<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sciopero? Kageyama banzai | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Sciopero? Kageyama banzai

Panoramico ha scritto:
Leggere robe del genere fa addirittura passare in secondo piano la porcata di SI, che maschera la riduzione di organico dietro un trasferimento di sede.

Era per dire che se a loro non frega nulla del lavoro (visto che ci rinunciano) figurati quanto puo' fregare a me.
 
Heniadir ha scritto:
Heniadir ha scritto:

Eh si lavoro dietro l' angolo...la mattina si parte la sera si torna.
[/quote]

Eh sì me lo vedo l'impiegato italiano medio che con i suoi 1500 euro netti al mese con la benzina a 1,70 che si fa 400 km al giorno con una macchina da 8 con un litro. E poi non dmè che fai sta gran cosa... L'ho fatto x 8 anni come ti ho detto, solo che io me li facevo di A4 con code chilometriche annesse settimanali x incidenti... Ovviamente sempre tra tir. Ho colleghi che continuano a farlo e sono ormai 20 anni che qualcuno lo fa, dividendo le spese, altro che rimborsi spesa, tredicesima pari a 5 volte lo stipendio, vacanze pagate 5 volte il normale... Si vede che non hai più la misura di cosa sia l'Italia
 
Suby01 ha scritto:
Eh sì me lo vedo l'impiegato italiano medio che con i suoi 1500 euro netti al mese con la benzina a 1,70 che si fa 400 km al giorno con una macchina da 8 con un litro.

Ho detto che prendo il treno, nessuno qui utilizzerebbe l' auto per piu' di 30km.

vacanze pagate 5 volte il normale...

Vacanze non godute.
 
Heniadir ha scritto:
Era per dire che se a loro non frega nulla del lavoro (visto che ci rinunciano) figurati quanto puo' fregare a me.

Niente.
Non hai capito niente.

Va bene lo stesso, parla di automobili che ti riesce meglio.
 
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Eh sì me lo vedo l'impiegato italiano medio che con i suoi 1500 euro netti al mese con la benzina a 1,70 che si fa 400 km al giorno con una macchina da 8 con un litro.

Ho detto che prendo il treno, nessuno qui utilizzerebbe l' auto per piu' di 30km.

vacanze pagate 5 volte il normale...

Vacanze non godute.

Se me le pagassero 11.000 euro hai voglia se rinuncerei alle vacanze...
invece qui ti dicono ci dispiace parte il progetto xyz non puoi andare in ferie... posticipa un giorno le farai. Ah dato che ci sei, visto che non hai un cazzo da fare il 31 dicembre e il 1 gennaio vieni qui a lavorare.... staordinari? macchè metti a recupero va che non abbiamo soldi
P.S. almeno si fossero ricordati di accendere il riscaldamento
E io sono uno dei fortunati che ha un buon lavoro (ancora per un po'.... fra 3-4 mesi o anni chissà)
 
Heniadir ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
detta così non fa una piega... però il cuore???

Sta dentro il portafoglio.

che tristezza... la vita va vissuta il più possibile di fianco alla persona che ami...quindi non condivido la tua risposta :evil: poi vuoi mettere lavorare a trento (dove la qualità di vita è alle stelle rispetto a milano) e milano....... sinceramente rimango della mia idea... spero che SI rimanga dove sia... se penso di dovermi trovare in una situazione del genere, vedere mia moglie a "spiccioli" e perdere lo stipendio per scelte altrui, impazzirei.. :oops:
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex posso chiederti quanto è il salario medio di un operaio giapponese?
Operaio full-time dovrebbere stare sui 400-450000yen (circa 4000euro) con pagati eventuali spostamenti in treno (o benzina) e fino al 50% dell' affitto della casa se non di proprieta' (o casa della Toyota con affitto irrisorio) poi ha la tredicesima che equivale a 5.5 stipendi mensili (vale per tutte le case automobilistiche)e la 14esima che equivale a 5 stipendi mensili, inoltre ha asilo dentro la fabbrica gratis, quando la Toyota devo produrre di piu' chiede agli operai di non andare in vacanza e tutti rinunciano alle vacanze, in quei casi lo stipendio equivale a 5 volte lo stipendio normale.
Della serie tutti bravi con il portafoglio altrui :twisted:
In Italia, se te ne fossi dimenticato, un operaio full time piglia 1.200 - 1.500 per 13 mensilità più, se sono vacche grasse, un premio pari a mezza/una mensilità
Se hai figli a carico riesci a cavare 100 - 200 euro di assegni familiari a carico della previdenza sociale, ma solo se la moglie non ha reddito o ne ha molto poco (motivo per cui molti preferiscono non sposarsi)
Per la casa, sono cavoli tuoi, affitto o proprietà il tuo datore se ne sbatte altamente.
Asili nido, forget, solo alcune aziende "illuminate" stipulano convenzioni per cui riesci a cavartela con 200/300 euro al mese (contro i 500/600 ben che ti vada che chiede il mercato privato)
I trasporti pubblici fanno schifo e non esiste un treno veloce come lo Shinkashen (scusa la grafia, non so se è corretta) o, meglio, esiste solo du certe tratte remunerative per il gestore ed a prezzi non sostenibili dai pendolari.
Fare TN - MI ogni giorno ti richiede se ti va di lusso 6 ore di viaggio, ma solo se ti va di lusso, più facile 8, quindi devi fare il pendolare settimanale
Tanto per darti un'idea degli affitto, io nel 1993 a Parma (che rispettosamente parolando è una chiavica rispetto a Milano con ovvio riflesso sui prezzi) pagavo ovviamente rigorosamente in nero e previa raccomandazione del mio datore di lavoro 600.000 lire per una stanza di 10 meti quadri più bagno esclusivo e cucina in comune. Un rientro a casa il fine settimana mi veniva tra benzina e autostrada 100 - 150 mila lire ed il treno era improponibile (in auto partivo alle 17.00 e oer le 21.00 ero a casa, in treno arrivavo dopo mezzanotte, e la domenica in auto potevi ripartire verso le 15-16 mentre in treno dovevo partire verso le 10.00, e comunque erano circa 80 mila lire)
La mia paga (da bancario) era circa 1.350.000 lire almese per 14 + il premio (una mensiltà - una mensilità e mezza)

Ripeto, è molto facile dispensare precetti morali con il portafoglio pieno, rientra un po' in Italia e vedi quanto ci dobbiamo sbattere per tirare il mese :twisted: :twisted: :twisted:

Poi, ripeto sempre, sul fatto che ad Ala se la siano un po' cercata, ho più di un sospetto.
 
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Heniadir ha scritto:

Eh si lavoro dietro l' angolo...la mattina si parte la sera si torna.

Eh sì me lo vedo l'impiegato italiano medio che con i suoi 1500 euro netti al mese con la benzina a 1,70 che si fa 400 km al giorno con una macchina da 8 con un litro. E poi non dmè che fai sta gran cosa... L'ho fatto x 8 anni come ti ho detto, solo che io me li facevo di A4 con code chilometriche annesse settimanali x incidenti... Ovviamente sempre tra tir. Ho colleghi che continuano a farlo e sono ormai 20 anni che qualcuno lo fa, dividendo le spese, altro che rimborsi spesa, tredicesima pari a 5 volte lo stipendio, vacanze pagate 5 volte il normale... Si vede che non hai più la misura di cosa sia l'Italia[/quote]

Sì ma se dove sei stai male non recuperi efficienze e rischi di andar peggio e ti dicono NON PER BUTTARE solo soldi ma per CRESCERE che investono in una nuova sede non in culo alle volpi ma in mezzo alla pianura padana e ti chiedono di alzare le chiappe NON per licenziare ma per ASSUMERE ...te sindacato estremista FIOM che fai? Mi scioperi contro?
Verrebbe voglia davvero di mandarla accasa sta gente...
 
400 km al giorno,treno,macchina personale..........................E' proprio vero quello che dicono, al culo fa male prenderlo all'inizio, poi ci si abitua e diventa pure piacevole.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex posso chiederti quanto è il salario medio di un operaio giapponese?

Operaio full-time dovrebbere stare sui 400-450000yen (circa 4000euro) con pagati eventuali spostamenti in treno (o benzina) e fino al 50% dell' affitto della casa se non di proprieta' (o casa della Toyota con affitto irrisorio) poi ha la tredicesima che equivale a 5.5 stipendi mensili (vale per tutte le case automobilistiche)e la 14esima che equivale a 5 stipendi mensili, inoltre ha asilo dentro la fabbrica gratis, quando la Toyota devo produrre di piu' chiede agli operai di non andare in vacanza e tutti rinunciano alle vacanze, in quei casi lo stipendio equivale a 5 volte lo stipendio normale.
E allora Alex, con tutto il bene che ti voglio, tutta lastima che ho per il Giappone, infatti l'anomalia è l'Italia non il Giappone, ma dico, di cosa parliamo? 13ma e 14ma bastano qua per solo stipendio di un pari blu collar italiano in un anno. ... Più treni alloggi ecc. .. non regge dai...
Con simpatia
 
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex posso chiederti quanto è il salario medio di un operaio giapponese?

Operaio full-time dovrebbere stare sui 400-450000yen (circa 4000euro) con pagati eventuali spostamenti in treno (o benzina) e fino al 50% dell' affitto della casa se non di proprieta' (o casa della Toyota con affitto irrisorio) poi ha la tredicesima che equivale a 5.5 stipendi mensili (vale per tutte le case automobilistiche)e la 14esima che equivale a 5 stipendi mensili, inoltre ha asilo dentro la fabbrica gratis, quando la Toyota devo produrre di piu' chiede agli operai di non andare in vacanza e tutti rinunciano alle vacanze, in quei casi lo stipendio equivale a 5 volte lo stipendio normale.
E allora Alex, con tutto il bene che ti voglio, tutta lastima che ho per il Giappone, infatti l'anomalia è l'Italia non il Giappone, ma dico, di cosa parliamo? 13ma e 14ma bastano quai per tiro il tesoro di n pari blu collar italiano in un anno. ... Più treni aggiri ecc. .. non regge dai...
Con simpatia

A me hanno "imparato" che si va dove è il lavoro non che il lavoro viene dove fa comodo a te...
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex posso chiederti quanto è il salario medio di un operaio giapponese?

Operaio full-time dovrebbere stare sui 400-450000yen (circa 4000euro) con pagati eventuali spostamenti in treno (o benzina) e fino al 50% dell' affitto della casa se non di proprieta' (o casa della Toyota con affitto irrisorio) poi ha la tredicesima che equivale a 5.5 stipendi mensili (vale per tutte le case automobilistiche)e la 14esima che equivale a 5 stipendi mensili, inoltre ha asilo dentro la fabbrica gratis, quando la Toyota devo produrre di piu' chiede agli operai di non andare in vacanza e tutti rinunciano alle vacanze, in quei casi lo stipendio equivale a 5 volte lo stipendio normale.
E allora Alex, con tutto il bene che ti voglio, tutta lastima che ho per il Giappone, infatti l'anomalia è l'Italia non il Giappone, ma dico, di cosa parliamo? 13ma e 14ma bastano quai per tiro il tesoro di n pari blu collar italiano in un anno. ... Più treni aggiri ecc. .. non regge dai...
Con simpatia
A me hanno "imparato" che si va dove è il lavoro non che il lavoro viene dove fa comodo a te...
Infatti Luca loro lavorano ad ala, è il lavoro che emigra do quanti anni di sacrifici? Da entrambe le parti si intende
 
Back
Alto