maddeche! ha scritto:rema007 ha scritto:Ho lasciato in doppia fila, l'auto stando a non più di 5 metri dal veicolo senza dare fastidio alla circolazione per lasciare in riparazione un PC a Bari. Nella pesca a strascico che hanno fatto le vigilesse divertite in macchina hanno multato il mio veicolo, e siccome ero lì ho chiesto se mi avevano multato. Mi hanno risposto ridacchiando di no.
Ora vorrei capire dove sta l'effetto deterrente-educativo della sanzione se non mi dici dove ho sbagliato e che alternative ho per scaricare ???????
Se è un modo per far soldi del meschino comune di Bari e dei loro loschi amministratori allora dato che vedo spesso vigili al bar con la loro auto in doppia fila se gli faccio un esemplare filmino poi devono esemplarmente pagare le loro sanzioni affinchè io paghi le mie da bravo cittadino, o no?
PREMESSO CHE io capisco perfettamente il tuo problema, e probabilmente neanche arrecavi fastidio ad alcuno, in quel luogo e in quel momento.
TUTTAVIA
Chiunque parcheggia in doppia fila ha sempre pronto un alibi perfetto, una scusa ineccepibile, una storia lacrimosa da raccontare, eccetera eccetera. E spesso ci convinciamo di poter derogare alle regole ( o neanche ci poniamo il problema, figurarsi ). Noi italiani siamo fatti così.
Cosa si deve fare, dunque, per cercare di arginare la maleducazione, l'arroganza e il menefreghismo di una buona fetta della popolazione ?
Faccio un esempio pratico: occasionalmente mi fermo presso un grande centro commerciale che dispone di due parcheggi: uno inferiore, coperto, grande quanto l'intero centro commerciale, ed uno superiore, creato sulla terrazza di copertura, grande circa la metà del centro commerciale stesso. Immancabilmente nei pressi delle scale mobili ed ascensori che portano dai garages all'area commerciale, c'é il caos più totale: vetture, scooter, motocicli e quant'altro buttato anche davanti alle porte di accesso pedonali, creando non pochi disagi alla gente che entra ed esce con i carrelli della spesa. Alle estremità dei parcheggi ci sono invece sistematicamente molti posti vuoti: per "molti " intendo forse cinquanta e più, non cinque o sei.
C'é il parcheggio, ci sono posti a sufficienza, ma nessuno fa quei 50 o tutt'al più 100 metri (al coperto!) per lasciare l'auto in un posto dove non crei disagio a TUTTI gli altri. Quasi identica storia per il parcheggio superiore: tutti asserragliati e ammucchiati nella zona di transito pedoni, e all'estremità opposta numerosi parcheggi vuoti.
Tornando "a bomba" al problema della viabilità stradale: c'é fin troppa gente che lascia l'auto in doppia fila per farsi beatamente i P.A.P. in barba agli altri, che magari hanno girato 10 minuti per trovare un parcheggio a modo. I vigili cosa dovrebbero fare ? Stare lì mezz'ora a verificare chi arriva, fa le sue faccende e subito se ne va (e quindi "poco colpevole"...) e invece stangare chi lascia l'auto in doppia fila per almeno 15 minuti ?
E poi... 15 vanno bene ? Pochi ? Troppi ?
Allora non hai affereito ???
Ma dico mi fai la multa almeno me lo vuoi dire, dopo che te l'ho chiesto ??????
Sono sicuro che dopo questa me ne arriveranno anche altre capisci?
Questo è solo un modo all'infame di far soldi.
Ora si vedono tanti nonni parcheggiati lato conducente che bivaccano in auto in doppia fila, oppure trottole impnza contareazzite e il traffico aumenta.
Non è così che si risolvono i problemi del traffico.
Senza contare i danni alle attività che non fanno più nulla.