<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scooter pericolosi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

scooter pericolosi

ilSagittario ha scritto:
mark_nm ha scritto:
norbig ha scritto:
http://forum.dueruote.it/posts/list/2347.page

molto interessante, lho letto tutto ma quanti pro e contro: strano che non sia partita una campagna per togliere dal mercato uno scooter così pericoloso, mah, resta un mistero.

Non è partita una campagna perché il problema non esiste.
Come faccio a dirlo? Utilizzando un SH300 da maggio 2007 e, per 3 mesi all'anno dal lunedì al venerdì, in autostrada a 130 di tachimetro.
Di più visto il venduto dell'SH300 dal 2006 ad oggi, e per un mero calcolcolo delle probabilità, dovremmo trovarci di fronte a centinaia e centinaia di casi analoghi.
Personalmente ho provato, un paio di volte, a portarlo a velocità anche più elevate e non ho mai riscontrato problemi di stabilità.
Prima di gridare allo scandalo sarebbe utile appurare quanti sono i casi, su che strade sono avvenuti, parabrezza si/no, bauletto scarico o con qualche chilo al suo interno ....
L'SH300 è un gran bel scooter e nonostante sia sulle strade dal 2006 ha pochi rivali (per me nessuno) e quando una cosa ha successo iniziano i fastidi .... e le favole.

il tuo è provvisto di parabrezza e bauletto?
 
Ex Batri ha scritto:
norbig ha scritto:
Ho sentito dire che sono i parabrezza e i bauli che rendono lo scooter instabile, modificandone l'aerodinamica e la distribuzione dei pesi, che sia così?
Confermo. Molti anni fa avevo la BMW R80 g/s e a 130km/h il manubrio cominciava ad oscillare per l'effetto vela del parafango alto. Provai a togliere il parafango e l'effetto oscillatorio sparì. ;)
Da convinto motociclista non entro nella polemica scooter / moto, ma confermo che ci sono degli scooter che sono a tutti gli effetti delle moto monomarcia con cui puoi andare forte, mentre altri sono cittadini con i quali devi andare piano e stare MOLTO ATTENTO QUANDO FRENI perchè vai a terra all'istante :thumbdown: .

ma anche no
 
mark_nm ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
mark_nm ha scritto:
norbig ha scritto:
http://forum.dueruote.it/posts/list/2347.page

molto interessante, lho letto tutto ma quanti pro e contro: strano che non sia partita una campagna per togliere dal mercato uno scooter così pericoloso, mah, resta un mistero.

Non è partita una campagna perché il problema non esiste.
Come faccio a dirlo? Utilizzando un SH300 da maggio 2007 e, per 3 mesi all'anno dal lunedì al venerdì, in autostrada a 130 di tachimetro.
Di più visto il venduto dell'SH300 dal 2006 ad oggi, e per un mero calcolcolo delle probabilità, dovremmo trovarci di fronte a centinaia e centinaia di casi analoghi.
Personalmente ho provato, un paio di volte, a portarlo a velocità anche più elevate e non ho mai riscontrato problemi di stabilità.
Prima di gridare allo scandalo sarebbe utile appurare quanti sono i casi, su che strade sono avvenuti, parabrezza si/no, bauletto scarico o con qualche chilo al suo interno ....
L'SH300 è un gran bel scooter e nonostante sia sulle strade dal 2006 ha pochi rivali (per me nessuno) e quando una cosa ha successo iniziano i fastidi .... e le favole.

il tuo è provvisto di parabrezza e bauletto?

Il parabrezza è un accessorio da femminucce :D oggi bella pioggerellina in faccia e via andare ....

Battute a parte ho solo il bauletto (quello originale) che senti più nelle curve a bassa velocità che in quelle a velocità più sostenuta. Sul dritto è ininfluente

Poi bisogna capirsi; ci carichi 7/8 chili di roba un minimo di cautela lo dovrai pure avere.

Inoltre a 130 il manubrio lo tieni bello saldo tra le mani a prescindere da cosa hai sotto il sedere.

Comunque vorrei ribadire quanto espresso prima: ho tra le mani il 2Ruote di dicembre e parla di quasi 7800 SH300 venduti da gennaio ad ottobre.
Calcolando che è in strada dal 2006 e negli anni precedenti vendeva di più saremo a 40/50.000 esemplari .... così a naso.
Metti che solo il 10% lo usi a velocità autostradale ora ci troveremmo a commentare delle stragi e non dei casi sporadici.

Dimenticavo .... non vendo Honda :D
 
ilSagittario ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
norbig ha scritto:
Ho sentito dire che sono i parabrezza e i bauli che rendono lo scooter instabile, modificandone l'aerodinamica e la distribuzione dei pesi, che sia così?
Confermo. Molti anni fa avevo la BMW R80 g/s e a 130km/h il manubrio cominciava ad oscillare per l'effetto vela del parafango alto. Provai a togliere il parafango e l'effetto oscillatorio sparì. ;)
Da convinto motociclista non entro nella polemica scooter / moto, ma confermo che ci sono degli scooter che sono a tutti gli effetti delle moto monomarcia con cui puoi andare forte, mentre altri sono cittadini con i quali devi andare piano e stare MOLTO ATTENTO QUANDO FRENI perchè vai a terra all'istante :thumbdown: .

ma anche no
sarà, ma per mia esperienza ho visto tre casi di caduta in diretta di scooter per effetto di una pinzata decisa ... per fortuna solo una bella strisciata sull'asfalto e niente gravi danni fisici :XD:
 
ilSagittario ha scritto:
Inoltre a 130 il manubrio lo tieni bello saldo tra le mani a prescindere da cosa hai sotto il sedere.

Cinque stelle :!: Forza, ripetiamo insieme: A 130 ALL'ORA IL MANUBRIO SI TIENE BEN SALDO, QUALSIASI COSA SI STIA GUIDANDO .
 
ilSagittario ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
mark_nm ha scritto:
norbig ha scritto:
http://forum.dueruote.it/posts/list/2347.page

molto interessante, lho letto tutto ma quanti pro e contro: strano che non sia partita una campagna per togliere dal mercato uno scooter così pericoloso, mah, resta un mistero.

Non è partita una campagna perché il problema non esiste.
Come faccio a dirlo? Utilizzando un SH300 da maggio 2007 e, per 3 mesi all'anno dal lunedì al venerdì, in autostrada a 130 di tachimetro.
Di più visto il venduto dell'SH300 dal 2006 ad oggi, e per un mero calcolcolo delle probabilità, dovremmo trovarci di fronte a centinaia e centinaia di casi analoghi.
Personalmente ho provato, un paio di volte, a portarlo a velocità anche più elevate e non ho mai riscontrato problemi di stabilità.
Prima di gridare allo scandalo sarebbe utile appurare quanti sono i casi, su che strade sono avvenuti, parabrezza si/no, bauletto scarico o con qualche chilo al suo interno ....
L'SH300 è un gran bel scooter e nonostante sia sulle strade dal 2006 ha pochi rivali (per me nessuno) e quando una cosa ha successo iniziano i fastidi .... e le favole.

il tuo è provvisto di parabrezza e bauletto?

Il parabrezza è un accessorio da femminucce :D oggi bella pioggerellina in faccia e via andare ....

Battute a parte ho solo il bauletto (quello originale) che senti più nelle curve a bassa velocità che in quelle a velocità più sostenuta. Sul dritto è ininfluente

Poi bisogna capirsi; ci carichi 7/8 chili di roba un minimo di cautela lo dovrai pure avere.

Inoltre a 130 il manubrio lo tieni bello saldo tra le mani a prescindere da cosa hai sotto il sedere.

Comunque vorrei ribadire quanto espresso prima: ho tra le mani il 2Ruote di dicembre e parla di quasi 7800 SH300 venduti da gennaio ad ottobre.
Calcolando che è in strada dal 2006 e negli anni precedenti vendeva di più saremo a 40/50.000 esemplari .... così a naso.
Metti che solo il 10% lo usi a velocità autostradale ora ci troveremmo a commentare delle stragi e non dei casi sporadici.

Dimenticavo .... non vendo Honda :D

allora saranno le solite incompetenti dicerie da forum :D
 
ilSagittario ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
norbig ha scritto:
Ho sentito dire che sono i parabrezza e i bauli che rendono lo scooter instabile, modificandone l'aerodinamica e la distribuzione dei pesi, che sia così?
Confermo. Molti anni fa avevo la BMW R80 g/s e a 130km/h il manubrio cominciava ad oscillare per l'effetto vela del parafango alto. Provai a togliere il parafango e l'effetto oscillatorio sparì. ;)
Da convinto motociclista non entro nella polemica scooter / moto, ma confermo che ci sono degli scooter che sono a tutti gli effetti delle moto monomarcia con cui puoi andare forte, mentre altri sono cittadini con i quali devi andare piano e stare MOLTO ATTENTO QUANDO FRENI perchè vai a terra all'istante :thumbdown: .

ma anche no

Ma anche si.
 
ilSagittario ha scritto:
ho tra le mani il 2Ruote di dicembre e parla di quasi 7800 SH300 venduti da gennaio ad ottobre.
Calcolando che è in strada dal 2006 e negli anni precedenti vendeva di più saremo a 40/50.000 esemplari .... così a naso.

E con questo che vorresti dire?
Tutte le mosche si posano sulla .......? è buona?

Metti che solo il 10% lo usi a velocità autostradale ora ci troveremmo a commentare delle stragi e non dei casi sporadici.

Ma per favore.
10%?
Chi compra un SH per andare prevalentemente in autostrada? Nessuno.
Oppure uno poco sano di mente, secondo me.
 
ilSagittario ha scritto:
L'SH300 è un gran bel scooter e nonostante sia sulle strade dal 2006 ha pochi rivali (per me nessuno) e quando una cosa ha successo iniziano i fastidi .... e le favole.

:lol: in città :lol: (forse)
 
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
norbig ha scritto:
http://forum.dueruote.it/posts/list/2347.page

molto interessante, lho letto tutto ma quanti pro e contro: strano che non sia partita una campagna per togliere dal mercato uno scooter così pericoloso, mah, resta un mistero.

Stai parlando di Honda ragazzo...non di un oscuro costruttore slovacco o vietnamita.
A parte quello se evitiamo il "mi ha detto mio cuGgino"...almeno su un forum come questo ;)

non ho capito

No.
 
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
norbig ha scritto:
http://forum.dueruote.it/posts/list/2347.page

molto interessante, lho letto tutto ma quanti pro e contro: strano che non sia partita una campagna per togliere dal mercato uno scooter così pericoloso, mah, resta un mistero.

Stai parlando di Honda ragazzo...non di un oscuro costruttore slovacco o vietnamita.
A parte quello se evitiamo il "mi ha detto mio cuGgino"...almeno su un forum come questo ;)

non ho capito

No.

ho idea che tu non abbia capito il senso del 3d che nasce da una costatazione, ovviamente poco attendibile letta su un forum, dove si dice a torto o ragione, che un certo modello di una certa marca manifesta un difetto.
Sinceramente che sia una marca eccelsa a me poco importa, importa capire se un tale difetto esiste. Siccome non sono un venditore di nessuna marca non tifo per nessuno. Dire che il difetto non esiste perchè è una honda non ha senso invece dire che data la tipologia del mezzo potrebbe anche essere ha più senso.
Ad ogni buon conto se le mani sono mantenute sul volante un effetto del genere non può manifestarsi in quanto la leva costituita dalla lunghezza del manubrio è sufficiente a smorzare tali forze: questo mi è stato raccontanto.
Ma ti pagano pe difendere una certa marca ? :D
 
T_r_a_v_e_l ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
ho tra le mani il 2Ruote di dicembre e parla di quasi 7800 SH300 venduti da gennaio ad ottobre.
Calcolando che è in strada dal 2006 e negli anni precedenti vendeva di più saremo a 40/50.000 esemplari .... così a naso.

E con questo che vorresti dire?
Tutte le mosche si posano sulla .......? è buona?

Metti che solo il 10% lo usi a velocità autostradale ora ci troveremmo a commentare delle stragi e non dei casi sporadici.

Ma per favore.
10%?
Chi compra un SH per andare prevalentemente in autostrada? Nessuno.
Oppure uno poco sano di mente, secondo me.

è chiaro che non è una moto e quindi se uno dovesse percorrere 100 Km al giorno in autostrada meglio una moto che è progettata per viaggi anche lunghi.
Se invece si devono fare 20 Km di superstrada e poi in prevalenza tutta città e meglio uno scooter di tale tipo in quanto più maneggevole nel traffico cittadino: esperienza personale.
 
mark_nm ha scritto:
franz3094 ha scritto:
norbig ha scritto:
Ho sentito dire che sono i parabrezza e i bauli che rendono lo scooter instabile, modificandone l'aerodinamica e la distribuzione dei pesi, che sia così?

Certo: il parabrezza, oltre ad appesantire davanti e a rendere dunque meno manovrabile il mezzo, peggiora l'aereodinamica, aumenta i consumi e rende più instabile il mezzo a velocità anche medie e se tira vento, nella fattispecie in questo caso con un fastidioso "effetto vela". Per chi usa poco questi mezzi nella brutta stagione come me si può evitare, altrimenti in inverno contro il freddo e la pioggia è necessario. Sul bauletto, non mi da particolarmente fastidio se non è carico di roba.

su questo aspetto avevo letto, ma ti risulta che a 130 il manubrio inizia ad oscillare con una forza tale da non riuscire più a gestirlo?
Io ci credo poco.
Ci sono molte, troppe variabili che possono influenzare lo sterzo in un motociclo e indurre delle oscillazioni difficilmente controllabili. Oltre alle cose giustamente menzionate in questo post e successivi, c'e' anche il fattore non quantificabile della capacita' del pilota per "aspettare" e correggere il bacchettamento .... se uno si prende "lo spavento" hai voglia a correggere ... ci vuole un attimo a finire per terra :?
 
mark_nm ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
mark_nm ha scritto:
norbig ha scritto:
http://forum.dueruote.it/posts/list/2347.page

molto interessante, lho letto tutto ma quanti pro e contro: strano che non sia partita una campagna per togliere dal mercato uno scooter così pericoloso, mah, resta un mistero.

Non è partita una campagna perché il problema non esiste.
Come faccio a dirlo? Utilizzando un SH300 da maggio 2007 e, per 3 mesi all'anno dal lunedì al venerdì, in autostrada a 130 di tachimetro.
Di più visto il venduto dell'SH300 dal 2006 ad oggi, e per un mero calcolcolo delle probabilità, dovremmo trovarci di fronte a centinaia e centinaia di casi analoghi.
Personalmente ho provato, un paio di volte, a portarlo a velocità anche più elevate e non ho mai riscontrato problemi di stabilità.
Prima di gridare allo scandalo sarebbe utile appurare quanti sono i casi, su che strade sono avvenuti, parabrezza si/no, bauletto scarico o con qualche chilo al suo interno ....
L'SH300 è un gran bel scooter e nonostante sia sulle strade dal 2006 ha pochi rivali (per me nessuno) e quando una cosa ha successo iniziano i fastidi .... e le favole.

il tuo è provvisto di parabrezza e bauletto?

Il parabrezza è un accessorio da femminucce :D oggi bella pioggerellina in faccia e via andare ....

Battute a parte ho solo il bauletto (quello originale) che senti più nelle curve a bassa velocità che in quelle a velocità più sostenuta. Sul dritto è ininfluente

Poi bisogna capirsi; ci carichi 7/8 chili di roba un minimo di cautela lo dovrai pure avere.

Inoltre a 130 il manubrio lo tieni bello saldo tra le mani a prescindere da cosa hai sotto il sedere.

Comunque vorrei ribadire quanto espresso prima: ho tra le mani il 2Ruote di dicembre e parla di quasi 7800 SH300 venduti da gennaio ad ottobre.
Calcolando che è in strada dal 2006 e negli anni precedenti vendeva di più saremo a 40/50.000 esemplari .... così a naso.
Metti che solo il 10% lo usi a velocità autostradale ora ci troveremmo a commentare delle stragi e non dei casi sporadici.

Dimenticavo .... non vendo Honda :D

allora saranno le solite incompetenti dicerie da forum :D

sui forum si legge di tutto poi sta a noi interpretare ... sull'SH300 ho un pelino di esperienza personale .... tutto qui :D
 
Back
Alto