<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta Auto per ragazzo 21/25 anni! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta Auto per ragazzo 21/25 anni!

-Exige- ha scritto:
mikuni ha scritto:
Non ho capito il criterio secondo il quale un ragazzino deve avere una macchina turbo.
Io a quell'età giravo con la 127 CL 903 cc e 45 cavalli.
Mio figlio se aspetta che gliela compri io fa a tempo a consumare un camion di scarpe.
I tempi sono cambiati.
Certamente non consiglierei a nessuno sotto i 30 anni di mettersi alla guida della Renault 5 GT turbo o del Delta HF integrale, ecc ecc, perchè pur essendo auto belle,storiche e che come divertimento sono eccezioanli. sono anche pericolose come tenuta di strada e con troppi cavalli, che poche persone sanno gestire bene.
Comunque quelle che ho elencato non sono i TOP delle gamma, ma versione sopra la media e un pò spinte. Infatti come ho detto sopra la DS3 l'ho esclusa perchè pur essendo meno costosa della GOLF era nettamente più potente (come prestazioni) di tutte quelle elencate. Idem la CLIO RS
150 cavalli mi sembrano già troppi, specie su auto così piccole.
secondo me conviene stare intorno ai 100 cavalli, sono più che sufficienti per guidare allegramente su strada con un'auto sui 4 metri.
avendo quell'età anch'io so che è sin troppo facile farsi prendere la mano, ma non si ha ancora abbastanza pratica per capirlo ;)
 
-Exige- ha scritto:
E' solo un quesito. Secondo voi tra queste auto, quale è più adatto ad un ragazzo che ha un budget max di 21/22.000? che gli piace la guida sportiva e guarda poco l'estetica?

]ABARTH Punto Evo
Punto Evo 1.4 16V Turbo Multiair S&S
Prezzo "chiavi in mano" ? 19.551

AUDI A1
A1 1.4 TFSI Attraction
Prezzo "chiavi in mano" ? 20.051

MINI Mini berlina
Mini Cooper
Prezzo "chiavi in mano" ? 20.351

ALFA ROMEO MiTo
MiTo 1.4 Turbo 135CV M.air Distinctive
Prezzo "chiavi in mano" ? 19.351

OPEL Corsa
Corsa 1.6 T 16V 3p. GSI
Prezzo "chiavi in mano" ? 19.801

FIAT 500 cabrio
500 C 1.4 16V by DIESEL
Prezzo "chiavi in mano" ? 20.201

PEUGEOT 207 berlina
207 1.6 16V THP 156CV 3p. Féline
Prezzo "chiavi in mano" ? 19.326

SEAT Ibiza 3 porte
Ibiza 1.4 TSI DSG 3p. FR
Prezzo "chiavi in mano" ? 19.101
VOLKSWAGEN Golf berlina

Golf 1.4 TSI 122CV 3p. Comfortline
Prezzo "chiavi in mano" ? 20.026


Le varie GTI, RS, Ecc ecc costano sopra i 21.000? e non le ho messe. Ho escluso anche la twingo e la swift sport perchè pur essendo piccole cattivelle costano 16.000? e il paragone non è valido.
La ibiza è poco più veloce di tutte, forse merito del cambio DSG, ma in fattore tenuta di strada la Mini primeggia pur essendo la classica cooper.
La via di mezzo secondo me è la punto Abarth Evo, anche se forse un pò troppo tamarra per chi odia apparire in tal senso.
Voi cosa prendereste se aveste 24 anni e 20000? solo tra queste auto che ho citato, visto che altre pi sportive costano di più e altri tipologie non mi interessano (es. No CrossOver, ecc ecc).
Saluti ;)

La A1 ;)
 
Se cerchi estetica abbinata alla sportività la scelta è bell'e fatta, fin troppo facile: Alfa Romeo MiTo che, oltretutto, ha anche un prezzo molto competitivo!
In seconda battuta c'è la Punto Abarth, che come ogni buona Abarth recente non appare mai tamarra e offre anche una buona abitabilità per altri passeggeri.
La 500C è fin troppo sfiziosa; un'auto del genere si sceglie specialmente per apparire; il prezzo non è tra i più bassi per il nostro ipotetico 21/25enne....
Per le altre non c'è molto da dire; la Banale è un furto, la Ibiza a 4 anelli è uno spot (per restare alle presunte auto-immagine) e quella senza anelli è bruttina e spigolosa; dunque o vai di Mini (ma a questo punto meglio la 500) o ti indirizzi più semplicemente alle sostanziose 207 o Corsa.
 
Come prima scelta la Mito, al secondo posto la Golf, meno brillante in questa versione ma comunque un'ottima segmento c. Per le altre non ci spenderei dei soldi
 
acle1968 ha scritto:
99octane ha scritto:
acle1968 ha scritto:
:shock: :shock: Mmazza oh, la 500 cabrioc he costa + della golf :shock: :shock: e dicono che le VW sono care....
Comunque, vista la giovane età e probabile alta dose di incoscienza,quindi anche per la tua sicurezza, prenderei la golf

Dipende dalla versione che vuoi. Confrontala con l'equivalente cabrio... ah gia', non c'e'.... :lol:

boh, per me ci puoi mettere anche il cambio in oro 18 carati, sempre na scatoletta é e rimane, ricordi la lupo, nonostante l'elevatissimo contenuto tecnologico, 3 litri di gasolio per 100 km, rimaneva un macchinetta che costava troppo, infatti l'hanno abbandonata

Invece la 500 ha successo.
Evidentemente non e' poi cosi' scatoletta.
Se poi uno si prende la briga di esaminarla bene, vede che e' un'auto fatta bene, con cura, e di qualita', oltre che con un design eccellente e ottime doti dinamiche.
 
99octane ha scritto:
Invece la 500 ha successo.
Evidentemente non e' poi cosi' scatoletta.
Se poi uno si prende la briga di esaminarla bene, vede che e' un'auto fatta bene, con cura, e di qualita', oltre che con un design eccellente e ottime doti dinamiche.
Bravo! (quando mai!) :D :thumbup:
 
Anch'io come Elancia dico senza dubbio Honda CR-Z: qualità costruttiva e affidabilità al top, reattiva e divertente da guidare, sterzo e cambio perfetti, tecnologia ed ergonomia avanzate, oltre ad essere l'unica ibrida. In più è originale e rara da vedere su strada, oltre che proiettata nel futuro (invece che sui revival del passato), fuori dalle mode un po' becere e dalle scelte di massa.

Se avessi quell'età non avrei dubbi! ;)
 
ibiza fr, a parte i contenuti c'è anche la possibilità che sia quella su cui ti fanno il maggior sconto
 
99octane ha scritto:
Invece la 500 ha successo.
Evidentemente non e' poi cosi' scatoletta.
Se poi uno si prende la briga di esaminarla bene, vede che e' un'auto fatta bene, con cura, e di qualita', oltre che con un design eccellente e ottime doti dinamiche.

mica tanto: a causa del passo corto in alcune situazioni risulta poco sicura e instabile, soprattutto al retrotreno

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=179196

http://forum.auto.it/fiat-f27/fiat-500-nuova-sospensione-posteriore-t984.html

tanto che hanno montato la barra antirollio della sorella Fiesta
 
Consiglierei questa:
Abarth-500C-esseesse.jpg

100913_AB_Abarth500_02.jpg_700.jpg

DSCN0684.JPG
 
rivendicatore2 ha scritto:
mica tanto: a causa del passo corto in alcune situazioni risulta poco sicura e instabile, soprattutto al retrotreno

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=179196

http://forum.auto.it/fiat-f27/fiat-500-nuova-sospensione-posteriore-t984.html

tanto che hanno montato la barra antirollio della sorella Fiesta

sarà.. ma ho visto una bmw 123d far fatica a star dietro a una 5OO mjet 75 cavalli sui colli bolognesi...

colpa dei controlli elettronici della bmw, ma ha pur sempre fatto fatica.. :rolleyes:
 
rivendicatore2 ha scritto:
99octane ha scritto:
Invece la 500 ha successo.
Evidentemente non e' poi cosi' scatoletta.
Se poi uno si prende la briga di esaminarla bene, vede che e' un'auto fatta bene, con cura, e di qualita', oltre che con un design eccellente e ottime doti dinamiche.

mica tanto: a causa del passo corto in alcune situazioni risulta poco sicura e instabile, soprattutto al retrotreno

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=179196

http://forum.auto.it/fiat-f27/fiat-500-nuova-sospensione-posteriore-t984.html

tanto che hanno montato la barra antirollio della sorella Fiesta

Possiedo una 500 1,2 (con barra antirollio). Effettivamente l'auto è piuttosto rigida, la taratura è stata scelta in quanto il passo è corto e si voleva dare un'impostazione più sportiveggiante della Panda che rolla parecchio. Sulle sconnessioni il retrotreno dà l'IMPRESSIONE di perdere aderenza, ma di fatto non si scolla da terra. Il tutto è anche dovuto ad una ripartizione dei pesi non favorevole con oltre il 65 % all'avantreno (per non parlare delle diesel ancora più pesanti)
 
Back
Alto