<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic 1.9 cdi difetto bronzine, motore fuso 90.000 km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scenic 1.9 cdi difetto bronzine, motore fuso 90.000 km

A mio modesto parere se i tagliandi sono stati fatti come andavano fatti e il motore ha avuto una rottura non imputabile all'uso o allo stile di guida adottato dal proprietario del mezzo :rolleyes: Renault deve coprire il 100% della spesa :) ...
Per il resto un 1.9 dCi che arriva a 120.000 km e poi nella maggior parte dei casi va buttato come una bottiglia di plastica bè su questo non ci credo proprio ... i motori moderni sono progettati per arrivare senza grossi problemi a percorrere 250.000km per quel che ne so io 8) ...
;)
 
sumotori64 ha scritto:
modus con 1.5 dCi 106cv e 180.000km (marzo 2006): gira meglio adesso che da nuova! (5,1 lt/100km, ultima media CDB)

Complimenti per il chilometraggio. ;)
Quanto altro tempo la terrai?

P.S. Alla faccia di chi dice che i dci sono difettosi? :D
 
Salve vi aggiorno su quanto sta accadendo.
Questa mattina mi chiama il responsabile dell'officina dove è la mia macchina (400 Km da casa mia ), mi dice di aver ricevuto una mail dalla Renault Italia, la quale riferiva che non avrebbe di nessuna maniera contribuito alla spesa della sostituzione del motore.
Neanche un 1%.
La motivazione? riporta che per età e per Kilometraggio (90.000Km), il guasto non è imputabile a loro.
A questo punto mi chiedo? allora perchè hanno voluto tutte le fatture della mautenzione effettuate presso l'officina Renault? allora cosa serve andare a continuare a fare i tagliandi presso un'officina autorizzata?
Tanto i pezzi montati da qualsiasi altra autofficina hanno di legge la stessa garanzia e per giunta il tutto costa meno. Ranault prende 40 euro/h per la mano d'opera. ma....!
Allora riferisco all'autofficina (faccio un inciso, mi è capitato un responsabile veramente gentile e disponibile) di farmi contattare dalla responsabile della pratica, in quanto erano disposti a fare un sconto sull'acquisto di una vettura nuova.
Mi chiama la Renault e mi conferma quanto detto, allora io gli riporto i miei pensieri (grrrrr!!!!.....), aggiungendo " come posso fidarmi nuovamente di una macchina della Renault????"
Non ho voglia di andarmi ad impelagare in questioni legali, non ho voglia e soldi per farlo. Sono un onesto lavoratore, famiglia monoreddito con 3 figli, pensavo di aver fatto l'acquisto della mia vita acquistando con tanti sacrifici la Scenic 23.000 euro pensavo spesi bene....
Sicuramente per me e per il resto della mia famiglia la Renault ha chiuso.
 
Quindi secondo Reanult il tuo motore sarebbe finito a 90.000km?
Se la colpa non è di Renault, di chi è allora?

Quanto ti costa la riparazione?
 
Io capisco che andar per vie legali non sia di certo la cosa più facile e veloce... ma se sta cosa è successa veramente (resta l'ombra di un troll :rolleyes: ) dovresti subito chiamare un avvocato e sentire almeno un suo parere in merito :rolleyes:
Non esiste lasciar perdere tutto se hai fatto la manutenzione corretta e hai trattato l'auto nel giusto modo...
 
Per loro il motore è finito a 90.000 Km
Vi premetto che non ho mai sfruttato il mezzo, lo usavo solo per fare spesa e qualche uscita fuori porta, non ho mai superato i 160 Km/h, inoltre di media ho percorso 16.000 Km annui. Secondo voi è sfruttare il motore?
Inoltre per andare a lavoro faccio solo una rampa di scale...
Cmq sono ritornato sui miei vecchi passi, sto per comprare una macchina tedesca...
La mia skoda fabia anno 2001 con motore 1.9 TDI (iniettore pompa) dopo 3 anni di vita la diedi via a mio cognato per farmi la scenic. Dopo quasi 10 anni non ha ancora visto mai un'officina, ha fatto già 120.000 Km ed è una bomba, gli sportelli si chiudono ancora a pressione. Il motore non perde un colpo, non una minima sudorazione di olio.
Ho optato sulla Skoda Octavia Wagon 1.6 TD CRI da 105 CV (ha montato il common-rail), per rientrare in euro5
Lo provata sembra un motore a benz, silenziosissima, comoda e la solita senzazione di solidità tipica della Volkswagen.
Speriamo bene
 
L'importante è che tu sia felece della scelta fatta, questo conta più di tutto.
La Skoda Octavia è un'ottima vettura, spesso sottovalutata, ma che come prezzo/qualità è uno delle migliori sul mercato.
Che versione hai preso? Si rimprendono indietro la tua Scenic?
 
michelaus70 ha scritto:
Per loro il motore è finito a 90.000 Km
Vi premetto che non ho mai sfruttato il mezzo, lo usavo solo per fare spesa e qualche uscita fuori porta, non ho mai superato i 160 Km/h, inoltre di media ho percorso 16.000 Km annui. Secondo voi è sfruttare il motore?
Inoltre per andare a lavoro faccio solo una rampa di scale...
Cmq sono ritornato sui miei vecchi passi, sto per comprare una macchina tedesca...
La mia skoda fabia anno 2001 con motore 1.9 TDI (iniettore pompa) dopo 3 anni di vita la diedi via a mio cognato per farmi la scenic. Dopo quasi 10 anni non ha ancora visto mai un'officina, ha fatto già 120.000 Km ed è una bomba, gli sportelli si chiudono ancora a pressione. Il motore non perde un colpo, non una minima sudorazione di olio.
Ho optato sulla Skoda Octavia Wagon 1.6 TD CRI da 105 CV (ha montato il common-rail), per rientrare in euro5
Lo provata sembra un motore a benz, silenziosissima, comoda e la solita senzazione di solidità tipica della Volkswagen.
Speriamo bene

io lavoro in renault da 11 anni ormai... e da allora... ho avuto solo un caso di rottura di un motore a a causa di ben 3 tagliandi saltati... vettura senza olio...... i motori renault... non sono un gran che... ma non durano solo 90.000 km!!! non diciamo eresie... io non difendo il marchio... ma se un motore si è rotto un motivo ben valido esiste!! se era un problema strutturale. dovuto ad un difetto credimi renault avrebbe risposto..... concordo a chi dice del troll!!
 
ombrariflessa ha scritto:
michelaus70 ha scritto:
Per loro il motore è finito a 90.000 Km
Vi premetto che non ho mai sfruttato il mezzo, lo usavo solo per fare spesa e qualche uscita fuori porta, non ho mai superato i 160 Km/h, inoltre di media ho percorso 16.000 Km annui. Secondo voi è sfruttare il motore?
Inoltre per andare a lavoro faccio solo una rampa di scale...
Cmq sono ritornato sui miei vecchi passi, sto per comprare una macchina tedesca...
La mia skoda fabia anno 2001 con motore 1.9 TDI (iniettore pompa) dopo 3 anni di vita la diedi via a mio cognato per farmi la scenic. Dopo quasi 10 anni non ha ancora visto mai un'officina, ha fatto già 120.000 Km ed è una bomba, gli sportelli si chiudono ancora a pressione. Il motore non perde un colpo, non una minima sudorazione di olio.
Ho optato sulla Skoda Octavia Wagon 1.6 TD CRI da 105 CV (ha montato il common-rail), per rientrare in euro5
Lo provata sembra un motore a benz, silenziosissima, comoda e la solita senzazione di solidità tipica della Volkswagen.
Speriamo bene

io lavoro in renault da 11 anni ormai... e da allora... ho avuto solo un caso di rottura di un motore a a causa di ben 3 tagliandi saltati... vettura senza olio...... i motori renault... non sono un gran che... ma non durano solo 90.000 km!!! non diciamo eresie... io non difendo il marchio... ma se un motore si è rotto un motivo ben valido esiste!! se era un problema strutturale. dovuto ad un difetto credimi renault avrebbe risposto..... concordo a chi dice del troll!!

Che significa che i motori renault non sono un granché? :shock:
IO ho sempre saputo il contrario....ma forse ho capito male....
 
io lavoro in renault da 11 anni ormai... e da allora... ho avuto solo un caso di rottura di un motore a a causa di ben 3 tagliandi saltati... vettura senza olio...... i motori renault... non sono un gran che... ma non durano solo 90.000 km!!! non diciamo eresie... io non difendo il marchio... ma se un motore si è rotto un motivo ben valido esiste!! se era un problema strutturale. dovuto ad un difetto credimi renault avrebbe risposto..... concordo a chi dice del troll!! [/quote]

Che significa che i motori renault non sono un granché? :shock:
IO ho sempre saputo il contrario....ma forse ho capito male....[/quote]

non capirmi male... diciamo come prestazioni confrontandoli con altri... i nostri motori sono ottimi per le nostre vetture
 
Se confronti i motori Renault con quelli Opel, Fiat, VW, e via discorrendo non mi sembra che a livelli di prestazione siano migliori. :D
Sicuramente tu li conosci molto meglio di me e avrai ragione nel dire ciò, ma nella mia umile esperienza, posso dire che i motori Renault non sono secondi a nessuno.
 
ombrariflessa ha scritto:
se era un problema strutturale. dovuto ad un difetto credimi renault avrebbe risposto."
Ombrariflessa, premetto che ho masimo rispetto per te...però spesso renault è stata al centro di storie grottesche, situazioni limite e diversi utenti ne sanno qualcosa. Io stesso per risolvere piccoli problemi ho tribolato tanto.
Sicuramente non tutti i 1.9 dci fondono a 90.000 km, ma è pur vero che (stando a commenti sulla rete e 2 persone che copnosco - su laguna e megane) il suddetto motore non è mai stato il massimo dell'affidabilità.
Che un consumatore sia abbstanza deluso da un prodotto che non ha svolto fino in fondo il suo dovere è normale, e magari è ovvio che in preda alla rabbia si possa generallizare.
Conclusione: non tutti i 1.9 dci sono difettosi...non sempre la renault ha svolto il proprio dovere fino in fondo.
 
Back
Alto