A vedere dalla presenza di numerosi club nazionali non direi però... che ti è successo?lo sarebbe ancora se solo "l'evoluzione green" e i legislatori nazionali non avessero ucciso la mia passione.
A vedere dalla presenza di numerosi club nazionali non direi però... che ti è successo?lo sarebbe ancora se solo "l'evoluzione green" e i legislatori nazionali non avessero ucciso la mia passione.
A vedere dalla presenza di numerosi club nazionali non direi però... che ti è successo?
Penso siano problemi tipicamente delle regioni del nord Italia...
dato il budget ridotto, un'altra candidata potrebbe essere la Hyundai Galloper (in sostanza, un vecchio Pajero con qualche anno in meno sulle spalle)
![]()
Assolutamente si.
Considera che, avessi un LJ 70, esempio, non potrei quasi utilizzarlo... e tenere un mezzo per adoperarlo una volta all'anno se va bene... naaa... finiti quei tempi.
Già col G.Vitara faccio poca strada, è un 2003 e ha 76.000 km. reali... almeno è un benzina euro3 e ancora gira indisturbato...sarebbe da vendere, ma non voglio staccarmi dall'ultimo balurado di un passato che non tornerà.
Ho uno zio settantenne che ha un Toyota Hilux con Hard Top. Lo usa tra le altre cose per andare a caccia nei boschi delle valli varesine. Ci carica cani, compari cacciatori, selvaggina. Con gomme tassellate e 4wd con ridotte, tutto a leve manuali, va ovunque, è indistruttibile.
Il suo è quello dei primi anni duemila, quindi dovrebbe essere già il turbo dieselIl 2.4 diesel aspirato degli anni '90 non necessita praticamente di nessuna manutenzione. Ne ho avuto uno per una decina d'anni, che poi ho dovuto vedere per problemi vari, e l'ho venduto ad un muratore vicino di casa. Lo vedo spesso. Lo usa per lavoro, ma durante le vacanze parte: l' ultima volta c'è arrivato nel Pamir ( un mese ) e non ha avuto praticamente nessun problema.
Qui, Renault, si e' superata....il nuovo Dacia Bigster??
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa