Ringrazio tutti dei post
Vi farò sapere sui sviluppi futuri
Vi farò sapere sui sviluppi futuri
sumotori64 ha scritto:modus con 1.5 dCi 106cv e 180.000km (marzo 2006): gira meglio adesso che da nuova! (5,1 lt/100km, ultima media CDB)
michelaus70 ha scritto:Per loro il motore è finito a 90.000 Km
Vi premetto che non ho mai sfruttato il mezzo, lo usavo solo per fare spesa e qualche uscita fuori porta, non ho mai superato i 160 Km/h, inoltre di media ho percorso 16.000 Km annui. Secondo voi è sfruttare il motore?
Inoltre per andare a lavoro faccio solo una rampa di scale...
Cmq sono ritornato sui miei vecchi passi, sto per comprare una macchina tedesca...
La mia skoda fabia anno 2001 con motore 1.9 TDI (iniettore pompa) dopo 3 anni di vita la diedi via a mio cognato per farmi la scenic. Dopo quasi 10 anni non ha ancora visto mai un'officina, ha fatto già 120.000 Km ed è una bomba, gli sportelli si chiudono ancora a pressione. Il motore non perde un colpo, non una minima sudorazione di olio.
Ho optato sulla Skoda Octavia Wagon 1.6 TD CRI da 105 CV (ha montato il common-rail), per rientrare in euro5
Lo provata sembra un motore a benz, silenziosissima, comoda e la solita senzazione di solidità tipica della Volkswagen.
Speriamo bene
ombrariflessa ha scritto:michelaus70 ha scritto:Per loro il motore è finito a 90.000 Km
Vi premetto che non ho mai sfruttato il mezzo, lo usavo solo per fare spesa e qualche uscita fuori porta, non ho mai superato i 160 Km/h, inoltre di media ho percorso 16.000 Km annui. Secondo voi è sfruttare il motore?
Inoltre per andare a lavoro faccio solo una rampa di scale...
Cmq sono ritornato sui miei vecchi passi, sto per comprare una macchina tedesca...
La mia skoda fabia anno 2001 con motore 1.9 TDI (iniettore pompa) dopo 3 anni di vita la diedi via a mio cognato per farmi la scenic. Dopo quasi 10 anni non ha ancora visto mai un'officina, ha fatto già 120.000 Km ed è una bomba, gli sportelli si chiudono ancora a pressione. Il motore non perde un colpo, non una minima sudorazione di olio.
Ho optato sulla Skoda Octavia Wagon 1.6 TD CRI da 105 CV (ha montato il common-rail), per rientrare in euro5
Lo provata sembra un motore a benz, silenziosissima, comoda e la solita senzazione di solidità tipica della Volkswagen.
Speriamo bene
io lavoro in renault da 11 anni ormai... e da allora... ho avuto solo un caso di rottura di un motore a a causa di ben 3 tagliandi saltati... vettura senza olio...... i motori renault... non sono un gran che... ma non durano solo 90.000 km!!! non diciamo eresie... io non difendo il marchio... ma se un motore si è rotto un motivo ben valido esiste!! se era un problema strutturale. dovuto ad un difetto credimi renault avrebbe risposto..... concordo a chi dice del troll!!
Ombrariflessa, premetto che ho masimo rispetto per te...però spesso renault è stata al centro di storie grottesche, situazioni limite e diversi utenti ne sanno qualcosa. Io stesso per risolvere piccoli problemi ho tribolato tanto.ombrariflessa ha scritto:se era un problema strutturale. dovuto ad un difetto credimi renault avrebbe risposto."
Carloantonio70 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa