<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto nuova, o km zero, segmento C e dintorni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto nuova, o km zero, segmento C e dintorni

La golf non mi fa impazzire esteticamente e il bagagliaio non è l'ideale, cercavo qualcosa da 400lt in su.

Per la Civic i prezzi che dite sono bellissimi ma forse non ho capacità di trattativa, la elegance navi 1.0 mi è stata proposta a 21mila.

Per la Hr-V pur non disprezzandola se fosse per me solo non la sceglierei, mia moglie ha però questo mito degli spazi maggiori sulle macchine alte, conto di fargliele vedere dal vivo entrambe e che la realtà prenda il sopravvento. Per il motore immagino sia analogo a quello della jazz (che è l'altra nostra macchina), carino e silenzioso ma molto, troppo tranquillo.

Sull'usato non sono completamente contrario, anche la Lexus citata è usata, diciamo che deve essere un usato molto giovane su cui posso essere ragionevolmente tranquillo. Non pensavo che la Giulia potesse rientrare in budget, la guarderò ma più che l'usato i sedili posteriori non reclinabili sono un grosso neddy-no-no
 
Il prezzo della Civic è quello: il modello con navigatore (navi) costa qualcosa di più.
Io però ti dico che ho provato il 1.0: andare va. Stupisce pure, perché non si direbbe che un 1.0 possa trainare un'auto così grossa. Però se vuoi un po' di prestazioni devi salire di motorizzazione. Io non la comprerei, ma a me piace schiacciare.
 
Interessanti i prezzi di riferimento della Civic, si sono leggermente più bassi di quelli che mi hanno fatto, forse anche perchè c'è il meccanico da cui ho portato la macchina defunta che si sta proponendo come intermediario per venderla e ha fatto lui i preventivi.
Ho visto una 4 porte km 0 1.5 a 21,4 e domani vado a vederla, da una parte il 1.0 mi sembra piccolo per una macchina così e temo l'usura, dall'altra vengo da un 90cv con motore da 0.9 quindi non vorrei essere devastato dalla differenza di cavalli e dal bollo. Sulla HR-V a livello di motore ci sono meno incertezze perchè di fatto ce n'è uno, non andando sul gasolio.

La Tipo l'ho pensata, l'avevamo guardata quando aveva cambiato macchina mia moglie l'anno scorso, devo dire che non ha niente che non va ma non mi emoziona anche se da un punto di vista tecnico ha tutte le cose necessarie. Dava l'impressione di essere un po' scarna rispetto alle altre, anche comprensibilmente visto il prezzo. Le dimensioni interne sono ottime in effetti.

Deduco rispetto al mio post originale che invece la Focus non riscuote molti consensi.
 
Interessanti i prezzi di riferimento della Civic, si sono leggermente più bassi di quelli che mi hanno fatto, forse anche perchè c'è il meccanico da cui ho portato la macchina defunta che si sta proponendo come intermediario per venderla e ha fatto lui i preventivi.
Ho visto una 4 porte km 0 1.5 a 21,4 e domani vado a vederla, da una parte il 1.0 mi sembra piccolo per una macchina così e temo l'usura, dall'altra vengo da un 90cv con motore da 0.9 quindi non vorrei essere devastato dalla differenza di cavalli e dal bollo. Sulla HR-V a livello di motore ci sono meno incertezze perchè di fatto ce n'è uno, non andando sul gasolio.

La Tipo l'ho pensata, l'avevamo guardata quando aveva cambiato macchina mia moglie l'anno scorso, devo dire che non ha niente che non va ma non mi emoziona anche se da un punto di vista tecnico ha tutte le cose necessarie. Dava l'impressione di essere un po' scarna rispetto alle altre, anche comprensibilmente visto il prezzo. Le dimensioni interne sono ottime in effetti.

Deduco rispetto al mio post originale che invece la Focus non riscuote molti consensi.
La tipo ha davvero molte frecce nel proprio arco. Capisco che non sia un'auto che faccia battere il cuore, ma costa poco e in cambio offre qualità, spazio, e ottime prestazioni. A luglio oltretutto sugli esemplari in pronta consegna tutti gli optional sono in omaggio.

Io un pensierino ce lo farei
 
La tipo ha davvero molte frecce nel proprio arco. Capisco che non sia un'auto che faccia battere il cuore, ma costa poco e in cambio offre qualità, spazio, e ottime prestazioni. A luglio oltretutto sugli esemplari in pronta consegna tutti gli optional sono in omaggio.

Io un pensierino ce lo farei
Si come a giugno la rottamazione...alla fine però il prezzo è sempre quello.
 
se il bagagliaio è importante la Mazda non è l'auto più indicata
DSC_00091.JPG


La vecchia però... la nuova è peggio.
 
Se benzina dev'essere consiglio Civic 1.5 T, che cammina anche. Non la vuol nessuno quindi si trova ad ottimi prezzi. Alla lunghezza ci si abitua (passai da 424 a 447). E' una vettura da tenere vari anni e deve piacere. Sennò, se si vuole una vettura più spendibile, si può guardare la Golf 1.5 TSI.

Eviterei le 3 cilindri.
 
La tipo ha davvero molte frecce nel proprio arco. Capisco che non sia un'auto che faccia battere il cuore, ma costa poco e in cambio offre qualità, spazio, e ottime prestazioni. A luglio oltretutto sugli esemplari in pronta consegna tutti gli optional sono in omaggio.

Io un pensierino ce lo farei
Come listino è molto concorrenziale, nella realtà meno.. a meno che non si portino via a 16-18 mila euro.
 
Back
Alto