<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sciopero? Kageyama banzai | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Sciopero? Kageyama banzai

zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex posso chiederti quanto è il salario medio di un operaio giapponese?

Operaio full-time dovrebbere stare sui 400-450000yen (circa 4000euro) con pagati eventuali spostamenti in treno (o benzina) e fino al 50% dell' affitto della casa se non di proprieta' (o casa della Toyota con affitto irrisorio) poi ha la tredicesima che equivale a 5.5 stipendi mensili (vale per tutte le case automobilistiche)e la 14esima che equivale a 5 stipendi mensili, inoltre ha asilo dentro la fabbrica gratis, quando la Toyota devo produrre di piu' chiede agli operai di non andare in vacanza e tutti rinunciano alle vacanze, in quei casi lo stipendio equivale a 5 volte lo stipendio normale.
E allora Alex, con tutto il bene che ti voglio, tutta lastima che ho per il Giappone, infatti l'anomalia è l'Italia non il Giappone, ma dico, di cosa parliamo? 13ma e 14ma bastano quai per tiro il tesoro di n pari blu collar italiano in un anno. ... Più treni aggiri ecc. .. non regge dai...
Con simpatia

A me hanno "imparato" che si va dove è il lavoro non che il lavoro viene dove fa comodo a te...

quindi avvalli la decisione????
 
Mauro 65 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex posso chiederti quanto è il salario medio di un operaio giapponese?
Operaio full-time dovrebbere stare sui 400-450000yen (circa 4000euro) con pagati eventuali spostamenti in treno (o benzina) e fino al 50% dell' affitto della casa se non di proprieta' (o casa della Toyota con affitto irrisorio) poi ha la tredicesima che equivale a 5.5 stipendi mensili (vale per tutte le case automobilistiche)e la 14esima che equivale a 5 stipendi mensili, inoltre ha asilo dentro la fabbrica gratis, quando la Toyota devo produrre di piu' chiede agli operai di non andare in vacanza e tutti rinunciano alle vacanze, in quei casi lo stipendio equivale a 5 volte lo stipendio normale.
Della serie tutti bravi con il portafoglio altrui :twisted:
In Italia, se te ne fossi dimenticato, un operaio full time piglia 1.200 - 1.500 per 13 mensilità più, se sono vacche grasse, un premio pari a mezza/una mensilità
Se hai figli a carico riesci a cavare 100 - 200 euro di assegni familiari a carico della previdenza sociale, ma solo se la moglie non ha reddito o ne ha molto poco (motivo per cui molti preferiscono non sposarsi)
Per la casa, sono cavoli tuoi, affitto o proprietà il tuo datore se ne sbatte altamente.
Asili nido, forget, solo alcune aziende "illuminate" stipulano convenzioni per cui riesci a cavartela con 200/300 euro al mese (contro i 500/600 ben che ti vada che chiede il mercato privato)
I trasporti pubblici fanno schifo e non esiste un treno veloce come lo Shinkashen (scusa la grafia, non so se è corretta) o, meglio, esiste solo du certe tratte remunerative per il gestore ed a prezzi non sostenibili dai pendolari.
Fare TN - MI ogni giorno ti richiede se ti va di lusso 6 ore di viaggio, ma solo se ti va di lusso, più facile 8, quindi devi fare il pendolare settimanale
Tanto per darti un'idea degli affitto, io nel 1993 a Parma (che rispettosamente parolando è una chiavica rispetto a Milano con ovvio riflesso sui prezzi) pagavo ovviamente rigorosamente in nero e previa raccomandazione del mio datore di lavoro 600.000 lire per una stanza di 10 meti quadri più bagno esclusivo e cucina in comune. Un rientro a casa il fine settimana mi veniva tra benzina e autostrada 100 - 150 mila lire ed il treno era improponibile (in auto partivo alle 17.00 e oer le 21.00 ero a casa, in treno arrivavo dopo mezzanotte, e la domenica in auto potevi ripartire verso le 15-16 mentre in treno dovevo partire verso le 10.00, e comunque erano circa 80 mila lire)
La mia paga (da bancario) era circa 1.350.000 lire almese per 14 + il premio (una mensiltà - una mensilità e mezza)

Ripeto, è molto facile dispensare precetti morali con il portafoglio pieno, rientra un po' in Italia e vedi quanto ci dobbiamo sbattere per tirare il mese :twisted: :twisted: :twisted:

Poi, ripeto sempre, sul fatto che ad Ala se la siano un po' cercata, ho più di un sospetto.
Non ho dimenticato proprio nulla, te sei uno dei pochi a saperere Dove lavoro, come potrei dimenticare che un operaio in Italia guadagna (se non è precario) 1200 euro?
Il punto è che gli opetsi dii ala con tutte le difficoltà quotidiane sono davanti ad un bivio e con soli 1200 euro mese, muri, tasse, università ecc.
Facevo notare che in Giappone la 13 e la 14 son 5 volte lo stipendio con alloggi inclusi. .
Di cosa dobbiamo parlare allora???
 
Fissata sono priorio sincero e disinteressato, poiché ho contatto a tempi indeterminato faccio lavoro lavoro che mi piace e guadagno 2500 euro netti. ...
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex posso chiederti quanto è il salario medio di un operaio giapponese?

Operaio full-time dovrebbere stare sui 400-450000yen (circa 4000euro) con pagati eventuali spostamenti in treno (o benzina) e fino al 50% dell' affitto della casa se non di proprieta' (o casa della Toyota con affitto irrisorio) poi ha la tredicesima che equivale a 5.5 stipendi mensili (vale per tutte le case automobilistiche)e la 14esima che equivale a 5 stipendi mensili, inoltre ha asilo dentro la fabbrica gratis, quando la Toyota devo produrre di piu' chiede agli operai di non andare in vacanza e tutti rinunciano alle vacanze, in quei casi lo stipendio equivale a 5 volte lo stipendio normale.
E allora Alex, con tutto il bene che ti voglio, tutta lastima che ho per il Giappone, infatti l'anomalia è l'Italia non il Giappone, ma dico, di cosa parliamo? 13ma e 14ma bastano quai per tiro il tesoro di n pari blu collar italiano in un anno. ... Più treni aggiri ecc. .. non regge dai...
Con simpatia

A me hanno "imparato" che si va dove è il lavoro non che il lavoro viene dove fa comodo a te...

quindi avvalli la decisione????

In momenti del genere trovi uno che investe e crede in quel che fa e vuol crescere e tu gli fai lo sciopero?
Ma che vergogna.

Poi stiamo parlando di Fhi non di un magliaro qualunque come marchionne eh...TRA L'ALTRO

Poi anch'io se mi mandassero a lavorare a Trento il I giugno non sarei troppo felice. E se non mi va me ne vado io.

Ma IO

Senza condizionare gli altri.
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex posso chiederti quanto è il salario medio di un operaio giapponese?

Operaio full-time dovrebbere stare sui 400-450000yen (circa 4000euro) con pagati eventuali spostamenti in treno (o benzina) e fino al 50% dell' affitto della casa se non di proprieta' (o casa della Toyota con affitto irrisorio) poi ha la tredicesima che equivale a 5.5 stipendi mensili (vale per tutte le case automobilistiche)e la 14esima che equivale a 5 stipendi mensili, inoltre ha asilo dentro la fabbrica gratis, quando la Toyota devo produrre di piu' chiede agli operai di non andare in vacanza e tutti rinunciano alle vacanze, in quei casi lo stipendio equivale a 5 volte lo stipendio normale.
E allora Alex, con tutto il bene che ti voglio, tutta lastima che ho per il Giappone, infatti l'anomalia è l'Italia non il Giappone, ma dico, di cosa parliamo? 13ma e 14ma bastano quai per tiro il tesoro di n pari blu collar italiano in un anno. ... Più treni aggiri ecc. .. non regge dai...
Con simpatia

A me hanno "imparato" che si va dove è il lavoro non che il lavoro viene dove fa comodo a te...

quindi avvalli la decisione????

In momenti del genere trovi uno che investe e crede in quel che fa e vuol crescere e tu gli fai lo sciopero?
Ma che vergogna.

Poi stiamo parlando di Fhi non di un magliaro qualunque come marchionne eh...TRA L'ALTRO

Poi anch'io se mi mandassero a lavorare a Trento il I giugno non sarei troppo felice. E se non mi va me ne vado io.

Ma IO

Senza condizionare gli altri.
Eh beh a parole non hai rivali, non ti batte nessuno. Poi che abbocchi al "piano industriale" spacciato come investimento... La tua fiducia in subaru non conosce confini
P.s. Sei sposato? Hai figli?
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex posso chiederti quanto è il salario medio di un operaio giapponese?

Operaio full-time dovrebbere stare sui 400-450000yen (circa 4000euro) con pagati eventuali spostamenti in treno (o benzina) e fino al 50% dell' affitto della casa se non di proprieta' (o casa della Toyota con affitto irrisorio) poi ha la tredicesima che equivale a 5.5 stipendi mensili (vale per tutte le case automobilistiche)e la 14esima che equivale a 5 stipendi mensili, inoltre ha asilo dentro la fabbrica gratis, quando la Toyota devo produrre di piu' chiede agli operai di non andare in vacanza e tutti rinunciano alle vacanze, in quei casi lo stipendio equivale a 5 volte lo stipendio normale.
E allora Alex, con tutto il bene che ti voglio, tutta lastima che ho per il Giappone, infatti l'anomalia è l'Italia non il Giappone, ma dico, di cosa parliamo? 13ma e 14ma bastano quai per tiro il tesoro di n pari blu collar italiano in un anno. ... Più treni aggiri ecc. .. non regge dai...
Con simpatia

A me hanno "imparato" che si va dove è il lavoro non che il lavoro viene dove fa comodo a te...

quindi avvalli la decisione????

In momenti del genere trovi uno che investe e crede in quel che fa e vuol crescere e tu gli fai lo sciopero?
Ma che vergogna.

Poi stiamo parlando di Fhi non di un magliaro qualunque come marchionne eh...TRA L'ALTRO

Poi anch'io se mi mandassero a lavorare a Trento il I giugno non sarei troppo felice. E se non mi va me ne vado io.

Ma IO

Senza condizionare gli altri.
Eh beh a parole non hai rivali, non ti batte nessuno. Poi che abbocchi al "piano industriale" spacciato come investimento... La tua fiducia in subaru non conosce confini
P.s. Sei sposato? Hai figli?

Ma stai dicendo che si trasferiscono per licenziare 10/12 persone?
Se hai dati certi e attendibili bene. Anzi male.

Se invece si tratta di crescere è un altro conto. Spero che sia per crescere
non per mandare via 3 magazzinieri 5 segretarie e 4 giardinieri...
Comunque se tra 2 anni le cose andranno come oggi vuol dire che avevi ragione... ;)
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex posso chiederti quanto è il salario medio di un operaio giapponese?

Operaio full-time dovrebbere stare sui 400-450000yen (circa 4000euro) con pagati eventuali spostamenti in treno (o benzina) e fino al 50% dell' affitto della casa se non di proprieta' (o casa della Toyota con affitto irrisorio) poi ha la tredicesima che equivale a 5.5 stipendi mensili (vale per tutte le case automobilistiche)e la 14esima che equivale a 5 stipendi mensili, inoltre ha asilo dentro la fabbrica gratis, quando la Toyota devo produrre di piu' chiede agli operai di non andare in vacanza e tutti rinunciano alle vacanze, in quei casi lo stipendio equivale a 5 volte lo stipendio normale.
E allora Alex, con tutto il bene che ti voglio, tutta lastima che ho per il Giappone, infatti l'anomalia è l'Italia non il Giappone, ma dico, di cosa parliamo? 13ma e 14ma bastano quai per tiro il tesoro di n pari blu collar italiano in un anno. ... Più treni aggiri ecc. .. non regge dai...
Con simpatia

A me hanno "imparato" che si va dove è il lavoro non che il lavoro viene dove fa comodo a te...

quindi avvalli la decisione????

In momenti del genere trovi uno che investe e crede in quel che fa e vuol crescere e tu gli fai lo sciopero?
Ma che vergogna.

Poi stiamo parlando di Fhi non di un magliaro qualunque come marchionne eh...TRA L'ALTRO

Poi anch'io se mi mandassero a lavorare a Trento il I giugno non sarei troppo felice. E se non mi va me ne vado io.

Ma IO

Senza condizionare gli altri.
Eh beh a parole non hai rivali, non ti batte nessuno. Poi che abbocchi al "piano industriale" spacciato come investimento... La tua fiducia in subaru non conosce confini
P.s. Sei sposato? Hai figli?

Ma stai dicendo che si trasferiscono per licenziare 10/12 persone?
Se hai dati certi e attendibili bene. Anzi male.

Se invece si tratta di crescere è un altro conto. Spero che sia per crescere
non per mandare via 3 magazzinieri 5 segretarie e 4 giardinieri...
Comunque se tra 2 anni le cose andranno come oggi vuol dire che avevi ragione... ;)
Mah il sospetto è grande. SI servendo anche austria e slovenia mi sembra più strategica ad Ala. Che poi le inefficienze di SI siano conosciute da chiunque abbia una subaru (e anche chi non ce l'ha vista l'esperienza di mauro) è noto, ma il pesce puzza dalla testa
 
A Milano non hanno piu scuse: logistica spazi prospettive centralità ...se falliscono vanno a casa.

Quel che è certo è che così era prefallimntare la situazione
E che Subaru CH in un paese che è come 1/2 Lombardia vende piu di SI

Non so se dipende solo da Audi che è brutta sporca e cattiva o dalla inettitudine di qualcuno

Sono per il cambiamento

W il M6S :D
 
zero c. ha scritto:
Ma stai dicendo che si trasferiscono per licenziare 10/12 persone?
No si trasferiscono per eliminarne una quarantina e sostituitrla cun una ventina magari più motivati ed entusiasti. Ripeto, dal punto di vista dell'azienda probabilmente si tratta di una scelta giusta
Quello che mi fa andare in bestia è il dispensario di buoni precetti da parte di chi ha il deretano pieno nei confronti di chi è un mezzo morto di fame.

Tanto epr essere sinceri e schietti, il discorso di Heniadir è come quello della regina Antonietta che suggeriva le brioche al popolo che si lamentava della carenza di pane. Provo vergogna a leggere certe cose.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ma stai dicendo che si trasferiscono per licenziare 10/12 persone?
No si trasferiscono per eliminarne una quarantina e sostituitrla cun una ventina magari più motivati ed entusiasti. Ripeto, dal punto di vista dell'azienda probabilmente si tratta di una scelta giusta
Quello che mi fa andare in bestia è il dispensario di buoni precetti da parte di chi ha il deretano pieno nei confronti di chi è un mezzo morto di fame.

Tanto epr essere sinceri e schietti, il discorso di Heniadir è come quello della regina Antonietta che suggeriva le brioche al popolo che si lamentava della carenza di pane. Provo vergogna a leggere certe cose.

Quindi vecchi bolsi e rimbambì da lasciar a casa per crescere ...
Spiace ...
ma il medico pietoso fa il paziente morto
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex posso chiederti quanto è il salario medio di un operaio giapponese?

Operaio full-time dovrebbere stare sui 400-450000yen (circa 4000euro) con pagati eventuali spostamenti in treno (o benzina) e fino al 50% dell' affitto della casa se non di proprieta' (o casa della Toyota con affitto irrisorio) poi ha la tredicesima che equivale a 5.5 stipendi mensili (vale per tutte le case automobilistiche)e la 14esima che equivale a 5 stipendi mensili, inoltre ha asilo dentro la fabbrica gratis, quando la Toyota devo produrre di piu' chiede agli operai di non andare in vacanza e tutti rinunciano alle vacanze, in quei casi lo stipendio equivale a 5 volte lo stipendio normale.
E allora Alex, con tutto il bene che ti voglio, tutta lastima che ho per il Giappone, infatti l'anomalia è l'Italia non il Giappone, ma dico, di cosa parliamo? 13ma e 14ma bastano quai per tiro il tesoro di n pari blu collar italiano in un anno. ... Più treni aggiri ecc. .. non regge dai...
Con simpatia

A me hanno "imparato" che si va dove è il lavoro non che il lavoro viene dove fa comodo a te...

quindi avvalli la decisione????

In momenti del genere trovi uno che investe e crede in quel che fa e vuol crescere e tu gli fai lo sciopero?
Ma che vergogna.

Poi stiamo parlando di Fhi non di un magliaro qualunque come marchionne eh...TRA L'ALTRO

Poi anch'io se mi mandassero a lavorare a Trento il I giugno non sarei troppo felice. E se non mi va me ne vado io.

Ma IO

Senza condizionare gli altri.

cacchio zerosan, ok, però la cosa è triste, mi spiace.... spero rimangano dove sono.. ;)
 
Zero il punto è che rimango basito da chi giudica con sufficienza un trasferimento così gravoso dall'alto di una situazione di tale benessere. Ci vuole un po' di rispetto.
Refo il mio approccio con quelli di Ala è stato tanto scioccante da non stupirmi della decisione (potrei aggiungere altro ma andremmo troppo o.t. e rischieremmo di fiammare).
Le due considerazioni di cui sopra non sono in antitesi.
 
Mauro 65 ha scritto:
No si trasferiscono per eliminarne una quarantina e sostituitrla cun una ventina magari più motivati ed entusiasti.

E soprattutto, da neoassunti, dotati di contratto a termine ed al minimo sindacale. Al giorno d'oggi a Milano ne trovano duecento in una settimana scarsa.

Mauro 65 ha scritto:
Tanto epr essere sinceri e schietti, il discorso di Heniadir è come quello della regina Antonietta che suggeriva le brioche al popolo che si lamentava della carenza di pane. Provo vergogna a leggere certe cose.

Mauro, tutto questo dimostra perchè il nostro Paese sia ridotto ad una chiavica. Nel 2013 e nella situazione economica italiana, non è eticamente accettabile che un'azienda si comporti in questa maniera indegna.
 
Panoramico,
Business is business ed a nessuno va di perdere soldi come probabilmente perde ora S.I.
Da quel poco che ho potuto percepire il personale di Ala non è in grado di scagliare la prima pietra (tradotto = se un mio dipendente si permette di affrontare un potenziale cliente, anzi tre potenziali clienti, con metà della superficialità e disinteresse che ho percepito, alla prima volta va a casa storto ed alla seconda ha chiuso).
Mettere una sede a MI è un bagno di sangue come costi quindi delle moti azioni ce le hanno.
La mia critica era rivolta a certe conclusioni facili tipo uno il lavoro lo segue etc etc.
 
Back
Alto