<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scooter per andare a lavoro... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scooter per andare a lavoro...

Vi racconto in breve...sono "motociclista da quando avevo 15 anni, avevo 2 moto una per la strada e una per la pista...ho fatto un bruttissimo incidente eppure non ho mai smesso di andare in moto (percorrenze medie di 20-22000 km l'anno)

Questione pericolo la sò già.

Ero in procinto di prendere una supersportiva per tornare "ai vecchi tempi",ma 100 km al giorno con uno ZX6R forse sono un po estremi e come consumo di carburante etc è un pochino oltraggioso...

Premetto che ho la patente A2 quindi con limite di 25KW(34CV)

I'm confused... :lol:
 
Che aspetti a fare la patente A3, motociclista.... ;) e poi fatti una moto, magari non così estrema, ma che cmq ti dia soddisfazioni... Su dai...
 
sanicro ha scritto:
Io ne faccio 40 di km al giorno, con la mia Honda 600. Spendo 20 ? a settimana di benzina, mi diverto, salto le code perché é agile. Vedo un sacco di scooteristi, anzi, non li vedo, li svernicio tutti... :D

Io 20 euro a settimana li spendo in gasolio con la civic, facendo in tutto 50 km al giorno..
Non ha tanta convenienza la moto :rolleyes:
 
Hitman7 ha scritto:
Buongiorno!
Sto valutando seriamente l'idea di acquistare uno scooter tipo 150 cc per andare esclusivamente a lavoro,faccio all'incirca 104 km al giorno quotidianamente e sto valutando l'opzione "scooter", ovviamente da aprile a settembre-ottobre!
Voi cosa ne pensate?

Vorrei ridurre al minimo le spese!

Saluti :)

Una moto e' meglio, e da' piu' soddisfazione. ;)
Anche perche' 104 km al giorno richiedono, per essere fatti con un minimo di comfort, uno scooter di una certa caratura.
A quel punto, meglio la moto, nella declinazione che piu' preferisci. :D
 
EVOLVO ha scritto:
La sicurezza di uno scooter , specie se dotato di ABS, è notevole, in una recente comparativa pubblicata su Mot., i risultati di frenata da 100 kmh sono risultati migliori di quelli di una supersportiva.
Aridaje!
Uno scooter frena in meno di una supersportiva? Puo' darsi (dipende dallo scooter e dalla supersportiva...) ma la FACILITA' con cui si tiene il mezzo e' tutt'altra cosa.
Prova te a frenare da 100 km/h ottenendo frenate piu' corte di una supersportiva con uno scooter con le ruote basse e con il passo lungo... un passo. Il mezzo ce la puo' anche fare, posto che a guidarlo ci sia un manico coi controcazzi.
Peccato che se ti ritieni un manico coi controcazzi... vuol dire che non lo sei. :rolleyes:
Lo scooter nasce per andare piano in citta'. Poi ci sono mezzi pensati per i lunghi trasferimenti e circolare in autostrada, ma sono piu' moto che scooter (vedi i vari TMax e simili, che sono delle astronavi).
Quindi, certe affermazioni van prese con un paio di quintali di tara.
Un 150 per farsi 100 km al giorno a 100 all'ora? Lascia stare. E' meglio vivere.
Se invece pensi a una moto, allora le cose cambiano.
 
Hitman7 ha scritto:
Vi racconto in breve...sono "motociclista da quando avevo 15 anni, avevo 2 moto una per la strada e una per la pista...ho fatto un bruttissimo incidente eppure non ho mai smesso di andare in moto (percorrenze medie di 20-22000 km l'anno)

Questione pericolo la sò già.

Ero in procinto di prendere una supersportiva per tornare "ai vecchi tempi",ma 100 km al giorno con uno ZX6R forse sono un po estremi e come consumo di carburante etc è un pochino oltraggioso...

Premetto che ho la patente A2 quindi con limite di 25KW(34CV)

I'm confused... :lol:

Un'ipotesi e' un BMW GS 650, ha il riduttore. Lo tieni depotenziato finche' non hai la A3, poi levi il limitatore. In questo modo hai una moto vera, che va molto bene, comoda, robusta, che tiene bene sul mercato dell'usato a differenza di quasi qualsiasi scooter, Vespa a parte (forse), che dopo che lo porti fuori dalla concessionaria lo rivendi a 50 ? se va bene. :lol:
E non hai lo spreco di dover rivendere una moto poco potente per comprarne una "vera".
;)
 
99octane ha scritto:
Hitman7 ha scritto:
Vi racconto in breve...sono "motociclista da quando avevo 15 anni, avevo 2 moto una per la strada e una per la pista...ho fatto un bruttissimo incidente eppure non ho mai smesso di andare in moto (percorrenze medie di 20-22000 km l'anno)

Questione pericolo la sò già.

Ero in procinto di prendere una supersportiva per tornare "ai vecchi tempi",ma 100 km al giorno con uno ZX6R forse sono un po estremi e come consumo di carburante etc è un pochino oltraggioso...

Premetto che ho la patente A2 quindi con limite di 25KW(34CV)

I'm confused... :lol:

Un'ipotesi e' un BMW GS 650, ha il riduttore. Lo tieni depotenziato finche' non hai la A3, poi levi il limitatore. In questo modo hai una moto vera, che va molto bene, comoda, robusta, che tiene bene sul mercato dell'usato a differenza di quasi qualsiasi scooter, Vespa a parte (forse), che dopo che lo porti fuori dalla concessionaria lo rivendi a 50 ? se va bene. :lol:
E non hai lo spreco di dover rivendere una moto poco potente per comprarne una "vera".
;)
Ti dico, sinceramente avevo gia intenzione di tornare alla moto, appena c'e la possibilità..perchè non ci riesco proprio a stare senza :cry:
E di conseguenza tornavo sui miei passi...Ninja Depo :D
 
Ah, bhe... meicojoni! :D

Io pero' 100 km al giorno su una Ninja non me li farei mai. Finirei distrutto dalla cervicale.
Io sono pacioso e tranquillo, e me ne gironzolo in giro sul mio mezzo agricolo a due ruote, una Harley Davidson Dyna Superglide.
Quando vado forte in autostrada faccio i 120... :D
La moto e' per godersi la passeggiata.
Se voglio andar forte, ho l'auto.
 
Hitman7 ha scritto:
Buongiorno!
Sto valutando seriamente l'idea di acquistare uno scooter tipo 150 cc per andare esclusivamente a lavoro,faccio all'incirca 104 km al giorno quotidianamente e sto valutando l'opzione "scooter", ovviamente da aprile a settembre-ottobre!
Voi cosa ne pensate?

Vorrei ridurre al minimo le spese!

Saluti :)

Ciao! Io uso il mio Leonardo 125 (Aprilia) per andare in ufficio. Faccio ca. 30 km al giorno e come te, lo uso da marzo a fine settembre. Che dire? Io mi diverto con il mio Leonardo :) anche se con la macchina sarebbe più comodo (un giorno piove, un giorno tira vento). Forse non é che risparmi un casino, anche uno scooter consuma sui 3-4 litri ogni 100 km. Però é uno sfizio che mi va di consigliarti :)
 
Io ho fatto spesso viaggetti di 180/240km in gironata con lo scooter (senza molto traffico pero'!!!) quindi penso di poter consigliare con una certa cognizione di causa ...
... se fai molto extraurbano min 300 se non 400cc (io ho un 250 e si sente la difficolta' a riprendere/mantenere oltre i 90/100)
... se non hai strade come dei biliardi meglio ruote medie in su' (almeno 14")
... ABS se puoi (io l'avrei voluto ma dovevo aspettar troppo. Cmq con un uso accorto non ho mai avuto problemi, anche quando c'e' da 'strizzare')
... sospensioni possibilmente rafinate e non una cacata (qua si va a sprazzi, ma un mezzo 'premium' ha una ciclistica piu' decente).

Pero' a legger bene, 'idea di Octane e' forse molto migliore: prendi una moto depotenziata (ce ne sono una marea di opzioni) e ti togli lo sfizio di tornare in sella ma di non perderci nel cambio una volta che "maturi" l'A3.
Allo stesso tempo, se prendi una sport-tourer (lascia stare i razzi terra-terra) hai anche un mezzo che permette un po' di divertimento ma non ti fracassa il fisico.
Con un bauletto oppure borse hai soddisfatto le necessita' basiche di carico, e considerando +100km al giorno ti inzupperai prima o poi, tanto con la moto come lo scooter, quindi non fara' tanto la differenza.

Tieni presente che +100km al giorno sono almeno 2500km al mese tra cazzi e mazzi, e magari di piu'. Non sono molto al tanto con la manutenzione degli scooter (anche se lo sferragliare dal carte mi fa pensare e' ora che smonto e comincio a dare un'occhiata) ma a occhio e croce sarai a almeno un tagliando incluso cambio cinghia ecc., magari anche due :shock: :shock: :shock:
A meno che non hai dimestichezza spenderai anche un po' nella manutenzione ... fai bene tutti i conti del caso!
 
Hitman7 ha scritto:
Buongiorno!
Sto valutando seriamente l'idea di acquistare uno scooter tipo 150 cc per andare esclusivamente a lavoro,faccio all'incirca 104 km al giorno quotidianamente e sto valutando l'opzione "scooter", ovviamente da aprile a settembre-ottobre!
Voi cosa ne pensate?nimo le spese!

Saluti :)
per i km che percorri direi che sia meglio un 250 cc; quello che
ho io, un Kymco Peope ( ho anche un SW Honda 600 cc) mi consente di percorrere 26/28 km con un litro. E spendi poco più rispetto un 150, oltre poter andare in autOstrada che però eviterei.
Cmq, non voglio dirti di prendere questa o quella marca ( ma ti consiglio un "pedana piatta" e che abbia le ruote alte) ti dico solo di informarti bene sui costi e frequenza tagliandi e soprattutto ogni quanto va sostituita la cinghia di trasmissione che costicchia mica poco.
 
100 Km al giorno? TUTTI i giorni?

Honda Deauville.

- Comoda
- Pratica
- Maneggevole
- Protettiva
- Poco assetata
- Bassi costi di gestione
- Ampia capacità di carico
- Praticamente esente manutenzione
- Affidabilità Honda

Mi saprai dire... ;)
 
leolito ha scritto:
Io ho fatto spesso viaggetti di 180/240km in gironata con lo scooter (senza molto traffico pero'!!!) quindi penso di poter consigliare con una certa cognizione di causa ...
... se fai molto extraurbano min 300 se non 400cc (io ho un 250 e si sente la difficolta' a riprendere/mantenere oltre i 90/100)
... se non hai strade come dei biliardi meglio ruote medie in su' (almeno 14")
... ABS se puoi (io l'avrei voluto ma dovevo aspettar troppo. Cmq con un uso accorto non ho mai avuto problemi, anche quando c'e' da 'strizzare')
... sospensioni possibilmente rafinate e non una cacata (qua si va a sprazzi, ma un mezzo 'premium' ha una ciclistica piu' decente).

Pero' a legger bene, 'idea di Octane e' forse molto migliore: prendi una moto depotenziata (ce ne sono una marea di opzioni) e ti togli lo sfizio di tornare in sella ma di non perderci nel cambio una volta che "maturi" l'A3.
Allo stesso tempo, se prendi una sport-tourer (lascia stare i razzi terra-terra) hai anche un mezzo che permette un po' di divertimento ma non ti fracassa il fisico.
Con un bauletto oppure borse hai soddisfatto le necessita' basiche di carico, e considerando +100km al giorno ti inzupperai prima o poi, tanto con la moto come lo scooter, quindi non fara' tanto la differenza.

Tieni presente che +100km al giorno sono almeno 2500km al mese tra cazzi e mazzi, e magari di piu'. Non sono molto al tanto con la manutenzione degli scooter (anche se lo sferragliare dal carte mi fa pensare e' ora che smonto e comincio a dare un'occhiata) ma a occhio e croce sarai a almeno un tagliando incluso cambio cinghia ecc., magari anche due :shock: :shock: :shock:
A meno che non hai dimestichezza spenderai anche un po' nella manutenzione ... fai bene tutti i conti del caso!

Aggiungici che se hai una moto decentemente comoda anche per il passeggero, magari la tua tipa non ti molla o, una volta arrivatia destinazione, ha ancora energie per fare... altro. :D
Altrimenti, con le supersportive, corri il serio rischio che preferisca fare il viaggio... col tuo amico con l'Harley. Chissa' come lo so... :D 8) :D 8) :D 8)
 
Back
Alto