<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sciacalli contro i cittadini | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

sciacalli contro i cittadini

rema007 said:
ah ecco si spiega l'arcano ....... dal tuo trauma da blocco del passo carrabile pensi di uscirne dando addosso a uno dei tanti pesciolini innocui preso dalla pesca a strascico.

Complimenti.
No. Semplicemente penso che se c'è una regola è giusto seguirla per primi, prima di lamentarsene.

Tu, invece, che giustifichi una azione se sei tu a compierla ma ti incazzi se è un altro a farla a tue spese, forse faresti meglio a lasciare perdere il sarcasmo e cominciare a pensare al significato della parola "coerenza"...

Comunque sappi che mai ho ostruito sostando sul passo carrabile o in doppia fila nella mia vita.
E quindi? Vuoi una medaglia?

A tutti capita la fermata di un minuto. 8)
Vero. A volte va bene e a volte va male, e quando va male "paga e tasi" invece di gridare al gomblotto, che ci fai sicuramente più bella figura...
 
AnyBody said:
99octane said:
AnyBody said:
99octane said:
AnyBody said:
99octane said:
AnyBody said:
rema007 said:
Se i soldi a me rubati...
Non te li hanno rubati. Hai deciso da solo di devolverli alle casse comunali quando hai parcheggiato in maniera non corretta.

Punto.

Che e' quello che dice ogni brigante che si rispetti: non ti sto rubando i soldi, sei tu che hai deciso di devolverli al mio benessere quando hai preso la strada che passa per il mio bosco... :D
Vero, con la piccola differenza che Il "brigante" colpisce indiscriminatamente chiunque attraversi il suo bosco, mentre il "ghisa" può farlo solo con chi lo fa contravvenendo alle regole del codice della strada.

L'alternativa qual'è? Abolire il codice e istituire la legge della giungla?

L'alternativa e' quella che e' gia' stata detta: una legge fatta osservare con buon senso e cervello, non per fare cassa sfruttando problemi creati dalla negligenza di chi fa la leggi.
Parcheggiare in doppia fila non è un "problema", ma una libertà che UN cittadino si prende nei confronti del resto della comunità.
Io non lo faccio, e non prendo multe. Questo basta a sgretolare qualunque altro tentativo di giustificare tale atto.

La civilta' richiede reciprocita' e la legge da sola non legittima l'autorita' che e' tenuta a responsabilita' anche maggiore del comune cittadino.
Vero. Il modo corretto per ribellarsi agli abusi d'autorità però non è fare come cazzo ci pare, ma rivolgersi al tribunale e, se la risposta non è soddisfacente, richiedere leggi giuste votando chi secondo noi è in grado di proporle ed approvarle. Rispettando però nel frattempo quelle esistenti.

La ripetizione non da' la ragione. Per favore, leggi il resto del thread. Mi rendo conto che sono 5 pagine, ma se vuoi partecipare alla discussione almeno devi conoscerla, e quanto dici e' gia' stato trattato in maniera esaustiva e conclusiva.
La prova della TUA superficialità è nelle tue parole: ho partecipato a questa discussione fino dalla prima pagina, e ti sarebbe bastato andare a vedere per evitare di fare l'ennesima figura barbina...
Forse (ironico) non hai compreso che il mio era un modo educato e velato per dirti di piantarla di ripetere come un disco rotto sempre le stesse cose che han gia' ricevuto risposta.
Ma evidentemente, visto che non hai capito perche' quel che sostieni non ha ne' capo ne' coda, non ostante ti sia stato spiegato piu' volte, era palese che non avresti capito nemmeno questo.
Q.E.D.
:rolleyes:
 
AnyBody said:
rema007 said:
AnyBody said:
rema007 said:
Sei arrabbiato perché hai preso una multa, anzi più di una, e lo capisco, ma questo non ti dà alcun diritto di insultare chi la pensa in modo diverso da te.
Ti prego perciò di astenerti.

Si hai ragione sia sulla mia rabbia sia sul mio errato comportamento e ti chiedo scusa volentieri, MA .......

non ci sto a passare per incivile, menefreghista o pocodibuono.

Proprio perchè mi piace la civiltà e il rispetto reciproco, esigo delle regole che possano essere rispettate dall'amministrazione comunale.

Mettiamo per ipotesi che domani per evitare sovraproduzione di immondizia vietassero di buttare l'immondizia nel cassonetto, magari mettendoci una bella videocamera sopra.

La chiami civiltà questa?
No. Ma non trovo il paragone calzante con la tua situazione. Nel tuo caso non c'erano parcheggi vuoti nei quali era vietato parcheggiare, ma posti già occupati da altre auto.

Tornando alla monnezza, è come se ti avessero fatto la multa per aver buttato un sacchetto ACCANTO al cassonetto già pieno. E in questo caso come nell'altro avrebbero fatto bene, imho.

Ecco, il paragone e' proprio calzante. Vediamo se cosi' la capisci: se la nettezza urbana per due settimane non passa a vuotare i cassonetti, e poi ti dan la multa perche' depositi il sacco ACCANTO al cassonetto, perche' dentro e' ovviamente impossibile, ecco che si tratta di una presa per i fondelli, oltre che di un furto.
 
AnyBody said:
99octane said:
AnyBody said:
rema007 said:
Sei arrabbiato perché hai preso una multa, anzi più di una, e lo capisco, ma questo non ti dà alcun diritto di insultare chi la pensa in modo diverso da te.
Ti prego perciò di astenerti.
No: e' arrabbiato perche' quanto affermi (ossia la responsabilita' unilaterale) non ha spazio in una societa' civile.
Mi ero perso questa perla. Vorresti cortesemente dirmi:

1) Quando e a proposito di cosa avrei detto che "la responsabilità è unilaterale"?

2) Quando, esattamente, tu e rema007 avete cominciato a condividere pensieri ed emozioni o, in alternativa, quando sei stato delegato a parlare in sua vece?

Grazie.

E' OVVIAMENTE futile risponderti, ma ci provo lo stesso: siccome sostieni che la multa per posteggio in doppia fila sia SEMPRE giustificata, non importa quali problemi oggettivi di posteggio ci siano, dovuti alle negligenze colossali della medesima pubblica amministrazione che prima non crea posti auto, e poi ti multa per divieto di sosta, e' palese che per quanto ti riguarda i doveri sono solo del cittadino.

Ma a tutto cio', come ti dicevo, e' gia' stata data risposta, che tu hai FINTO di non aver letto (IDHT, comportamento tipico di certi frequentatori di forum)

Cito:

Uno potrebbe provare a spiegare che se una citta' evolve in un certo modo, la popolazione aumenta e aumenta la ricchezza della citta' (e dunque aumentano i beni, tra cui le auto) non e' certo un problema (??? ), e dovrebbe stare a chi gestisce la res publica adeguare le infrastrutture al progredire delle cose (come avviene in tutto il resto del mondo civile), ma viste le premesse temo che sprecherei solo tempo e spazio: o vivi nella dimensione del mondo all'incontrario, o fai finta di non capire.
Pazienza.

e

Occhio a invocare la tolleranza zero e l'applicazione cieca e ottusa della legge, perche' vige sempre il principio di reciprocita': su questa base, i citradini di una citta' come Milano, che da piu' di 15 anni soffre di una carenza cronica e abissale di infrastrutture, cosa dovrebbero fare? Assaltare Palazzo Marino e trascinare la giunta al patibolo, come usava una volta?
I problemi ci sono, E NON CERTO PER COLPA DEI CITTADINI, quindi se e' giustissimo sanzionare chi aggrava la situazione per menefreghismo, e' altrettanto giusto, e anzi DOVEROSO, chiudere un occhio nei confronti di chi la subisce. Come si fa a distinguere? Non esiste una regoletta universale: bisogna vedere caso per caso. E' per questo che la legge da sola non basta, ma vavinterpretata e fatta rispettare da esseri umani cerebrodotati e di buon senso, che sorvolino quando anche il prossimo usa buon senso nel derogare alla legge e sanzionino quando c'e' palese menefreghismo.

Ora: se fai una considerazione, ti viene data risposta che manifestamente la invalida, a quel punto o te ne stai, o porti nuovi argomenti e la discussione procede.
Fingere di non aver letto la risposta e reiterare la medesima argomentazione ad nauseam non dimostra niente, se non che hai esaurito gli argomenti.
E infatti non hai convinto nessuno.
 
AnyBody said:
No. Semplicemente penso che se c'è una regola è giusto seguirla per primi, prima di lamentarsene.

Come e' GIA' stato spiegato, e come hai NUOVAMENTE finto di non aver letto, quello che dici equivale a "responsabilita' unilaterale" ed e' tipico delle dittature: ci sono le regole, si rispettano, punto.
Nei paesi civili, se esiste un oggettivo problema (a Milano e' un oggettivo problema GRAVE E CRONICO) allora da un lato si CERCA di rispettare le regole finche' possibile, e dall'altro si CHIUDE UN OCCHIO sulle trasgressioni minori e palesemente dettate dal problema in questione.
Se Rema007 avesse piantato la macchina in doppia fila in un paese, magari bloccando qualcuno, o la strada, per andarsene a farsi i comodi suoi al bar, a bersi una birra e giocare al videopoker, e ora si lamentasse che ha preso la multa, tutti l'avrebbero sfanculato allegramente.
Siccome ha lasciato la macchina in doppia fila POCHI ISTANTI, senza arrecare disturbo a nessuno, per svolgere una mansione che presenta oggettive difficolta', allora un'applicazione tanto draconiana e inflessibile della legge suscita nel cittadino un'altrettanto draconiana e inflessibile pretesa di osservanza da parte della pubblica amministrazione dei suoi doveri.
Cosa che manca totalmente.
RECIPROCITA'.
E' chiaro che in quanto velinaro di Stato o non lo capisci o, anche qui, FINGI di non capirlo. Ma e' cosi' lo stesso.
Nei paesi civili.
Ma e' chiaro che ritieni che l'Italia non sia un paese civile e non necessiti di quisquilie come la reciprocita' dei doveri.
:rolleyes:
E, visto che siamo ridotti a ripetere quel che e' gia' stato detto, direi che il thread ha dato tutto quel che poteva dare e non starebbe male con un bel lucchetto.
 
A sostegno di quanto sostenuto da 99octane e altri qui in questo thread, aggiungo solo che quando ho letto il titolo "Sciacalli contro i cittadini" la prima cosa che ho pensato è che il termine "Sciacalli" fosse attribuita proprio alle nostre indecenti istituzioni. E infatti così era!

Chissà perchè il cittadino medio oggi identifica i vigili (e gli ausiliari) con la figura dello sciacallo, piuttosto che del più onorevole e rispettabile - seppur non meno temibile - cane da guardia, icona quest'ultima senz'altro più adatta a quello che era invece il ruolo del vigile ("Ghisa") di qualche decennio fa. :rolleyes:
 
nuvolari2 said:
A sostegno di quanto sostenuto da 99octane e altri qui in questo thread, aggiungo solo che quando ho letto il titolo "Sciacalli contro i cittadini" la prima cosa che ho pensato è che il termine "Sciacalli" fosse attribuita proprio alle nostre indecenti istituzioni. E infatti così era!

Chissà perchè il cittadino medio oggi identifica i vigili (e gli ausiliari) con la figura dello sciacallo, piuttosto che del più onorevole e rispettabile - seppur non meno temibile - cane da guardia, icona quest'ultima senz'altro più adatta a quello che era invece il ruolo del vigile ("Ghisa") di qualche decennio fa. :rolleyes:

eh si almeno il cane da guardia ringhia un pò prima.

Questi mordono tutti, malintenzionati e semplici passanti.

E intanto oggi è stata comica perchè c'erano i ghisa con la videocamera, e io andavo dietro loro, almeno una mezz'ora :D

E non ero l'unico a girare :lol:

Finchè ho trovato posto :D

Questa è civiltà, alla faccia dell'inquinamento e delle fonti energetiche che scarseggiano. :evil:
 
ho letto tutte e 7 le pagine di questo td, e francamente non ne posso più di tutta la gente che fa i c... propri, commette infrazioni e poi vuole sempre giustificarle come se fosse nei suoi diritti commetterle. Personalmente non parlo mai al cellulare in auto senza auricolare, indosso sempre le cinture e se devo andare al bar a prendere il caffè parcheggio sempre regolarmente dove si può anche se è a 2-300 metri e anche più, pur di non essere d'intralcio agli altri, ma evidentemente io sono solo un c... che rispetta le regole, una razza in via d'estinzione.
 
ciccetto68 said:
ho letto tutte e 7 le pagine di questo td, e francamente non ne posso più di tutta la gente che fa i c... propri, commette infrazioni e poi vuole sempre giustificarle come se fosse nei suoi diritti commetterle. Personalmente non parlo mai al cellulare in auto senza auricolare, indosso sempre le cinture e se devo andare al bar a prendere il caffè parcheggio sempre regolarmente dove si può anche se è a 2-300 metri e anche più, pur di non essere d'intralcio agli altri, ma evidentemente io sono solo un c... che rispetta le regole, una razza in via d'estinzione.

e chi è andato al bar a prendersi un caffè? :rolleyes:
 
ciccetto68 said:
... se devo andare al bar a prendere il caffè parcheggio sempre regolarmente dove si può anche se è a 2-300 metri e anche più...

Ma scusa, fatti il caffé in casa che ci guadagni in tempo denaro e fatica, no ? :D
 
99octane said:
AnyBody said:
No. Semplicemente penso che se c'è una regola è giusto seguirla per primi, prima di lamentarsene.

Come e' GIA' stato spiegato, e come hai NUOVAMENTE finto di non aver letto, quello che dici equivale a "responsabilita' unilaterale" ed e' tipico delle dittature: ci sono le regole, si rispettano, punto.
Nei paesi civili, se esiste un oggettivo problema (a Milano e' un oggettivo problema GRAVE E CRONICO) allora da un lato si CERCA di rispettare le regole finche' possibile, e dall'altro si CHIUDE UN OCCHIO sulle trasgressioni minori e palesemente dettate dal problema in questione.
Se Rema007 avesse piantato la macchina in doppia fila in un paese, magari bloccando qualcuno, o la strada, per andarsene a farsi i comodi suoi al bar, a bersi una birra e giocare al videopoker, e ora si lamentasse che ha preso la multa, tutti l'avrebbero sfanculato allegramente.
Siccome ha lasciato la macchina in doppia fila POCHI ISTANTI, senza arrecare disturbo a nessuno, per svolgere una mansione che presenta oggettive difficolta', allora un'applicazione tanto draconiana e inflessibile della legge suscita nel cittadino un'altrettanto draconiana e inflessibile pretesa di osservanza da parte della pubblica amministrazione dei suoi doveri.
Cosa che manca totalmente.
RECIPROCITA'.
E' chiaro che in quanto velinaro di Stato o non lo capisci o, anche qui, FINGI di non capirlo. Ma e' cosi' lo stesso.
Nei paesi civili.
Ma e' chiaro che ritieni che l'Italia non sia un paese civile e non necessiti di quisquilie come la reciprocita' dei doveri.
:rolleyes:
E, visto che siamo ridotti a ripetere quel che e' gia' stato detto, direi che il thread ha dato tutto quel che poteva dare e non starebbe male con un bel lucchetto.

no, in un paese CIVILE se ci sono delle regole si rispettano, sia che ci piacciano sia che non ci piacciano.
Chiudere "un occhio", è il tipico atteggiamento mafioso che contraddistingue il comportamento di taluni, propensi a farsi le regole per conto proprio.
Non ti piace una legge o un divieto? promuovi un referendum per abrogarlo.
Non puoi arbitrariamente decidere se rispettarla o no, anche se il presidente del consiglio dice esattamente l'opposto, la devi ripettare punto e basta.
Ben vengano le multe per chi parcheggia in doppia fila, anzi, per me dovrebbero mettere le ganasce e portare via la vettura, non c'è posto per parcheggiare? o vai a piedi o usi i mezzi pubblici, in qualsiasi grande città ci sono parcheggi di interscambio mezzi vuoti
 
ciccetto68 said:
ho letto tutte e 7 le pagine di questo td, e francamente non ne posso più di tutta la gente che fa i c... propri, commette infrazioni e poi vuole sempre giustificarle come se fosse nei suoi diritti commetterle. Personalmente non parlo mai al cellulare in auto senza auricolare, indosso sempre le cinture e se devo andare al bar a prendere il caffè parcheggio sempre regolarmente dove si può anche se è a 2-300 metri e anche più, pur di non essere d'intralcio agli altri, ma evidentemente io sono solo un c... che rispetta le regole, una razza in via d'estinzione.

Ogni tanto me lo domando pure io se son un idiota a rispettare le regole vedendo l'andazzo generale.
 
99octane said:
Forse (ironico) non hai compreso...
Non posso che ammirare la qualità del bronzo che tieni sulla faccia, e gli equilibrismi psicologici mediante i quali nella tua mente trasformi una figuraccia nell'ennesima occasione per insultare chi non la pensa come te.

Resto altresì, come ogni volta, meravigliato della sicumera con la quale spacci le tue opinioni per certezze indiscutibili, arrivando a chiedere addirittura la chiusura del thread perché ormai TU hai detto tutto quello che c'era da dire.

Meraviglia ed ammirazione, insieme ad un minimo di pudore, mi impediscono di articolare una risposta degna delle tue tante affermazioni, e perciò ci rinuncio, ben consapevole che mai potrei eguagliare tanta faccia tosta e sprezzo del ridicolo. Lascerò quindi a chi legge farsi un'opinione precisa su chi, tra me e te, stia discutendo e chi invece solo propagandando il proprio diktat.

Il ranocchio ha già un suo thread personale, a quando un octane-forum ove osannare il pensiero unico?

Saluti
 
Io al contrario mi stupisco di chi sia ancora capace di difendere chi al preciso scopo di poter fare più multe non crea parcheggi (e anzi li toglie!), invece che difendere chi è costretto ad usare la macchina per trasportare merce e per scaricarla si prende pure la multa al volo perchè i signori del palazzo si son guardati bene dal creare un sufficiente numero di parcheggi.

A tutti questi paladini della giustizia (?) vorrei ricordare che:

- le strisce blu dovrebbero esistere (a norma di legge) solo in prossimità del centro storico.
- i comuni mettono a budget i proventi delle multe (questo significa che prevedono di fare tot multe per l'anno che sta per iniziare... e casualmente, quando hanno bisogno di soldi, il monte previsionale aumenta... :rolleyes: ). Vi sembra onesto come comportamento?
- nella maggior parte dei casi i cartelli di divieto di sosta non hanno senso di esistere, posizionati in posti dove il parcheggio non darebbe fastidio a nessuno.
- le strisce bianche sono praticamente sparite dalle grandi città

ora, io vorrei sapere perchè si vuole giustificare chi appositamente toglie parcheggi per poter fare le multe a chi inevitabilmente il posto regolare non riesce a trovarlo....

Guido da tanti anni, e mentre alla fine degli anni '90 riuscivo quasi sempre a trovare un posto regolare in zona a dove mi recavo, oggi mi risulta praticamente sempre impossibile. Spesso, anche accettando di pagare l'obolo imposto (in cambio ovviamente di nessun serivio...). E non è che negli anni '90 ci fosse poi così tanto meno traffico rispetto ad oggi...

Anche io sono per il rispetto delle regole, come tutti qui. Solo che mi piacerebbe che il principio di reciprocità menzionato da 99octane fosse applicato.

Diventa ingiusto quando il cittadino non è messo appositamente in condizione di rispettare le regole, e poi lo si punisce perchè non le rispetta! Questo si contesta... non che ognuno debba poter essere libero di poter fare il cavolo che gli pare!
 
Back
Top