car for him that bore his daughter's name, Mercedes. Daimler Germany now recognised they shared their right to the name Daimler with many others and to avoid further legal action the name Mercedes was adopted in 1902 for all the cars built by Daimler Motoren Gesellschaft itself. The name Daimler was last used for a German-built car in 1908.
The Vienna Austro-Daimler business has survived as Steyr-Daimler-Puch, despite being absorbed by General Dynamics in 2003.
 
capnord ha scritto:
Jambana ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
non vorrei fare il pignolo ma nell'ordine alfabetico non vedo

M E R C E D E S

E non e' una bella mora :D

chiedo venia ............Daimler
resto su i ceci per quanto :(

Io quando sento dire "Daimler" senza "Benz" penso sempre a queste, che per stile, classe e rarità preferisco...speriamo che Tata faccia davvero rinascere il marchio come costruttore di ultralusso:

http://en.wikipedia.org/wiki/Daimler_Company

"the aristocracy buy Daimlers, the nouveau riche buy Rolls-Royce"

Tata stà al lusso come il diavolo stà all'acquasanta.

In realtà Ratan Tata è uno degli imprenditori di spicco di questa epoca a livello mondiale, il gruppo opera in un insieme veramente sterminato di settori diversi ed ha una storia ultracentenaria. Secondo me avere alle spalle un gruppo così solido non ha fatto altro che bene a Jaguar e Land Rover...chissà se vi ricordate della British Leyland...

E se non se ne intendono di lusso gli indiani...che vivono un una società, a torto o ragione, basata storicamente sulle differenze sociali, dove purtroppo coesistono storicamente la miseria più nera ed il lusso più sfrenato. Pensiamo a cosa evoca, volgarmente, la parola "Maraja"... e Tata è a tutti gli effetti un moderno Maraja.
 
La mia risposta è condizionata fortemente dai tanti km che devo fare, per cui andrei sul metano, con un'auto piccola ma non troppo, diciamo di segmento B, per cui la scelta obbligata sarebbe una Fiat. Se non avessi questa esigenza però sceglierei una Toyota, probabilmente ibrida.
 
capnord ha scritto:
Giudico solo dai prodotti. E mi sembrano dei fiat anni '80.

Queste?

Attached files /attachments/1616911=26822-2013-Jaguar-XJ-30-AWD-front-view-in-snow.jpg /attachments/1616911=26823-2013-Range-Rover-SUV-4.jpg
 
Back
Alto