<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sciacalli contro i cittadini | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

sciacalli contro i cittadini

stefano_68 ha scritto:
rema007 ha scritto:
E la fai facile te, te che sei là ......e mica qua.

Sei alle Vele di Scampia?
Io cmq sono a Bucarest.
Scusa no, a Tunisi...
Pardon, abbi pazienza: a Torino :D :D

Vivi in periferia, o hai un box condominiale ? E' chiaro che non vai mai in centro. Probabilmente sei già in pensione e passeggi da mattina a sera, vero?

Oppure dalle tue parti i parcheggi non sono un miraggio come da noi.

Voi non avete lo street control nevvero?

Quando scenderai un attimo per controllare la pressione e lì zac ti immortaleranno il posteriore :twisted: poi vedrai come è bello avere a che fare con gli screamers
 
AnyBody ha scritto:
99octane ha scritto:
AnyBody ha scritto:
99octane ha scritto:
A Milano in molte (troppe) zone posteggiare e' impossibile. E allora che si fa? Non si carica e scarica piu'? Si ferma tutto?
Si prende l'auto solo se indispensabile? Si parcheggia più lontano? Si aspetta che si liberi un posto?

Il solo comune di Milano è abitato da 1.300.000 persone, che salgono a 7.000.000 se si considera l'area metropolitana: pretendere che TUTTI trovino SEMPRE parcheggio mi sembra quantomeno irragionevole.

Questo tuo post evidenzia una considerevole dose di superficialita' e faciloneria unite, permettimi, a una certa spocchia.
Permettiti pure. Prendere di spocchioso da te è quasi un complimento.

Si sta parlando di carico e scarico, non di gitarelle,
Mi risultava che l'autore del thread avesse parcheggiato la sua auto privata per scaricare un pc, e non un camion per trasbordare un pallet di materiale.

e a Milano, dalle 7 di mattina alle 8 di sera (a stare stretti) non c'e' NESSUNO che e' in giro in auto che non sia costretto a farlo.
E tu lo sai perché lo hai chiesto a tutti, vero?

&lt;snip&gt;

Q.E.D.

Vabbhe'.
Uno potrebbe provare a spiegare che se una citta' evolve in un certo modo, la popolazione aumenta e aumenta la ricchezza della citta' (e dunque aumentano i beni, tra cui le auto) non e' certo un problema (??? :shock: ), e dovrebbe stare a chi gestisce la res publica adeguare le infrastrutture al progredire delle cose (come avviene in tutto il resto del mondo civile), ma viste le premesse temo che sprecherei solo tempo e spazio: o vivi nella dimensione del mondo all'incontrario, o fai finta di non capire.
Pazienza.
 
belpietro ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
99octane ha scritto:
Un amico ha posteggiato ed e' andato in tabaccheria a prendere il gratta e sosta.
Tempo: forse 2 minuti.

Merdosissimo l'ausiliario, qui non ci sono c.zzi!

assolutamente.

a me è successo tempo fa, l'ausiliario ha toccato il cofano, ha sentito che era caldo ed ha accettato che fossi appena arrivato.
basta poco.

(per esempio, i negozianti sotto il mio studio hanno un sistema di vedette: loro parcheggiano presto e intanto non pagano, quando uno vede arrivare l'ausiliario avvisa tutti gli altri, che pagano per venti minuti e mettono il bigliettino)

Hahaha!!!
Sembra una di quelle cose alla "Bellavista" :D
 
belpietro ha scritto:
Pedante12 ha scritto:
belpietro ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
99octane ha scritto:
Un amico ha posteggiato ed e' andato in tabaccheria a prendere il gratta e sosta.
Tempo: forse 2 minuti.

Merdosissimo l'ausiliario, qui non ci sono c.zzi!

assolutamente.

a me è successo tempo fa, l'ausiliario ha toccato il cofano, ha sentito che era caldo ed ha accettato che fossi appena arrivato.
basta poco.

(per esempio, i negozianti sotto il mio studio hanno un sistema di vedette: loro parcheggiano presto e intanto non pagano, quando uno vede arrivare l'ausiliario avvisa tutti gli altri, che pagano per venti minuti e mettono il bigliettino)
Fantastico sistema per favorire i loro stessi clienti, i quali naturalmente dovranno parcheggiare in doppia fila e pèrendersi la multa...

qui la doppia fila praticamente non esiste.
i clienti o si arrangiano o la mettono al parcheggio a pagamento, se trovano posto.

Beato te che da te ci sono.
Qui sono rari come le mosche bianche, e i prezzi sono una cosa talmente folle che, conti alla mano, con la frequenza con cui ti beccano fin'ora, la multa conviene NETTAMENTE.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
rema007 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
rema007 ha scritto:
E la fai facile te, te che sei là ......e mica qua.

Sei alle Vele di Scampia?
Io cmq sono a Bucarest.
Scusa no, a Tunisi...
Pardon, abbi pazienza: a Torino :D :D

Vivi in periferia, o hai un box condominiale ? E' chiaro che non vai mai in centro. Probabilmente sei già in pensione e passeggi da mattina a sera, vero?

Oppure dalle tue parti i parcheggi non sono un miraggio come da noi.

Voi non avete lo street control nevvero?

Quando scenderai un attimo per controllare la pressione e lì zac ti immortaleranno il posteriore :twisted: poi vedrai come è bello avere a che fare con gli screamers

Lascia perdere.
Con i "Santi da Forum" e i velinari di regime non c'e' niente da fare.
 
belpietro ha scritto:
Pedante12 ha scritto:
belpietro ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
99octane ha scritto:
Un amico ha posteggiato ed e' andato in tabaccheria a prendere il gratta e sosta.
Tempo: forse 2 minuti.

Merdosissimo l'ausiliario, qui non ci sono c.zzi!

assolutamente.

a me è successo tempo fa, l'ausiliario ha toccato il cofano, ha sentito che era caldo ed ha accettato che fossi appena arrivato.
basta poco.

(per esempio, i negozianti sotto il mio studio hanno un sistema di vedette: loro parcheggiano presto e intanto non pagano, quando uno vede arrivare l'ausiliario avvisa tutti gli altri, che pagano per venti minuti e mettono il bigliettino)
Fantastico sistema per favorire i loro stessi clienti, i quali naturalmente dovranno parcheggiare in doppia fila e pèrendersi la multa...

qui la doppia fila praticamente non esiste.
i clienti o si arrangiano o la mettono al parcheggio a pagamento, se trovano posto.
O vanno agli Ipermercati, dove c'è posto, e gratis.
 
qui in centro gli iper non ci sono.
hanno fatto un centro commerciale poco fuori dal centro ma ancora dentro la città, con qualche piano di parcheggio.
a pagamento, se no diventava il parcheggio di tutti.
credo ti diano il buono per uscire gratis, se fai la spesa.
 
Pedante12 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Pedante12 ha scritto:
belpietro ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
99octane ha scritto:
Un amico ha posteggiato ed e' andato in tabaccheria a prendere il gratta e sosta.
Tempo: forse 2 minuti.

Merdosissimo l'ausiliario, qui non ci sono c.zzi!

assolutamente.

a me è successo tempo fa, l'ausiliario ha toccato il cofano, ha sentito che era caldo ed ha accettato che fossi appena arrivato.
basta poco.

(per esempio, i negozianti sotto il mio studio hanno un sistema di vedette: loro parcheggiano presto e intanto non pagano, quando uno vede arrivare l'ausiliario avvisa tutti gli altri, che pagano per venti minuti e mettono il bigliettino)
Fantastico sistema per favorire i loro stessi clienti, i quali naturalmente dovranno parcheggiare in doppia fila e pèrendersi la multa...

qui la doppia fila praticamente non esiste.
i clienti o si arrangiano o la mettono al parcheggio a pagamento, se trovano posto.
O vanno agli Ipermercati, dove c'è posto, e gratis.

bella invenzione si, farsi i km per andare a comprare una lampadina e poi dopo ore di coda torni con 3 mila cose superflue.

Ma vi accorgete che diventano sempre di più gli iper il fulcro della vita rispetto alla città?

E allora andiamo a vivere negli iper no? :D
 
Pedante12 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Pedante12 ha scritto:
belpietro ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
99octane ha scritto:
Un amico ha posteggiato ed e' andato in tabaccheria a prendere il gratta e sosta.
Tempo: forse 2 minuti.

Merdosissimo l'ausiliario, qui non ci sono c.zzi!

assolutamente.

a me è successo tempo fa, l'ausiliario ha toccato il cofano, ha sentito che era caldo ed ha accettato che fossi appena arrivato.
basta poco.

(per esempio, i negozianti sotto il mio studio hanno un sistema di vedette: loro parcheggiano presto e intanto non pagano, quando uno vede arrivare l'ausiliario avvisa tutti gli altri, che pagano per venti minuti e mettono il bigliettino)
Fantastico sistema per favorire i loro stessi clienti, i quali naturalmente dovranno parcheggiare in doppia fila e pèrendersi la multa...

qui la doppia fila praticamente non esiste.
i clienti o si arrangiano o la mettono al parcheggio a pagamento, se trovano posto.
O vanno agli Ipermercati, dove c'è posto, e gratis.

Da te, forse.
A Milano i supermarket hanno parcheggio a pagamento solo se mostri lo scontrino. E gli "ipermercati" sono tipicamente in periferia, magari a 8-10 km da dove devi andare. ;)
 
rema007 ha scritto:

bella invenzione si, farsi i km per andare a comprare una lampadina e poi dopo ore di coda torni con 3 mila cose superflue.

Ma vi accorgete che diventano sempre di più gli iper il fulcro della vita rispetto alla città?

E allora andiamo a vivere negli iper no? :D[/quote]
Beh. Guarda il lato inverso della faccenda.
Prendere l'auto e magari lasciarla in seconda fila (anche quarta, guardate questo video da Il Mattino
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=145267&sez=NAPOLI )
SOLO per andare a comprare UNA lampadina .... 8)
 
Napoli e' un mondo a parte... Figurati che qualche anno fa han provato a far rispettare rigorosamente i semafori e il traffico s'e' paralizzato... :D
 
rema007 ha scritto:
Ho lasciato in doppia fila, l'auto stando a non più di 5 metri dal veicolo senza dare fastidio alla circolazione per lasciare in riparazione un PC a Bari. Nella pesca a strascico che hanno fatto le vigilesse divertite in macchina hanno multato il mio veicolo, e siccome ero lì ho chiesto se mi avevano multato. Mi hanno risposto ridacchiando di no.
Ora vorrei capire dove sta l'effetto deterrente-educativo della sanzione se non mi dici dove ho sbagliato e che alternative ho per scaricare ???????
Se è un modo per far soldi del meschino comune di Bari e dei loro loschi amministratori allora dato che vedo spesso vigili al bar con la loro auto in doppia fila se gli faccio un esemplare filmino poi devono esemplarmente pagare le loro sanzioni affinchè io paghi le mie da bravo cittadino, o no?

PREMESSO CHE io capisco perfettamente il tuo problema, e probabilmente neanche arrecavi fastidio ad alcuno, in quel luogo e in quel momento.
TUTTAVIA
Chiunque parcheggia in doppia fila ha sempre pronto un alibi perfetto, una scusa ineccepibile, una storia lacrimosa da raccontare, eccetera eccetera. E spesso ci convinciamo di poter derogare alle regole ( o neanche ci poniamo il problema, figurarsi ). Noi italiani siamo fatti così.
Cosa si deve fare, dunque, per cercare di arginare la maleducazione, l'arroganza e il menefreghismo di una buona fetta della popolazione ?

Faccio un esempio pratico: occasionalmente mi fermo presso un grande centro commerciale che dispone di due parcheggi: uno inferiore, coperto, grande quanto l'intero centro commerciale, ed uno superiore, creato sulla terrazza di copertura, grande circa la metà del centro commerciale stesso. Immancabilmente nei pressi delle scale mobili ed ascensori che portano dai garages all'area commerciale, c'é il caos più totale: vetture, scooter, motocicli e quant'altro buttato anche davanti alle porte di accesso pedonali, creando non pochi disagi alla gente che entra ed esce con i carrelli della spesa. Alle estremità dei parcheggi ci sono invece sistematicamente molti posti vuoti: per "molti " intendo forse cinquanta e più, non cinque o sei.
C'é il parcheggio, ci sono posti a sufficienza, ma nessuno fa quei 50 o tutt'al più 100 metri (al coperto!) per lasciare l'auto in un posto dove non crei disagio a TUTTI gli altri. Quasi identica storia per il parcheggio superiore: tutti asserragliati e ammucchiati nella zona di transito pedoni, e all'estremità opposta numerosi parcheggi vuoti.

Tornando "a bomba" al problema della viabilità stradale: c'é fin troppa gente che lascia l'auto in doppia fila per farsi beatamente i P.A.P. in barba agli altri, che magari hanno girato 10 minuti per trovare un parcheggio a modo. I vigili cosa dovrebbero fare ? Stare lì mezz'ora a verificare chi arriva, fa le sue faccende e subito se ne va (e quindi "poco colpevole"...) e invece stangare chi lascia l'auto in doppia fila per almeno 15 minuti ?
E poi... 15 vanno bene ? Pochi ? Troppi ?
 
Occhio a invocare la tolleranza zero e l'applicazione cieca e ottusa della legge, perche' vige sempre il principio di reciprocita': su questa base, i citradini di una citta' come Milano, che da piu' di 15 anni soffre di una carenza cronica e abissale di infrastrutture, cosa dovrebbero fare? Assaltare Palazzo Marino e trascinare la giunta al patibolo, come usava una volta?
I problemi ci sono, E NON CERTO PER COLPA DEI CITTADINI, quindi se e' giustissimo sanzionare chi aggrava la situazione per menefreghismo, e' altrettanto giusto, e anzi DOVEROSO, chiudere un occhio nei confronti di chi la subisce. Come si fa a distinguere? Non esiste una regoletta universale: bisogna vedere caso per caso. E' per questo che la legge da sola non basta, ma vavinterpretata e fatta rispettare da esseri umani cerebrodotati e di buon senso, che sorvolino quando anche il prossimo usa buon senso nel derogare alla legge e sanzionino quando c'e' palese menefreghismo.
 
Occhio a invocare la tolleranza zero e l'applicazione cieca e ottusa della legge, perche' vige sempre il principio di reciprocita': su questa base, i cittadini di una citta' come Milano, che da piu' di 15 anni soffre di una carenza cronica e abissale di infrastrutture, cosa dovrebbero fare? Assaltare Palazzo Marino e trascinare la giunta al patibolo, come usava una volta?
I problemi ci sono, E NON CERTO PER COLPA DEI CITTADINI, quindi se e' giustissimo sanzionare chi aggrava la situazione per menefreghismo, e' altrettanto giusto, e anzi DOVEROSO, chiudere un occhio nei confronti di chi la subisce. Come si fa a distinguere? Non esiste una regoletta universale: bisogna vedere caso per caso. E' per questo che la legge da sola non basta, ma va interpretata e fatta rispettare da esseri umani cerebrodotati e di buon senso, che sorvolino quando anche il prossimo usa buon senso nel derogare alla legge e sanzionino quando c'e' palese menefreghismo.
 
99octane ha scritto:
rema007 ha scritto:
[Vivi in periferia, o hai un box condominiale ? E' chiaro che non vai mai in centro. Probabilmente sei già in pensione e passeggi da mattina a sera, vero?

Oppure dalle tue parti i parcheggi non sono un miraggio come da noi.

Voi non avete lo street control nevvero?

Quando scenderai un attimo per controllare la pressione e lì zac ti immortaleranno il posteriore :twisted: poi vedrai come è bello avere a che fare con gli screamers

Lascia perdere.
Con i "Santi da Forum" e i velinari di regime non c'e' niente da fare.

No, è che sentendomi molto lontano da una certa "cultura del lamento" non mi sono mai sognato a fronte di una multa di lamentarmi contro tutto e tutti. Ho infranto la regola e ho pagato, punto.

Vi Hanno già spiegato che un'auto in doppia fila può intralciare ad es. i veicoli di soccorso.
Qui a Torino - dove secondo rema007 non abbiamo problema parcheggi (è la città d'Italia con il maggior numero di strisce blu, altro che c.zzi) - ad es. c'è via VAnchiglia dove è tutta una doppia fila di auto parcheggiate nella corsia dedicata al traffico. LA corsia di fianco è per i mezzi pubblici, e i cartelli avvisano che la stessa è controllata dalle telecamere.
Io da lì ci passo pochissimo, ma se dovessi mai prendere una multa perchè sono stato obbligato a invadere la corsia a causa delle auto parcheggiate in doppia fila, il giorno successivo mi dedicherei al lancio di vasi su tali auto dalle scale condominiali circostanti.
:twisted:
 
Back
Alto