<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta Auto per ragazzo 21/25 anni! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Scelta Auto per ragazzo 21/25 anni!

ste79 ha scritto:
@motorifumanti & jambana:

rimanete pure con le vostre convinzioni, non so che farci.
e no, per me non è ne' un sogno ne' un desiderio..

anzi sono rimasto perplesso anche io, e soprattutto il tizio che guidava la serie 1..
Poteva essere un interessante spunto di discussione, ma capisco che tutti hanno i propri pregiudizi..

Certo che rimango nelle mie convinzioni. O era a corto di benzina o si era appena fatto! Un'auto da 204cv non rimane dietro a una di 75.
 
Tra quelle elencanre prenderei la Punto Abarth.
Secondo me é il miglior acquisto, grande sportività, ottime doti di guida senza rinunciare ad una certa praticità. Ne ho vista una l'altro giorno nera senza scritte, gran bel mezzo!
 
MotoriFumanti ha scritto:
ste79 ha scritto:
@motorifumanti & jambana:

rimanete pure con le vostre convinzioni, non so che farci.
e no, per me non è ne' un sogno ne' un desiderio..

anzi sono rimasto perplesso anche io, e soprattutto il tizio che guidava la serie 1..
Poteva essere un interessante spunto di discussione, ma capisco che tutti hanno i propri pregiudizi..

Certo che rimango nelle mie convinzioni. O era a corto di benzina o si era appena fatto! Un'auto da 204cv non rimane dietro a una di 75.

va bene..

(conosco entrambi e stavamo facendo un giretto insieme.. tra l'altro il tipo con il bmw aveva fatto gasolio insieme a me :rolleyes: )
 
Ok! Allora tutte le auto da 75cv sono più veloci e hanno più ripresa di quelle da 200 e passa cavalli. O si era fatto (come dicevo) ho ha dei problemi al motore.
Una 600 stà davanti a una 500 Abarth? Non credo!
A questo punto era un'altra versione (non quella da 204cv). Anche se dubito comunque...
 
infatti non ho detto quello..
in quella condizione quella 123d aveva delle difficoltà a causa dei controlli elettronici (difficoltà che non avrebbe avuto disattivando i controlli, magari anche solo il primo step) che la mettevano in difficoltà. Difficoltà che non ha avuto quella 5OO nelle stesse condizioni.
(il che non significa che la serie 1 andasse piano!)

Poi chiaro che se vai in pista a Monza la doppia in 2 giri ;)

Tutto questo per dire che la 5OO non ha un telaio così pessimo come si voleva far credere quando ho citato questo episodio
 
ste79 ha scritto:
infatti non ho detto quello..
in quella condizione quella 123d aveva delle difficoltà a causa dei controlli elettronici (difficoltà che non avrebbe avuto disattivando i controlli, magari anche solo il primo step) che la mettevano in difficoltà. Difficoltà che non ha avuto quella 5OO nelle stesse condizioni.
(il che non significa che la serie 1 andasse piano!)

Poi chiaro che se vai in pista a Monza la doppia in 2 giri ;)

Tutto questo per dire che la 5OO non ha un telaio così pessimo come si voleva far credere quando ho citato questo episodio

Bè, che la 500 non ha un telaio pessimo su quello non c'è dubbio. Quello che ancora mi dà qualche dubbio è che la Bmw stia indietro. Ok, la Bmw ha i controlli elettronici troppo invasivi, ma è una trazione posteriore. Anche se nella 500 sono meno invasivi è sempre una trazione anteriore. Poi su asfalto meno slitta, meglio è... ;)
 
Ma di tutto sto ambaradan non ho capito se il tizio sulla BMW lo conosevate o meno.

Perche i casi sono due;

1°=Lo conoscete,fatevate una tiratina in compagnia ma,il tizio sulla 500 tirava come un kamikaze e il tizio sulla BMW come pilota e una sciappa. :shock:

2°=Il tizio sulla 500 tirava come un kamikaze e il tizio sulla BMW lo seguiva sornione aspettando di vedere quella scatoletta schiantarsi da qualche parte. :D

Altre possibilita non ci sono.
 
E' capitato anche a me, su una salita ripida. La mia Astra, da 115cv (155nm di coppia per 1500kg, 192 km/h e 13,3" nello 0-100) non riusciva più ad avanzare perchè quel cavolo di controllo trazione continuava a tagliare potenza al motore poichè le ruote sgommavano. Un Qubo a metano (77cv, 115nm di coppia per 1365kg, 150 km/h e 17,5" nello 0-100) che mi precedeva (senza ESP), invece, è andato su tranquillamente. Arretrato fino all'inizio della salita, ho spento l'auto, ho staccato il fusibile dell'ABS (che controlla anche TCS ed ESPplus), e l'auto è andata su come un camoscio. In salita, i controlli elettronici sono veramente dannosi.
 
EdoMC ha scritto:
In salita, i controlli elettronici sono veramente dannosi.
No, non sono dannosi. Se le ruote pattinano di più è anche peggio. Sono dannosi su neve o sabbia.(in generale su terreni non compatti) Prova a partire veloce sul ghiaccio senza e con l'ASR. Senza questo non ti muovi neanche.
 
Back
Alto