AnyBody said:
99octane said:
A Milano in molte (troppe) zone posteggiare e' impossibile. E allora che si fa? Non si carica e scarica piu'? Si ferma tutto?
Si prende l'auto solo se indispensabile? Si parcheggia più lontano? Si aspetta che si liberi un posto?
Il solo comune di Milano è abitato da 1.300.000 persone, che salgono a 7.000.000 se si considera l'area metropolitana: pretendere che TUTTI trovino SEMPRE parcheggio mi sembra quantomeno irragionevole.
A si???
Si paga il bolllo e l'assicurazion e solo per il loro uso effettivo, si tassano gli automobilisti solo per far cassa da reinvestire sulla circolazione stradale e non 3mila balzelli ad esempio:
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro);
205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
0,005 euro per l?acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
Senza contare che m i tritano i coglioni con publicità di auto dalla mattina alla sera!