<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta fuoristrada vero economico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote
Mi é tornata la fissa del fuoristrada, niente da fare, tocca farsi questa esperienza. Mi sono distratto un attimo con le bmw serie 5 e39 benzina 6 cilindri ma date anche esigenze di trasporto sempre più importanti devo optare per qualcosa con un bagagliaio grande. Mi spaventa molto il fatto di ritrovarmi con una rogna difficile da sistemare ad esempio per scarsità di pezzi di ricambio. Ho ricalibrato il budget ed in effetti spenderei anche 12.000 tra auto compresa di manutenzione imminente da fare. Vedo molti nissan terrano per le strade e mi piace parecchio. Il Pajero a passo lungo terza o quarta serie é più affidabile? Non saprei per la faccenda dei pezzi di ricambio. Mi sono innamorato del land rover discovery 3 ma ho letto molte lamentele per problemi di natura elettronica e per difficoltà a trovare officine esperte in quel veicolo nel riparare senza spendere una follia, tutto letto su internet comunque. Mi interesserebbe fare qualche esplorazione all'estero ad esempio verso la croazia ma non saprei quale veicolo possa essere diffuso e conosciuto bene europa specialmente Europa dell'est che non sia una lada niva. Il terrano 2.7 diesel? O il suzuki grand vitara del 2013 passo lungo? Il terrano mi sembra più tosto nell'offroad. Inoltre se in futuro prendessi la mano potrei pensare di inserire dei blocchi ai differenziali e quale veicolo in questa fascia di prezzo potrebbe permettere una modifica del genere senza troppi casini? Ho notato che sono fuori budget il patrol, land cruiser, land rover in generale, jeep ma potrei sbagliarmi. Adesso ad occhi chiusi prenderei un Terrano 2 a passo lungo ma non vorrei fare una cazzata, non sono esperto. So che ha il ponte rigido dietro e che ha un buon motore, ma se ci sono alternative o in generale consigli in merito fatemi sapere per favore. Grazie mille

Questo post mi era sfuggito. Vuoi un fuoristrada con riduttore e telaio da vero fuoristrada senza spendere una fortuna? Robusto e con pezzi di ricambio facili da trovare?
Kia Sorento I serie. È da parecchio che gli tengo gli occhi addosso. Mezzo robusto, ma come tutti i mezzi di questo tipo i consumi non sono proprio popolari. E io non me la sento. Con 5-8000 al massimo trovi ottimi mezzi ( se i prezzi non sono lievitati, quando la gente scopre certe chicche poi i prezzi lievitano).
 
Questo post mi era sfuggito. Vuoi un fuoristrada con riduttore e telaio da vero fuoristrada senza spendere una fortuna? Robusto e con pezzi di ricambio facili da trovare?
Kia Sorento I serie. È da parecchio che gli tengo gli occhi addosso. Mezzo robusto, ma come tutti i mezzi di questo tipo i consumi non sono proprio popolari. E io non me la sento. Con 5-8000 al massimo trovi ottimi mezzi ( se i prezzi non sono lievitati, quando la gente scopre certe chicche poi i prezzi lievitano).


Gia'....

Niente di piu' facile....
 
Ciao ragazzi, vi chiedo se potete aiutarmi ad individuare degli ipotetici fuoristrada veri (non suv 4x4) belli alti, con ridotte, buoni differenziali, e soprattutto ECONOMICI, considerando la manutenzione. Vorrei usarlo per divertirmi ai raduni e per fare viaggi in coppia.

Ricapitolando i requisiti sono:
- buone caratteristiche per offroad
- adatto ai viaggi (grande per dormirci e affidabile, pezzi di ricambio reperibili dentro e fuori Europa)
- ECONOMICO (budget minimo in assoluto, come per dire 5000 euro e altri 1500 di riserva per dargli una sistemata. Se non possibile anche 6000-7000)

Faccenda norme anti inquinamento: aiutatemi. Secondo voi se ricadessi nella scelta di un bel 2.0 o 3.0 diesel euro 3 - 4, sarebbe ingestibile nei prossimi 5 - 10 anni? Lo userei soprattutto come seconda auto. Riguardo a questo mi stavo orientando anche a un Duster 1.5 diesel usato da maltrattare, che ha come pro l'essere economico, recente e di conseguenza credo affidabile ma come "difetto" quello di non essere un vero fuoristrada.
Preferirei rimanere nel vero fuoristrada ma se mi dite che nei prossimi anni non andrò da nessuna parte con un euro 3 diesel e che avendo troppi km c'è pochissima affidabilità sarei costretto a scegliere un simil Duster credo. O magari c'è qualche vecchio mezzo che probabilmente continua ad essere affidabile anche oltre ai 200.000 km?
Vi ringrazio in anticipo, spero di non aver tralasciato requisiti
Economici non esistono. Mettiti l'anima in pace.
Il discorso è lungo e complesso.
Se vuoi sfarlo nei raduni puoi cercare un vecchio Lj70 o un vecchio Suzuki.
Se vuoi anche viaggiarci serve altro.
 
Mi é tornata la fissa del fuoristrada, niente da fare, tocca farsi questa esperienza. Mi sono distratto un attimo con le bmw serie 5 e39 benzina 6 cilindri ma date anche esigenze di trasporto sempre più importanti devo optare per qualcosa con un bagagliaio grande. Mi spaventa molto il fatto di ritrovarmi con una rogna difficile da sistemare ad esempio per scarsità di pezzi di ricambio. Ho ricalibrato il budget ed in effetti spenderei anche 12.000 tra auto compresa di manutenzione imminente da fare. Vedo molti nissan terrano per le strade e mi piace parecchio. Il Pajero a passo lungo terza o quarta serie é più affidabile? Non saprei per la faccenda dei pezzi di ricambio. Mi sono innamorato del land rover discovery 3 ma ho letto molte lamentele per problemi di natura elettronica e per difficoltà a trovare officine esperte in quel veicolo nel riparare senza spendere una follia, tutto letto su internet comunque. Mi interesserebbe fare qualche esplorazione all'estero ad esempio verso la croazia ma non saprei quale veicolo possa essere diffuso e conosciuto bene europa specialmente Europa dell'est che non sia una lada niva. Il terrano 2.7 diesel? O il suzuki grand vitara del 2013 passo lungo? Il terrano mi sembra più tosto nell'offroad. Inoltre se in futuro prendessi la mano potrei pensare di inserire dei blocchi ai differenziali e quale veicolo in questa fascia di prezzo potrebbe permettere una modifica del genere senza troppi casini? Ho notato che sono fuori budget il patrol, land cruiser, land rover in generale, jeep ma potrei sbagliarmi. Adesso ad occhi chiusi prenderei un Terrano 2 a passo lungo ma non vorrei fare una cazzata, non sono esperto. So che ha il ponte rigido dietro e che ha un buon motore, ma se ci sono alternative o in generale consigli in merito fatemi sapere per favore. Grazie mille

Mi par di capire che vorresti un diesel...
Il Terrano II è robusto, se cerchi senza fretta trovi anche qualche occasione su veicoli che non hanno mai fatto fuoristrada... per il fuoristrada nostrano è più indicato il passo corto, ma se hai altre esigenze puoi cavarti qualche sfizio anche col lungo.
Sul 2.7 non mi vengono in mente problemi, stagli dietro con la manutenzione ordinaria e è eterno, mentre, se non ricordo male, c'era qualche problemino all'anteriore, qualcosa di deboluccio, ma con un buon kit aftermarket il problema si risolve... se si presenta...
Dovrai comunque metterci mano, prima di montare blocchi ai differenziali sarà da mettere delle belle protezioni sotto, gomme serie, e magari alzarlo di qualcosa, trova un meccanico serio e affidabile che questi veicoli hanno bisogno di gente che se ne intende.
Lascia stare la famiglia Land Rover.
Tra Terrano e GV seconda serie meglio il Terrano.
Col budget di 12k ti esce e poi ne hai anche da spenderci per sistemarlo con quanto ho scritto sopra.
Land Cruiser, Jeep, ecc col tuo budget non vanno bene che trovi solo mezzi più vecchi e sfruttati.

Piuttosto guarderei anche il Pajero Pinin, coevo del Terrano II, con motore a benzina, bel mezzo anche quello, ha anche di serie l'autobloccante al posteriore se non sparo fesserie...
 
Back
Alto